Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

“L’uomo a una dimensione” agli incontri “Libri fondamentali”

Biblioteca Gino Bianco

La rivista Una città, con Fondazione Alfred Lewin e Biblioteca “Gino Bianco” organizzano un ciclo di incontri-seminari, intitolato “Libri fondamentali“. Venerdì 14 aprile alle ore 17,00 nella sala della Fondazione Lewin, in Via Duca Valentino 13/a, si terrà il secondo. «Abbiamo pensato che in questa confusione generale possa essere utile riprendere in mano alcuni testi “L’uomo a una dimensione” agli incontri “Libri fondamentali”

Eleonora Mazzoni presenta il suo libro “Il cuore è un guazzabuglio”

libri libro

Giovedì 13 aprile 2023 alle ore 17,30 nella biblioteca del liceo Morgagni (ingresso da viale Roma 3) di Forlì Eleonora Mazzoni ci racconterà il suo nuovo libro “Il cuore è un guazzabuglio“, conversandone con la professoressa Susanna Vespignani. A margine dell’incontro sarà possibile acquistarne una copia, grazie alla collaborazione con la libreria Mondadori di corso Eleonora Mazzoni presenta il suo libro “Il cuore è un guazzabuglio”

Presentazione del libro “Nella testa di Luca”

libri libro

Alla Feltrinelli di Forlì, in piazza Saffi, venerdì 31 marzo alle ore 18,00 presentazione del libro di Alberto Fabi “Nella testa di Luca” (edizione Dei Merangoli). Alberto Fabi, classe 1977, vive tra l’Umbria e Roma dove ha studiato Regia Cinematografica, sceneggiatura e fotografia. Appassionato di musica rock e blues, alterna l’attività di regista e sceneggiatore Presentazione del libro “Nella testa di Luca”

Presentazione del libro “Il segreto della politica” di Luigi Mariucci

libri libro

Martedì 28 marzo 2023, alle ore 17,00, alla Camera del Lavoro Cgil, in via Pelacano 7 a Forlì, verrà presentato il libro “Il segreto della politica” di Luigi Mariucci. In apertura verrà consegnata alla famiglia Mariucci una targa ricordo per l’impegno profuso da Luigi Mariucci in qualità di componente del Comitato Scientifico dell’Associazione Luciano Lama. Presentazione del libro “Il segreto della politica” di Luigi Mariucci

Presentazione del libro “Sebben che siamo donne”

libri libro

Sabato 25 marzo alle ore 17,00 al Circolo Arci in via Saffi 27 a Bertinoro presentazione del libro “Sebben che siamo donne. Le ribelli di via della Ripa”. Presenteranno l’opera Gessica Allegni sindaca di Bertinoro, Maria Giorgini segretaria Cgil Forlì, Miro Gori presidente Anpi FC, Nara Lotti partigiana. “Sebben che siamo donne…” raccoglie trenta testimonianze Presentazione del libro “Sebben che siamo donne”

Presentazione del libro “Alla trattoria della via Lunga con Tolstoj, Dostoevskij e don Arturo”

Giancarlo-Biserna

Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 20,45 nella Sala don Bosco di Forlì in via Ridolfi 29 si svolgerà la presentazione ufficiale del libro di Giancarlo Biserna “Alla trattoria della via Lunga con Tolstoj, Dostoevskij e don Arturo” (edizioni Grafikamente). All’evento interverranno insieme all’autore, Gigi Mattarelli, editore del volume, Paolo Petrocelli (insegnante e scrittore), oltre Presentazione del libro “Alla trattoria della via Lunga con Tolstoj, Dostoevskij e don Arturo”

Presentazione del romanzo “Rimorsi e rimpianti”

libri libro

Venerdì 24 marzo, alle ore 17,30, alla Libreria Mondadori, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il romanzo “Rimorsi e rimpianti. Le vicende di un uomo baciato dal successo ma punito dal destino” di Roberto Zoli, Dantebus edizioni, 2022. Insieme all’autore interverrà Gabriele Zelli. Brani significativi verranno letti da Silvia De Petris. Ingresso Presentazione del romanzo “Rimorsi e rimpianti”

Presentazione del libro “Ladino, il bosco e il fiume”

libri libro

Martedì 21 marzo 2023, alle ore 16,00, nella Sala Elmo Domeniconi alla CNA, in via Pelacano 29 a Forlì, verrà presentato il libro “Ladino, il bosco e il fiume. Itinerario storico-naturalistico” di Gabriele Zelli, foto di Fabio Casadei. Insieme agli autori interverrà Alvaro Attiani, presidente CNA Pensionati. Nel libro viene raccontata la storia di alcuni Presentazione del libro “Ladino, il bosco e il fiume”

Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera tra la via dell’ambra e la via del sale

palazzo morattini monsignani

Domenica 19 marzo 2023, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, verrà presentato il libro “Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera tra la via dell’ambra e la via del sale” di Paola Bezzi, con prefazione di Mauro Mariani e Gabriele Zelli, Edit Sapim 2023. Insieme Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera tra la via dell’ambra e la via del sale

Presentazione di due romanzi di Claudia Aloisi: “Flavia’s end” e “Controluce”

Biblioteca libri libro

Giovedì 16 marzo 2023, alle ore 17,00 nella saletta polivalente del Comitato di Quartiere in via Palareti 1/bis a Forlì, Jenny Laghi, in dialogo con l’autrice, presenterà i due romanzi di Claudia Aloisi: “Flavia’s end” e “Controluce”. Due storie ambientate in Sardegna, che hanno come protagonista la fotografa belga Estelle Moreau, che indaga su affascinanti Presentazione di due romanzi di Claudia Aloisi: “Flavia’s end” e “Controluce”

Presentazione del libro “Re.Life, il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente e rinforzare le difese immunitarie”

libri libro

Lunedì 13 marzo 2023 al Grand Hotel Terme della Fratta si svolgerà un evento per tutti gli amanti del benessere e della cucina sana. Si terrà, infatti, la presentazione del libro “Re.Life, il nuovo metodo per rigenerare Corpo e Mente e rinforzare le difese immunitarie”, scritto dalla naturopata Annalisa Calandrini intervistata da Diletta Marabini. Questo Presentazione del libro “Re.Life, il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente e rinforzare le difese immunitarie”

Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”

libri libro

Sabato 11 marzo 2023, alle ore 17,30, l’Associazione Aurora e il Centro Culturale l’Ortica ospitano nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 la presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”, di Simonetta Tassinari (Corbaccio Editore). Dialogherà con l’autrice Guja Conti conosciuta per i suoi importanti trascorsi in campo editoriale. Presentazione del libro “Donna Fortuna e i suoi amori”

Presentazione del romanzo di Alfio Bernabei “L’estate prima di domani”

libri libro

Sarà presentato il romanzo di Alfio Bernabei, “L’estate prima di domani” venerdì 10 marzo 2023, alle ore 18,00 al Games Bond in via Daverio 5 a Forlì. Ne discuterà con l’autore Lodovico Zanetti, di Anpi Forlì. Introduce Miro Gori presidente Anpi FC. La trama. Fine agosto 1922, due mesi prima della marcia su Roma. E Presentazione del romanzo di Alfio Bernabei “L’estate prima di domani”

Presentazione del libro “Sulla Rivoluzione” di Hannah Arendt

Biblioteca libri libro

La rivista “Una città”, con Fondazione Alfred Lewin e Biblioteca “Gino Bianco” organizzano un ciclo di incontri-seminari, intitolato “Libri fondamentali”. Sabato 11 marzo 2023 alle ore 17,00 nella sala della Fondazione Lewin, in via Duca Valentino 13/A a Forlì, si terrà il primo. “Abbiamo pensato che in questa confusione generale possa essere utile riprendere in Presentazione del libro “Sulla Rivoluzione” di Hannah Arendt

Presentazione del libro “Controvento” di Loretta Olivucci

libri libro

Sabato 4 marzo 2023, a Palazzo Albicini in Corso Garibaldi 80 a Forlì, alle ore 17,30, il Centro Culturale L’Ortica e l’Associazione Aurora presentano il libro “Controvento” di Loretta Olivucci. Una miscellanea di racconti e poesie, che appare come una capsula del tempo che si propone di conservare e di far giungere alle future generazioni Presentazione del libro “Controvento” di Loretta Olivucci

Alfonso e Niccola Vaccari presentano il libro “Con loro”

libri libro

Dopo il successo del vernissage della mostra organizzata da Picta, iniziano ora gli eventi successivi contestualizzati al progetto e che spazieranno fra le esposizioni delle diverse discipline artistiche. Il prossimo appuntamento organizzato da “Picta, Rassegna Europea di arte contemporanea – Premio Città di Castrocaro terme e Terra del Sole” è per sabato 18 febbraio 2023 Alfonso e Niccola Vaccari presentano il libro “Con loro”

Presentazione del libro “Mais e miseria. Storia della pellagra in Romagna”

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

Domenica 19 febbraio 2023, alle ore 16,00 al Museo civico Mambrini di Pianetto di Galeata, Giancarlo Cerasoli presenta il suo libro “Mais e miseria – Storia della pellagra in Romagna” edito da Il Ponte Vecchio. Tra la fine del secolo XVIII e i primi decenni del secolo XXI anche nelle campagne della Romagna la pellagra Presentazione del libro “Mais e miseria. Storia della pellagra in Romagna”

Il libro “Poesia felicità” a Magliano e serata in allegria a Santa Maria Nuova

Radames Garoia e Nivalda Raffoni

Venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 20,45, al Circolo Acli di Magliano, in via Maglianella 29 a Forlì, verrà presentato il libro “Poesia felicità” di Sofia Giovannetti. Insieme all’autrice interverrà Luciano Ravaioli del Circolo Acli. Intermezzi musicali di Marco Ravaioli (Flysuit). Partecipazione libera. Sempre venerdì 17 febbraio, alle ore 20,45, nella sede dell’Associazione Culturale Ricci-Matteucci, Il libro “Poesia felicità” a Magliano e serata in allegria a Santa Maria Nuova

Presentazione dei libri “La camicia di ferro”, “Cuori ri…belli”, “La terza aquila”, “La finestra”

Biblioteca libri libro

Venerdì 17 febbraio 2023, alle ore 17,30, all’azienda MDM in via Meucci 27 a Forlì, verranno presentati i libri: “La camicia di ferro” di Edoardo Saccone, “Cuori ri…belli ” di Giorgio Mambelli, “La terza aquila. Il prezzo dell’onore” di Fabio Gramellini e “La finestra” di Marino Chiadini. Insieme agli autori interverranno Renzo Casadei e Gabriele Presentazione dei libri “La camicia di ferro”, “Cuori ri…belli”, “La terza aquila”, “La finestra”

Presentazione del libro “La Resistenza ebraica in Europa” e il “Darwin Day 2023”

libri libro

Mercoledì 15 febbraio, alle ore 17,00, nella Sala Dioniso di Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì, verrà presentato il libro “La Resistenza ebraica in Europa 1939-1945” di Daniele Susini, Donzelli Editore, 2022. Insieme all’autore interverrà Ines Briganti, presidente Istituto Storico per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Ingresso libero. Sempre mercoledì 15 Presentazione del libro “La Resistenza ebraica in Europa” e il “Darwin Day 2023”

Presentazione del libro: “Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia”

libri libro

Martedì 7 febbraio, alle ore 17,30, nella Sala Dioniso dell’Istituto Storico, in via Albicini 25 a Forlì, Enrico Miletto presenterà il suo ultimo libro: “Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia” (Morcelliana, Brescia, 2022). Insieme all’autore interverrà Maurizio Gioiello. Ingresso libero. Agli insegnanti presenti sarà rilasciato, su richiesta, un certificato di partecipazione valido per Presentazione del libro: “Le due Marie. Vite sulla frontiera orientale d’Italia”

Presentazione del libro “La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954”

libri libro

L’Anpi forlivese presenterà il libro di Federico Tenca Montini, “La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954″ venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 17,00 al Velvet Cat Corso Armando Diaz 92 a Forlì ne parlerà con l’autore Vico Zanetti, Anpi Forlì. Quali sono stati gli obiettivi della diplomazia jugoslava nella gestione della questione di Trieste, Presentazione del libro “La Jugoslavia e la questione di Trieste, 1945-1954”

I libri “Passerà, storia di una famiglia ebrea negli anni del fascismo” e “Teodorico in Appennino”

Fratta Terme

Domenica 29 gennaio 2023, alle 15,30, al Grand Hotel Terme di Fratta Terme, Roberto Matatia presenterà il suo libro “Passerà – storia di una famiglia ebrea negli anni del fascismo” (Il Ponte Vecchio, 2021), in occasione della Giornata della Memoria. Lo spazio musicale sarà curato dall’ensemble formato dai docenti della Scuola Musicale Dante Alighieri di I libri “Passerà, storia di una famiglia ebrea negli anni del fascismo” e “Teodorico in Appennino”