Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Presentazione del libro “Caterina Sforza. Potere e bellezza del Rinascimento”

libri libro

Giovedì 15 settembre 2022, alle ore 21,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Caterina Sforza. Potere e bellezza del Rinascimento” di Pierluigi Moressa, Diarkos editore, 2022. La figura di Caterina Sforza s’innalza sullo sfondo delle vicende rinascimentali che attraversarono l’Italia e l’Europa. A capo di uno Stato piccolo per Presentazione del libro “Caterina Sforza. Potere e bellezza del Rinascimento”

Presentazione del suo libro “AnsiaGirl 2” di Maria Vittoria Matteucci

Fabbrica delle candele

Alla Fabbrica delle Candele di Forlì riprendono gli eventi serali con l’ultimo incontro del ciclo “Giovani Autori in Fabbrica”. Martedì 23 agosto 2022, alle ore 21,15, Maria Vittoria Matteucci presenta il suo libro “AnsiaGirl 2“. La serata sarà allietata da interventi musicali di giovani musicisti. Il Ponte Vecchio» editore di Cesena ha accolto il primo Presentazione del suo libro “AnsiaGirl 2” di Maria Vittoria Matteucci

La presentazione di “Che si chiama Acquacheta suso” di Quinto Cappelli

libri libro

“Che si chiama Acquacheta suso” è il titolo del libro che sarà al centro del quarto appuntamento della rassegna “Caffè letterario”, giovedì 4 agosto 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera. Interverrà l’autore, Quinto Cappelli, toscoromagnolo di Portico di Romagna, ex insegnante a Milano e in Romagna, storico La presentazione di “Che si chiama Acquacheta suso” di Quinto Cappelli

Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Il giorno del giudizio”

bertinoro

Giovedì 4 agosto 2022, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Il giorno del giudizio” di Paolo Cortesi, Società Editrice Il Ponte Vecchio. Giugno 1796: in Romagna arrivano i francesi di Napoleone. Dicono di portare libertà, uguaglianza e fraternità. In cambio pretendono viveri, oro e obbedienza. Per Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Il giorno del giudizio”

Presentazione del libro “Racconti umoristici” di Maurizio Boscherini

libri libro

Giovedì 28 luglio 2022, alle ore 18,00, nella Sala Fornasari della Rocca vescovile di Bertinoro, verrà presentato il libro “Racconti umoristici” di Maurizio Boscherini, edizione Il seme bianco, 2021. Insieme all’autore interverranno Giampaolo Amadori e Alessandro Merci. I Racconti umoristici sono nati nel giro di alcuni anni: ogni mese l’autore, dovendosi recare, assieme a un Presentazione del libro “Racconti umoristici” di Maurizio Boscherini

Presentazione del libro “Come sono diventata femminista”

libri libro

Mercoledì 27 luglio 2022, alle ore 18,00, nel cortile di Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì, verrà presentato il libro “Come sono diventata femminista” di Rosangela Pesenti. Dialogherà con l’autrice Lucia Pansecchi. Tra una settimana arriva Valentina, vuole ascoltare dalla zia la storia della sua vita, dell’impegno politico in un piccolo paese della Presentazione del libro “Come sono diventata femminista”

I libri “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana”, “Streghe, malefici e magia popolare”

Biblioteca libri libro

Lunedì 25 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del Parco di via Dragoni a Forlì, verranno presentati i libri: “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana” e “Streghe, malefici e magia popolare”, tutti scritti da Eraldo Baldini (l’ultimo insieme a Simona Camporesi). I tre volumi sono stati raccolti denominati “Il trittico della Romagna notturna”, I libri “Fantasmi e luoghi stregati di Romagna”, “Romagna arcana”, “Streghe, malefici e magia popolare”

“U n’è mai temp par murì”: il libro con una selezione di zirudelle di Mario Vespignani

presentazione del libro U ne mai temp par muri

“Ci sembrava giusto ricordare a sette anni dalla scomparsa alcune delle opere scritte da Mario Vespignani, poeta, scrittore, autore di canzoni, commedie e racconti composti in prevalenza in lingua dialettale“. Così hanno esordito i curatori del volume “U n’è mai temp par murì‘ ” presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella “U n’è mai temp par murì”: il libro con una selezione di zirudelle di Mario Vespignani

La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

libri libro

Per la rassegna “Caffè letterario”, nel secondo appuntamento di giovedì 21 luglio 2022 alle ore 20,30 in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano al Bar Caprera, sarà presentato il libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”, VIII volume della collana “Quaderni del Museo” curata dall’Associazione Culturale “Tradizioni Acquacheta”. Alla serata interverrà uno degli autori del La presentazione del libro “Rocca San Casciano, terra di castelli”

Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Fabbrica delle Candele Estate

Anche quest’anno la seconda edizione del programma eventi Fabbrica Estate 2022 ospita quattro incontri con giovani scrittori locali o con autori che parlano ai giovani, condotti da Marco Viroli, direttore artistico della Fabbrica delle Candele. Dopo il primo incontro con Matteo Saccone, che si è tenuto il 21 giugno scorso 2022, è la volta di Donatella Rabiti presenta il suo libro “La tentazione della scrittura”

Presentazione del libro “Una terra fantastica”

libri libro

Lunedì 11 luglio 2022, alle ore 21,00, nell’anfiteatro del Parco di via Dragoni di Forlì, verrà presentato il libro “Una terra fantastica. Tra natura e folletti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola” di Francesco Rivola e Veronica Chiarini, il Ponte Vecchio Editore. Interverranno gli autori e Giancarlo Giunchi dell’Associazione Il Parco dei Ragazzi, associazione Presentazione del libro “Una terra fantastica”

Presentazione del libro di Angelamaria Golfarelli “Favorendo un’incauta solitudine”

libri libro

Per i “Lunedì della Cava” lunedì 11 luglio 2022 alle ore 20,45 nell’Anfiteatro del Parco Bertozzi in via Sillaro 42/44 a Forlì la presentazione del libro di Angelamaria Golfarelli “Favorendo un’incauta solitudine” dialogheranno con l’autrice Miriam Collinelli e Lucia Pansecchi. Angelamaria Golfarelli è una scrittrice forlivese con diverse pubblicazioni fatte negli anni passati. “Favorendo un’incauta Presentazione del libro di Angelamaria Golfarelli “Favorendo un’incauta solitudine”

Presentazione del libro di Andrea Bramucci “Dipendo dunque esisto”

libri libro

Martedì 5 luglio 2022, alle ore 21,00, nel chiostro del Museo civico Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà presentato il volume di Andrea Bramucci dal titolo “Dipendo dunque esisto” (Cittadella Editrice, 2022). In questo libro la dipendenza, da sostanze o comportamentale, viene indagata attraverso tre linee direttrici: le storie dei protagonisti, il costrutto di “malattia Presentazione del libro di Andrea Bramucci “Dipendo dunque esisto”

Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

libri libro

Martedì 28 giugno 2022, alle ore 21,00, nel chiostro del Museo civico Mambrini di Pianetto a Galeata, verrà presentato il volume incentrato sull’arte e la creatività di Luigi Impieri dal titolo “Frantumi” (Manfredi Edizioni, 2021). Nella pubblicazione vengono presentati alcuni interventi artistici recenti di Impieri, fra cui l’opera realizzata nel giardino del Municipio di Galeata Presentazione del volume “Luigi Impieri. Frantumi”

Presentazione del libro “Maria Maddalena. Equivoci storie e rappresentazioni”

libri libro

Mercoledì 15 giugno 2022, alle ore 18,00 al Circolo Aurora ci sarà l’evento organizzato dalla Sezione Fidapa di Forlì (assieme alla Sala S.Luigi e all’Istituto Musicale Masini) nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla grande Mostra su Maria Maddalena, in corso nei Musei San Domenico. Il progetto, approvato e finanziato dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, Presentazione del libro “Maria Maddalena. Equivoci storie e rappresentazioni”

Presentazione del libro “Viaggerò leggero. Il coraggio di chi costruì l’Italia”

libri libro

Martedì 14 giugno 2022, alle ore 21,00, nella Sala Europa in via Marconi 17 a Predappio, verrà presentato il libro “Viaggerò leggero. Il coraggio di chi costruì l’Italia” di Arturo Lattuneddu. Accompagnamento musicale di Massimo Fiori e voce recitante di Wally Sedioli. Qualche settimana dopo la sua scomparsa mi giunse un manoscritto che non arrivava Presentazione del libro “Viaggerò leggero. Il coraggio di chi costruì l’Italia”

Presentazione dei libri “La Romagna delle pievi” e “62 anni su e giù per il Muraglione”

Biblioteca libri libro

Lunedì 30 maggio 2022, alle ore 20,45, al Centro Sociale di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì, verrà presentato il libro “La Romagna delle pievi” di Paola Novara, Edizioni il Ponte Vecchio. Interverrà l’autrice. Partecipazione libera. La monografia affronta la storia delle Pievi partendo dalla suddivisione in un diocesi del territorio Romagnolo secondo Presentazione dei libri “La Romagna delle pievi” e “62 anni su e giù per il Muraglione”

La presentazione del libro “Consigli ad un giovane avvocato”

libri libro

La Romagna è stata sempre terra di illustri avvocati penalisti. Il più famoso è stato sicuramente Genuzio Bentini, nato a Forlì nel 1874. L’Ordine degli Avvocati di Forlì Cesena, con il patrocinio e la collaborazione del Comune e della Camera Penale della Romagna, intende ricordarlo presentando la riedizione del suo libro “Consigli ad un giovane La presentazione del libro “Consigli ad un giovane avvocato”

“Quattro Rose”, le fiabe per tutte le età di Quinto Ravaglioli

Biblioteca libri libro

Mercoledì 25 maggio alle ore 20,45 alla Sala Randi del Comune di Forlì in via delle Torri 13 sarà presentato il volumetto dal titolo “Quattro Rose” (edizioni Grafikamente), opera di Quinto Ravaglioli, insegnante di materie umanistiche, dal 2019 in pensione. All’evento interverranno, insieme all’autore, Paola Casara assessore alle Politiche Educative del Comune di Forlì, Mario “Quattro Rose”, le fiabe per tutte le età di Quinto Ravaglioli

Presentato il libro “Gino Strada. Una persona alla volta”

libri libro

Sabato 21 maggio, alle ore 17.00, alla libreria LaFeltrinelli in piazza Saffi 38 a Forlì, verrà presentato il libro “Gino Strada. Una persona alla volta“. Interverranno Romeo Frassani, cardiochirurgo di Emergency, Lodovico Zanetti, presidente Anpi Forlì, Mariolina Coppola, attrice. Da Kabul a Hiroshima, una narrazione appassionata delle radici che hanno ispirato Gino Strada, giorno dopo Presentato il libro “Gino Strada. Una persona alla volta”

La presentazione dei libri “Acqua, colori, emozioni a Forlì” e “Il lodo Moro”

Biblioteca libri libro

Giovedì 19 maggio, alle ore 17,00, a Palazzo Romagnoli, in via Albicini 12 a Forlì, verrà presentato il libro “Acqua, colori, emozioni a Forlì” di Angela Suozzo. Insieme all’autrice interverranno Marco Viroli, Marco Tupponi e Gabriele Zelli. L’incontro è promosso dall’Associazione Forlì Cambia. Ingresso libero. Sempre giovedì 19 maggio, alle ore 17,30, alla Libreria Mondadori, La presentazione dei libri “Acqua, colori, emozioni a Forlì” e “Il lodo Moro”