La Fanzinoteca D’Italia

<p>La fanzinoteca d’Italia è una rubrica sul mondo fanzinaro e dei fumetti curato da Gianluca Umiliacchi.</p>

Da “Nuvole Parlanti” la creatività della Personale di Laura Fuzzi

Laura Fuzzi

Con la Fanzinoteca d’Italia proseguono gli itinerari culturali giovanili: mostra “Trame tra i rami” e incontro con Laura Fuzzi.  L’itinerario culturale giovanile di “Nuvole Parlanti a Forlì“, prosegue spedito con altri spazi disponibili per i giovani del territorio, ed ora è il turno dell’artista meldolese Laura Fuzzi (nella foto) che espone la Personale “Trame tra i Da “Nuvole Parlanti” la creatività della Personale di Laura Fuzzi

Fumetto e dialetto romagnolo a “Nuvole Parlanti a Forlì”

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Promosso dalla Fanzinoteca d’Italia, in via Curiel, 51 alla Circoscrizione 2, nel contesto della Seconda Edizione della Manifestazione “Nuvole Parlanti a Forlì”, avviata dal 17 al 30 settembre, nella serata di venerdì 28 settembre 2012, dalle ore 21,00, nei locali della Provincia di Forlì – Cesena in p.zza G. B. Morgagni 9, si terrà l’incontro Fumetto e dialetto romagnolo a “Nuvole Parlanti a Forlì”

Successo annunciato per “Segni e sogni a fior di pelle: Tatuaggi & Piercing”

Forlì dall'alto

“Segni e sogni a fior di pelle: Tatuaggi & Piercing”, si è dimostrato un evento socio-culturale di successo, pieno di interessanti proposte, promosso dalla collaborazione e le sinergie tra il Quartiere Ca’Ossi, il Centro di Aggregazione Giovanile La Tana, l’Enaip, l’Enfap, col patrocinio della Circoscrizione 2. Una giornata avviata, quella di mercoledì 30 maggio, all’insegna Successo annunciato per “Segni e sogni a fior di pelle: Tatuaggi & Piercing”

Vintage Diaboliko

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Ognuno dei numerosi visitatori dell’Undicesima edizione della Manifestazione Vintage alla Fiera di Forlì, nei giorni 16, 17 e 18 marzo 2012, non ha potuto fare a meno di notare la presenza del noto personaggio dei fumetti Diabolik. Grazie alla collaborazione avvenuta tra la Fanzinoteca d’Italia, con sede a Forlì (via E. Curiel, 51 c/o la Vintage Diaboliko

A spasso con BilBOlbul

fumetti fumettoteca

Dal primo al 4 marzo si è svolta a Bologna la VI edizione del festival internazionale di fumetto, BilBOlbul, curato da Hamelin e Ceciura Comic c’era. I luoghi e gli spazi occupati dall’evento sono oltre sessanta, gioco forza sta al visitatore scegliere il percorso da seguire.  Partiamo dalle mostre, l’abbinata nel museo civico archeologico di A spasso con BilBOlbul

“Nuvole Parlanti a Forlì” prosegue con successo la manifestazione

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

“Nuvole Parlanti a Forlì”, il titolo della lunga serie di eventi dedicati alla letteratura disegnata, ha fatto centro.  In 15 giorni oltre 15 proposte con 10 esposizioni, 4 incontri, tanti autori e altri eventi distribuiti all’interno di Forlì, da un capo all’altro della città romagnola, e raccolti in uno spazio specifico in Rete (www.fanzinoteca.it). Questo “Nuvole Parlanti a Forlì” prosegue con successo la manifestazione

“Nuvole Parlanti a Forlì” inizia dalla Fanzinoteca il suo cammino

Fanzinoteca fanzine

Scoprire quali sono le novità di “Nuvole Parlanti a Forlì”, giorno dopo giorno, di questa prima edizione tutta da vivere nel segno della Nona Arte, a cominciare dall’omaggio al Ventennale, “Tracce: Ventennale di una passione forlivese” dedicato a quel periodo di creazione fumettistica che sono stati i primi anni ’90 a Forlì, per proseguire lungo “Nuvole Parlanti a Forlì” inizia dalla Fanzinoteca il suo cammino

La Fanzinoteca e le fanzine europee fanno tappa a Cesena Comics

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

La Fanzinoteca d’Italia (www.fanzinoteca.it) prosegue l’attività con sempre nuovi progetti, nuove collaborazioni e partecipazioni, come quella messa in atto con Cesena Comics (www.cesenacomics.com), che oltre all’evento dedicato a Diabolik vede per la giornata di sabato 12 novebre presentare e inaugurare l’evento promosso per l’occasione, le fanzine europee a Cesena. Cesena Comics è un progetto giunto La Fanzinoteca e le fanzine europee fanno tappa a Cesena Comics

Successo per Diabolik con la Fanzinoteca d’Italia a Cesena Comics

Premio Nazionale Umiliacchi Diabolik Dialetto Romagnolo fumettoteca

Tra i tanti appuntamenti di Cesena Comics nella serata di venerdì 11 novembre si è vistà l’inaugurazione dell’iniziativa promossa della Fanzinoteca d’Italia la straordinaria e atipica proposta fotografica curata dallo Studio Fotografico Sandra&Urbano (www.sandraeurbano.com viale dei Mille, 21 Cervia RA), “Diabolik… aspettando i 50!”, ovviamente dedicata all’icona e al mondo di Diabolik che ha riscosso partecipazione e successo di pubblico; Successo per Diabolik con la Fanzinoteca d’Italia a Cesena Comics

Fanzinoteca d’Italia: perché e cos’é?

Fanzinoteca fanzine

La Fanzinoteca d’Italia, ad un anno dall’inaugurazione, avvenuta il 25 settembre 2010, è la prima ed unica realtà esistente su tutto il territorio italiano. Alcune informazioni e chiarimenti per tutti gli interessati, ricordando che solo a Forlì e Provincia di Forlì-Cesena, oltre alla Regione Emilia-Romagna, si è potuto riscontrare il valido interesse e la partecipazione utile da Fanzinoteca d’Italia: perché e cos’é?

“Nuvole Parlanti a Forlì”

Fanzinoteca fanzine

La Prima edizione, novembre 2011, di “Nuvole Parlanti a Forlì”. Nasce a Forlì una nuova manifestazione, un piccolo festival per presentare grandi opere, talenti e idee del fumetto contemporaneo. Un’occasione nuova per incontrare gli sviluppi più significativi legati alla Nona Arte, con un’attenzione particolare per la produzione indipendente, di ricerca e d’autore, oltre a tutte “Nuvole Parlanti a Forlì”

La Fanzinoteca con fanzine e Diabolik a Cesena Comics

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

La Fanzinoteca d’Italia prosegue con nuovi progetti pronti ad essere realizzati, nuove collaborazioni e partecipazioni, tra le quali quella attivata con Cesena Comics. Cesena Comics (www.cesenacomics.com), evento giunto già alla sua terza edizione, magistralmente diretta dall’impareggiabile Elisa Rocchi, è una manifestazione dedicata al mondo dei fumetti e della letteratura per ragazzi. E’ in questo specifico contesto che la Fanzinoteca d’Italia La Fanzinoteca con fanzine e Diabolik a Cesena Comics

Successo alla Fanzinoteca per “Open Doors”

Fanzinoteca fanzine

“Open Doors to Fanzinoteca” partita alla grande la Seconda edizione a Forlì! La Fanzinoteca d’Italia con le “Porte aperte” verso l’altra cultura… Alla Fanzinoteca d’Italia si è svolto il fine settimana più ricco di opportunità con l’apertura straordinaria della domenica passata, una giornata nella quale si è presentata e ha preso il via la Seconda edizione di “Open Doors Successo alla Fanzinoteca per “Open Doors”

Ultima tappa per la mostra di Marco Verni e i 50 anni di Zagor

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

A “spasso” per Forlì, dall’inizio di settembre, “Zagor 50 anni di tempi e spazi fantastici da Darkwood a noi” è l’evento itinerante che si “muove” all’interno della città, promosso dalla Fanzinoteca d’Italia (sede c/o la Circoscrizione n. 2 in Via E. Curiel, 51 – 47121 Forlì FC), e dalle tre Circoscrizioni cittadine, giunge ora all’ultima tappa Ultima tappa per la mostra di Marco Verni e i 50 anni di Zagor

La mostra di Zagor? Un successo

fumetti fumettoteca

Inaugurata il primo di settembre, la mostra “Zagor 50 anni di tempi e spazi fantastici da Darkwood a noi”, evento itinerante che si “muove” all’interno della cittadina forlivese, promosso dalla Fanzinoteca con sede alla circoscrizione 2 in via Curiel 51 a Forlì, e dalle tre circoscrizioni cittadine, ha riscosso e continua a riscuotere attenzione e successo La mostra di Zagor? Un successo