La Voce Romagnola

<p>La Voce Romagnola è una rubrica curata da Giorgio Venturi.</p>

Giornalismo naif

schiuma mare

È di questi giorni la notizia di una strana schiuma bianca in mare. Immediata la risposta della struttura Oceanografica Daphne che svolge attività di sorveglianza e di ricerca sull’ecosistema marino costiero regionale. Immediato doveroso e logico pure l’interessamento dei quotidiani locali per questa notizia. Ma ne Dafne ne i quotidiani locali, pur raccontando la verità, Giornalismo naif

Piove… governo miope

preallarme pioggia

Non è ormai nemmeno più una notizia, e questo la dice lunga sulla situazione da terzo mondo che regolarmente viviamo sulla costa, ma ogniqualvolta si verificano abbondanti piogge, l’obsoleta fognatura unica romagnola ed i conseguenti scolmatori fognari che riversano i liquami nei fiumi o direttamente in mare, causano in alcuni tratti della costa, l’inevitabile chiusura Piove… governo miope

Emilia Romagna e le sue bandiere blu

bandiera blu

Proprio oggi 7 maggio 2018 sono state assegnate dalla FEE (Foundation for Environmental Education), le bandiere blu alle spiagge italiane le cui acque di balneazione sono risultate eccellenti. Il vessillo blu sventolerà su 368 spiagge italiane, sette delle quali sulla Riviera romagnola, una in più, Cattolica, rispetto all’estate scorsa. Eccole le bandiere blu romagnole: 1) Emilia Romagna e le sue bandiere blu

Cesenatico. Demenzialità a progetto a responsabilità limitat(issim)a

Ponte di Cesenatico

Il manto stradale del ponte mobile di via A. Garibaldi a Cesenatico, inaugurato nel 2004, verrà rifatto per la terza volta. Inizialmente i listelli in legno di pino vennero sostituiti a causa dell’usura da quelli in legno di larice per poi finire oggi alla scelta dell’asfalto. Dopo quasi 15 anni e centinaia di migliaia di euro Cesenatico. Demenzialità a progetto a responsabilità limitat(issim)a

La fuffa balneare “Cervia-Riccionese”

mare spiaggia riccione

Non è un segreto che da anni l’Ordinanza Balneare Regionale consenta ai Comuni rivieraschi la possibilità di incrementare la qualità dell’offerta turistica con una propria ordinanza integrativa in base al flusso turistico previsto, magari garantito dalla presenza di eventi su quel territorio. Possibilità fatta propria dalle amministrazioni comunali di Cervia e di Riccione che hanno La fuffa balneare “Cervia-Riccionese”

Il Resto del “Baghino”

baghino

Era notizia di 3 giorni fa quella inerente la presenza di un grosso maiale vietnamita nei pressi dell’ospedale Bufalini di Cesena. Il Resto del Carlino già nel pomeriggio fu in grado di pubblicare sul web le immagini raccolte da alcuni residenti corredate da poche battute per descrivere un fatto così importante. Giornalisticamente certamente idoneo alla Il Resto del “Baghino”

Elezioni 2018. Chi ha vinto chi perso e chi pareggiato

elezioni tabelloni manifesti

I risultati delle elezioni politiche, sebbene frutto di una legge elettorale che non garantisce governabilità certa, parlano chiaro: i pentastellati che 5 anni fa avevano sorprendentemente ottenuto il 25% dei consensi catapultando il Movimento tra i protagonisti della politica italiana, oggi dopo quella legislatura all’opposizione, sono riusciti ad aumentare ulteriormente i consensi di 7 punti. Elezioni 2018. Chi ha vinto chi perso e chi pareggiato

La politica del “Car sharing”

Segretario Repubblicani Bertinoro Ballani Giuseppe

È notizia di queste settimane il ritorno, dopo oltre 20 anni, del Partito Repubblicano Italiano sulla scheda elettorale alle elezioni politiche del 4 marzo. Allo storico simbolo dell’edera è stata aggiunta Ala di Denis Verdini, la componente (l’accozzaglia?) parlamentare fuoriuscita da Forza Italia per sostenere il Pd nella legislatura appena conclusa. Fusione che permette al La politica del “Car sharing”

Gli insabbiati

Renata Tosi

Da decenni e con una certa regolarità, stampa e politica son costretti ad occuparsi delle criticità ambientali che il torrente Marano di Riccione continua a manifestare. Sempre da decenni, stampa e politica locale fanno a gara a chi affronta un problema minante la salute pubblica ed ambientale, nonché quella economico turistica, con profilo basso ma Gli insabbiati

Quelli che vogliono… vincere facile

vincere-facile

Ci sono alcune scelte politiche che influirebbero positivamente sull’auspicabile rinnovamento della classe politica italiana, malata da tempo di gerontocrazia e “poltronismo cronico”. Non è infatti un caso che molti onorevoli siano stati colpiti dalla sindrome da appiattimento, malattia professionale del parlamentare che, dopo decenni su una poltrona, causa la perdita completa della “riga nel culo”. Quelli che vogliono… vincere facile

Riesumazione civica

elezioni tabelloni manifesti

Non sarà facile stilare una lista definitiva delle nuove formazioni politiche che in Italia spuntano come funghi e che hanno la funzione di garantire ugualmente qualche scranno a chi democraticamente continua a fallire. Compito arduo visto che in Italia i “partitucoli” nascono, si sciolgono e si rimpastano alla velocità della luce. La prassi di chi Riesumazione civica

Giornalismo mediocre, politica strisciante ed i misteri dell’occulto

mago otelma

Il tempo passa e nonostante un caso di gravità assoluta, i cui protagonisti sono amministratori e dirigenti pubblici con l’incarico di tutelare la salute dei cittadini, giornalismo e politica locale continuano a subirlo passivamente. Il caso riccionese delle mancate chiusure della balneazione ha offerto in questi ultimi due anni uno spaccato di come giornalismo e Giornalismo mediocre, politica strisciante ed i misteri dell’occulto

Balneazione riminese: di male in peggio

mare spiaggia riccione

Ogni anno, più o meno in questo periodo, la regione redige, per la stagione seguente, la “Classificazione della qualità delle acque di balneazione” della costa romagnola basandosi sui risultati delle analisi Arpa delle ultime quattro stagioni. E se per le spiagge della provincia di Ravenna la qualità delle acque di balneazione risulta pressoché eccellente in ogni Balneazione riminese: di male in peggio

Caduti dal pero

maurizio mughetti

I caduti dal pero sono coloro che prendono all’improvviso consapevolezza di una data realtà. Sbam! In politica sono invece quelli che dopo poche settimane dalla loro candidatura e conseguente elezione a cariche politico amministrative comunali, si rendono conto di non avere tempo per rispettare gli impegni presi con i propri elettori. Da destra a sinistra, Caduti dal pero

Gli intransigenti concilianti

Liviana Zanetti e Fabio Grassi

È notizia di questi giorni che tra dirigenti regionali APT e gli avvocato del capoufficio stampa della stessa azienda è avvenuta la conciliazione. Che carini. E pensare che dopo la scandalo scoppiato a fine luglio e raccontato sul Corriere della Sera dalla giornalista Anna Budini che denunciava il presunto tentativo di corruzione avvenuto al Palazzo Gli intransigenti concilianti

Scandalo rimborsi Apt: donne “con le palle”

Giornali edicola

In questi giorni il caso del presunto tentativo di corruzione da parte di Fabio Grassi, capo ufficio stampa dell’Azienda di Promozione Turistica Regionale, ai danni della giornalista del Corriere della Sera Anna Budini, ha offerto alla comunità cesenaticense, uno spaccato di “non giornalismo” locale. Nonostante l’audio trascritto dal Corriere della Sera e ripreso poi dall’intera Scandalo rimborsi Apt: donne “con le palle”

A Riccione avviso di garanzia al sindaco per omissione

A seguito dei nostri articoli pubblicati dal titolo “L’inutile controllo delle acque di balneazione“, quello successivo “Il silenzio dei colpevoli” e anche “La salute in attesa” come avevamo ampiamente e dettagliatamente spiegato nelle inchieste su Riccione è scoppiato, nelle ultime ore, un putiferio che guarda caso scoperchia il pentolone riguardante la città adriatica con i A Riccione avviso di garanzia al sindaco per omissione

Il proibizionismo fallito

Cannabis nel mondo

I dati 2015 forniti dalla Direzione antidroga del Ministero dell’Interno offrono un quadro oggettivo della situazione criminale in ambito narcotraffico: 17.321 operazioni antidroga eseguite, a seguito delle quali, le persone segnalate all’autorità giudiziaria (in stato di arresto, libertà o irreperibilità) sono state 24.163, di cui 8740 straniere. I dati sui quantitativi della droga sequestrata mostrano Il proibizionismo fallito

La salute in attesa

mare

Prima di raccontare fatti documentali inerenti l’attuale situazione igienico sanitaria di due specchi d’acqua balneabili a Riccione adiacenti il torrente Marano, al fine di sgomberare il campo da equivoci o strumentalizzazioni, credo sia fondamentale prima raccontare la storia di quel corso d’acqua che da anni, manifesta gravi problemi di inquinamento, le cui cause principali sono La salute in attesa

Report acque di balneazione: “The shit must go on”

schiuma mare

Il report “Qualità acque marine in Emilia Romagna” recentemente pubblicato da Arpa in relazione alla loro idoneità alla balneazione durante la stagione estiva 2015 ci offre un quadro chiarissimo ma purtroppo allarmante a causa di un peggioramento delle acque in ben 7 rinomate località turistiche al punto che una delle quali rischia perfino la chiusura Report acque di balneazione: “The shit must go on”

Rio Grande

discoteca controsenso

Dopo 45 anni di attività, il Rio Grande, storico locale di Bellaria – Igea Marina, ha chiuso i battenti. Moltissimi gli artisti che in questo lasso di tempo si sono esibiti sul palco del Rio Grande, ricordiamo Vasco Rossi, Edoardo Bennato, Gianni Morandi, Gigi e Andrea, Beppe Grillo, Gigi Sabani, Massimo Boldi. Tutto ebbe inizio Rio Grande

Spiaggia libera, questa sconosciuta

mare spiaggia libera

La legge con cui il governo Monti nel 2012 tentò di bypassare la direttiva Bolkestein con l’introduzione della proroga automatica fino al 2020 della durata delle concessioni demaniali delle spiagge è contraria al diritto europeo. È questo che ha stabilito proprio oggi l’Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue anche se per ora, tale parere Spiaggia libera, questa sconosciuta

Intervista a una Trans

intervista a una trans

Intervista esclusiva ad Alessandra Leahr transessuale italo-brasiliana. “Tra 20 anni mi vedo una donna felice e soddisfatta. Ora le uniche difficoltà che incontro sono dovute al fatto che la gente non è ancora pronta, non si tratta di cattiveria”. “Sono nato un ragazzino normale però sentivo questo bisogno di esternare la mia femminilità. Comunque mi Intervista a una Trans

Il mare spremuto

mare barca pescatori

La stima indicata da New Economics Foundatione Ocean2012, che dal 2010 pubblica ogni anno il Fish Dependence Report, mostra che nel 2014 la disponibilità sulle nostre tavole di pesce europeo è finita l’11 luglio, mentre l’Italia ha esaurito le proprie risorse ittiche interne già dal 13 aprile. In altri termini, il pesce europeo copre poco Il mare spremuto