Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Presentazione del libro “Uomini e lupi in Romagna e dintorni”

libri libro

Lunedì 26 luglio, alle ore 20,45, nell’anfiteatro di via Dragoni, a Forlì nel Parco di via Dragoni, verrà presentato il libro “Uomini e lupi in Romagna. Realtà e mito, attualità e storia” di Eraldo Baldini e Marco Galaverni. Il lupo è un animale straordinario. Qualcuno direbbe “nel bene e nel male”, ma il bene e Presentazione del libro “Uomini e lupi in Romagna e dintorni”

Presentato il libro “Itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta”

libri libro

Dopo il successo di “Sulle tracce di Dante a Forlì”, pubblicato a settembre 2020, corredato dalle foto dei soci del Foto Cine Club, la collaudata coppia Viroli-Zelli ha dato alle stampe un nuovo volume legato al cammino dell’esilio di Dante. Dopo i percorsi forlivesi ecco il turno di “Itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta”, con riferimenti Presentato il libro “Itinerario dantesco nella valle dell’Acquacheta”

Presentazione del libro: “La spada, la croce, il giglio”

libri libro

Per il ciclo “Autori in Fabbrica” mercoledì 23 giugno 2021, alle ore 21,15 alla Fabbrica delle candele in piazzetta Conserva Corbizi 30 a Forlì presentazione del libro: “La spada, la croce, il giglio“. L’Appennino romagnolo nel Medioevo e in età moderna a cura di Luca Onofri. Testi di Maria Sofia Celli, Luca Onofri, Ettore Povia, Presentazione del libro: “La spada, la croce, il giglio”

Nelle edicole e nelle librerie il libro dedicato a “Ca’ Ossi”

Ca Ossi negli anni 40

È a disposizione nelle edicole e librerie forlivesi “Ca’ Ossi”, il volume prodotto da Almanacco Editore dedicato alla storia del popolare quartiere cittadino. Si tratta della dodicesima puntata della Collana I Borghi, con la quale – dal 2004 – sono state già proposte le vicissitudini dei quartieri forlivesi: È Borg dal Sarach, Borgo San Pietro, Nelle edicole e nelle librerie il libro dedicato a “Ca’ Ossi”

Al Ronco la presentazione del libro sulle Case del Popolo in Romagna

Biblioteca libri libro

Lunedì 19 ottobre alle ore 18,00 al salone della Casa del Popolo del Ronco in viale Roma 342 a Forlì si terrà la presentazione del libro “Nel cuore della comunità: storie delle case del popolo in Romagna“, autori Tito Menzani e Federico Morgagni, Franco Angeli Editore. Il volume rappresenta la conclusione della prima fase di un Al Ronco la presentazione del libro sulle Case del Popolo in Romagna

Il libro “Il Sangiovese di Modigliana. Storia di vigne e vini dell’alta collina romagnola”

libri libro

Un’altra bella iniziativa editoriale dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana che illustrasse le caratteristiche enogastronomiche locali, in vendita in questi giorni, sta raccogliendo lusinghieri commenti. Incaricato Giuseppe Sangiordi, detto Beppe, nativo di Casola Valsenio, il risultato davvero brillante è appunto la pubblicazione: “Il Sangiovese di Modigliana – Storia di vigne e vini dell’alta collina romagnola”, per Il libro “Il Sangiovese di Modigliana. Storia di vigne e vini dell’alta collina romagnola”

Presentazione del libro “Ventiquattro” e l’incontro “A ridar e fa ben”

libri libro

Lunedì 24 febbraio, alle ore 20,45, al Centro sociale di via Sillaro 42 nel Quartiere Cava a Forlì, verrà presentato il romanzo “Ventiquattro” di Valentina Bardi, Società Editrice Il Ponte Vecchio, Cesena. Interverrà l’autrice. Valentina Bardi vive e lavora a Galeata. È diplomata in sassofono al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena e laureata in lingue Presentazione del libro “Ventiquattro” e l’incontro “A ridar e fa ben”

Marino Bartoletti presenta il suo libro “La squadra dei sogni. Il cuore sul prato”

Marino Bartoletti

Ospite del prossimo appuntamento della rassegna Incontri al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, sabato 15 febbraio alle ore 18,00 sarà Marino Bartoletti, noto giornalista, scrittore, autore e conduttore televisivo forlivese. Al Ridotto del Teatro Fabbri Bartoletti presenterà il suo libro “La squadra dei sogni. Il cuore sul prato“, pubblicato nel 2019 da Gallucci editore. Marino Bartoletti presenta il suo libro “La squadra dei sogni. Il cuore sul prato”

Giorgina Saffi: mazziniana di ferro

Flavia Bugani

Da alcune settimane è in libreria il volume “Giorgina Saffi. Gentile mazziniana di ferro” di Flavia Bugani, Capire Edizioni, Forlì 2020. Il libro narra la forza, la saldezza dei valori, pur con le amarezze e le disillusioni, con cui la compagna di Aurelio Saffi affrontò la vita confermando una straordinaria nobiltà dell’animo e dell’agire. Di Giorgina Saffi: mazziniana di ferro

Davide Rondoni presenta la traduzione del libro Platero y Yo

teatro diego fabbri

Giovedì 9 gennaio 2020 alle ore 18,00 al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì, nell’ambito della rassegna “Incontri”, il poeta forlivese Davide Rondoni presenterà la traduzione integrale del libro Platero y Yo di Premio Nobel Juan Ramòn Jiménez Mantecòn nell’edizione di Lamberto Fabbri – I quaderni del Circolo degli Artisti. All’Incontro sarà presente anche Davide Rondoni presenta la traduzione del libro Platero y Yo

Daniele Poccia e “La superficie assoluta”

biblioteca saffi forli

La biblioteca comunale “Aurelio Saffi”, in corso Della Repubblica 78 a Forlì, presenta in collaborazione con Textus Edizioni, gli incontri “Philosophy of horror. Pensare al di là dell’umano”: un ciclo di conversazioni sulla filosofia del postumano, del preumano e del non umano con gli autori della collana “Filosofia al presente”, diretta da Rocco Ronchi. E’ in Daniele Poccia e “La superficie assoluta”

Presentazione del libro “E paes dov us pagheva la pison cun i pogn”

libri libro

Sabato 3 ottobre, alle ore 20,30 nel salone comunale della sede Municipale a Meldola, a cura dell’assessorato alla cultura del Comune di Meldola la presentazione del libro di Cosimo Lelli e Guido Zaccheroni “E paes dov us pagheva la pison cun i pogn” la storia di Teodorano nel ‘900 (Edizioni Grafikamente – Bologna). Saluto del sindaco Presentazione del libro “E paes dov us pagheva la pison cun i pogn”

Le Fonti della Sorgara – N. Graziani 1962

castrocaro ingresso terme

L’anno 1924 fu uno dei più fortunati per le cure idropiniche di Castrocaro. Infatti nel parco delle Terme venne scoperta una nuova sorgente di acqua sulfurea-salso-jodica denominata “Littoria” (cui corrisponde l’attuale “Salsubia”), mentre in località Sorgara venne inaugurato un nuovo stabilimento idropinico fornito di tre tipi differenti di acque minerali, che furono denominate: “Salutare”, un’acqua clorurato-sodica, Le Fonti della Sorgara – N. Graziani 1962

Massimo Bottura ha presentato il suo libro “Vieni in Italia con me”

casa artusi

Non capita di certo tutti i giorni poter conoscere un genio avanguardista della cucina come Massimo Bottura. E il pubblico che ieri sera affollava Casa Artusi durante la presentazione del suo ultimo libro “Vieni in Italia con me” sembrava averlo intuito. L’accoglienza per Massimo Bottura all’interno del secondo appuntamento dell’iniziativa “Exponiamoci” è stata esemplare e la Massimo Bottura ha presentato il suo libro “Vieni in Italia con me”

“Le troppe facce dell’Amore”, il quarto libro di Manlio Monti

libri libro

In una Forlì troppo povera di fantasia e genialità (basti guardare il nostro Centro Storico) Manlio Monti rappresenta un’eccezione. Una frase che può apparire forse fin troppo ossequiosa. Lui direbbe ruffiana. Mi vengono però in mente i primi due dati oggettivi che confermano quanto da me affermato. Verso la fine degli anni Settanta, quando forse “Le troppe facce dell’Amore”, il quarto libro di Manlio Monti

“La Battaglia delle idee è la forma di democrazia. Vita e storia politica di Ariella Farneti”

Meldola foto di Renzo Zilio

Nella cornice del saloncino dell’Hotel della città di Forlì è stato illustrato alla stampa il volume “La Battaglia delle idee è la forma di democrazia. Vista e storia politica di Ariella Farneti (1921–2006) di Letizia Magnani. La ricerca è stata interamente finanziata dalla Fondazione Ariella Farneti e il libro, che verrà presentato in anteprima nazionale a Meldola “La Battaglia delle idee è la forma di democrazia. Vita e storia politica di Ariella Farneti”

“Questa è la mia vita” il libro di Carolina Raspanti

libri libro

Sabato 10 maggio, alle ore 9,30 alla Sala Polivalente del “Villaggio Mafalda” in via Dragoni 75/M a Forlì, la Cooperativa sociale Tangram e la Cooperativa Sociale P. Babini, in collaborazione con il Cervia CRAL, il CRAL dei dipendenti del Comune di Cervia, presentano il libro di Carolina Raspanti “Questa è la mia vita”. Intervengono: Davide “Questa è la mia vita” il libro di Carolina Raspanti

Spicchi di cuori di Giorgio Mambelli

libri libro

Giovedì 11 luglio, alle ore 21,00 alla Libr’amo Libreria estiva al Parco Urbano Franco Agosto di Forlì “Spicchi di cuori” di Giorgio Mambelli (Risguardi Editore). Giorgio Mambelli presenta Spicchi di Cuori nel Parco Urbano Franco Agosto di Forlì, luogo in cui  vive un capitolo di “Spicchi di cuori”. Per l’occasione Giorgio Mambelli sarà accompagnato dal giornalista Stefano Benzoni, attuale team Spicchi di cuori di Giorgio Mambelli

“Autobiografia del signor Nessuno” di Chiara Sambi

libri libro

“Autobiografia del signor Nessuno” dell’autrice Chiara Sambi (Il Violino Edizioni) non può essere definito un semplice romanzo, nè una raccolta di pensieri o di poesie. Fra le critiche è stato definito simile alla Bibbia, all’Ulisse di James Joyce, al film Donnie Darko, dunque ogni persona legge in esso qualcosa di diverso. L’opera è stata infatti “Autobiografia del signor Nessuno” di Chiara Sambi