Libri

<p>Libri è la categoria che racchiude articoli della presentazione di libri</p>

Il libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi

libri libro

Venerdì 18 ottobre, alle ore 21,00, alla sala arancio della Fabbrica delle Candele, in piazzetta Corbizzi angolo via Salinatore a Forlì per il ciclo “Autori in Fabbrica” presenta il libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi. Introduce e dialoga con l’autore Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. Nel libro di Ermes Fuzzi Il libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi

Presentazione del libro “La storia di don Francesco e i suoi fratelli”

libri libro

In occasione della “Domenica di Carta 2024” l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena offre ai suoi visitatori due interessanti iniziative nella sede di Forlì nella giornata di domenica 13 ottobre. Nella sede di Forlì, alle ore 16,30, si terrà la presentazione del libro di Paolo Poponessi, pubblicato nel 2024 dalla Casa Editrice Persiani, “La storia di Presentazione del libro “La storia di don Francesco e i suoi fratelli”

La mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet”

libri libro

Sabato 12 ottobre, alle ore 16,30, alla Galleria “A Casa di Paola”, in via Andrea Costa 22 a Forlimpopoli, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet” di Graziano Bartolini. Successivamente, alle ore 17,30, nella Chiesa dei Servi, posta proprio di fronte alla sede della galleria, verrà presentato il libro “Cuba l’isola La mostra fotografica “La Habama como una Chevrolet”

Il libro “Maestro, mi scappa la poesia” e concerto in memoria di Stefano Orioli

libri libro

Venerdì 11 ottobre, alle ore 20,45, nella Sala Randi, in via delle Torri 13 a Forlì, verrà presentato il libro “Maestro, mi scappa la poesia… Omaggio ai bambini, piccoli (grandi) poeti” di Gabrio Monti. Insieme all’autore interverranno: Paola Casara, assessore del Comune di Forlì, Rosanna Ricci, giornalista e critico d’arte, Gigi Mattarelli, editore. Ingresso libero. Il libro “Maestro, mi scappa la poesia” e concerto in memoria di Stefano Orioli

Presentazione del libro “Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto” di Antonio Morgagni

libri libro

Venerdì 4 ottobre, alle ore 17,30 alla Sala Arancio della Fabbrica delle Candele in piazzetta Corbizzi a Forlì l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, per il ciclo “Autori in Fabbrica” presenta il libro: “Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto” di Antonio Morgagni. Introduce l’incontro Marco Viroli, coordinatore artistico della Presentazione del libro “Inglese e italiano. Due lingue e due paesi a confronto” di Antonio Morgagni

Presentazione del libro “Globesity, la fame del potere”

libri libro

Domenica 29 settembre, inizia il nuovo ciclo di incontri “Le Domeniche delle Mariette”, gli incontri dedicati alla conoscenza (e alla degustazione) dei saperi gastronomici. Ad inaugurare la rassegna, Andrea Segré nell’inedita veste di romanziere. “Globesity, la fame del potere” (Minerva, 2024) è la storia di un giovane e inesperto ricercatore coinvolto, suo malgrado, nel progetto Presentazione del libro “Globesity, la fame del potere”

Parisina di Lord Byron tradotta da Trovanelli

Biblioteca libri libro

Sabato 28 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la galleria “A casa di Paola” di Forlimpopoli ospiterà alle ore 17,30 la presentazione del sesto volume della collana Nostos, dedicata dalla casa editrice Wordbridge alla riscoperta delle maggiori personalità della città di Forlimpopoli e dei loro scritti. Inaugurata nel 2021 con la “Vita di Parisina di Lord Byron tradotta da Trovanelli

Presentazione libro “Il lato amaro dello zucchero”

libri libro

Venerdì 27 settembre alle ore 18,30, alla Libreria Coop di Forlì (all’interno del centro Commerciale Punta di Ferro) è in programma la presentazione del libro di Antonella Pieri “Il lato amaro dello zucchero”. L’iniziativa è promossa dalla stessa libreria, unitamente alla casa Editrice Grafikamente, e prevede un dialogo fra l’autrice e Gigi Mattarelli, editore del Presentazione libro “Il lato amaro dello zucchero”

La presentazione del libro “Tombolati”

libri libro

L’attivista di Rinnoviamo Forlì Antonio Palumbo organizza a Forlì un doppio appuntamento culturale dove si presenterà il libro/progetto Tombolati di Barbara Karwowska (per Giammarino Editore) mentre si gioca alla “tombola” in allegria tra lettori, amici e curiosi. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 26 settembre, dalle ore 18,00 al Bar Puro&Bio in piazza Saffi, La presentazione del libro “Tombolati”

Presentazione del libro “Teto. Autobiografia universale di un romagnolo doc”

libri libro

Mercoledì 25 settembre alle ore 17,30 nella Sala Arancio della Fabbrica delle Candele in via Salinatore a Forlì l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, per il ciclo “Autori in Fabbrica” presenta il libro: “Teto. Autobiografia universale di un romagnolo doc” di Stefano Andrini. Introduce l’incontro e dialoga con l’autore Marco Viroli, coordinatore artistico Presentazione del libro “Teto. Autobiografia universale di un romagnolo doc”

Presentazione del libro “Il figlio di Leonardo. Il segreto di Caterina Sforza torna a macchiarsi di sangue”

libri libro

Venerdì 20 settembre, alle ore 18,00, alla libreria Mondadori, in corso della Repubblica 117 a Forlì, verrà presentato il libro “Il figlio di Leonardo. Il segreto di Caterina Sforza torna a macchiarsi di sangue” di Simone Valmori (Mursia editore). Insieme all’autore interverrà Mauro Ziani. Nella terra di Romagna, l’arte e il mistero si intrecciano intorno Presentazione del libro “Il figlio di Leonardo. Il segreto di Caterina Sforza torna a macchiarsi di sangue”

Incontro con Riccardo Nencini alla Biblioteca Gino Bianco

Biblioteca Gino Bianco

Venerdì 20 settembre, alle ore 17,00 alla Biblioteca Gino Bianco Fondazione Alfred Lewin in via Duca Valentino 13/A a Forlì presentazione del libro “Solo” di Riccardo Nencini (Mondadori). Con l’autore dialoga Marina Cattaneo vice presidente Fondazione Kuliscioff. Accesso libero, fino a esaurimento posti. Giacomo Matteotti nasce a Fratta Polesine il 22 maggio 1885 da famiglia Incontro con Riccardo Nencini alla Biblioteca Gino Bianco

Presentazione del libro “All’Inferno! All’Inferno” di Giancarlo Biserna

libri libro

Venerdì 20 settembre alle ore 20,45 nella Sala don Bosco di Forlì, in via Ridolfi 29, si svolgerà la presentazione ufficiale del libro di Giancarlo Biserna. “All’Inferno! All’Inferno” (edizioni Grafikamente). All’evento interverranno insieme all’autore, Gigi Mattarelli, editore del volume, Vincenzo Bongiorno vicesindaco di Forlì e autore della premessa, oltre che Gabriella Carbonari e Meris Pedrizzi, Presentazione del libro “All’Inferno! All’Inferno” di Giancarlo Biserna

Carolina Brandinelli presenta il saggio “Le postromantiche”

Diagonal Loft Club Forlì

Mercoledì 4 settembre alle ore 19,00 il Diagonal Loft Club, in via Salinatore 101 a Forlì, ospita la presentazione del saggio di Carolina Brandinelli “Le postromantiche” (Ed. Laterza), in dialogo con Corrado Ravaioli. Attraverso ricerche approfondite, storie personali e conversazioni tra amici, l’autrice racconta come sono cambiate le relazioni amorose e traccia una mappa delle Carolina Brandinelli presenta il saggio “Le postromantiche”

Presentazione del libro “Come nasce il sogno d’amore”

libri libro

Si terrà mercoledì 28 agosto, alle ore 18,00, nella sede di via Albicini 25 a Forlì, il secondo incontro della III edizione estiva de “L’Umana memoria”, promossa da UDI Forlì Archivio UDI Forlì-Cesena con il Patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità, di Anpi Forlì–Cesena e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Come dedicati al tema Presentazione del libro “Come nasce il sogno d’amore”

Presentazione del libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi

libri libro

Mercoledì 31 luglio alle ore 21,00 all’Arena Hesperia di via Roma 1 a Meldola presentazione del libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi (Persiani, 2024). Intervengono Michele Drudi assessore alla Cultura, Lisa Tormena giornalista, Ermes Fuzzi autore del libro. È qui raccolta l’esperienza di 7 lettrici che – stimolate dalla riflessione sul valore della Presentazione del libro “Andare altrove restando qui” di Ermes Fuzzi

Vinicio Marchioni presenta il suo primo romanzo “Tre notti”

libri libro

Lunedì 22 luglio alle ore 21,00 all’Arena della Rocca di Caterina Sforza, è in programma l’incontro con l’attore Vinicio Marchioni, che presenta il suo primo romanzo “Tre notti” (Rizzoli). Dialoga con l’autore Eleonora Mazzoni. Periferia di Roma, venerdì 29 novembre 1991. Andrea ha 15 anni e sua madre lo accompagna per l’ultima volta a vedere Vinicio Marchioni presenta il suo primo romanzo “Tre notti”

Presentazione del romanzo “I giorni di vetro” di Nicoletta Verna

libri libro

È uno dei libri italiani dell’anno, ed è ambientato a Castrocaro Terme. Martedì 16 luglio alle ore 21,00 Nicoletta Verna arriva a presentare il nuovo romanzo “I giorni di vetro” (Einaudi) nella cittadina termale, teatro delle vicende raccontate. Protagonista è Redenta, nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia Presentazione del romanzo “I giorni di vetro” di Nicoletta Verna

Presentazione del libro “La forza dei simboli sacri” di Lorenza Altamore

libri libro

Domenica 7 luglio, alle ore 18,00 nella Sala del Consiglio di Forlimpopoli, si terrà la presentazione del libro “La forza dei simboli sacri – Strumenti di protezione, guarigione e connessione” (ed. Psiche 2, 2024) firmato dall’artista, scrittrice e ricercatrice Lorenza Altamore. Introduce e dialoga con l’autrice lo studioso e critico d’arte Enzo Dall’Ara. L’evento si Presentazione del libro “La forza dei simboli sacri” di Lorenza Altamore

Parte la rassegna letteraria “Argini”

Biblioteca libri libro

Si chiama Argini, come le barriere che contengono i fiumi dal rischio di straripamento. Sistemi di difesa che vanno tutelati e monitorati, perché episodi come quelli occorsi durante l’alluvione non si ripetano più. E sono un elemento caratteristico della nostra vallata, attraversata dal fiume Bidente, da Santa Sofia fino a Forlì. «Metaforicamente pensiamo che i Parte la rassegna letteraria “Argini”

Presentazioni dei libri: “I mangiari dell’infanzia” e “La nostra cucina”

Biblioteca libri libro

Lunedì 1 luglio, alle ore 20,45, nell’anfiteatro dell’area verde di via Dragoni a Forlì, verranno presentati i libri “I mangiari dell’infanzia” di Graziano Pozzetto e “La nostra cucina” di Gian Ruggero Manzoni, entrambi pubblicati dalla Società Editrice Il Ponte Vecchio di Cesena. Nel suo libro “I mangiari dell’infanzia” Graziano Pozzetto racconta di quando Tonino Guerra Presentazioni dei libri: “I mangiari dell’infanzia” e “La nostra cucina”

Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Cinquanta cose che non sai di Parigi”

chiostro di Pianetto

Il Comune di Galeata ha organizzato la presentazione dell’ultimo libro dello scrittore forlivese Paolo Cortesi dal titolo “Cinquanta cose che non sai di Parigi. Luoghi, fatti e personaggi che non trovate nelle guide turistiche” (Intermedia Edizioni, 2024), che si svolgerà martedì 25 giugno, alle ore 21,00, nel Chiostro del Museo Mambrini di Pianetto-Galeata (in caso Presentazione del libro di Paolo Cortesi “Cinquanta cose che non sai di Parigi”