Le nostre rubriche

<p>Le nostre rubriche è un asse portante delle categorie di 4live.</p>

Ultima tappa per la mostra di Marco Verni e i 50 anni di Zagor

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

A “spasso” per Forlì, dall’inizio di settembre, “Zagor 50 anni di tempi e spazi fantastici da Darkwood a noi” è l’evento itinerante che si “muove” all’interno della città, promosso dalla Fanzinoteca d’Italia (sede c/o la Circoscrizione n. 2 in Via E. Curiel, 51 – 47121 Forlì FC), e dalle tre Circoscrizioni cittadine, giunge ora all’ultima tappa Ultima tappa per la mostra di Marco Verni e i 50 anni di Zagor

La mostra di Zagor? Un successo

fumetti fumettoteca

Inaugurata il primo di settembre, la mostra “Zagor 50 anni di tempi e spazi fantastici da Darkwood a noi”, evento itinerante che si “muove” all’interno della cittadina forlivese, promosso dalla Fanzinoteca con sede alla circoscrizione 2 in via Curiel 51 a Forlì, e dalle tre circoscrizioni cittadine, ha riscosso e continua a riscuotere attenzione e successo La mostra di Zagor? Un successo

Muri puliti ma la città com’è?

graffiti

Tra i vari proclami elettorali del sindaco di Forlì Roberto Balzani c’era anche quello denominato “muri puliti“, ovvero una lotta serrata contro i writing o graffittari vari (nella foto un graffito). Certo un proclama giusto e condiviso da tutti, ma che dovrebbe andare di pari passo con la pulizia di strade, aree verdi, parchi della Muri puliti ma la città com’è?

Forlì: movida-sì o movida no?

piazza saffi sera

“Forlì è una città dormitorio” dicevano in tanti fino a poco tempo fa. “D’estate c’è troppo rumore, non si dorme più” contestano ora i residenti, soprattutto del centro storico. Nel mirino di quest’ultimi soprattutto i rumori provocati i mercoledì sera dalla manifestazione ‘Forlì nel cuore’. Ma non solo. Per non parlare anche della musica proveniente Forlì: movida-sì o movida no?