Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Il libro “Ercole Baldini. Una leggenda italiana” al Salone Comunale

libri libro

Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 20,30, il Salone Comunale di Forlì in piazza Saffi 8, ospiterà la presentazione del libro “Ercole Baldini. Una leggenda italiana” di Beppe Conti con foto di Walter Breviglieri. Dialogheranno con l’autore Gian Luca Zattini, sindaco di Forlì e l’editore Roberto Mugavero. Modera l’incontro il giornalista Mario Russomanno. L’evento è Il libro “Ercole Baldini. Una leggenda italiana” al Salone Comunale

“Il labirinto delle nebbie” al Ridotto del Fabbri

Foyer diego Fabbri

Per il ciclo di “Incontri con gli Autori” proposti da Accademia Perduta/Romagna Teatri al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, sabato 21 gennaio 2023 alle ore 18,00 Matteo Cavezzali presenterà il suo ultimo romanzo Il labirinto delle nebbie, edito da Mondadori nel 2022. L’incontro, condotto e moderato da Marco Viroli, è organizzato in collaborazione “Il labirinto delle nebbie” al Ridotto del Fabbri

Presentazione del libro “Istinti” e l’incontro “Ex Eridania tra passato e presente”

Foro Boario Forlì

Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 11,00, alla libreria Mondadori, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro di poesie “Istinti” di Maria Giovanna Pasini, Casa editrice Il Ponte Vecchio, Cesena. Ingresso libero. Sempre sabato 14 gennaio, alle ore 16,00, nella Sala del Foro Boario, nel piazzale Foro Boario 7 a Forlì, Presentazione del libro “Istinti” e l’incontro “Ex Eridania tra passato e presente”

Presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini

Gabriella Maldini

Giovedì 12 gennaio 2023, alle ore 18,00, la scrittrice forlivese Gabriella Maldini presenterà il suo primo romanzo alla Libreria Mondadori di corso della repubblica a Forlì che si intitola “Prigioni” ed è pubblicato dalla Robin Edizioni di Torino. “È un titolo simbolico – racconta l’autrice – che si riferisce alle prigioni interiori in cui, senza rendersene Presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini

“Addio Biancaneve” al Ridotto del Teatro Diego Fabbri

Foyer diego Fabbri

Gli “Incontri con gli Autori” organizzati al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì rivolgono, quest’anno, particolare attenzione ai bambini. Mercoledì 4 gennaio 2023 alle ore 18,00 e a ingresso libero, gli editori Topipittori di Milano presenteranno il volume “Addio Biancaneve” di Beatrice Alemagna. L’incontro è organizzato da Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con marmo “Addio Biancaneve” al Ridotto del Teatro Diego Fabbri

Presentazione del libro “Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna”

libri libro

Venerdì 9 dicembre 2022, ore 17,00, alla Libreria Feltrinelli di Piazza Saffi a Forlì, sarà presentato il libro di Paolo Cortesi “Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna” (Newton Compton). Insieme all’autore interverrà Gabriele Zelli. Il volume può essere considerato un nuovo modello di guida turistica; una guida strutturata non a schede sbrigative, ma formata Presentazione del libro “Guida curiosa ai luoghi insoliti della Romagna”

Presentazione del libro “Ceppo e mannaia”

Palazzo Romagnoli

La sezione forlivese dell’Anpi presenta giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 16,30 a Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, il nuovo libro di Gianfranco Miro Gori “Ceppo e mannaia“. Ne parlerà, con l’autore il costituzionalista Marco Valbruzzi. Introduce il presidente della sezione forlivese, Vico Zanetti. Già il titolo “Ceppo e mannaia” che riproduce Presentazione del libro “Ceppo e mannaia”

Presentazione del libro “Eterna” di Ilaria Spadaccini

libri libro

Martedì 6 dicembre, alle ore 18,30 nella Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì presentazione del libro “Eterna” di Ilaria Spadaccini. Chi siamo senza il nostro passato? Alberi senza radici, piante secche incapaci di possedere davvero il presente. È così che Ottavia avverte se stessa quando la salute di sua Presentazione del libro “Eterna” di Ilaria Spadaccini

Firmacopie con l’autrice Lala Blhite alla Libreria Mondadori

Biblioteca libri libro

Dopo il successo di “7K – Seven Keys” riscosso al “Sedici Corto Film Festival” con la visione in anteprima dell’episodio 0, l’autrice Laura Ferretti, in arte Lala Blhite, presenta l’uscita dell’omonimo romanzo. Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17,00 alla Libreria Mondadori in corso della Repubblica a Forlì, Lala Blhite sarà presente per il “Firmacopie”, Firmacopie con l’autrice Lala Blhite alla Libreria Mondadori

Elisa Mazzoli presenta il suo libro “Ecco dove”

Biblioteca libri libro

Sabato 3 dicembre 2022, alle 16,30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, secondo appuntamento del ciclo “Con le orecchie e con le mani”, letture e laboratori in biblioteca dedicati ai più piccoli. Questa edizione ha come tema comune la casa, declinata secondo diverse possibilità: manufatto dell’uomo e costruzione degli animali, spazio di protezione e Elisa Mazzoli presenta il suo libro “Ecco dove”

Presentazione del libro “Patto di tenerezza” di Cinzia Canali

libri libro

Venerdì 2 dicembre 2022, alle ore 18,00 nella Sala Arancione della Fabbrica delle Candele presentazione del libro “Patto di tenerezza” di Cinzia Canali. A diciotto anni Giulia scopre quanto la vita sappia essere crudele: orfana di entrambi i genitori nel giro di pochi mesi, vaga nel mondo dei grandi tra una supplica d’amore e un Presentazione del libro “Patto di tenerezza” di Cinzia Canali

“Incontri con gli autori”: primo appuntamento con Nicola Feninno

Foyer Fabbri ridotto

L’incontro con Nicola Feninno. Tornano, a partire dal mese di dicembre 2022, gli “Incontri con gli autori” al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì. L’Amministrazione Comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri organizzano, per la stagione 2022/23, sei presentazioni editoriali, programmati accanto ad alcuni appuntamenti di Prosa, Moderno e Family del cartellone teatrale. Tre Incontri in “Incontri con gli autori”: primo appuntamento con Nicola Feninno

Presentazione del libro di Davide Conti “L’anima nera d’Europa”

libri libro

L’Anpi provinciale di Forlì Cesena e la sezione forlivese presenteranno sabato 26 novembre 2022, al Games Bond, in via Daverio 5 a Forlì alle 18,30, il libro di Davide Conti “L’anima nera d’Europa“. Ne parlerà con l’autore Vico Zanetti, presidente della sezione Anpi di Forlì. L’opera di Davide Conti analizza in particolare il riemergere di Presentazione del libro di Davide Conti “L’anima nera d’Europa”

Presentazione del libro “L’amore ai tempi del colera”

libri libro

Sabato 19 novembre 2022, alle ore 17,00, al Mondadori Bookstore, in corso della Repubblica 144 a Forlì, Ugo Bertotti presenterà il suo graphic novel “L’amore ai tempi del colera: una riduzione a fumetti dell’irresistibile epopea romantica di García Márquez“; uno dei romanzi più amati del XIX secoli interpretato dallo stile inconfondibile di un maestro del Presentazione del libro “L’amore ai tempi del colera”

“I figli che non tornano” di Matteo Zattoni

libri libro

“I figli che non tornano” di Matteo Zattoni, sarà protagonista sabato 19 novembre 2022, alle ore 17,30, a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì. L’Associazione Aurora e il Centro Culturale L’Ortica, presentano il libro di Matteo Zattoni e dialogherà con l’autore Cesare Pomarici, dottorando di ricerca in Italianistica presso le Università di Losanna “I figli che non tornano” di Matteo Zattoni

Presentazione del libro “La morte, la fanciulla e l’orco rosso”

libri libro

L’Anpi provinciale di Forlì-Cesena e la sezione forlivese presentano venerdì 18 novembre 2022, al Games Bond, in via Daverio 5 a Forlì alle 18,30, il libro del collettivo Nicoletta Bourbaki, “La morte, la fanciulla e l’orco rosso”. Mark Bloch, uno tra i più grandi storici, morto da partigiano, combattendo contro i nazisti scrive: «Perché l’errore Presentazione del libro “La morte, la fanciulla e l’orco rosso”

Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”

libri libro

Martedì 15 novembre 2022, nella mattinata, una delegazione del Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne incontrerà gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal Tavolo Permanente di presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”, a cura di Thomas Casadei e Vittorina Maestroni, con una graphic Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”

Presentazione del libro “Il coraggio delle parole sulla Linea Gotica”

libri libro

Martedì 8 novembre 2022 alle ore 17,30 alla Sala Randi del Comune di Forlì, in via Delle Torri 13, è in programma la presentazione del volume “Il coraggio delle parole sulla Linea Gotica. I volantini clandestini della resistenza in Romagna (1943/1944)”. Il libro, pubblicato recentemente da Grafikamente Editore, è parte integrante della Collana dell’Istituto Storico Presentazione del libro “Il coraggio delle parole sulla Linea Gotica”

Presentazione di “33 ore” ai Musei San Domenico

libri libro

La sala del Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì, in Piazza Guido da Montefeltro 12, ospiterà sabato 5 novembre 2022, alle 16,00 la presentazione dell’ultimo libro di Edoardo Crisafulli, addetto culturale presso l’ambasciata Italiana a Kiev, “33 ore – Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra”. Il 24 febbraio di quest’anno Crisafulli si trovava a Presentazione di “33 ore” ai Musei San Domenico

Presentazione del libro “Solitudini sottovuoto” di Daniele Baldinotti

libri libro

Sabato 5 novembre 2022, a Palazzo Albicini, ex Circolo La Scranna in corso Garibaldi a Forlì, alle ore 17,30, Daniele Baldinotti presenta il suo ultimo libro “Solitudini sottovuoto“. Secondo Davide Argnani “la nuova raccolta poetica di Daniele Baldinotti si presenta estremamente articolata lungo un viaggio esistenziale di pregevole fattura stilistica e densa di un contenuto Presentazione del libro “Solitudini sottovuoto” di Daniele Baldinotti