Gli scritti di Rosetta Savelli

<p>Gli scritti di Rosetta Savelli è una rubrica curata dalla scrittrice e poetessa castrocarese Rosetta Savelli.</p>

Maria Cristina Heller un’eccellenza italiana a Los Angeles

Maria Cristina Heller

Maria Cristina Heller rappresenta un’autentica eccellenza Italiana all’estero e precisamente in California, nella Città degli Angeli. E’ nata a Trieste, il padre è di origine veneta – friulana, Heller con la h, è il cognome della madre che Maria Cristina ha scelto di adottare come nome d’arte. Maria Cristina è una famosa attrice Italiana che Maria Cristina Heller un’eccellenza italiana a Los Angeles

Maurizio Ferrini a “Sono romagnolo”

MAURIZIO FERRINI

Maurizio Ferrini ospite a “Sono romagnolo” a Cesena il 3, 4 e 5 marzo. Debutta come cantante con un brano dedicato alla Romagna scritto con Elio. Le musiche del brano sono di Maurizio Fabrizio. Produce Adriano Fabi, produttore e manager di Renzo Arbore. Confermata la partecipazione a “Sono Romagnolo”, la tre giorni alla Fiera di Cesena che si terrà dal Maurizio Ferrini a “Sono romagnolo”

Vittorio Sgarbi al 16° vernissage di Arte a Palazzo Fantuzzi

Vittorio Sgarbi

Il 28 gennaio 2017 in occasione di Arte Fiera Bologna e di Art City White Night, Galleria Farini Concept apre le porte al XVI° evento di “Arte a Palazzo Fantuzzi” collettiva internazionale di pittura scultura fotografia. Ospite d’onore Vittorio Sgarbi che ritornerà a presenziare e ad intrattenere gli artisti con le sue acute e pertinenti lectio Vittorio Sgarbi al 16° vernissage di Arte a Palazzo Fantuzzi

Due classi dell’Itis di Forlì a Rai3 da Augias

Corrado Augias

La dirigente scolastica dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale di Forlì Iris Tognon lunedì 14 novembre con le classi V° C Meccanica e V° B Chimica dell’I.T.T. Marconi di Forlì accompagnati dai docenti Donatella Rabiti, Paola Bezzi, Paola Ravaioli e il vicepreside Walter Zaccarelli si recheranno negli studi Rai di Saxa Rubra per partecipare alla trasmissione televisiva “Quante Due classi dell’Itis di Forlì a Rai3 da Augias

“Por Ella” cortometraggio del regista Giuseppe Giacri

Por Ella

Giuseppe Giacri è un regista uruguayano che ha frequentato la Scuola del Cinema dell’Uruguay (ECU) e successivamente ha iniziato il suo percorso professionale, tre anni fa, quando ha ricevuto l’idea per un’ispirazione creativa dal Messico. “Un amico messicano mi ha mandato una pagina di un copione con un’idea per un cortometraggio. Questo incipit mi ha attratto “Por Ella” cortometraggio del regista Giuseppe Giacri

I Blonde Brothers alle semifinali del 59° Festival di Castrocaro

Festival di Castrocaro voci nuove

Si sono appena svolte le semifinali del 59° Festival “Voci Nuove” di Castrocaro Terme, durate tre giorni, dal venerdì 1 luglio alla domenica 3 luglio. Inizialmente sono stati circa 600 aspiranti cantanti a proporsi nelle varie selezioni precedenti, che si sono svolte nelle diverse città d’Italia. Solo 200 di loro sono stati ammessi alle semifinali che si I Blonde Brothers alle semifinali del 59° Festival di Castrocaro

Woodpecker dream

woodpecker cervia milano marittima

Ci sono dei luoghi della bellezza che si insediano nei nostri più remoti ricordi, si fondono quasi con la nostra stessa materia grigia, fino a divenire qualcosa di nostro, qualcosa che ci appartiene e che ci apparterrà per sempre. Quell’estate era l’estate del 1973, il mese di luglio per l’esattezza. Era un’estate diversa da tutte le altre Woodpecker dream

La mostra Epilogo/prologo

La mostra epilogo/prologo

La mostra Epilogo/prologo a Bologna al Museo e Biblioteca Internazionale della Musica fino al 15 maggio. La mostra Epilogo/prologo, dove ha visto protagonisti gli artisti italiani del CollettivoC13 Venezia insieme agli artisti giapponesi seguiti dal maestro Shogoro Nomura è stata prorogata fino al 15 maggio rimanendo aperta anche nel giorno nel quale è attesa la visita La mostra Epilogo/prologo

Cristina Sarti da “LaCattivaStrada” al Mulino Bianco con Banderas

Cristina Sarti e Antonio Banderas

L’attrice Cristina Sarti mostra al mondo la sua natura eclettica ed in continua evoluzione attraverso le diverse discipline e le diverse interpretazioni artistiche. In questi giorni la si può vedere in tutte le maggiori reti televisive recitare nello spot del “Mulino Bianco” per promuovere le nuove Focaccelle accanto all’attore di fama mondiale Antonio Banderas, insieme ad Cristina Sarti da “LaCattivaStrada” al Mulino Bianco con Banderas

Sgarbi presenta Bruno Benfenati alla Galleria Farini Concept

Vittorio Sgarbi

Sabato 14 maggio alle ore 17,30 alla Galleria Farini Concept Vittorio Sgarbi presenzierà e presenterà l’artista bolognese Bruno Benfenati in occasione del Vernissage. La notorietà del professore Sgarbi è ampiamente riconosciuta ma anche l’artista che presenterà si avvia a conquistare sempre maggiori consensi e apprezzamenti da parte di critici ed esperti d’arte, nonché da parte del sempre crescente Sgarbi presenta Bruno Benfenati alla Galleria Farini Concept

VII convegno malattie rare e autoimmuni

gino pino perini

Il settimo convegno pubblico ”Malattie rare e autoimmunità” si tiene a Forlì il 19 marzo 2016, con la partecipazione dei principali allievi del professor Peter Anton Miescher, come quella del professore Leonardo Maria Fabbri e di una sua collaboratrice, dietro la guida del presidente del convegno il dottore Pino Gino Perini. L’evento è organizzato all’Ordine VII convegno malattie rare e autoimmuni

Catia Massa al Jiwar di Barcellona

Catia Massa

L’artista e pittrice Catia Massa, originaria di Pescara è riuscita a portare la propria arte in giro per il mondo, seducendo con le sue originali e personali linee e sfumature cromatiche. Tracce pittoriche dal carattere molto delicato e seducente che ben esprimono l’Italianità nel profondo dell’anima, capaci di narrare e di mostrare concetti di bellezza estetica Catia Massa al Jiwar di Barcellona

Tokyo: alle origini di nuovo Cinema Paradiso

mostra fotografica

La mostra fotografica di Giuseppe Tornatore e Mimmo Pintacuda sarà inaugurata a Tokyo nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura, sabato 5 settembre, fino a mercoledì 30 settembre. Sala Esposizioni ore 11,00-18,00. Alle origini di Nuovo Cinema Paradiso è una mostra di fotografie a Tokyo di Giuseppe Tornatore, uno dei registi italiani più famosi internazionalmente, e Tokyo: alle origini di nuovo Cinema Paradiso

Concerti Lirici a Portico

Portico di Romagna Ponte della Maestà foto Dervis Castellucci

In collaborazione con il Comune di Portico e di San Benedetto e con il Centro Culturale Academy Olmo Portico di Romagna presenta: “Concerti Lirici” con la partecipazione degli artisti del Seminario di Alto Perfezionamento in Canto Lirico. I docenti saranno Wilma Vernocchi soprano e al pianoforte Liisa Pimia dell’Accademia “J.” di HelsiSiubeliusnki (Finlandia).  Il seminario di alto perfezionamento in canto Concerti Lirici a Portico

Mic-Percorsi insoliti tra ceramica e cibo

Mic Faenza

Secondo appuntamento con i martedì d’estate al MIC. Martedì 14 luglio, alle ore 18,30. La magnifica tavola. I bianchi e l’Europa. I servizi di maiolica creati a Faenza nel 16° secolo che hanno influenzato tutta l’Italia e conquistato l’Europa. La visita inizia alle ore 18.30 e a seguire aperitivo nel giardino del museo con vini offerti da Caviro. In parallelo ogni martedì, Mic-Percorsi insoliti tra ceramica e cibo

Nuova meta del contemporaneo a Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept propone la 7° mostra collettiva internazionale con 59 artisti provenienti da Finlandia, Norvegia, Olanda, Germania, Austria, Turchia, Israele, ed Italia riuniti in un evento internazionale che solo Galleria Farini Concept può organizzare nei suoi spazi museali di palazzo Fantuzzi. Il critico d’arte Claudio Cerritelli che insegna all’Accademia di Brera a Milano terrà una Nuova meta del contemporaneo a Galleria Farini Concept

7° Collettiva a Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept

Dopo il grande successo conseguito in occasione del 6° Vernissage del 16 maggio alla Galleria Farini Concept, alla presenza di un foltissimo pubblico amante dell’arte e sedotto dalla lectio magistralis del maestro Omar Galliani, presente in qualità di ospite d’onore, la titolare della Galleria Grazia Galdenzi ed il direttore artistico Roberto Dudine propongono ora la 7° Collettiva a Galleria Farini Concept

Le Fonti della Sorgara – N. Graziani 1962

castrocaro ingresso terme

L’anno 1924 fu uno dei più fortunati per le cure idropiniche di Castrocaro. Infatti nel parco delle Terme venne scoperta una nuova sorgente di acqua sulfurea-salso-jodica denominata “Littoria” (cui corrisponde l’attuale “Salsubia”), mentre in località Sorgara venne inaugurato un nuovo stabilimento idropinico fornito di tre tipi differenti di acque minerali, che furono denominate: “Salutare”, un’acqua clorurato-sodica, Le Fonti della Sorgara – N. Graziani 1962

La vera pizza napoletana a Formentera

pizza margherita

Quando ho conosciuto Susy Attanasio eravamo sui banchi del Ginnasio “Morgagni” a Forlì. Susy, il cui nome all’anagrafe è Assunta era una biondina, molto simpatica e vivace e già allora era un’autentica comunicatrice, dall’aspetto assai grazioso. Lei era già all’epoca una “straniera”, in quanto veniva dalla città di Salerno. Poi come spesso succede nella vita, ci si La vera pizza napoletana a Formentera

L’Arte nuova di Stefano Favaretto

mostra

Stefano Favaretto, originario di Merano è un artista originale e innovativo che ha saputo trasferire la sua passione professionale di psicologo in quella di fotografo e artista, proponendo una nuova forma di espressione d’arte che cerca di creare una singolare simbiosi fra la leggerezza della fotografia e la pesantezza del marmo. Dopo avere svolto per quasi L’Arte nuova di Stefano Favaretto

Finestre aperte a Palazzo Morattini

Palazzo Morattini Pievequinta

L’Associazione Amici della Pieve ha riaperto le porte della mostra di pittura Finestre aperte per la stagione d’autunno 2014 con l’evento espositivo “Finestre aperte”. L’inaugurazione ha avuto luogo sabato 22 novembre alla presenza del sindaco di Forlì, Davide Drei e del sindaco di Dovadola, Gabriele Zelli e successivamente la mostra rimarrà aperta nei weekend, nei giorni 22-23-29-30 Finestre aperte a Palazzo Morattini

L’Itis Marconi premia le proprie eccellenze con borse di studio

istituto Marconi Forli ITI

L’ITIS Marconi ha premiato oggi i migliori studenti, quelli che hanno ottenuto una media superiore all’8 nell’anno scolastico precedente e quelli che hanno ottenuto 100 e 100 e lode all’esame di maturità. La cerimonia si è svolta all’interno di un clima festoso ma anche ufficiale in quanto si è svolta alla presenza del sindaco di L’Itis Marconi premia le proprie eccellenze con borse di studio

La passionalità viva e intensa di Valentina Vendrame

mostra

Dal 7 al 10 novembre 2014 si svolgerà a Forlì la 18° edizione di Arte Forlì Contemporanea che rappresenta una valida opportunità, per gli artisti partecipanti, per fare conoscere ed apprezzare le proprie opere. Fra gli artisti che esporranno ci sarà anche Valentina Vendrame.  Valentina ama la passione ed ama trasmetterla attraverso le sue opere. Di origine La passionalità viva e intensa di Valentina Vendrame