Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Presentazione del libro “La morte, la fanciulla e l’orco rosso”

libri libro

L’Anpi provinciale di Forlì-Cesena e la sezione forlivese presentano venerdì 18 novembre 2022, al Games Bond, in via Daverio 5 a Forlì alle 18,30, il libro del collettivo Nicoletta Bourbaki, “La morte, la fanciulla e l’orco rosso”. Mark Bloch, uno tra i più grandi storici, morto da partigiano, combattendo contro i nazisti scrive: «Perché l’errore Presentazione del libro “La morte, la fanciulla e l’orco rosso”

Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”

libri libro

Martedì 15 novembre 2022, nella mattinata, una delegazione del Tavolo Permanente delle Associazioni contro la violenza alle donne incontrerà gli studenti delle scuole superiori che hanno aderito all’iniziativa lanciata dal Tavolo Permanente di presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”, a cura di Thomas Casadei e Vittorina Maestroni, con una graphic Presentazione del libro “La dichiarazione sovversiva: Olympe de Gouges e noi”

Presentazione del libro “Il coraggio delle parole sulla Linea Gotica”

libri libro

Martedì 8 novembre 2022 alle ore 17,30 alla Sala Randi del Comune di Forlì, in via Delle Torri 13, è in programma la presentazione del volume “Il coraggio delle parole sulla Linea Gotica. I volantini clandestini della resistenza in Romagna (1943/1944)”. Il libro, pubblicato recentemente da Grafikamente Editore, è parte integrante della Collana dell’Istituto Storico Presentazione del libro “Il coraggio delle parole sulla Linea Gotica”

Presentazione di “33 ore” ai Musei San Domenico

libri libro

La sala del Refettorio dei Musei San Domenico di Forlì, in Piazza Guido da Montefeltro 12, ospiterà sabato 5 novembre 2022, alle 16,00 la presentazione dell’ultimo libro di Edoardo Crisafulli, addetto culturale presso l’ambasciata Italiana a Kiev, “33 ore – Diario di viaggio dall’Ucraina in guerra”. Il 24 febbraio di quest’anno Crisafulli si trovava a Presentazione di “33 ore” ai Musei San Domenico

Presentazione del libro “Solitudini sottovuoto” di Daniele Baldinotti

libri libro

Sabato 5 novembre 2022, a Palazzo Albicini, ex Circolo La Scranna in corso Garibaldi a Forlì, alle ore 17,30, Daniele Baldinotti presenta il suo ultimo libro “Solitudini sottovuoto“. Secondo Davide Argnani “la nuova raccolta poetica di Daniele Baldinotti si presenta estremamente articolata lungo un viaggio esistenziale di pregevole fattura stilistica e densa di un contenuto Presentazione del libro “Solitudini sottovuoto” di Daniele Baldinotti

“Ma che belle storie!” letture animate al MegaForlì

libri libro

Domenica 30 ottobre, alle ore 10,30, al Mondadori Bookstore, piano 1 Mega Forlì, in corso della Repubblica 144 a Forlì Michela Loli, all’interno della rassegna gratuita, “Ma che belle storie!”, leggerà “La strega Rossella” di Julia Donaldson, scrittrice e drammaturga inglese, illustrato da Axel Scheffler. Il testo in inglese si intitola “Room on the broom” “Ma che belle storie!” letture animate al MegaForlì

Presentazione del libro “Quando tutto sembra immobile”

libri libro

Sabato 29 ottobre 2022, alle ore 18,00, alla Libreria Ubik del Centro Commerciale Punta di Ferro di Forlì, lo scrittore Roberto Emanuelli incontra i lettori e firma le copie del suo ultimo libro “Quando tutto sembra immobile” (Sperling & Kupfer, 2021). Quando tutto sembra immobile. Dalla penna inconfondibile di Roberto Emanuelli, una storia d᾽amore e Presentazione del libro “Quando tutto sembra immobile”

Presentazione del libro “Contro-filosofia dell’amicizia”

libri libro

Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 17,00 Simonetta Tassinari sarà ospite della Feltrinelli di Forli in piazza Saffi per parlarci del suo ultimo lavoro “Contro-filosofia dell’amicizia” (Feltrinelli-Urra). La romagnola Simonetta Tassinari, professoressa di storia e filosofia nei licei, si occupa di psicologia dell’età evolutiva, psicologia relazionale e counseling filosofico. Per molti editori italiani di prestigio, ed Presentazione del libro “Contro-filosofia dell’amicizia”

Presentazione del libro “Idee in circolo. Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna”

libri libro

Lunedì 24 ottobre 2022, alle ore 20,45, al Centro Sociale della Cava, in via Sillaro 42 a Forlì, verrà presentato il libro “Idee in circolo. Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna” di Tito Menzani. Il volume sarà presentato da Federico Morgagni e Gabriele Zelli. Interverrà Giuseppe Bertolino, presidente dell’Associazione Presentazione del libro “Idee in circolo. Rassegna di fonti documentarie e fotografiche sulle case del popolo in Romagna”

Per il ciclo “Giovani Autori in Fabbrica”, incontri con Stella e Leoni

Biblioteca libri libro

Alla Fabbrica delle Candele di Forlì due incontri del ciclo “Giovani Autori in Fabbrica” giovedì 20 e venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 18,00, i nuovi romanzi di Livio Leoni e Paolo Stella. “Giovani Autori in fabbrica” è il ciclo di incontri con giovani scrittori o con autori che parlano ai giovani, ideato e condotto Per il ciclo “Giovani Autori in Fabbrica”, incontri con Stella e Leoni

Presentazione del libro “Il bikini di Sylvia Plath”

libri libro

Sfidando le sorti del provincialismo, Frab’s inizia una nuova stagione con un evento che porta a Forlì una giovane giornalista e comica al suo romanzo d’esordio: Giada Biaggi. Dal vorticoso salotto milanese all’oziosa Forlì, ne vedremo delle belle. Venerdì 14 ottobre 2022 alle ore 18,30 da Frab’s Magazines in via dei Filerfiti 1, Giada Biaggi Presentazione del libro “Il bikini di Sylvia Plath”

Le cento chiese di Forlì in una mostra fotografica e in un libro

palazzo morattini monsignani

Sabato 8 ottobre 2022, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armelino 33 a Pievequinta di Forlì, verrà inaugurata la mostra fotografica “Le cento chiese di Forlì” a cura di Gianfranco Argnani, Mauro Mariani e Gabriele Zelli. L’esposizione, organizzata dall’Associazione Culturale e Ricreativa “Amici della Pieve”, nasce da un’idea di Giuseppe (Pino) Bellettini, già Le cento chiese di Forlì in una mostra fotografica e in un libro

Fiamme miracolose, la storia della Madonna del Fuoco come non è mai stata raccontata

immagine in bronzo della Madonna del Fuoco

Ripartono le iniziative UAAR sia a livello locale che a livello nazionale. La sede di via Caterina Sforza 65 a Forlì sarà aperta il martedì dalle 18,00 alle 20,00. Il primo incontro letterario della stagione autunnale, sarà sabato 1 ottobre 2022 alle 18,30 nella nostra sede, con Paolo Cortesi, autore di “Fiamme miracolose, la storia Fiamme miracolose, la storia della Madonna del Fuoco come non è mai stata raccontata

Presentazione del libro “Caterina Sforza. Potere e bellezza del Rinascimento”

libri libro

Giovedì 15 settembre 2022, alle ore 21,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Caterina Sforza. Potere e bellezza del Rinascimento” di Pierluigi Moressa, Diarkos editore, 2022. La figura di Caterina Sforza s’innalza sullo sfondo delle vicende rinascimentali che attraversarono l’Italia e l’Europa. A capo di uno Stato piccolo per Presentazione del libro “Caterina Sforza. Potere e bellezza del Rinascimento”

Presentazione del suo libro “AnsiaGirl 2” di Maria Vittoria Matteucci

Fabbrica delle candele

Alla Fabbrica delle Candele di Forlì riprendono gli eventi serali con l’ultimo incontro del ciclo “Giovani Autori in Fabbrica”. Martedì 23 agosto 2022, alle ore 21,15, Maria Vittoria Matteucci presenta il suo libro “AnsiaGirl 2“. La serata sarà allietata da interventi musicali di giovani musicisti. Il Ponte Vecchio» editore di Cesena ha accolto il primo Presentazione del suo libro “AnsiaGirl 2” di Maria Vittoria Matteucci

La presentazione di “Che si chiama Acquacheta suso” di Quinto Cappelli

libri libro

“Che si chiama Acquacheta suso” è il titolo del libro che sarà al centro del quarto appuntamento della rassegna “Caffè letterario”, giovedì 4 agosto 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera. Interverrà l’autore, Quinto Cappelli, toscoromagnolo di Portico di Romagna, ex insegnante a Milano e in Romagna, storico La presentazione di “Che si chiama Acquacheta suso” di Quinto Cappelli

Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Il giorno del giudizio”

bertinoro

Giovedì 4 agosto 2022, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Il giorno del giudizio” di Paolo Cortesi, Società Editrice Il Ponte Vecchio. Giugno 1796: in Romagna arrivano i francesi di Napoleone. Dicono di portare libertà, uguaglianza e fraternità. In cambio pretendono viveri, oro e obbedienza. Per Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Il giorno del giudizio”

Presentazione del libro “Racconti umoristici” di Maurizio Boscherini

libri libro

Giovedì 28 luglio 2022, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Racconti umoristici” di Maurizio Boscherini, edizione Il seme bianco, 2021. Insieme all’autore interverranno Giampaolo Amadori e Alessandro Merci. I Racconti umoristici sono nati nel giro di alcuni anni: ogni mese l’autore, dovendosi recare, assieme a un Presentazione del libro “Racconti umoristici” di Maurizio Boscherini

Presentazione del libro “Come sono diventata femminista”

libri libro

Mercoledì 27 luglio 2022, alle ore 18,00, nel cortile di Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì, verrà presentato il libro “Come sono diventata femminista” di Rosangela Pesenti. Dialogherà con l’autrice Lucia Pansecchi. Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia la storia della sua vita, dell’impegno politico in un piccolo paese della Presentazione del libro “Come sono diventata femminista”

I libri “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana”, “Streghe, malefici e magia popolare”

Biblioteca libri libro

Lunedì 25 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì, verranno presentati i libri: “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana” e “Streghe, malefici e magia popolare”, tutti scritti da Eraldo Baldini (l’ultimo insieme a Simona Camporesi). I tre volumi sono stati raccolti denominati “Il trittico della Romagna notturna”, I libri “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana”, “Streghe, malefici e magia popolare”

“U n’è mai temp par murì”: il libro con una selezione di zirudelle di Mario Vespignani

presentazione del libro U ne mai temp par muri

“Ci sembrava giusto ricordare a sette anni dalla scomparsa alcune delle opere scritte da Mario Vespignani, poeta, scrittore, autore di canzoni, commedie e racconti composti in prevalenza in lingua dialettale“. Così hanno esordito i curatori del volume “U n’è mai temp par murì‘ ” presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella “U n’è mai temp par murì”: il libro con una selezione di zirudelle di Mario Vespignani

La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

libri libro

Per la rassegna “Caffè letterario”, nel secondo appuntamento di giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera, sarà presentato il libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”, VIII volume della collana “Quaderni del Museo” curata dall’Associazione Culturale “Tradizioni Acquacheta”. Alla serata interverrà uno degli autori del La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”