Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Fabbrica delle Candele Estate

Anche quest’anno la seconda edizione del programma eventi Fabbrica Estate 2022 ospita quattro incontri con giovani scrittori locali o con autori che parlano ai giovani, condotti da Marco Viroli, direttore artistico della Fabbrica delle Candele. Dopo il primo incontro con Matteo Saccone, che si è tenuto il 21 giugno scorso 2022, è la volta di Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Presentazione del libro “Una terra fantastica”

libri libro

Lunedì 11 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del Parco di via Dragoni di Forlì, verrà presentato il libro “Una terra fantastica. Tra natura e folletti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola” di Francesco Rivola e Veronica Chiarini, il Ponte Vecchio Editore. Interverranno gli autori e Giancarlo Giunchi dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, associazione Presentazione del libro “Una terra fantastica”

Presentazione del libro di Angelamaria Golfarelli “Favorendo un’incauta solitudine”

libri libro

Per i “Lunedì della Cava” lunedì 11 luglio 2022 alle ore 20,45 nell’Anfiteatro del Parco Bertozzi in via Sillaro 42/44 a Forlì la presentazione del libro di Angelamaria Golfarelli “Favorendo un’incauta solitudine” dialogheranno con l’autrice Miriam Collinelli e Lucia Pansecchi. Angelamaria Golfarelli è una scrittrice forlivese con diverse pubblicazioni fatte negli anni passati. “Favorendo un’incauta Presentazione del libro di Angelamaria Golfarelli “Favorendo un’incauta solitudine”

Presentazione del libro di Andrea Bramucci “Dipendo dunque esisto”

libri libro

Martedì 5 luglio 2022, alle ore 21,00, nel chiostro del Museo civico Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà presentato il volume di Andrea Bramucci dal titolo “Dipendo dunque esisto” (Cittadella Editrice, 2022). In questo libro la dipendenza, da sostanze o comportamentale, viene indagata attraverso tre linee direttrici: le storie dei protagonisti, il costrutto di “malattia Presentazione del libro di Andrea Bramucci “Dipendo dunque esisto”

Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

libri libro

Martedì 28 giugno 2022, alle ore 21,00, nel chiostro del Museo civico Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà presentato il volume incentrato sull’arte e la creatività di Luigi Impieri dal titolo “Frantumi” (Manfredi Edizioni, 2021). Nella pubblicazione vengono presentati alcuni interventi artistici recenti di Impieri, fra cui l’opera realizzata nel giardino del Municipio di Galeata Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

Presentazione del libro “Maria Maddalena. Equivoci storie e rappresentazioni”

libri libro

Mercoledì 15 giugno 2022, alle ore 18,00 al Circolo Aurora ci sarà l’evento organizzato dalla Sezione Fidapa di Forlì (assieme alla Sala S.Luigi e all’Istituto Musicale Masini) nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla grande Mostra su Maria Maddalena, in corso nei Musei San Domenico. Il progetto, approvato e finanziato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Presentazione del libro “Maria Maddalena. Equivoci storie e rappresentazioni”

Presentazione del libro “Viaggerò leggero. Il coraggio di chi costruì l’Italia”

libri libro

Martedì 14 giugno 2022, alle ore 21,00, nella Sala Europa in via Marconi 17 a Predappio, verrà presentato il libro “Viaggerò leggero. Il coraggio di chi costruì l’Italia” di Arturo Lattuneddu. Accompagnamento musicale di Massimo Fiori e voce recitante di Wally Sedioli. Qualche settimana dopo la sua scomparsa mi giunse un manoscritto che non arrivava Presentazione del libro “Viaggerò leggero. Il coraggio di chi costruì l’Italia”

Presentazione dei libri “La Romagna delle pievi” e “62 anni su e giù per il Muraglione”

Biblioteca libri libro

Lunedì 30 maggio 2022, alle ore 20,45, al Centro Sociale di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì, verrà presentato il libro “La Romagna delle pievi” di Paola Novara, Edizioni il Ponte Vecchio. Interverrà l’autrice. Partecipazione libera. La monografia affronta la storia delle Pievi partendo dalla suddivisione in un diocesi del territorio Romagnolo secondo Presentazione dei libri “La Romagna delle pievi” e “62 anni su e giù per il Muraglione”

La presentazione del libro “Consigli ad un giovane avvocato”

libri libro

La Romagna è stata sempre terra di illustri avvocati penalisti. Il più famoso è stato sicuramente Genuzio Bentini, nato a Forlì nel 1874. L’Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena, con il patrocinio e la collaborazione del Comune e della Camera Penale della Romagna, intende ricordarlo presentando la riedizione del suo libro “Consigli ad un giovane La presentazione del libro “Consigli ad un giovane avvocato”

“Quattro Rose”, le fiabe per tutte le età di Quinto Ravaglioli

Biblioteca libri libro

Mercoledì 25 maggio alle ore 20,45 alla Sala Randi del Comune di Forlì in via delle Torri 13 sarà presentato il volumetto dal titolo “Quattro Rose” (edizioni Grafikamente), opera di Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, Paola Casara assessore alle Politiche Educative del Comune di Forlì, Mario “Quattro Rose”, le fiabe per tutte le età di Quinto Ravaglioli

Presentato il libro “Gino Strada. Una persona alla volta”

libri libro

Sabato 21 maggio, alle ore 17.00, alla libreria LaFeltrinelli in piazza Saffi 38 a Forlì, verrà presentato il libro “Gino Strada. Una persona alla volta“. Interverranno Romeo Frassani, cardiochirurgo di Emergency, Lodovico Zanetti, presidente Anpi Forlì, Mariolina Coppola, attrice. Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo Presentato il libro “Gino Strada. Una persona alla volta”

La presentazione dei libri “Acqua, colori, emozioni a Forlì” e “Il lodo Moro”

Biblioteca libri libro

Giovedì 19 maggio, alle ore 17,00, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, verrà presentato il libro “Acqua, colori, emozioni a Forlì” di Angela Suozzo. Insieme all’autrice interverranno Marco Viroli, Marco Tupponi e Gabriele Zelli. L’incontro è promosso dall’Associazione Forlì Cambia. Ingresso libero. Sempre giovedì 19 maggio, alle ore 17,30, alla Libreria Mondadori, La presentazione dei libri “Acqua, colori, emozioni a Forlì” e “Il lodo Moro”

Alla Cava presentazione dei libri “Caterina Sforza. Leonessa di Romagna” e “Le signore di Romagna”

Biblioteca libri libro

Lunedì 16 maggio, alle ore 20,30, al Centro Sociale di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì, verranno presentati i libri “Caterina Sforza. Leonessa di Romagna” e “Le Signore di Romagna” di Marco Viroli, edizioni Il Ponte Vecchio. Insieme all’autore interverrà Giuseppe Bertolino. I due libri di Marco Viroli, più o meno esplicitamente, sono Alla Cava presentazione dei libri “Caterina Sforza. Leonessa di Romagna” e “Le signore di Romagna”

Presentazione del libro “La Romagna delle fabbriche” e reading teatrale su Maria di Magdala

libri libro

Sabato 14 maggio, alle ore 10,00, alla Sala Luciano Lama della Cgil Forlì in via Pelacano 7 a Forlì, verrà presentato il libro “La Romagna delle fabbriche. Conflitti sindacali e nuovi protagonismi sociali fra gli anni Sessanta e Settanta” di Federico Morgagni. Insieme all’autore interverranno Maria Giorgini, Carlo De Maria, Eloisa Betti, Edmondo Montali. Ingresso Presentazione del libro “La Romagna delle fabbriche” e reading teatrale su Maria di Magdala

La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

libri libro

Venerdì 13 maggio, alle ore 18,00, nella Libreria Mondadori Bookstore, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia” di Domenico Guzzo, LEG edizioni. Insieme all’autore interverranno Mario Proli e Gabriele Zelli. Il volume ripercorre, per la prima volta in maniera sistematica ed La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

Il libro “Queering asylum in Europe” e la conferenza “Trasformare le difficoltà in opportunità”

Biblioteca libri libro

Venerdì 13 maggio, alle ore 15,00, al Teaching Hub del Campus Universitario di Forlì, in viale Corridoni 16, in occasione della giornata mondiale contro l’omo-transfobia verrà presentato il libro “Queering asylum in Europe“. Interverranno Nuno Ferreira, Università del Sussex, Matteo Bonini Baraldi, esperto di diritti LGBTIQ+ nell’Unione Europea, e Carmelo Danisi, Università di Bologna. Partecipazione Il libro “Queering asylum in Europe” e la conferenza “Trasformare le difficoltà in opportunità”

“Dominio e sottomissione: schiavi, animali, macchine, intelligenza artificiale”

liceo scientifico Forli

Lunedì 9 maggio, dalle ore 11,10 alle ore 13,00, al Liceo Scientifico Fulcieri Paolucci di Forlì in via Aldo Moro 13, per alcune classi dello stesso Liceo e per un numero ridotto di persone che sono pregate di prenotare preventivamente “Ricordando Remo Bodei filosofo” la presentazione del suo ultimo libro (uscito postumo) “Dominio e sottomissione: “Dominio e sottomissione: schiavi, animali, macchine, intelligenza artificiale”

La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

libri libro

“La casa del roccolo” (1943-44) il nuovo romanzo di Floriano Cerini, sarà presentato, a cura dell’Anpi Forlivese, a Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì nella sala di Dioniso, venerdì 6 maggio 2022, alle 17,30.  La presentazione dell’opera “La casa del roccolo”, pubblicata dalla casa editrice faentina Tempo al Libro, vedrà l’autore dialogare con La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

Presentazione del libro “Sussurri di siti silenti”

libri libro

Dopo il successo della presentazione del libro “Una storia partigiana” di Sergio Giammarchi, che ha visto come protagonisti Elisa Massa, Giuseppe Bertolino e Gabriele Zelli, lunedì 2 maggio, alle ore 20,45, nella sede dell’ex Circoscrizione 2 Centro sociale in via Sillaro 42 alla Cava di Forlì, verrà presentato il libro “Sussurri di siti silenti” di Presentazione del libro “Sussurri di siti silenti”

La presentazione del libro “Frantumi” di Luigi Impieri

libri libro

Sabato 30 aprile, alle ore 18,00, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, verrà presentato il libro “Frantumi” di Luigi Impieri. Insieme all’autore interverranno Paola Casara, assessore all’istruzione del Comune di Forlì, Lubiano Montaguti, già assessore all’Istruzione, e l’editore, Manfredi Nicolò Maretti. Luigi Impieri così presenta il suo volume: “All’interno sono presentate le La presentazione del libro “Frantumi” di Luigi Impieri