Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Presentazione del libro di Pozzetto “I mangiari dell’infanzia”

libri libro

Partendo da una suggestione del poeta Tonino Guerra, il giornalista, scrittore e gastronomo Graziano Pozzetto riconosce che nella vita “continuiamo a ‘mangiare l’infanzia’, grazie ad alcuni mitizzati e consueti piatti della mamma, di lunga e affettuosa consuetudine”. Il prolifico autore, ricercatore, divulgatore e appassionato di cucina romagnola ha dato voce a questa convinzione nel libro Presentazione del libro di Pozzetto “I mangiari dell’infanzia”

Presentazione del libro “Sono nata partigiana”

libri libro

Mercoledì 4 dicembre alle ore 20,30 nel teatro Verdi di Forlimpopoli si terrà la presentazione del libro “Sono nata partigiana – Parola di Amalia Geminiani”, curato da Carla Grementieri e Sabina Spazzoli (Ponte Vecchio editore). La pubblicazione, promossa dall’Anpi Forlì-Cesena, è incentrata sulla figura di Amalia Geminiani, staffetta partigiana originaria di Alfonsine, ma da tempo Presentazione del libro “Sono nata partigiana”

Lo scrittore Roberto Piumini alla Galleria Stoppioni

Roberto Piumini

Sabato 30 novembre, alle ore 16,00, alla Galleria d’arte contemporanea Vero Stoppioni di Santa Sofia, Roberto Piumini proporrà un reading tratto dal suo libro dal titolo “Gli sguardi. Sette racconti sulla pittura“. In questi racconti, pubblicati nel 2019, Roberto Piumini si avventura in atmosfere del passato, tra Prato e Loreto, Costantinopoli e un indefinito ducato di Lo scrittore Roberto Piumini alla Galleria Stoppioni

Presentazione “Nel concerto del tempo”, libro di Marco Pelliccioli

libri libro

Venerdì 29 novembre, alle ore 18,00 alla Libreria Mondadori in Corso della Repubblica 144 al Mega di Forlì l’Associazione culturale Poliedrica presenta “Nel concerto del tempo“, libro di poesie di Marco Pelliccioli, pubblicato per la prestigiosa collana “Lo Specchio” della casa editrice Mondadori nel febbraio 2024. Come sottolineato dal noto poeta e critico milanese Maurizio Presentazione “Nel concerto del tempo”, libro di Marco Pelliccioli

Presentazione del libro “Mani e burattini” di Stefano Giunchi

libri libro

Martedì 26 novembre, alle ore 18,00 al Ridotto del Teatro Diego Fabbri in via dall’Aste 10 a Forlì la Libreria Feltrinelli di Forlì e le Edizioni del Girasole organizzano la presentazione del libro “Mani e burattini” di Stefano Giunchi. Saranno presenti Ruggero Sintoni, presidente di Accademia Perduta-Romagna Teatri, coordina il giornalista Pietro Caruso e dialogheranno Presentazione del libro “Mani e burattini” di Stefano Giunchi

Presentazione del libro “I lumini del 9 febbraio” di Sauro Mattarelli

libri libro

L’Istituto per la storia del Risorgimento di Forlì, nell’ambito del progetto “Forlì, città del Risorgimento”, ha promosso, per sabato 23 novembre, alle ore 10,00, in Sala Randi in via Delle Torri 13 a Forlì, la presentazione del libro di Sauro Mattarelli, “I lumini del 9 febbraio”, edito da “Il Ponte Vecchio” di Cesena. L’opera di Presentazione del libro “I lumini del 9 febbraio” di Sauro Mattarelli

Presentazione del volume “Pancreas. Biografia a fumetti”

Carlo Bo convegno

Sensibilizzare le persone alla prevenzione delle malattie dell’apparato digerente e verso i percorsi di screening attraverso un racconto illustrato che è un vero e proprio viaggio. Queste le finalità del volume “Pancreas. Biografia a fumetti di un organo” che sarà presentato da PanCrea, associazione di volontariato forlivese impegnata sul fronte delle patologie epato-bilio-pancreatiche e del Presentazione del volume “Pancreas. Biografia a fumetti”

Presentazione del libro “La cavalla del Conte” a Casa Saffi

libri libro

Anpi Forlì-Cesena organizza mercoledì 20 novembre alle ore 18,00 nella Sala di Dioniso Casa Saffi, di via Albicini 25 a Forlì la presentazione del libro “La cavalla del Conte”. Ne parleranno con le autrici Morena Piazza, Emanuela Piazza, Miro Gori presidente Anpi FC e Vico Zantti presidente Anpi Forlì. “La Cavalla del Conte” è un’opera Presentazione del libro “La cavalla del Conte” a Casa Saffi

Presentazione del libro “Esorcizzare la guerra” di Franco Camporesi

libri libro

Sabato 16 novembre alle ore 17,00 all’Istituto Storico della Resistenza e dell’età Contemporanea di Forlì-Cesena in via Cesare Albicini 25 a Forlì verrà presentato il libro di Franco Camporesi “Esorcizzare la guerra. L’attività artistica di Piercarlo Camparada, Sergio Camporesi e Stenio Scardino, prigionieri di guerra in Egitto, 1943-1946”, Edizioni Grafikamente 2024. Dialogheranno con l’autore: Tania Presentazione del libro “Esorcizzare la guerra” di Franco Camporesi

Guendalina Middei presenta il libro “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera”

libri libro

Venerdì 15 novembre alle ore 18,00, alla libreria Mondadori bookstore del Mega Forlì in corso della Repubblica, è in programma l’incontro con Guendalina Middei, che presenta il suo ultimo libro “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L’arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni” (Feltrinelli). Dialogano con l’autrice, Elena Angelucci e Andrea Savorelli. Guendalina Middei presenta il libro “Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera”

Presentazione del libro “Patti, tragitti, accordi” di Mauro Julini

libri libro

Giovedì 14 novembre, alle ore 18,00, alla libreria Mondadori Mega Forlì, in Corso della Repubblica 144, si terrà la presentazione dell’ultimo libro di Mauro Julini, “Patti, tragitti, accordi – narrazioni e riflessioni”, Nolica Edizioni. L’evento offrirà al pubblico un’occasione unica per immergersi nel mondo narrativo e riflessivo dell’autore Mauro Julini. La presentazione si svilupperà attraverso Presentazione del libro “Patti, tragitti, accordi” di Mauro Julini

Presentazione del libro “Ora e sempre storie dalla Resistenza”

libri libro

L’Anpi di Forlì-Cesena nell’ambito delle iniziative per l’ottantesimo della liberazione di Forlì organizza martedì 12 novembre, alle ore 18,00, nella Sala di Dioniso a Casa Saffi, in via Albicini 25 Forlì la presentazione del libro “Ora e sempre storie dalla Resistenza”. Ne parleranno con l’autore Guido Ceroni, Miro Gori presidente Anpi FC e Vico Zanetti Presentazione del libro “Ora e sempre storie dalla Resistenza”

Paola Barbato presenta i suoi nuovi libri alla Libreria Mondadori

libri libro

Martedì 12 novembre alle ore 18,00 alla libreria Mondadori bookstore del Mega Forlì, è in programma l’incontro con Paola Barbato, che presenta i suoi ultimi due libri: “Horror game” (Il battello a vapore – Piemme) e “La torre d’avorio” (Neri Pozza). Dialoga con Paola Barbato, Corrado Ravaioli. Horror game. KyloTom, Aleverso, Gigis, IlaPeach e Samu_11_10 Paola Barbato presenta i suoi nuovi libri alla Libreria Mondadori

Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna

libri libro

Lunedì 4 novembre, alle ore 20,45, alla Sala Assemblee della Casa del Lavoratore di Bussecchio, in via Cerchia 98 a Forlì, verrà presentato il nuovo libro di Marco Viroli e Gabriele Zelli “Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna. Dall’Armistizio alla Liberazione“, con contributi storici di Oscar Bandini, Ennio Bonali, Maurizio Forlì 1943-1944: cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna

Presentazione del libro di Claudio Visani “L’ultima tragica cascina”

libri libro

Anpi Forlì-Cesena, in collaborazione con la sezione forlivese, presenta il nuovo libro di Claudio Visani “L’ultima tragica cascina. La guerra dei contadini nella battaglia partigiana di Fiesso e Vigorso” lunedì 28 ottobre alle 17,30 alla sala Dioniso a Casa Saffi, in via Albicini 25 a Forlì. Saranno presenti con l’autore, Claudio Visani, Miro Gori presidente Presentazione del libro di Claudio Visani “L’ultima tragica cascina”

Presentazione libro “All’Inferno! All’Inferno” di Giancarlo Biserna

Giancarlo-Biserna

Venerdì 18 ottobre alle ore 20,45 alla Sala don Bosco di Forlì in via Ridolfi 29, si svolgerà la presentazione ufficiale del libro di Giancarlo Biserna “All’Inferno!All’Inferno” (edizioni Grafikamente). All’evento interverranno insieme all’autore, Gigi Mattarelli, editore del volume, Vincenzo Bongiorno vicesindaco di Forlì e autore della premessa, oltre che Gabriella Carbonari e Meris Pedrizzi, che Presentazione libro “All’Inferno! All’Inferno” di Giancarlo Biserna

Il libro di Paola Bezzi: Adele Garavini e Primo Pasini, da Forlì alle miniere e al lager

libri libro

Destinazione sottosuolo. Storia di Adele Garavini e Primo Pasini: dalla mezzadria poderale forlivese alle solfare cesenati, dalle miniere del Lussemburgo alle gallerie del lager di Mauthausen. Il nuovo libro di Paola Bezzi sarà presentato sabato 19 ottobre a Palazzo Morattini a Pievequinta di Forlì alle ore 16,00. Dopo la fondamentale pubblicazione “Casemurate. Memorie e misteri Il libro di Paola Bezzi: Adele Garavini e Primo Pasini, da Forlì alle miniere e al lager

Il libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi

libri libro

Venerdì 18 ottobre, alle ore 21,00, alla sala arancio della Fabbrica delle Candele, in piazzetta Corbizzi angolo via Salinatore a Forlì per il ciclo “Autori in Fabbrica” presenta il libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi. Introduce e dialoga con l’autore Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. Nel libro di Ermes Fuzzi Il libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi

Presentazione del libro “La storia di don Francesco e i suoi fratelli”

libri libro

In occasione della “Domenica di Carta 2024” l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena offre ai suoi visitatori due interessanti iniziative nella sede di Forlì nella giornata di domenica 13 ottobre. Nella sede di Forlì, alle ore 16,30, si terrà la presentazione del libro di Paolo Poponessi, pubblicato nel 2024 dalla Casa Editrice Persiani, “La storia di Presentazione del libro “La storia di don Francesco e i suoi fratelli”

La mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet”

libri libro

Sabato 12 ottobre, alle ore 16,30, alla Galleria “A Casa di Paola”, in via Andrea Costa 22 a Forlimpopoli, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet” di Graziano Bartolini. Successivamente, alle ore 17,30, nella Chiesa dei Servi, posta proprio di fronte alla sede della galleria, verrà presentato il libro “Cuba l’isola La mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet”