Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Un “Caffè per tutti” a Vecchiazzano

caffe tazzine

La cooperativa sociale L’accoglienza invita all’incontro di avvio, a Vecchiazzano, del “Caffè per tutti” previsto per martedì 10 maggio dalle ore 15,00 alle 18,00. Una grande tombola di primavera aprirà la stagione di un servizio frutto di un importante lavoro di rete che ha coinvolto diversi partner. Sarà un’occasione di incontro intergenerazionale aperta a tutti, Un “Caffè per tutti” a Vecchiazzano

Alla Casa delle Aie una serata dedicata a “Lom a merz”

Casa delle Aie Cervia

Dopo il grande successo delle prime iniziative del 2016 proseguono gli appuntamenti della stagione culturale 2015-2016, promossa dall’Associazione Culturale Casa delle Aie Cervia. Venerdì 26 febbraio,  alla Casa delle Aie, in via Aldo Ascione 4 a Cervia, si svolgerà una serata dedicata a “Lom a merz”, alla “tradizione delle focarine” in Romagna. Il ritrovo per l’iniziativa Alla Casa delle Aie una serata dedicata a “Lom a merz”

Torna a Forlì il corso di cucito

Forlì dall'alto

Dopo il successo delle edizioni ravennati che dal 2010 hanno visto la partecipazione di più di 300 corsiste, un’edizione finanziata dal Comune di Cervia e il primo corso a ottobre del 2014 a Forlì, è in partenza il prossimo 9 marzo la III edizione del corso di Sartoria Creativa e Emotiva a cura di Stefania Torna a Forlì il corso di cucito

Il ritorno al Bul Bul time

Naima

Venerdì 12 febbraio al Naima di Forlì in via Somalia 2, alle ore 22,00, sarà organizzata una festa dall’associazione culturale musicale e promozione sociale Soul Brothers Company e dal gruppo Facebook Sei di Forlì se… dal titolo “Ritorno al Bul Bul time”. L’obbiettivo è quello di creare un’occasione di divertimento ricordando i tempi della mitica Il ritorno al Bul Bul time

Meeting sull’operetta con Noemi Briganti e Serge Manguette

danza classica coppelia

Il Lions Club Forlì Valle del Bidente, alle ore 20,15, organizza per venerdì 12 febbraio nella propria sede all’Hotel Globus City in via Traiano Imperatore 4 a Forlì, un meeting speciale dal titolo “Dall’operetta al musical, spettacolo di danza e musica“.  Serge Manguette e Noemi Briganti ballerini di chiara fama internazionale e maestri della scuola Arte e Meeting sull’operetta con Noemi Briganti e Serge Manguette

Alla Chiesa di San Giacomo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Sabato 26, alle ore 21,00 e domenica 27 dicembre alle ore 16,00 e alle ore 18,00, alla Chiesa di San Giacomo in piazza Guida da Montefeltro a Forlì, la compagnia Ca’ Luogo d’Arte presenterà “La piccola fiammiferaia” scritto da Marina Allegri e diretto da Maurizio Bercini. Tratto dalla fiaba di H. C. Andersen, la rappresentazione, per Alla Chiesa di San Giacomo spettacolo “La Piccola Fiammiferaia”

“Misura e Dismisura: l’altro come vertigine” con Fabio Gabrielli

Manuela Racci

Mercoledì 23 dicembre, alla Vecchia Stazione in via Montesanto 20 a Forlì, alle ore 20,30, il filosofo Fabio Gabrielli terrà una conferenza dal titolo “Misura e Dismisura: l’altro come vertigine“. Il professor Gabrielli si è proposto per questa visita in seguito alla stima professionale che lo lega alla professoressa Manuela Racci (nella foto), docente al “Misura e Dismisura: l’altro come vertigine” con Fabio Gabrielli

Il 6° trofeo Giorgia Gagliardi

beach volley

Da venerdì 14 a domenica 16 agosto a Punta Marina di Ravenna il 6° trofeo Giorgia Gagliardi in collaborazione con i Bagni: Bellavista, Re di denari, Rivaverde, Ventaglio, Profumo di mare, Merida, Chaplin e Waikiki beach. Venerdì 14 agosto Over 40 alle ore 9,00. Under 16 ore 9,30. Doppio Misto alle ore 12,00. Beach wall Il 6° trofeo Giorgia Gagliardi

Marcia della pace e della memoria: Tavolicci – Fragheto

Marcia della Pace della Romagna

Il 25 aprile, nel giorno della Liberazione dal nazi-fascismo, l’Istituto per la Storia della Resistenza e Età Contemporanea organizza una Marcia della Pace e della Memoria fra Tavolicci e Fragheto. Il programma prevede: alle ore 10,00 partenza dalla Casa dell’eccidio di Tavolicci; alle ore 12,15 arrivo a Fragheto; ore 12,30 pranzo su prenotazione o al sacco; ore 14,00 Marcia della pace e della memoria: Tavolicci – Fragheto

“Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

partigiani

In occasione del 70° della Liberazione, domenica 9 novembre, alle ore 20,30, al circolo “Tonino Spazzoli”, via Ravegnana 851, Coccolia, verranno ricordati i fratelli Spazzoli. Durante il corso dell’incontro, che sarà coordinato dal presidente del comitato regionale dell’associazione Mazziniana Italiana Pietro Caruso, dal titolo: “Tonino, Arturo e gli altri: valori, coraggio, testimonianza. Fra storia e “Ricordiamo i fratelli Spazzoli”

Il 4° trofeo Giorgia Gagliardi

beach volley

Da oggi 16 agosto a domenica 18 agosto, a Punta Marina (Ra) dalle ore 14,30 alle 19,30, 4° trofeo Giorgia Gagliardi. Venerdì 16, alle ore 14,30 doppio misto di beach tennis. Dalle 15,30 Beach Wall. Sabato 17, alle ore 9,30, doppio maschile amatori. Alle 13,30 doppio femminile. Dalle 16,00 doppio maschile over 40. Domenica 18 Il 4° trofeo Giorgia Gagliardi

Balli dell’Ottocento e tamburello in Piazza Saffi

Piazza Saffi

Altri appuntamenti in piazza Saffi a Forlì lunedì 29 e martedì 30 luglio. Lunedì 29 luglio 2013, ballo per riscoprire il fascino dell’800. Una serata sui Balli dell’Ottocento quindi al ritmo delle danze risorgimentali nel cuore di Forlì. L’appuntamento di lunedì 29 luglio è in Piazza Saffi ed è organizzato dal Circolo di Romagna della Società di Balli dell’Ottocento e tamburello in Piazza Saffi

By Alis porta la moda artigianale lungo viale Ceccarini

sfilata di moda

Il marchio forlivese di abbigliamento artigianale By Alis ha portato ieri sera a passeggio le sue modelle lungo viale Ceccarini. Il notissimo viale della moda di Riccione ha accolto con calore una sfilata improvvisata ed informale, sicuramente anche grazie ai sorrisi delle ragazze ed ai colori frizzanti dei loro abiti. Della serie: inventarsi una occasione. Le possibilità By Alis porta la moda artigianale lungo viale Ceccarini

Alla Fabbrica delle Candele due serate con “Animalab”

Fabbrica delle candele

La nona edizione di “Sedicicorto International Film Festival” si svolgerà a Forlì, dal 1 al 7 ottobre. In anteprima, nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 settembre, con inizio alle ore 2100, “Sedicicorto” in collaborazione l’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Forlì, organizzerà “Animalab“, una retrospettiva di film di animazione che hanno caratterizzato la Alla Fabbrica delle Candele due serate con “Animalab”

Festa della pigiatura dell’uva

Vigneto campagna uva via Maglianella

Sabato 22 e domenica 23 settembre si svolgerà a Carpena la “Festa della pigiatura dell’uva” organizzata dal comitato di quartiere in collaborazione con l’amministrazione comunale il Comune di Forlì, Circoscrizione 2, il gruppo “I Cantastorie di Romagna” e la Coop. Paolo Babini, nell’Area Verde di Carpena di via Magnani. Il momento di festa della pigiatura dell’uva Festa della pigiatura dell’uva

Un pomeriggio all’Opera Don Pippo per essere belli dentro e fuori

Fondazione Opera Don Pippo

Sabato 22 settembre, in via Cerchia 101 a Forlì, dalle 15,00 alle 19,00, la Fondazione Opera Don Pippo in collaborazione con L’Outlet della Bellezza organizza un pomeriggio per essere belli fuori e dentro.  Con un’offerta di soli € 10 si potranno avere dei trattamenti per la persona e degustare tisane depurative. Sarà un’occasione per trascorrere un Un pomeriggio all’Opera Don Pippo per essere belli dentro e fuori

Concorso di poesia dialettale “Antica Pieve”

Foro Boario Forlì

Domenica 16 settembre, alle ore 15,00, si svolgerà nella sede della Circoscrizione 1 del Foro Boario proprio nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dialettale dal titolo “Antica Pieve”. L’iniziativa, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione, mira a valorizzare la storia e le tradizioni come grande patrimonio culturale e di identità. Concorso di poesia dialettale “Antica Pieve”

La festa d’la fameja e dè quartir

Parrocchia San Giorgio foto Anna Maria D'Ambrosio

Inizierà venerdì 31 agosto e proseguirà fino a domenica 2 settembre “La festa d’la fameja e dè quartir” organizzata dal comitato di quartiere e la parrocchia di San Giorgio. La manifestazione che verrà ospitata presso l’area parrocchiale di via Zampeschi 115 e proporrà tutte le sere musica dal vivo a partire dalle ore 20,00. L’apertura La festa d’la fameja e dè quartir