Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

libri libro

Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo – Linea Gotica agosto-ottobre 1944″ di Pier Luigi Farolfi. Il libro nasce dall’invito dell’Anpi Valle del Montone di onorare la memoria della giovane partigiana Iris Versari, medaglia d’oro della Resistenza, che sacrificò la vita per difendere il suo ideale di libertà, Presentazione del libro “La Liberazione del Comune di Portico e San Benedetto dal nazifascismo”

A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Prosegue la rassegna letteraria “Storie di Forlì”, nell’ambito del programma Esplora Forlì: tra Musei e Narrazioni, promossa dall’Assessorato alla Cultura e organizzata dal Servizio Cultura Turismo con la propria Unità Biblioteche. Martedì 5 agosto, dalle ore 20,45, sarà la volta dell’autrice Simona Palo e del suo libro “Forlì ad opera d’arte“, in dialogo con il A “Storie di Forlì” Simona Palo e il suo libro “Forlì ad opera d’arte”

Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”

APProfondire

Martedì 5 agosto, alle ore 20,45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, a Forlì, sarà in programma il primo incontro della rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con… autori e temi“, giunta alla terza edizione. Nell’occasione, per il tema “Incontro d’arte forlivese”, verrà presentato il libro “Il mio Canova. I capolavori di Forlì” di Marco Vallicelli, Lo storico dell’arte Marco Vallicelli presenta il libro “Il mio Canova”

Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

libri libro

Venerdì 1 agosto, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna. Dall’Armistizio alla Liberazione” di Marco Viroli e Gabriele Zelli con contributi di Oscar Presentazione del libro “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna”

Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

libri libro

Giovedì 31 luglio, alle ore 21,30, nello stand dedicato all’ottantesimo anniversario della Liberazione (1945-2025) del Festival dell’Unità di Borgo Sisa, in via Zisa a Forlì, si terrà la presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli“, a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. Presentazione del libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli”

Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

libri libro

Martedì 29 luglio, alle ore 20,45, alla Piazzette delle Operaie a Forlì, Annalisa Battistini presenterà suo libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini. Storia della prima generazione di imprenditori da Forlì a Monastier di Treviso“, dove narra la storia della fabbrica che diede lavoro a migliaia di persone divenendo un tassello primario dell’imponente comparto industriale che per decenni Presentazione del libro “Calzaturificio Trento Fratelli Battistini”

Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

libri libro

L’Associazione Il Parco dei Ragazzi, Piada52 e la casa editrice Il Ponte Vecchio per gli incontri letterari all’Anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì organizzano per lunedì 28 luglio la presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini e Massimiliano Costa. Coordina l’evento Marzio Casalini. Eraldo Baldini è uno storico e antropologo culturale: è Presentazione del libro “Romagna selvatica” di Eraldo Baldini

Luca Steinmann a “Librincorso”

Hotel della Città Forlì

Giovedì 24 luglio, alle ore 21,15, al Giardino Gio, giardino dell’Hotel della Città a Forlì in Corso della Repubblica 117, è in programma l’incontro con Luca Steinmann, che presenterà il suo ultimo libro Vite al fronte. Donbass, Libano, Siria, Nagorno Karabakh: il grande intreccio delle guerre nelle storie di chi le ha vissute (Rizzoli). Cesare Luca Steinmann a “Librincorso”

Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Medium & Gerarchi”

libri libro

Martedì 22 luglio, alle ore 21,00, al Chiostro del Museo Mambrini di Pianetto, Paolo Cortesi presenta “Medium & Gerarchi. Metapsichica e spiritismo in Italia durante il Regime Fascista” (Manzoni Editore). La metapsichica (oggi si preferisce il termine parapsicologia) fu un argomento frequente durante il regime fascista. Durante la dittatura, ci fu un nuovo grande interesse Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Medium & Gerarchi”

Eleonora Mazzoni presenta “Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni”

Eleonora Mazzoni 2025

Martedì 15 luglio, alle ore 21,00 nel Chiostro del Museo Mambrini di Pianetto, Eleonora Mazzoni presenta “Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni”. (Einaudi, 2023). Il volume si concentra sulla figura di Manzoni, sempre chiamato con l’articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti è un uomo perennemente di mezz’età, Eleonora Mazzoni presenta “Il cuore è un guazzabuglio. Vita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni”

Gian Andrea Cerone presenta il suo ultimo thriller al Giardino Gio

libri libro

Giovedì 10 luglio, alle ore 21,15, al Giardino Gio (il giardino dell’Hotel della Città) a Forlì in Corso della Repubblica 117, è in programma l’incontro con Gian Andrea Cerone, che presenta il suo ultimo romanzo La curva dell’oblio (Guanda). Tornano le indagini del commissario Mandelli, dell’ispettore Casalegno e degli uomini della UACV, l’Unità di Analisi Gian Andrea Cerone presenta il suo ultimo thriller al Giardino Gio

Presentazione del libro “Interruzioni. Città, razzismo e politiche urbane”

libri libro

Mercoledì 2 luglio, alle ore 18,30, al Centro per la Pace di Forlì, in via Andrelini 59, presentazione del libro “Interruzioni. Città, razzismo e politiche urbane” (Mimesis Edizioni) di Alfredo Alietti e Thomas Casadei. L’incontro “Per una città antirazzista e inclusiva” vedrà la partecipazione dell’autore del libro, i professori Alfredo Alietti e Thomas Casadei, e Presentazione del libro “Interruzioni. Città, razzismo e politiche urbane”

Chiara Francini presenta il suo libro “Le querce non fanno limoni”

libri libro

Domani venerdì 27 giugno, alle ore 21,15, al GiardinoGio, il giardino dell’Hotel della Città a Forlì in Corso della Repubblica 117, è in programma l’incontro con Chiara Francini, che presenta il nuovo libro “Le querce non fanno limoni” (Rizzoli). Ilaria Spadaccini dialoga con l’autrice. Protagonista è Delia, ex partigiana, donna indimenticabile che affronta la guerra, Chiara Francini presenta il suo libro “Le querce non fanno limoni”

Il libro “Il Soffio di Luce” di Quinto Ravaglioli

libri libro

Giovedì 26 giugno alle ore 20,45 nella parrocchia di S. Giuseppe Artigiano in viale Spazzoli 181 a Forlì, è in programma la presentazione del volumetto “Il Soffio di Luce” (edizioni Grafikamente), opera del professore Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, il vescovo di Forlì-Bertinoro mons. Livio Corazza, Il libro “Il Soffio di Luce” di Quinto Ravaglioli

Il libro di Bartoletti “Il Festival degli dei” protagonista alla Rocca di Ravaldino

Marino Bartoletti

In occasione della rassegna estiva serale, la Rocca di Caterina Sforza di Forlì si prepara per un incontro speciale: domenica 15 giugno, alle ore 21,00, l’Arena ospiterà la presentazione del volume “Il Festival degli dei“, scritto dal giornalista Marino Bartoletti. Dialogando con il moderatore Marco Viroli, il noto giornalista forlivese interverrà durante la serata per Il libro di Bartoletti “Il Festival degli dei” protagonista alla Rocca di Ravaldino

Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli

Taccuino per una vita Tonino Spazzoli

Venerdì 30 maggio, alle ore 17,00, nella sede dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, in via Piero Maroncelli 3 a Forlì, verrà presentato il libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli“, a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Interverranno i curatori. Nella prefazione del volume il Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli

Presentazione del romanzo “Due nel canale” di Gaddoni e Menghi

Franco Gaddoni e Davide Menghi

Mercoledì 28 maggio alle ore 21,00 all’ex cinema Mazzini in Corso della Repubblica 90/b a Forlì, si terrà la presentazione del romanzo poliziesco “Due nel canale“, di Franco Gaddoni e Davide Menghi, loro quarto romanzo ambientato a Forlì. La vicenda ha inizio col ritrovamento di due cadaveri a fine agosto, con i polsi legati da Presentazione del romanzo “Due nel canale” di Gaddoni e Menghi

Presentazione dei libri “Casemurate” e “Destinazione sottosuolo”

GIBS libri

Per l’edizione 2025 de “Il Maggio dei Libri”, mercoledì 21 maggio, alle ore 15,30 nella sede di Forlì dell’Archivio di Stato in via dei Gerolimini 6, verrà proposta la presentazione dei libri di Paola Bezzi “Casemurate” e “Destinazione sottosuolo“, legati a doppio filo tra loro. La storia di un piccolo paese di campagna, insediamento fortificato Presentazione dei libri “Casemurate” e “Destinazione sottosuolo”

Presentazione del libro “Gabrio Furani. Il segno nella città”

libri libro

Domenica 18 maggio, alle ore 10,00, nella Sala ex Refettorio del complesso San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, verrà presentato il libro “Gabrio Furani. Il segno nella città” a cura di Mauro Bacciocchi, GrafiKamente Editore. Il volume contiene scritti su Gabrio Furani, progettista, fra l’altro, del progetto di restauro dell’ex Chiesa Presentazione del libro “Gabrio Furani. Il segno nella città”

Presentazione del libro “Tullo Morgagni. Il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

libri libro

Venerdì 16 maggio, alle ore 17,30, Sala Arancio della Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi angolo via Salinatore a Forlì per il ciclo “Autori in Fabbrica”, presentazione del libro “Tullo Morgagni. Il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia” di Domenico Guzzo. Nel cuore della città che gli diede i natali, Forlì rende omaggio Presentazione del libro “Tullo Morgagni. Il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

Presentazione del libro “L’età sperimentale”

libri libro

Il Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto ospiterà venerdì 16 maggio, alle ore 21,00, Erri De Luca, che presenterà il suo ultimo libro, “L’età sperimentale”. Nel volume, impreziosito da un contributo di Ines de la Fressange, l’autore offre uno sguardo originale e personale sull’età matura, intesa non come declino ma come territorio ancora da Presentazione del libro “L’età sperimentale”

Presentazione del libro “Forlì città verde” di Luca Massari

libri libro

Mercoledì 14 maggio, alle ore 20,45, al Ceas Parchi di Romagna Pietro Zangheri Polo Didattico La Cócla, in via Andrelini 59 a Forlì, verrà presentato il libro fotografico “Forlì città verde” di Luca Massari, con un saggio storico di Gabriele Zelli e un contributo dell’architetto Fabio Berni. Interverranno gli autori. Ingresso libero. Per informazioni: e-mail: Presentazione del libro “Forlì città verde” di Luca Massari