Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

“Il marchio dell’affetto”, romanzo d’esordio di Federica Lucchi

libri libro

Domenica 16 novembre, alle ore 16,00, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, verrà presentato il romanzo di esordio della ventisettenne Federica Lucchi dal titolo “Il marchio dell’affetto”. Dialogheranno con l’autrice Simona Palo, segretaria del Circolo Aurora, Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli. Federica Lucchi è stata al centro dell’attenzione “Il marchio dell’affetto”, romanzo d’esordio di Federica Lucchi

Presentazione del libro “Come una carezza all’anima” di Daniela Panzeri

libri libro

Martedì 11 novembre alle ore 21,00 alla Biblioteca della Casa della Salute di Forlimpopoli, in via Duca d’Aosta 33, è in programma la presentazione del libro “Come una carezza all’anima” (edizioni Grafikamente), di Daniela Panzeri, realizzato con il sostegno dell’associazione Amici dell’Hospice. Daniela Panzeri è laureata in materie economico-finanziarie, ha lavorato per anni in un Presentazione del libro “Come una carezza all’anima” di Daniela Panzeri

Silvia Camporesi protagonista di “Autori in libreria… di sera”

Biblioteca libri libro

La Mondadori Bookstore del Mega di Forlì, in Corso della Repubblica, continua a trasformarsi in palcoscenico per la rassegna “Autori in libreria…di sera”, un ciclo di incontri che porta tra gli scaffali voci note e nuove della narrativa e della fotografia, in un dialogo diretto e ravvicinato con il pubblico. Un’iniziativa che invita a vivere Silvia Camporesi protagonista di “Autori in libreria… di sera”

Presentazione del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto”

libri libro

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica, in occasione dell’81° anniversario della Liberazione, organizza due presentazioni del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto“. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di 11 parroci della Diocesi di Forlì” a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello, Gabriele Zelli, con prefazione di Mons. Livio Presentazione del libro “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto”

Presentazione del libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè”

libri libro

Anpi sezione Forlì, in collaborazione con Unica presenta alle ore 20,30 di lunedì 27 ottobre al Circolo Arci di Branzolino, in via 13 novembre 1944 a Forlì il libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè” di Roberta Ravaioli. Dialogano con l’autrice Mario Proli, storico, e Vico Zanetti, dell’Anpi di Forlì. Scrive Mario Proli, nell’introduzione Presentazione del libro “Gli eccidi di Branzolino e San Tomè”

Presentazione del libro La governante di Csaba dalla Zorza

libri libro

Domenica 26 ottobre ritornano gli appuntamento con le Domeniche delle Mariette, l’appuntamento mensile che l’Associazione forlimpopolese dedica ai temi legati alla cucina di casa. Ospite inaugurale Csaba dalla Zorza che presenterà il libro “La governante” (Marsilio 2025), suo romanzo d’esordio. Il romanzo “La governante”. Vista da fuori, la sua vita non mostra nessuna sbavatura, solo Presentazione del libro La governante di Csaba dalla Zorza

Autori in Fabbrica presenta “Due nel canale” di Davide Menghi e Franco Gaddoni

Franco Gaddoni e Davide Menghi

Prosegue il ciclo “Autori in Fabbrica”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì alla Fabbrica delle Candele, con un nuovo appuntamento dedicato alla narrativa gialla e al fascino del mistero ambientato in Romagna. Venerdì 24 ottobre alle ore 18,00, nella Sala Arancio, sarà presentato il romanzo “Due nel canale” di Davide Menghi e Autori in Fabbrica presenta “Due nel canale” di Davide Menghi e Franco Gaddoni

“Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro”. Un libro per bambini, da leggere e colorare

Giorgina Saffi Gentildonna di ferro

Nel giorno del compleanno di Giorgina Saffi, sabato 11 ottobre, il Comune di Forlì ha ospitato la presentazione in anteprima del progetto editoriale “Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro“, un volume pensato per i bambini della scuola primaria. Il libro, scritto dalla giornalista e autrice Dolores Carnemolla, è un coloring book che unisce racconto e “Giorgina Saffi – Gentildonna di ferro”. Un libro per bambini, da leggere e colorare

Presentazione del libro “La terra nel cuore”

libri libro

È in programma lunedì 13 ottobre alle ore 17,30, alla sala assemblee della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì la presentazione del libro “La terra nel cuore – Luciano Mattarelli e l’evoluzione del mondo agricolo” curato da Gigi Mattarelli.  L’iniziativa è promossa dalla stessa Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, unitamente a Consulenza Agricola.it, editrice Presentazione del libro “La terra nel cuore”

Presentazione del libro “Hondus” di Quinto Ravaglioli

libri libro

Venerdì 10 ottobre alle ore 20,45 nella sala Don Bosco di Forlì in via Ridolfi 29, è in programma la presentazione del libro “Hondus” (ed. Grafikamente), di Quinto Ravaglioli. Ravaglioli è un artista poliedrico, che si esprime in varie forme di narrazione (poesia, riflessioni religiose, racconti), nella composizione musicale e nella pittura. Tutte queste forme Presentazione del libro “Hondus” di Quinto Ravaglioli

Presentazione del libro “Nicola Chiaromonte intellettuale cosmopolita”

libri libro

L’Associazione “Amici di Nicola Chiaromonte” in collaborazione con la Biblioteca “Gino Bianco” e la Fondazione Alfred Lewin-Ets, organizzano venerdì 3 ottobre, alle ore 17,30, alla Biblioteca Gino Bianco Fondazione Alfred Lewin-Ets, in via Duca Valentino 13/A a Forlì, un incontro pubblico con: Cesare Panizza sul volume da lui curato “Nicola Chiaromonte intellettuale cosmopolita“. “In Nicola Presentazione del libro “Nicola Chiaromonte intellettuale cosmopolita”

Presentazione del libro “Per sempre, sempre, sempre” di Andrea Marelli

libri libro

L’Assessorato alle Politiche Giovanili di Forlì, nell’ambito del ciclo di incontri letterari “Autori in Fabbrica”, organizza la presentazione del libro “Per sempre, sempre, sempre” di Andrea Marelli. L’evento si terrà giovedì 2 ottobre, alle ore 21,00,nella sala teatro della Fabbrica delle Candele, in un incontro che vedrà l’autore dialogare con Marco Viroli, coordinatore artistico della Presentazione del libro “Per sempre, sempre, sempre” di Andrea Marelli

Presentazione del libro di Alberto Pagani e cena “Uniti per la Palestina”

Partito Democratico novembre 2024

“Come PD forlivese continuiamo a tenere i riflettori accesi sui conflitti, vogliamo dare un contributo concreto alla popolazione palestinese, chiediamo che si fermino la guerra a Gaza e l’occupazione in Cisgiordania, va fermato il genocidio che ha causato oltre 60.000 morti, devono entrare gli aiuti umanitari attraverso corridoi sicuri ad una popolazione che è allo Presentazione del libro di Alberto Pagani e cena “Uniti per la Palestina”

“Caino” di Genuzio Bentini

libri libro

Sarà presentata, a cura dell’Anpi provinciale Forlì Cesena e della sezione comunale forlivese la ristampa di Caino di Genuzio Bentini, domenica 7 settembre, alle ore 18,00 a casa Saffi, in via Albicini 25 in centro a Forlì. Sarà presente il curatore, Andrea Valentinotti, che ne parlerà con Miro Gori, presidente dell’Anpi provinciale e Vico Zanetti, “Caino” di Genuzio Bentini

Nel libro “Il colore dei papaveri” si rievoca un periodo tragico per una piccola comunità

libri libro

Giovedì 28 agosto, alle ore 20,45, nell’anfiteatro di via Dragoni a Forlì, Valentina Galli, scrittrice di Pennabilli, docente e sceneggiatrice, presenterà il suo libro “Il colore dei papaveri“, Scatole parlanti Editore, insieme a Gianfranco Miro Gori, poeta e ricercatore. Il romanzo Il colore dei papaveri, ambientato negli anni Quaranta, che darà la possibilità di parlare Nel libro “Il colore dei papaveri” si rievoca un periodo tragico per una piccola comunità

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

libri libro

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo – Linea Gotica agosto-ottobre 1944″ di Pier Luigi Farolfi. Il libro nasce dall’invito dell’Anpi Valle del Montone di onorare la memoria della giovane partigiana Iris Versari, medaglia d’oro della Resistenza, che sacrificò la vita per difendere il suo ideale di libertà, Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Prosegue la rassegna letteraria “Storie di Forlì”, nell’ambito del programma Esplora Forlì: tra Musei e Narrazioni, promossa dall’Assessorato alla Cultura e organizzata dal Servizio Cultura Turismo con la propria Unità Biblioteche. Martedì 5 agosto, dalle ore 20,45, sarà la volta dell’autrice Simona Palo e del suo libro “Forlì ad opera d’arte“, in dialogo con il A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”

Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”

APProfondire

Martedì 5 agosto, alle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, a Forlì, sarà in programma il primo incontro della rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con… autori e temi“, giunta alla terza edizione. Nell’occasione, per il tema “Incontro d’arte forlivese”, verrà presentato il libro “Il mio Canova. I capolavori di Forlì” di Marco Vallicelli, Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”

Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

libri libro

Venerdì 1 agosto, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna. Dall’Armistizio alla Liberazione” di Marco Viroli e Gabriele Zelli con contributi di Oscar Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

libri libro

Giovedì 31 luglio, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli“, a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

libri libro

Martedì 29 luglio, alle ore 20,45, alla Piazzette delle Operaie a Forlì, Annalisa Battistini presenterà suo libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso“, dove narra la storia della fabbrica che diede lavoro a migliaia di persone divenendo un tassello primario dell’imponente comparto industriale che per decenni Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

libri libro

L’Associazione Il Parco dei Ragazzi, Piada52 e la casa editrice Il Ponte Vecchio per gli incontri letterari all’Anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì organizzano per lunedì 28 luglio la presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa. Coordina l’evento Marzio Casalini. Eraldo Baldini è uno storico e antropologo culturale: è Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini