Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Alla Cava presentazione dei libri “Caterina Sforza. Leonessa di Romagna” e “Le signore di Romagna”

Biblioteca libri libro

Lunedì 16 maggio, alle ore 20,30, al Centro Sociale di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì, verranno presentati i libri “Caterina Sforza. Leonessa di Romagna” e “Le Signore di Romagna” di Marco Viroli, edizioni Il Ponte Vecchio. Insieme all’autore interverrà Giuseppe Bertolino. I due libri di Marco Viroli, più o meno esplicitamente, sono Alla Cava presentazione dei libri “Caterina Sforza. Leonessa di Romagna” e “Le signore di Romagna”

Presentazione del libro “La Romagna delle fabbriche” e reading teatrale su Maria di Magdala

libri libro

Sabato 14 maggio, alle ore 10,00, alla Sala Luciano Lama della Cgil Forlì in via Pelacano 7 a Forlì, verrà presentato il libro “La Romagna delle fabbriche. Conflitti sindacali e nuovi protagonismi sociali fra gli anni Sessanta e Settanta” di Federico Morgagni. Insieme all’autore interverranno Maria Giorgini, Carlo De Maria, Eloisa Betti, Edmondo Montali. Ingresso Presentazione del libro “La Romagna delle fabbriche” e reading teatrale su Maria di Magdala

La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

libri libro

Venerdì 13 maggio, alle ore 18,00, nella Libreria Mondadori Bookstore, in corso della Repubblica 144 a Forlì, verrà presentato il libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia” di Domenico Guzzo, LEG edizioni. Insieme all’autore interverranno Mario Proli e Gabriele Zelli. Il volume ripercorre, per la prima volta in maniera sistematica ed La presentazione del libro “Tullo Morgagni, il giornalista ‘volante’ che inventò il Giro d’Italia”

Il libro “Queering asylum in Europe” e la conferenza “Trasformare le difficoltà in opportunità”

Biblioteca libri libro

Venerdì 13 maggio, alle ore 15,00, al Teaching Hub del Campus Universitario di Forlì, in viale Corridoni 16, in occasione della giornata mondiale contro l’omo-transfobia verrà presentato il libro “Queering asylum in Europe“. Interverranno Nuno Ferreira, Università del Sussex, Matteo Bonini Baraldi, esperto di diritti LGBTIQ+ nell’Unione Europea, e Carmelo Danisi, Università di Bologna. Partecipazione Il libro “Queering asylum in Europe” e la conferenza “Trasformare le difficoltà in opportunità”

“Dominio e sottomissione: schiavi, animali, macchine, intelligenza artificiale”

liceo scientifico Forli

Lunedì 9 maggio, dalle ore 11,10 alle ore 13,00, al Liceo Scientifico Fulcieri Paolucci di Forlì in via Aldo Moro 13, per alcune classi dello stesso Liceo e per un numero ridotto di persone che sono pregate di prenotare preventivamente “Ricordando Remo Bodei filosofo” la presentazione del suo ultimo libro (uscito postumo) “Dominio e sottomissione: “Dominio e sottomissione: schiavi, animali, macchine, intelligenza artificiale”

La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

libri libro

“La casa del roccolo” (1943-44) il nuovo romanzo di Floriano Cerini, sarà presentato, a cura dell’Anpi Forlivese, a Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì nella sala di Dioniso, venerdì 6 maggio 2022, alle 17,30.  La presentazione dell’opera “La casa del roccolo”, pubblicata dalla casa editrice faentina Tempo al Libro, vedrà l’autore dialogare con La presentazione del libro “La casa del roccolo” di Floriano Cerini

Presentazione del libro “Sussurri di siti silenti”

libri libro

Dopo il successo della presentazione del libro “Una storia partigiana” di Sergio Giammarchi, che ha visto come protagonisti Elisa Massa, Giuseppe Bertolino e Gabriele Zelli, lunedì 2 maggio, alle ore 20,45, nella sede dell’ex Circoscrizione 2 Centro sociale in via Sillaro 42 alla Cava di Forlì, verrà presentato il libro “Sussurri di siti silenti” di Presentazione del libro “Sussurri di siti silenti”

La presentazione del libro “Frantumi” di Luigi Impieri

libri libro

Sabato 30 aprile, alle ore 18,00, nel Salone Comunale, in piazza Saffi 8 a Forlì, verrà presentato il libro “Frantumi” di Luigi Impieri. Insieme all’autore interverranno Paola Casara, assessore all’istruzione del Comune di Forlì, Lubiano Montaguti, già assessore all’Istruzione, e l’editore, Manfredi Nicolò Maretti. Luigi Impieri così presenta il suo volume: “All’interno sono presentate le La presentazione del libro “Frantumi” di Luigi Impieri

Presentazione del romanzo “La parola papà” di Cristiano Cavina

libri libro

Sabato 30 aprile, alle ore 17,30, il Centro culturale L’Ortica e l’Associazione Aurora organizzano un incontro con lo scrittore Cristiano Cavina, che presenterà il suo ultimo romanzo “La parola papà” (Bompiani, 2022). L’incontro si svolgerà nella Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, nella sede del Circolo Aurora in Corso Garibaldi 80 a Forlì. Il protagonista Presentazione del romanzo “La parola papà” di Cristiano Cavina

La presentazione del romanzo “Il casello ferroviario”

libri libro

Venerdì 29 aprile, alle ore 20,45, nella Sala Assemblee della Casa del Lavoratore, in via Cerchia 98 a Bussecchio di Forlì, verrà presentato il romanzo “Il casello ferroviario” del forlivese Glauco Gardini, edito da Planet Book, dove si racconta dell’infanzia, dell’adolescente e del primo amore di un ragazzo romagnolo nato nel 1920 in un casello La presentazione del romanzo “Il casello ferroviario”

Alla Cava presentazione del libro “Una storia partigiana”

libri libro

Martedì 26 aprile, alle ore 20,30, al Centro Sociale in via Sillaro 42 nel Quartiere Cava di Forlì, verrà presentato il libro “Una storia partigiana” di Sergio Giammarchi. Interverranno Elisa Massa, Gabriele Zelli e Giuseppe Bertolino. Sergio Giammarchi, classe 1926, racconta, in questo libro, la sua storia partigiana. Lo fa nel modo semplice, ma denso Alla Cava presentazione del libro “Una storia partigiana”

Conversazione sul romanzo “Maria Maddalena peccatrice e convertita”

Biblioteca libri libro

Sabato 23 aprile, alle ore 16,30, nella Sala Sangiorgi, in Corso Garibaldi 98 a Forlì, il professor Pantaleo Palmieri terrà una conversazione su “Maria Maddalena peccatrice e convertita” romanzo (1636) di Anton Giulio Brignole Sale, gesuita. Il Seicento è il secolo della scienza e, nel contempo, il secolo delle stravaganze (il Barocco) e delle sorprese. Conversazione sul romanzo “Maria Maddalena peccatrice e convertita”

La presentazione del libro “Nome di battaglia Lupo. Ricordi partigiani di Corrado Giannetti”

libri libro

Sabato 23 aprile, alle ore 16,00, al Palazzo del Podestà di Galeata, verrà presentato il libro di Silvia Ghetti e Raffaella Marchi dal titolo “Nome di battaglia Lupo. Ricordi partigiani di Corrado Giannetti”. Il volume, pubblicato nel 2021, raccoglie le testimonianze di Corrado Giannetti, storico presidente della sezione dell’Anpi di Galeata e che si unì, La presentazione del libro “Nome di battaglia Lupo. Ricordi partigiani di Corrado Giannetti”

La presentazione del libro “L’Adria. Un amore Partigiano”

libri libro

Venerdì 22 aprile, alle ore 17,30, in Sala Randi in via delle Torri 13 nell’ambito delle iniziative del Comune di Forlì, in collaborazione con Anpi di Forlì-Cesena e di Ravenna verrà presentato il libro: “L’Adria. Un amore Partigiano”. Interverranno l’autore Bruno Giorgini, Lodovico Zanetti presidente Anpi Forlì e Bruna Tabarri di Anpi Ravenna. Letture di La presentazione del libro “L’Adria. Un amore Partigiano”

Il libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro” e il documentario “Il tempo del Casoncello”

libri libro

Martedì 12 aprile, alle ore 18,30, al Terzo Tempo Caffè in via Pigafetta 19 a Vecchiazzano di Forlì, verrà presentato il libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro” di Sofia Giovannetti, Edit Sapim 2021. Insieme all’autrice interverranno Luciano Ravaioli, Giulia Grimaldi e Gabriele Zelli. Ingresso libero nel rispetto delle norme anticovid vigenti. L’Associazione Il libro “Il sole splende sempre se lo hai dentro” e il documentario “Il tempo del Casoncello”

Presentazione del libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna”

libri libro

Domenica 10 aprile, alle ore 16,00, nella sede del museo civico ‘Mons. Domenico Mambrini’ di Pianetto di Galeata, Paolo Cortesi presenterà il libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna“. Le vicende più oscure, gli edifici più misteriosi e i personaggi più inquietanti” edito dalla Newton Compton. Il libro di Cortesi indaga la Romagna segreta, ben Presentazione del libro “Luoghi segreti da visitare in Romagna”

Presentazione del libro “Le fonti romane della Fratta, Bertinoro” e serata con Zelli e Trio Iftode

libri libro

Venerdì 8 aprile, alle ore ore 17,00, alla Sala Aurora (ex Scranna) in corso Garibaldi 80 a Forlì, Ulisse Tramonti, Università di Firenze, presenterà il suo libro “Le fonti romane della Fratta, Bertinoro“, Editrice La Mandragora. L’appuntamento è promosso dalla sezione forlivese di Italia Nostra e dall’associazione culturale La Foglia. L’intento dell’iniziativa è riportare l’archeologia Presentazione del libro “Le fonti romane della Fratta, Bertinoro” e serata con Zelli e Trio Iftode

Presentazione del libro “Terrarossa” di Gabriella Genisi

libri libro

Arriva a Forlimpopoli, Casa Artusi domenica 27 marzo, alle ore 15.30 Gabriella Genisi, creatrice del personaggio di Lolita Lobosco, la commissaria barese protagonista della fortunata serie di romanzi divenuti un’altrettanto fortunata serie televisiva interpretata da Luisa Ranieri. Personaggio dalla molte sfaccettature, Lolita Lobosco, oltre ad essere una valente investigatrice, è un’ottima cuoca e i romanzi Presentazione del libro “Terrarossa” di Gabriella Genisi

Presentazione del libro “Napoleone e le rapine d’arte in Romagna”

Palazzo Romagnoli

L’associazione culturale “Forlì Cambia” riprende la presentazione degli eventi de “I sabati della cultura” ospitando sabato 19 marzo, alle ore 16,30, nella sala al primo piano di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12 a Forlì, la presentazione del libro di Pier Giorgio Pasini “Napoleone e le rapine d’arte in Romagna” (Minerva editrice). L’Associazione Culturale “Forlì Presentazione del libro “Napoleone e le rapine d’arte in Romagna”