Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Pino Aprile presenta il suo libro “Il nuovo Terroni”

libri libro

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 17,30, Pino Aprile presenterà il suo libro “Il nuovo Terroni“, alla Sala Francesco Ricci in via Roma a Premilcuore. Gianni Tadolini introdurrà il tema e modererà il dibattitto durante la conversazione con l’autore, soffermandosi in particolare sul problema della sanità pubblica e sulle differenze tra Nord e Sud. Pino Pino Aprile presenta il suo libro “Il nuovo Terroni”

Il libro “La voce degli ultimi” distribuito durante “Un Pasto al Giorno”

libri libro

La Comunità di don Oreste Benzi torna con l’evento solidale ‘Un Pasto al Giorno’ sabato 16 e domenica 17 settembre 2023. Volontari in piazza per dare ‘voce a chi non ha voce’,”La voce degli ultimi”. Una raccolta di pensieri, alcuni sotto forma di preghiere, altri di filastrocche o poesie, scritte dagli ‘ultimi’ di ogni angolo Il libro “La voce degli ultimi” distribuito durante “Un Pasto al Giorno”

La storia di Casemurate in un libro

libri libro

Sabato 16 settembre 2023, alle ore 16,00, alla chiesa di San Giovanni Battista di Casemurate, in via Serachieda 3 (diocesi di Ravenna ma territorio del Comune di Forlì), sarà presentato dall’autrice Paola Bezzi il volume “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e la via del sale”, sostenuto La storia di Casemurate in un libro

Presentazione del libro “Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione”

libri libro

Giovedì 14 settembre 2023, alle ore 17,30, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna dal titolo “L’Umana memoria – Le donne nella storia, nei racconti orali e nella letteratura” II ciclo, promossa da UDI Forlì – Archivio UDI Forlì Cesena nel cortile esterno di via Albicini, 25 a Forlì. L’incontrò sarà dedicato alla presentazione del libro Presentazione del libro “Parole armate. Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione”

Presentazione del libro “La storia dell’arte in 60 post. Viaggio nell’arte al tempo dei social”

libri libro

Giovedì 14 settembre 2023, alle ore 20,30, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “La storia dell’arte in 60 post. Viaggio nell’arte al tempo dei social” di Roberto Cafarotti (Bre Edizioni). Dialogherà con l’autore Giancarlo Giunchi. Ingresso libero. Sessanta post narrano opere d’arte e artisti, protagonisti della storia dell’arte occidentale. Presentazione del libro “La storia dell’arte in 60 post. Viaggio nell’arte al tempo dei social”

Presentazione del libro “Icarate” di Renato Casadei

libri libro

Giovedì 14 settembre, alle ore 21,00, alla Sala Don Bosco, in via Ridolfi 29 a Forlì, verrà presentato il libro “Icarate” che raccoglie una selezione di vignette di Renato Casadei realizzate nel corso degli ultimi dieci anni. Insieme all’autore interverranno Renzo Casadei e Gabriele Zelli. Partecipazione libera. Nella prefazione del volume Gabriele Zelli scrive: “Considero Presentazione del libro “Icarate” di Renato Casadei

Presentazione del libro “Amarcord dalla A alla Z”

libri libro

Martedì 12 settembre, alle ore 20,30, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “Amarcord dalla A alla Z” di Gianfranco Miro Gori e Davide Bagnaresi, Sabinae Edizioni. Dialogherà con gli autori Gabriele Zelli. Ingresso libero. La storia e i segreti di Amarcord di Federico Fellini vengono raccontati in un libro-dizionario Presentazione del libro “Amarcord dalla A alla Z”

Alessia Gazzola ospite della libreria Ubik di Forlì

libri libro

Sabato 9 settembre, Alessia Gazzola ospite della libreria Ubik di Forlì per il firmacopie del suo ultimo romanzo “Una piccola formalità“. La scrittrice del romanzo da cui è stata tratta la serie di successo “L’allieva” torna in libreria. Una piccola formalità è un emozionante romanzo che racconta di segreti di famiglia e misteri da risolvere. Alessia Gazzola ospite della libreria Ubik di Forlì

Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” a Rocca San Casciano

libri libro

Giovedì 3 agosto 2023 alle ore 20,30 per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, sarà la volta della presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” (Edizioni Narratori Corbaccio), un romanzo su una giovane madre in fuga dal passato. Una villa aristocratica sulle sponde Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori” a Rocca San Casciano

Presentazione del libro “Un cane di nome Cane”

libri libro

Si chiude giovedì 3 agosto 2023 a Forlimpopoli la rassegna dell’associazione culturale “Semini” dedicata ai più piccoli. L’appuntamento è, come di consueto, alle ore 21,00 alla libreria Mondadori di largo Paolucci De’ Calboli. Protagonista dell’ultima serata sarà Giuseppe Viroli che intratterrà il giovanissimo pubblico prendendo le mosse dal libro “Un cane di nome Cane” firmato Presentazione del libro “Un cane di nome Cane”

Presentazione del libro “Le ceneri del nonno. Romagna 1914”

libri libro

Lunedì 31 luglio 2023, alle ore 21,00, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “Le ceneri del nonno. Romagna 1914. Cronache dalla legnaia all’ombra del padrone” di Giovanni Tumidei. Nella appassionata nota introduttiva si ricorda come siano stati presenti in Romagna «un sentimento di appartenenza che manteneva radici nel cuore Presentazione del libro “Le ceneri del nonno. Romagna 1914”

Presentazione del libro “Tettonica”

libri libro

Giovedì 27 luglio alle ore 20,30 per l’edizione 2023 della rassegna “Caffè letterario” al Bar Caprera in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano, sarà la volta della presentazione del libro “Tettonica” (Edizioni Feltrinelli Comics), una storia divertente e toccante sul rapporto con il proprio corpo, la religione, le amicizie viscerali dell’adolescenza e il difficile cammino Presentazione del libro “Tettonica”

Presentazione del libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna”

libri libro

Lunedì 24 luglio 2023, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni, verrà presentato il libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna” di Eraldo Baldini, Giancarlo Cerasoli, Davide Gnola e Oreste Delucca, Casa Editrice Il Ponte Vecchio. I litorali della Romagna, sono stati per secoli una pericolosa frontiera frequentata anche da pirati e Presentazione del libro “Pirati e corsari nel mare di Romagna”

Presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di Missiroli

sindaco Gian Luca Zattini alla Fabbrica delle Candele

Nell’ambito del programma eventi Fabbrica Estate 2023, ciclo “Autori in Fabbrica” martedì 18 luglio 2023, alle ore 21,15, presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di e con Massimo Missiroli. C’è un signore di Forlì che ha fatto per una vita il bancario, un bancario in jeans, per la precisione. Lo stesso signore Presentazione del libro “Non ho mai letto un libro” di Missiroli

Presentazione del libro “La Romagna e la sua lingua campagnola”

libri libro

Lunedì 3 luglio 2023, alle ore 21,00, all’anfiteatro del parco di via Dragoni a Forlì, verrà presentato il libro “La Romagna e la sua lingua campagnola. Cinquecento tessere sulle parole del dialetto romagnolo” di Mario Maiolani, Società Editrice Il Ponte Vecchio. Insieme all’autore interverranno: Gabriele Zelli, che ha curato la prefazione del volume, Marzio Casalini, Presentazione del libro “La Romagna e la sua lingua campagnola”

“Se questo è un uomo” alla Biblioteca Gino Bianco

Biblioteca Gino Bianco

«Abbiamo pensato che in questa confusione generale possa essere utile riprendere in mano alcuni testi che hanno segnato il ‘900. L’idea è quella di un ciclo di “seminari conviviali” con cadenza quasi mensile e che possa durare per tutto l’anno. L’abbiamo intitolato “Libri fondamentali”». Il terzo incontro sarà giovedì 29 giugno alle ore 17,00 con “Se questo è un uomo” alla Biblioteca Gino Bianco

Marco Colonna presenta il libro: “Questo ricordo è un’isola”

libri libro

Venerdì 30 giugno 2023, alle ore 17,30 nella Libreria Feltrinelli, in piazza Saffi a Forlì, Marco Colonna, giornalista e scrittore, presenta: “Questo ricordo è un’isola“, sua quarta silloge poetica edita da: Italic Pequod (Ancona, 2023). Con lui anche Carmelo Pecora che porterà alcuni stralci del romanzo: “Ustica. Confessioni di un angelo caduto” (Zona, 2011). In Marco Colonna presenta il libro: “Questo ricordo è un’isola”

Presentazione del libro “La Madonna del Fuoco a Forlì tra pestilenze, flagelli e devozione”

libri libro

In vista del 600° anniversario del miracolo della Madonna del Fuoco a Forlì si stanno avviando diverse iniziative che ricordano e rinnovano la lunga tradizione che lega i forlivesi alla loro Patrona. Sono già previsti i lavori per il restauro della cappella in Cattedrale, dove è custodita l’immagine, e ora viene anche editato un volume Presentazione del libro “La Madonna del Fuoco a Forlì tra pestilenze, flagelli e devozione”