La Fanzinoteca D’Italia

<p>La fanzinoteca d’Italia è una rubrica sul mondo fanzinaro e dei fumetti curato da Gianluca Umiliacchi.</p>

Alla ‘Festa di Quartiere’ l’esposizione di opere fumettistiche sull’alluvione forlivese

Fumettoteca Umiliacchi Acqua Matrigna

Sabato 5 ottobre, nella suggestiva cornice del Parco Incontro, via Ribolle – Ca’Ossi, nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale ‘Festa del Quartiere’ che quest’anno propone anche il nuovo allestimento per la mostra ‘Acqua Matrigna’, che tanto successo ha già suscitato. Organizzata dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi, l’Associazione Anziani ‘Primavera’ con la collaborazione della Fumettoteca Nazionale Alla ‘Festa di Quartiere’ l’esposizione di opere fumettistiche sull’alluvione forlivese

Parte con il botto la terza edizione di ‘PerCorso di Fumetto’

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Il corso gratuito a Forlì promosso da Avis Comunale e Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, a partire dal + 15% di iscritti dell’anno passato. Ma non è solo questa registrazione a definire il valido contributo, e vivacizza la proposta, per gli spunti di riflessione verso la ‘letteratura disegnata’, con le presenze femminili Parte con il botto la terza edizione di ‘PerCorso di Fumetto’

Attenzione, partecipazione e successo per ‘Acqua Matrigna’

Fumettoteca Umiliacchi Acqua Matrigna

Notevole interesse ha suscitato la presentazione della mostra ‘Acqua matrigna’, proposta dal 14 al 22 settembre, giornate che hanno rivisto nuovamente le situazioni della tragica alluvione forlivese, e non solo. La proposta nasce dalla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ inserendosi in un contesto più ampio relativo alla manifestazione Ancescao regionale e provinciale, dedicata proprio all’alluvione Attenzione, partecipazione e successo per ‘Acqua Matrigna’

Aperte le iscrizioni alla III edizione del corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Le iscrizione al corso di fumetto gratuito giunto alla sua terza edizione ‘PerCorso di Fumetto‘, tempo fino a mercoledì 25 settembre, stanno arrivando in sede, ininterrottamente. L’esclusiva iniziativa, per Forlì e anche per l’intera Regione Emilia-Romagna, si prepara per i nastri di partenza, promossa dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Aperte le iscrizioni alla III edizione del corso di fumetto gratuito

La Fumettoteca posticipa la mostra ‘Maximilian Capa’

Fumettoteca donazione

Tanti visitatori da tutta Italia, pochi a conoscenza di dove si trovasse Forlì. Nel contesto della mostra dedicata all’autore scomparso Maximilian Capa, pseudonimo di Nino Armando Ceretti, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, visto il significativo riscontro e l’attenzione generati a livello nazionale dall’evento, posticipa la scadenza a fine novembre 2024. Pertanto, La Fumettoteca posticipa la mostra ‘Maximilian Capa’

‘I miei giornalini’ un evento che ha esplorato l’estate con la Fumettoteca

Bar Ca'Ossi fumettoteca

“La proposta dell’evento culturale al Bar Ca’Ossi – spiega GianLuca Umiliacchi – era un successo previsto, ma forse nessuno si aspettava una risposta così ampia di critiche e apprezzamenti da parte dei visitatori. Con la mostra ‘I miei giornalini’, il pubblico ha avuto modo di ammirare l’evento più significativo legato alla Nona Arte proposto a ‘I miei giornalini’ un evento che ha esplorato l’estate con la Fumettoteca

Incontro al Bar Ca’ Ossi con il fumettista Matteo Mazzacurati

Bar Ca'Ossi fumettoteca

“Vivi la vibrante scena culturale fumettistica di Forlì con ‘I miei giornalini’, un’iniziativa gratuita con artisti di fumetti di talento e intrattenimento di alta qualità. Unisciti a noi quest’estate per un’esperienza unica e arricchente“. L’iniziativa organizzata dal Bar Ca’Ossi e dalla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’, come cornice e sostegno per un programma culturale locale, Incontro al Bar Ca’ Ossi con il fumettista Matteo Mazzacurati

Incontro con l’esperto della Fumettoteca

Bar Ca'Ossi fumettoteca

L’estate forlivese targata 2024 entra nel vivo sul mondo dei giornalini al Bar Ca’Ossi e, oltre alla mostra gratuita ‘I miei giornalini’, si prosegue venerdì 12 luglio dalle ore 18,00 con l’incontro pubblico gratuito con l’esperto fumettotecario della Fumettoteca Nazionale GianLuca Umiliacchi. Dopo il successo dell’inaugurazione, con un pubblico interessato e attento, l’esclusiva proposta culturale, Incontro con l’esperto della Fumettoteca

Mostra di Maximilian Capa il padre del fumetto underground italiano

Mostra Maximilian Capa

A seguito delle già presentate iniziative dedicate all’autore Maximilian Capa, pseudonimo di Nino Armando Ceretti, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub prosegue il percorso per ricordare l’artista scomparso che con le sue realizzazioni fumettistiche nei primi anni ’70 fu definito il ‘Padre del fumetto underground italiano’. Per i mesi di luglio e Mostra di Maximilian Capa il padre del fumetto underground italiano

Al Bar Ca’Ossi evento intergenerazionale con “I miei giornalini”

Bar Ca' Ossi

Una esclusiva proposta culturale, sociale e intergenerazionale, quella presentata dal Bar Ca’Ossi, in via Don Giovanni Minzoni 35 a Forlì, con l’innovativo evento dal titolo ‘I miei giornalini‘. Dal connubio con la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub e in collaborazione con il Comitato di Quartiere Ca’Ossi e il Centro Sociale ‘Primavera’, il Al Bar Ca’Ossi evento intergenerazionale con “I miei giornalini”

La Fanzinoteca prosegue con ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara

Fanzinoteca Ghiacciolata

Immancabile la Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine, ovvero la ‘Biblioteca delle fanzine’ unica organizzazione dell’ambito a livello nazionale, esclusiva e atipica realtà nonché eccellenza Italiana, il 21 giugno propone aggiornata e ampliata l’immancabile manifestazione estiva ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara’, giunta alla sua quindicesima edizione. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati e curiosi La Fanzinoteca prosegue con ‘Fanzine’s Summer – Estate Fanzinara

Alla giornata mondiale del donatore di sangue scende in campo anche la Fumettoteca

prelievo-del-sangue-laboratorio-analisi

In occasione del ‘World Blood Donor Day – Giornata mondiale del donatore di sangue’, celebrata il 14 giugno, l’OMS con i suoi partner e le comunità mondiali si uniranno attorno al tema del 2024 ’20 anni di celebrazione delle donazioni: grazie ai donatori di sangue!’. Immancabile, come ogni anno, anche la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati Alla giornata mondiale del donatore di sangue scende in campo anche la Fumettoteca

La FumettoDanteca partecipa alla settimana internazionale degli archivi

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

La FumettoDanteca International, con sede a Forlì, nelle sue molteplici attività fumettistiche dantesche, da lunedì 10 fino a domenica 16 giugno aderisce alla sesta edizione della settimana internazionale degli archivi. Un progetto di ampio respiro che vede la nuova proposta pubblica della la mostra ‘Dante ‘n Fumettolandia’, già proposta con notevole successo e partecipazione, l’evento La FumettoDanteca partecipa alla settimana internazionale degli archivi

Alla Fumettoteca di Forlì donazioni anche da Roma

Fumettoteca donazione

Sempre più vigorosa e propositiva la dinamica attività della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, eccellenza culturale e sociale di Forlì esclusiva in Italia riconosciuta in tutta la nazione. “La Fumettoteca Nazionale – precisa il direttore fumettotecario GianLuca Umiliacchi – prosegue il proprio percorso con ferrea volontà e molta determinazione, importante il ruolo Alla Fumettoteca di Forlì donazioni anche da Roma

La Fumettoteca Nazionale omaggia l’autore scomparso Maximilian Capa

Maximilian Capa e GianLuca Umiliacchi

Un sentito omaggio da parte della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub per l’autore recentemente scomparso, Maximilian Capa, pseudonimo di Nino Armando Ceretti, che con le sue realizzazioni fumettistiche nei primi anni ’70 fu definito il ‘Padre del fumetto underground italiano’. Maximilian Capa da molti anni si era trasferito in Francia, a Parigi, La Fumettoteca Nazionale omaggia l’autore scomparso Maximilian Capa

Fine settimana con ‘Dante ‘n Fumettolandia’

FumettoDANTEca Dante n Fumettolandia

Grande successo per la mostra ‘Dante ‘n Fumettolandia’ che mette in scena le realizzazioni della nona arte ispirate alla vita e all’opera del Somma Poeta, descrivendo col supporto iconografico internazionale una innovativa proposta su Dante Alighieri. La proposta culturale, che ha saputo interessare fasce di pubblico tra le più diverse e composite, ha ricevuto ottimi Fine settimana con ‘Dante ‘n Fumettolandia’

“Dante ‘n Fumettolandia” con la FumettoDanteca International

FumettoDANTEca 2024

Nella settimana del 6 al 12 maggio nei locali del Centro Sociale Primavera, in via Angeloni 56 a Forlì, prende il via l’esclusiva mostra ‘Dante ‘n Fumettolandia‘, una innovativa esposizione con un Dante come non si è mai visto, grazie all’evento promosso dal Centro Sociale Primavera, il Comitato di Quartiere Ca’Ossi, il Comitato di Quartiere “Dante ‘n Fumettolandia” con la FumettoDanteca International

La Fumettoteca Callegati e l’immancabile ‘April Fool’s Day – Pesce d’Aprile’

Fumettoteca Callegati Dante

‘April Fool’s Day – Pesce d’Aprile’ per l’ennesimo anno alla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub sarà presente con l’arrivo del primo di aprile anche il ‘pesce d’aprile’ fumettato, il giorno degli scherzi; e non è uno scherzo! Con una esclusiva e divertente esposizione di fumetti, aggiornata e ampliata nella galleria online, con La Fumettoteca Callegati e l’immancabile ‘April Fool’s Day – Pesce d’Aprile’

La FumettoDanteca International a DanteDì manifestazione del ministero della Cultura

FumettoDANTEca 2024

La Divina Commedia parla ancora ai ragazzi, emoziona le nuove generazioni? La FumettoDanteca International lo ha confermato, con la Lezione in Classe e prosegue, per tutto il mese di marzo, a proporre esclusivi eventi dedicati al DanteDì 2024, la manifestazione nazionale del Ministero della Cultura. Per il quarto anno consecutivo lo staff FumettoDanteca si prepara La FumettoDanteca International a DanteDì manifestazione del ministero della Cultura

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 la XIII edizione della “Primavera Fanzinara”

Fanzinoteca Primavera Fanzinara

Alla linea di partenza la tredicesima edizione di ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara’, esclusiva manifestazione che la Fanzinoteca d’Italia 0.2 Centro Nazionale Studi Fanzine dal 21 marzo rende Forlì la ‘Capitale Italiana delle Fanzine’ per questo immancabile e speciale appuntamento, unico in tutta Italia! La sede fanzinotecaria, per l’occasione, si potrà visitare su richiesta concordata Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 la XIII edizione della “Primavera Fanzinara”

Alla Fumettoteca appuntamento col cammino delle donne tra i fumetti

Fumettoteca giornata violenza contro le donne

Un cammino, quello delle donne tra i fumetti, che per la ‘International Women’s Day – Giornata Internazionale della Donna’ vede la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, come ogni 8 marzo, presentare al pubblico l’interessate iniziativa per l’edizione targata 2024. Il ruolo delle donne nella società è cambiato con il trascorrere del tempo, Alla Fumettoteca appuntamento col cammino delle donne tra i fumetti

FumettoDanteca International al DanteDì e lezione in classe

FumettoDANTEca 2024

La Divina Commedia parla ancora ai ragazzi, emoziona le nuove generazioni? La FumettoDanteca International può confermarlo, a partire dalla lezione in classe che si terrà lunedì 4 marzo nel plesso dell’Istituto Comprensivo n. 7 ‘C. Silvestroni’ alla scuola secondaria di I grado ‘Pietro Zangheri’ a Ca’Ossi Forlì. Con un approccio multidisciplinare, attraverso la Divina Commedia, FumettoDanteca International al DanteDì e lezione in classe

La Fumettoteca Nazionale al quinto anniversario

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, al suo quinto ‘giro di boa’ annuale, raggiunge la quota di ben oltre 50.000 documenti fumettistici ricevuti in donazione da tutta Italia ed estero. Un impegno non da poco, considerando che i componenti dello staff Fumettoteca Nazionale, fin dalla sua inaugurazione, lavora gratuitamente in veste di La Fumettoteca Nazionale al quinto anniversario