Eventi

<p>Eventi è la categoria di incontri, manifestazioni, convegni, appuntamenti che si svolgono nelle 15 città romagnole facenti parti dell’Unione dei Comuni della Romagna Forlivese.</p>

A Boxful Of Treasures Folk Festival 5° edizione

Piazzetta della Misura

Giovedì 30 e venerdì 31 agosto, in piazzetta della Misura a Forlì quinta edizione del Festival di musica celtica, in collaborazione con l’Associazione A Boxful Of Treasures. Giovedì 30 e venerdì 31 agosto Angelina Carberry Trio (Dublino); Angelina Carberry banjo; Dan Brouder Accordation; Cyril O’Donoghue Bouzouki; Gavin Pennycook “Celtic Nickelharpa” Trio (Edimburgo); Gavin Pennycook nickelharpa, violino; Esther Kuck A Boxful Of Treasures Folk Festival 5° edizione

“Il filo delle donne”, sfilata di abiti confezionati dalle detenute

Carcere di Forli

Mercoledì 18 luglio, alle ore 21,00, nel chiostro di San Mercuriale in piazza Saffi a Forlì, ospiterà la sfilata di abiti confezionati dalle detenute della Casa Circondariale di Forlì. L’iniziativa, organizzata dalle associazioni “Con…Tatto” e “Linea Rosa” – in collaborazione con il ministero della giustizia e con la direzione del carcere forlivese e con il patrocinio “Il filo delle donne”, sfilata di abiti confezionati dalle detenute

Alla Fabbrica delle Candele “In Nomine Mafiae”

Fabbrica delle candele

Martedì 3 luglio, alle ore 21,00, alla Fabbrica delle Candele di piazzetta Corbizzi 30 a Forlì, prenderà il via il ciclo di eventi “Accendi l’estate, accendi la Fabbrica 2012” con lo spettacolo teatrale “In nomine mafiae”, regia di Adler Ravaioli. La pièce “In Nomine Mafiae”, incentrata sul tema della legalità, è stata realizzata dai ragazzi delle Alla Fabbrica delle Candele “In Nomine Mafiae”

Invito alla Ceramica, 4° incontro dedicato al Museo Zauli

convegno sul mangiare a tavola

Si conclude giovedì 29 marzo alle ore 21,00 all’Auditorium Cariromagna di via Flavio Biondo 16 a Forlì, la rassegna “Invito alla Ceramica” il ciclo di incontri organizzato dal Cral Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con l’Associazione Amici della Ceramica e del MIC di Faenza. Quest’ultimo appuntamento è dedicato al decennale della fondazione del Invito alla Ceramica, 4° incontro dedicato al Museo Zauli

Al via la III edizione di “Invito alla Ceramica”

convegno

Giovedì 23 febbraio alle ore 21,00, all’Auditorium Cariromagna di via Flavio Biondo 16 a Forlì, prenderà il via la 3° edizione di “Invito alla Ceramica” il ciclo di incontri sulla ceramica organizzati dal Cral Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con l’Associazione Amici della Ceramica e del MIC di Faenza.  L’incontro, condotto da Carla Al via la III edizione di “Invito alla Ceramica”

63° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”

San Mercuriale foto di Renzo Zilio

Per celebrare il 63° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo” (10 dicembre) il Comune di Forlì e il Centro per la Pace di Forlì, hanno programmato diverse iniziative. Sabato 10 dicembre, alle ore 21,00, all’Abbazia di San Mercuriale (p.zza Saffi, Forlì) si esibirà il Coro Mandolinistico Codigorese in occasione del tradizionale concerto per i Diritti Umani, 63° anniversario della “Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo”

La Danza dell’Anima

danza classica coppelia

“Se la mente … mente, il corpo parla chiaramente. Questo lo slogan della Danza dell’Anima, disciplina olistica che utilizza il movimento libero per lavorare sugli aspetti positivi della personalità, allo scopo di aumentare la consapevolezza delle risorse individuali, l’autostima e la fiducia in se stessi. E mercoledì 5 ottobre alle ore 20,45 all’Accademia InArte (via R Pacciardi, La Danza dell’Anima

Antica Pieve al Foro Boario, XVI edizione

Foro Boario Forlì

Domenica 18 settembre 2011, alle ore 15,00, si svolgerà nella sede della circoscrizione n.1 del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dialettale dal titolo “Antica Pieve”. L’iniziativa, giunto quest’anno alla sedicesima edizione, punta a valorizzare la storia e le tradizioni come grande patrimonio culturale Antica Pieve al Foro Boario, XVI edizione

“Stasera suonano i libri” in biblioteca

biblioteca saffi forli

Da venerdì 16 settembre, e per i due venerdì successivi, la biblioteca comunale “Aurelio Saffi” di corso Della Repubblica 72 ospiterà “Stasera suonano i libri”, una serie di incontri tra letteratura, arte e musica: si potranno vedere quadri e sculture, ascoltare musica, gustare sfiziosi prodotti locali e, naturalmente, leggere tanti buoni libri. Il programma di “Stasera suonano i libri” in biblioteca

Zagor a Forlì

Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Giovedì 1 settembre, alle ore 20,30, inaugurazione della mostra “Zagor 50 anni di tempi e spazi fantastici da Darkwood a noi” nella sala espositiva di via Sillaro 42 a Forlì. La Fanzinoteca di Forlì e le Circoscrizioni promuovono la mostra itinerante dedicata ai 50 anni di un grande personaggio dei fumettisti: Zagor. Il progetto, interamente realizzato nella città Zagor a Forlì

Motoincontro Rockabirra a Forlì

Mototagliatella motoraduno

Oggi dalle ore 12,00, in collaborazione con “Black Devils”, ci sarà a Forlì il MotoIncontro denominato Rockabirra. Questo il programma: ore 12,00 arrivo Chapters e pranzo con dj set Rockabilly. Ore 14,30 gare d’abbuffata di cocomeri. Ore 16,00 esposizione moto, animazione e giochi, special guest Helena Diablo. Ore 18,00 live band “Eroi del silenzio” Litfiba Motoincontro Rockabirra a Forlì

Forlì ricorda cinque partigiani

partigiani

Giovedì 18 agosto 2017, il Comune di Forlì ricorda l’estremo sacrificio dei partigiani Iris Versari, Silvio Corbari, Adriano Casadei e Arturo Spazzoli, uccisi proprio il 18 agosto 1944 da nazisti e fascisti a Ca’ Cornio nelle colline di Modigliana e Castrocaro. Successivamente i loro corpi senza vita furono appesi ai lampioni di piazza Saffi. La Forlì ricorda cinque partigiani

X-Factor a Forlì

Palafiera o Palagalassi foto di Massimo Nazzaro

Ai primi di settembre il celebre talent-show arriverà a Forlì. Esattamente dal 4 al 6 di settembre al PalaCredito di Romagna per le selezioni ufficiali. A X-Factor 5 i giudici che probabilmente visioneranno i candidati che si presenteranno al Palafiera nella prossima edizione saranno Morgan e Ventura (nuovamente insieme), Elio e Arisa. Quattro giudici al X-Factor a Forlì

Alberto Patrucco in “Chi non la pensa come noi”

libri libro

Giovedì 21 luglio alle ore 21,15 in piazzetta della Misura di Forlì Alberto Patrucco in “Chi non la pensa come noi” spettacolo di comicità e canzoni. Testi di Alberto Patrucco e Antonio Voceri. Musiche di Georges Brassens. Con Sotto Spirito Band, arrangiamenti e direzione musicale di Daniele Caldarini. Nel corso dell’evento Alberto Patrucco presenterà il Alberto Patrucco in “Chi non la pensa come noi”

Moto Rigadena, II edizione

Mototagliatella motoraduno

Domenica 3 luglio 2011, a Vecchiazzano di Forlì, ci sarà la seconda edizione della “Moto Rigadena“. Il ritrovo, previsto alle ore 9,30 sarà al circolo Arci di Vecchiazzano in via Castel Latino (la quota di iscrizione è di 15 euro comprensivo del pranzo o della cena, per ulteriori informazioni telefonare al 335-5761614 oppure 338-4275765). Dopo Moto Rigadena, II edizione

Forlì in Fiesta, dal 7 luglio al 7 agosto

Fiera di Forlì

Giovedì 7 luglio è un’altra data da segnare sull’agenda del divertimento. Alla Fiera di Forlì inizierà l’evento più ‘caliente’ dell’estate: Forlì in Fiesta, un festival prettamente caraibico, che darà inizio ad una grande stagione di divertimento. Si esibiranno ogni sera scuole di danza latino-americana, e artisti provenienti dall’America latina. Ad accompagnare i balli ci saranno le cene Forlì in Fiesta, dal 7 luglio al 7 agosto

Forlì nel Cuore 2011

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

Ritorna l’appuntamento estivo con Forlì nel Cuore: tutti i mercoledì dal 8 giugno al 27 luglio, nelle strade, vie e piazze della città, si terranno 15 eventi a sera fra musica, danza, dj set, spettacoli per grandi e piccini e come ogni anno l’apertura straordinaria di tutti i negozi. Le vie che saranno protagoniste di Forlì nel Cuore 2011