La Fanzinoteca D’Italia

<p>La fanzinoteca d’Italia è una rubrica sul mondo fanzinaro e dei fumetti curato da Gianluca Umiliacchi.</p>

Comitato Ca’Ossi e Fumettoteca donano 1500 fumetti a “La Tana”

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Nuovamente uniti per progetti sociali e culturali la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ e il Comitato di Quartiere di Ca’Ossi per donare ben 1.500 fumetti al CAG Centro di Aggregazione Giovanile La Tana, in via Curiel, luogo dove i giovani trovano spazi adeguati per i loro scopi. Dopo pochi mesi dell’ultima donazione, fatta alla Biblioteca Comitato Ca’Ossi e Fumettoteca donano 1500 fumetti a “La Tana”

Alla Fumettoteca ‘Il Maggio dei Libri’ con Diabolik

Premio Nazionale Umiliacchi Diabolik Dialetto Romagnolo fumettoteca

Il libro è una porta, più ampia degli albi, verso pianeti straordinari e avventure incredibili, strumento fondamentale per orientarsi in un mondo ‘alternativo’ come appunto quello di Clerville la città di Diabolik. Per la dodicesima edizione de ‘Il Maggio dei Libri‘ la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, con sede a Forlì, presenta al pubblico l’interessate Alla Fumettoteca ‘Il Maggio dei Libri’ con Diabolik

Con la Fumettoteca ‘Scuola & Fumetto’ per le lezioni in aula

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Con la Fumettoteca ‘Scuola & Fumetto’ per le lezioni in aula. Il concorso di rilevanza regionale ‘Io Amo i Beni Culturali’, giunto alla X edizione, ha visto candidarsi un centinaio di istituzioni, pubbliche e private, che in associazione con le scuole del territorio hanno presentato validi progetti di valorizzazione per i beni culturali territoriali. In Con la Fumettoteca ‘Scuola & Fumetto’ per le lezioni in aula

‘Quante storie nella Storia’ per la FumettoDanteca

Fumettoteca Dante

Dal 2 all’8 maggio 2022 in Emilia Romagna si svolge la ‘Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio’, la ventunesima edizione di ‘Quante storie nella Storia‘ che vede le aperture straordinarie pomeridiane della sede fumettotecaria per tutta la settimana. A seguire, fino al 31 maggio, aperture su richiesta per l’esposizione consultabile e visite ‘Quante storie nella Storia’ per la FumettoDanteca

La Fanzinoteca nella giornata mondiale della proprietà intellettuale dà spazio ai giovani

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Il 26 aprile si celebra la ‘Giornata mondiale della proprietà intellettuale‘ 2022 che quest’anno si concentra sull’innovazione della proprietà intellettuale e sulla creatività dei giovani impegnati per gettare le basi di un futuro migliore. Quindi, il ‘World Intellectual Property Day’ è dedicato a ‘IP and Youth: Innovating for a Better Future’, diretto a riconoscere l’enorme La Fanzinoteca nella giornata mondiale della proprietà intellettuale dà spazio ai giovani

Da Forlì all’Università di Milano con la FumettoDanteca

FumettoDanteca 2021 Vernice

Il 2022 è l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina, promosso dal Ministero della Cultura, che vede l’allestimento di mostre, iniziative di gemellaggio tra i siti Patrimonio dell’Umanità Unesco di Italia e Cina. In questa specifica occasione la FumettoDanteca internazionale, grazie alla partecipazione collaborativa di Clara Longhi, ha proposto agli studenti del laboratorio di lingua Da Forlì all’Università di Milano con la FumettoDanteca

Alla Fumettoteca mostra con donazione del Ministero della Cultura

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

A seguito della donazione, l’intera collana ‘Fumetti nei Musei’, da parte del Ministero della Cultura alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, una eccellenza culturale sempre più esclusiva riconosciuta a livello nazionale, lo Staff Fumettoteca ha promosso l’esposizione consultabile, in sede e online, dal titolo ‘Fumetti nei musei …e Musei nei Fumetti’. La proposta espositiva rientra Alla Fumettoteca mostra con donazione del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura omaggia la Fumettoteca Regionale

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Direttamente dal Ministero della Cultura, uno scatolone è stato portato dal corriere per la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ con la donazione dell’intera collana ‘Fumetti nei Musei’ realizzata proprio dal Ministero della Cultura. La Fumettoteca è una eccellenza culturale sempre più esclusiva riconosciuta a livello nazionale, anche dallo stesso Ministero che avrà considerata e valutata Il Ministero della Cultura omaggia la Fumettoteca Regionale

La Fumettoteca Callegati all’incontro Nazionale “I luoghi culturali del fumetto si incontrano”

Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Sabato 26 marzo, per la prima volta in Italia, si ritrovano insieme le organizzazioni pubbliche e private senza scopo di lucro aventi come finalità la promozione del ‘Fumetto’ partecipando al progetto ‘I luoghi culturali del fumetto si incontrano‘ vincitore dell’avviso pubblico ‘Promozione Fumetto 2021’ Direzione Generale Creatività Contemporanea Ministero della Cultura. Nel pomeriggio di sabato, La Fumettoteca Callegati all’incontro Nazionale “I luoghi culturali del fumetto si incontrano”

Nel calendario del Ministero della Cultura l’evento della Fumettoteca

FumettoDanteca 2021 Vernice

Con lo specifico progetto annuale ‘Dante 701’, dedicato all’opera e al Sommo Poeta Dante Alighieri, l’evento promosso dalla FumettoDanteca per il ‘DanteDì’ 2022 è nel calendario del Ministero della Cultura, posto nella pagina web del MiC. La presentazione dell’innovativa ed unica realtà internazionale come la FumettoDanteca, promotrice delle iniziative messe in campo per il Sommo Nel calendario del Ministero della Cultura l’evento della Fumettoteca

Alla Fanzinoteca la Primavera Fanzinara con tanti eventi

Fanzinoteca fanzine

Alla Fanzinoteca d’Italia 0.2 – Centro Nazionale Studi Fanzine prende avvio la Undicesima Edizione del ‘Spring Fanzine’s – Primavera Fanzinara’, che fiorisce tra la miriade di fanzine l’immancabile appuntamento unico in tutta Italia! L’evento targato 2022 vede presso la sede fanzinotecaria una stagione di proposte per eventi e iniziative in grado di far ‘rifiorire’ il Alla Fanzinoteca la Primavera Fanzinara con tanti eventi

La Fumettoteca Callegati intervistata da Caterpillar su Rai Radio2

Fanzinoteca Fumettoteca Umiliacchi

Nella serata di oggi, a seguito dell’adesione alla manifestazione internazionale ‘M’illumino di Meno’, la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ è stata presente in diretta alla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2. Il direttore fumettotecario GianLuca Umiliacchi è stato invitato per parlare dell’adesione dal titolo ‘Prevenire meglio che curare’, proposta che nel mese di marzo per coloro La Fumettoteca Callegati intervistata da Caterpillar su Rai Radio2

La Fumettoteca aderisce a ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar e Rai Radio2

Fumettoteca M'illumino di Meno

Venerdì 11 marzo torna ‘M’illumino di Meno‘, la diciottesima edizione, quella simbolicamente della maturità. ‘M’illumino di Meno’ è la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossi da Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Seguendo l’invito di ‘M’illumino di Meno’, ovvero, spegnere, pedalare, rinverdire e migliorare, la Fumettoteca Regionale Alessandro La Fumettoteca aderisce a ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar e Rai Radio2

Eva Kant per ‘La festa della donna’ alla Fumettoteca

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

Un cammino delle donne tra pagine e fumetti, per la ‘Festa della Donna‘ 2022, trova la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, con sede a Forlì, presentare al pubblico l’interessate iniziativa per l’edizione di martedì 8 marzo. Eva Kant la compagna di Diabolik, personaggio che quest’anno festeggia i suoi 60 anni, è l’icona della donna emancipata Eva Kant per ‘La festa della donna’ alla Fumettoteca

La FumettoDanteca e la giornata mondiale della natura

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Il ‘World Wildlife Day‘ è una ricorrenza internazionale che invita a riflettere sulla fragilità della natura selvatica, su tutte quelle specie, animali e vegetali, che troppo spesso si ritrovano minacciate dalla mano dell’uomo. In occasione della Manifestazione ‘Giornata Mondiale della Natura’ l’esclusiva ed internazionale FumettoDanteca, alla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, propone l’esposizione ricollegabile al La FumettoDanteca e la giornata mondiale della natura

Alla Fanzinoteca ennesima donazione di tesi di laurea

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

La Fanzinoteca d’Italia 0.2 nel 2015 ha promosso l’esclusivo ed unico progetto internazionale ‘Mappatura tesi di laurea fanzine’, giunto al suo settimo anno di attività. Innovativo evento didattico universitario in tutto il mondo, in grado di raccogliere e proporre al grande pubblico gli elaborati finali dei vari percorsi universitari, grazie all’attività decennale di volontariato messa Alla Fanzinoteca ennesima donazione di tesi di laurea

La Fumettoteca Regionale al suo terzo anniversario

Fumettoteca Fondo Alessio Legramante 2020

Il 3 febbraio 2019, si inaugura a Forlì la prima Fumettoteca della Regione Emilia Romagna, seconda d’Italia, con tanto impegno di volontariato e alcune migliaia di fumetti. 2022, terzo anniversario per l’esclusiva Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, sempre più attiva e dinamica, realtà propositiva per l’intera comunità forlivese. “Un successo sempre più crescente, con molta La Fumettoteca Regionale al suo terzo anniversario

Alla FumettoDanteca con la giornata internazionale della lingua madre

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Il 21 febbraio si celebrerà dalla sede dell’Unesco a Parigi il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre‘ presentato un evento online in diretta. Al webinar parteciperanno dirigenti dei Ministeri dell’Istruzione, in quanto promotori del cambiamento tanto auspicato e dell’attuazione e della gestione di programmi educativi, oltre a esponenti di Organizzazioni Non Alla FumettoDanteca con la giornata internazionale della lingua madre

‘Valentine’s Day’ alla Fumettoteca col segreto del legame di Eva e Diabolik

Premio Nazionale Umiliacchi Diabolik Dialetto Romagnolo fumettoteca

Il 14 febbraio, Festa degli innamorati, trova la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, con sede a Forlì, come ogni anno aderire all’immancabile ricorrenza amorosa, presentando l’innovativa proposta dedicata alla coppia innamorata per antonomasia. Eva Kant e il partner Diabolik, personaggio che quest’anno festeggia i suoi 60 anni, sono la coppia innamorata dell’originale esposizione consultabile, in ‘Valentine’s Day’ alla Fumettoteca col segreto del legame di Eva e Diabolik

La Fumettoteca riceve la donazione di 500 fumetti da Roma

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Il quarto anno di frenetica attività, con proposte esclusive ed innovative per la città di Forlì, della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ prosegue nel suo percorso sempre più dinamico ed extraterritoriale. Dall’inizio dell’inaugurazione non sono mai cessate le donazioni di fumetti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, è la prima del 2022 proviene niente La Fumettoteca riceve la donazione di 500 fumetti da Roma

Dalla Fumettoteca l’esclusivo progetto Dante701 e ‘Dante Disneyano’

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Forlì vanta di una esclusività internazionale, la ‘FumettoDANTEca’ un’eccellenza unica in tutto il mondo, realtà che si dimostra, a ben diritto, peculiare oltre che innovativa, inserendo il contesto forlivese in un trend positivo di crescita progettuale e culturale, a conferma dell’eccezionale vivacità e dell’interesse locale per la Nona Arte. Per mezzo della progettazione ‘FumettoDANTEca’ nell’anno Dalla Fumettoteca l’esclusivo progetto Dante701 e ‘Dante Disneyano’

Dalla Fumettoteca cinque fumetti per una ‘Memoria visiva’ sociale

5 Fumetti

A seguito dell’iniziativa proposta per la ‘Giornata della Memoria‘ dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, che ha presentato ‘Biglietto di solo andata per Mauschwitz’, vi sono stati molti contatti per richiedere consigli sulle letture fumettistiche legate alla scottante tematica. Dietro questi solleciti inviti, dalla sede fumettotecaria di Forlì, unica realtà della Regione Emilia Romagna, l’esperto Dalla Fumettoteca cinque fumetti per una ‘Memoria visiva’ sociale