La Fanzinoteca D’Italia

<p>La fanzinoteca d’Italia è una rubrica sul mondo fanzinaro e dei fumetti curato da Gianluca Umiliacchi.</p>

La FumettoDanteca International e il ‘Dante fumettico’

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Per il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre’, manifestazione mondiale, la FumettoDanteca International propone al pubblico un evento esclusivo per Forlì, con una specifica e mirata esposizione consultabile dedicata al ‘padre’ della ‘lingua madre’ italiana, ovvero Dante Alighieri. L’iniziativa dal titolo ‘Dante fumettico’, con l’interessante locandina realizzata dall’autore Maurizio Berdondini ‘Ber’, La FumettoDanteca International e il ‘Dante fumettico’

La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Fumettoteca M'illumino di Meno

Il noto programma ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar, Rai Radio2, chiede agli ascoltatori di spegnere simbolicamente, per un po’, le luci non indispensabili, di compiere un gesto di risparmio o di efficienza energetica riflettendo sull’uso dell’energia. Meglio se collettivamente. Dal 2005 la campagna di sensibilizzazione ha continuato a coinvolgere in una festa dell’ambiente chi aveva La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Alla Fumettoteca l’immancabile San Valentino con sei storie

San Valentino

La Fumettoteca Alessandro Callegati ‘Calle’ come ogni 14 febbraio, la Festa degli innamorati, aderisce alla ricorrenza proponendo l’incontro con le coppie fumettate e indissolubili. Tanti i personaggi a fumetti che da decenni e oltre fanno coppia fissa, sempre innamorate come dalla prima vignetta. Un’occasione per scoprire le coppie consolidate del fumetto con un’originale esposizione online Alla Fumettoteca l’immancabile San Valentino con sei storie

Due ore di Maus, lezione per il recupero e la creazione della memoria

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Gatti che non miagolano e topi che non squittiscono, in un contesto dove l’umanità diventa disumana e tutto appare irreale, come una natura innaturale, 35 giovani alunni attenti alle immagini e alle parole che la lezione in classe dedicata alla ‘Giornata della Memoria’, svolta lunedì 29 gennaio nel plesso dell’Istituto Comprensivo n. 7 ‘C. Silvestroni’ Due ore di Maus, lezione per il recupero e la creazione della memoria

La Fumettoteca con ‘Un Maus Didattico’ nella ‘Giornata della Memoria’

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub non manca, anche per il 2024, all’appuntamento con la partecipazione alle celebrazioni per la ‘Giornata Internazionale della Memoria’, la manifestazione rivolta al ricordo dell’Olocausto, la Shoah il genocidio di milioni di ebrei ad opera delle truppe naziste. In questa edizione lo staff Fumettoteca Nazionale promuove, come La Fumettoteca con ‘Un Maus Didattico’ nella ‘Giornata della Memoria’

Mostra e premiazione del II concorso di fumetto “Fatti di… sangue”

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Per la sua seconda edizione, il concorso gratuito a premi promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” Social Community Hub torna a valorizzare la creatività giovanile intorno al tema della donazione di sangue. Il filo rosso che ha guidato i partecipanti nel dar prova della loro arte e fantasia è Mostra e premiazione del II concorso di fumetto “Fatti di… sangue”

Da Cesare Camorani arriva ‘Xilojazz’ l’esclusiva mostra al ritmo del Twelvebar

Cesare Camorani XiloJazz

Perché parlare di musica jazz usando la xilografia? Lo si potrebbe domandare ai molti xilografi appassionati di jazz tra i quali Aliprandi Giuseppe, Gianinetti Roberto senza dimenticare Leandro Lassmar o il maestro Enrico Rambaldi che ha realizzato bellissimi ritratti di giganti del jazz, incidendoli ed intagliandoli proprio come composizioni della amata musica afroamericana. A questa Da Cesare Camorani arriva ‘Xilojazz’ l’esclusiva mostra al ritmo del Twelvebar

Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

Umiliacchi tesi di laurea

Un eccezionale vanto per Forlì la positiva chiusura dell’anno con all’attivo altre tesi di laurea seguite, per mezzo del supporto gratuito di assistenza esterna, dal forlivese esperto fanzinotecario e fumettotecario GianLuca Umiliacchi. Sempre più dinamica l’attività per l’esclusivo supporto didattico, unico in tutta Italia, dalle realtà fumettotecarie e fanzinotecarie che da oltre 20 anni seguono Al social community hub di Forlì tesi di laurea e dottorati

In Romagna il fumetto incontra il jazz

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Una buona riuscita per gli eventi e le iniziative gratuite, come ‘Suona che disegno’ la mostra consultabile allestita il 12 negli spazi fumettotecari visitabile gratuitamente fino al 19 novembre 2023, della rassegna locale pensata e realizzata dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, in partnership con Naima Fondation e con realtà culturali locali, In Romagna il fumetto incontra il jazz

Alla Fumettoteca con ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ prende il via la settimana del jazz

Fumettoteca Callegati Dante

Sette giorni di proposte esclusive per il binomio Fumetto/Jazz, alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub prende il via la Settimana del Jazz, a seguito dell’eccezionale proposta per il contest regionale, evento fumettistico tra i più particolareggiati proposto a tutti i giovani dell’Emilia Romagna, si prosegue con 7 giorni di aperture straordinarie, da Alla Fumettoteca con ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ prende il via la settimana del jazz

Alla FumettoDanteca International gli ‘Open Doors, Every Door’ di fine settimana

Fumettoteca Dante

Sempre più vigorosa la dinamica attività della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì, e di conseguenza non è da meno l’interessante FumettoDanteca International, unica realtà mondiale. I prossimi due fine settimana, 11 e 12 e 18 e 19 novembre, tutti alla scoperta di un esclusivo patrimonio culturale, unico nel Alla FumettoDanteca International gli ‘Open Doors, Every Door’ di fine settimana

Notevole partecipazione e interesse al corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Un successo annunciato quello della seconda edizioni di ‘PerCorso di Fumetto‘, svoltasi a Forlì dal 26 settembre al 27 ottobre 2023, da pochi giorni abbassato il sipario, portando a conclusione l’esclusiva iniziativa fumettistica in grado di animare la città con incontri specifici, gli organizzatori e promotori dell’evento, Avis Comunale Forlì e Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati Notevole partecipazione e interesse al corso di fumetto gratuito

L’esclusivo ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ della Fumettoteca Regionale e Naima Fondation

Fumettoteca Nuvole a tempo di Jazz

Grande interesse e coinvolgimento per l’esclusiva proposta a premi con partecipazione gratuita dedicata agli aspiranti fumettisti emiliano romagnoli, l’evento tra i più particolareggiati e singolari d’Italia ha riscosso molta attenzione. Infatti, la proposta della prima edizione per il concorso regionale, in Emilia-Romagna, il contest gratuito a premi ‘Nuvole a tempo di Jazz!’, promosso dalla Fumettoteca L’esclusivo ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ della Fumettoteca Regionale e Naima Fondation

A ‘PerCorso di Fumetto’ la presenza del grande autore Davide Fabbri

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Il percorso fumettistico del corso gratuito ‘PerCorso di Fumetto‘, giunto al suo nono incontro, prosegue con sempre maggiore successo e a seguito della presenza del maestro Vittorio Giardino, per martedì 24 ottobre dalle ore 16,00 alle 18,00 nella sede Avis in via G. della Torre 7 a Forlì, vede di turno la partecipazione del grande A ‘PerCorso di Fumetto’ la presenza del grande autore Davide Fabbri

L’autore di fama internazionale Vittorio Giardino all’incontro “PerCorso di Fumetto”

Vittorio Giardino

Con la presenza del grande autore Vittorio Giardino, si entra nel vivo della nona arte per l’incontro di venerdì 20 ottobre per il corso gratuito ‘PerCorso di Fumetto‘, esclusiva proposta promossa da Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub. Giunti alla quarta settimana, la presenza di autori affermati L’autore di fama internazionale Vittorio Giardino all’incontro “PerCorso di Fumetto”

A Forlì grazie a Avis e Fumettoteca il fumetto è tra i grandi protagonisti

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

A Forlì c’è notevole interesse e forte desiderio per il mondo fumettistico, sempre più partecipazioni sentite da parte dei forlivesi, e non solo, per il corso gratuito di fumetti ‘PerCorso di Fumetto’, un esclusivo evento in grado di destare il grande interesse del pubblico. Prosegue per la terza settimana con la presenza di autori del A Forlì grazie a Avis e Fumettoteca il fumetto è tra i grandi protagonisti

Immancabili le presenze a ‘PerCorso di Fumetto’ proposta di Avis e Fumettoteca

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

“La cultura è la ricchezza di un popolo e di una nazione ed è vitale sostenerla. La cultura non è solo nutrimento dell’anima ma rappresenta un fattore di riscatto sociale e di sviluppo economico”, parole di Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura, alla XIX edizione del Lubec per promuovere la cultura come elemento di sviluppo, di Immancabili le presenze a ‘PerCorso di Fumetto’ proposta di Avis e Fumettoteca

Parte la seconda edizione del corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Prende il via la seconda edizione del corso di fumetto gratuito ‘PerCorso di Fumetto’ che, come per l’anno passato, vede affollarsi gli interessati e appassionati del mondo fumettistico. La proposta esclusiva per Forlì, promossa dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con i patrocini del Comune di Forlì e della Parte la seconda edizione del corso di fumetto gratuito

A Forlì riparte ‘PerCorso’ corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Riparte, con la seconda edizione, il corso gratuito di fumetto ‘PerCorso di Fumetto’, aperto a tutti gli interessati forlivese e no e supporto per il contest a premi ‘Fatti di… Sangue’, promosso dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con i patrocini del Comune di Forlì e della Azienda Unità A Forlì riparte ‘PerCorso’ corso di fumetto gratuito