Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Inaugurata la mostra “Riflessi 2025”

Riflessi 2025

Si è appena inaugurata a Forlì, all’Oratorio di San Sebastiano, la rassegna “Riflessi 2025”, una mostra d’arte collettiva organizzata dall’Associazione Artisti Dovadolesi che da ben trent’anni propone un appuntamento annuale che mette in primo piano l’operato di artisti romagnoli e di artisti dovadolesi. Sulle note di brani classici eseguiti al violino dal M° Daniele Brancaleoni, Inaugurata la mostra “Riflessi 2025”

La mostra collettiva “StimoLarte 2025”

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Ventiquattro artisti per una mostra: sabato 4 ottobre nel Palazzo Comunale di Bertinoro apre i battenti l’esposizione collettiva “StimoLarte”, organizzata da Eleonora Baiardi in collaborazione con il Comune di Bertinoro. L’inaugurazione è prevista per le ore 19,00. Come avviene già da vari anni, Eleonora Baiardi porta sul ‘balcone di Romagna’ le opere dei partecipanti agli La mostra collettiva “StimoLarte 2025”

Acquerello Festival alla Galleria Manoni

Galleria Manoni 2.0

Venerdì 26 settembre, dalle ore 16,00 fino alle 21,00, la Galleria Manoni, in corso Garibaldi 55/A a Forlì, ospiterà “L’Acquerello Festival”, a cura di Davide Boschini, una collettiva che è stata pensata per valorizzare la singolare tecnica su carta, dove i pigmenti e i leganti si mescolano alla magia casuale dell’acqua, regalando sfumature cromatiche uniche Acquerello Festival alla Galleria Manoni

La mostra “La valigia della Benilde”

Luminarie a Bertinoro

“La valigia della Benilde” è il titolo della mostra che sarà inaugurata giovedì 18 settembre, alle ore 20,00 nel Palazzo Comunale di Bertinoro. In esposizione fotografie ‘vernacolari’ d’epoca relative al territorio bertinorese. Per fotografia vernacolare si intende la produzione di immagini scattate da amatori e non professionisti per uso personale, in situazioni della vita domestica, La mostra “La valigia della Benilde”

L’artista Paolo Graziani inaugura la mostra “Battiti”

Musei San Domenico a Forlì

Giovedì 18 settembre, alle ore 18,30, ai Musei San Domenico, in piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Battiti” di Paolo Graziani. Nell’ambito della XVI edizione del Festival del Buon Vivere, a tema quest’anno “Intelligenza sentimentale“, l’artista forlivese sarà presente con un progetto quanto mai attuale per le tematiche affrontate. L’artista Paolo Graziani inaugura la mostra “Battiti”

“Occhi di Ragazza”, mostra fotografica che prende spunto dalla canzone di Morandi

Musei San Domenico

RinnoviAmo Forlì e Foto Cine Club Forlì insieme per il Festival del Buon Vivere che in questa edizione si presenta al territorio con un tema affascinante: “Intelligenza sentimentale”. Le due associazioni forlivesi propongono un allestimento fotografico di grande effetto accompagnato da una famosa canzone che Gianni Morandi cantò all’Eurovision nel 1970: “Occhi di Ragazza“. L’idea “Occhi di Ragazza”, mostra fotografica che prende spunto dalla canzone di Morandi

Letizia Battaglia al San Domenico con una mostra presentata per la prima volta in Italia

Musei San Domenico a Forlì

Un racconto composto da oltre 200 fotografie tra vita privata e impegno professionale e civile: dal 18 ottobre all’11 gennaio 2026 arriva al Museo Civico San Domenico di Forlì la grande fotografa siciliana Letizia Battaglia con una mostra presentata per la prima volta in Italia, ideata e prodotta da Camera (Centro Italiano per la fotografia), Letizia Battaglia al San Domenico con una mostra presentata per la prima volta in Italia

Le esibizioni delle ginnaste nelle foto di Milena Celli e Franco Luciano

ginnastica ritmica

In una delle sale del Bar Zondini, in viale Corridoni a Forlì, è visitabile negli orari di apertura dell’esercizio, fino a martedì 30 settembre, una mostra fotografica dedicata alla ginnastica ritmica femminile firmata da Milena Celli e Franco Luciano. Le immagini esposte raccontano storie di atlete che, con i loro movimenti fluidi e coreografie affascinanti, Le esibizioni delle ginnaste nelle foto di Milena Celli e Franco Luciano

Mostra “Arte a Palazzo” a Modigliana

Mostra Arte a Palazzo

L’associazione Ics Fectori Art organizza un altro evento “Arte a Palazzo”. Sarà una mostra collettiva di artisti proveniente dall’Emilia-Romagna e da altre regioni che si terrà a Modigliana a Palazzo Borghi in Piazza Pretorio 11 con inaugurazione venerdì 12 settembre alle ore 18,00. La mostra rimarrà aperta al 12 al 21 settembre e aprirà il Mostra “Arte a Palazzo” a Modigliana

La mostra di Emergency “La guerra e i diritti negati”

Nave di Emergency immigrati

“La guerra e i diritti negati” è il titolo della mostra fotografica, organizzata dal gruppo Emergency di Forlì-Cesena, che si terrà dal 10 al 17 settembre da Rebù, in via Giorgio Regnoli 52 a Forlì. La mostra fotografica racconta l’impegno quotidiano di Emergency per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle La mostra di Emergency “La guerra e i diritti negati”

Le foto di Barbara Taglioni e Moreno Diana sui rituali religiosi del Benin

Chiostro San Mercuriale

La mostra “Black Benin. Sguardi ai confini del tempo” di Barbara Taglioni e Moreno Diana sarà l’ultimo appuntamento della rassegna espositiva, che è stata caratterizzata da un crescente successo di pubblico, voluta dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì in centro. Le immagini, che saranno esposte nella Sala del Chiostro di San Mercuriale Le foto di Barbara Taglioni e Moreno Diana sui rituali religiosi del Benin

Due nuove mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì

Chiostro San Mercuriale

Dopo la pausa di agosto il Foto Cine Club Forlì torna in scena con nuovi allestimento di mostre fotografiche a Forlì nella sala del Chiostro di San Mercuriale. “Abbiamo deciso di proseguire questa felice esperienza – dichiara il presidente dell’associazione Roberto Baldani – per diverse ragioni. Inizialmente abbiamo pensato di dare la possibilità alle socie Due nuove mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì

Anatomie Digitali: mostra collettiva internazionale alla Fondazione Dino Zoli

Fondazione Dino Zoli foto di Vincenzo Bruno

Un’occasione unica nel suo genere, con oltre 50 opere di videoarte, installazioni interattive, VR, per un viaggio a ingresso libero e gratuito nell’arte multimediale degli ultimi dieci anni: lunedì 1 settembre alle ore 19,00 negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì inaugura “Anatomie Digitali“, mostra collettiva internazionale, con 55 artisti provenienti da 15 Paesi, Anatomie Digitali: mostra collettiva internazionale alla Fondazione Dino Zoli

La mostra della pittrice Valentina Canali alla Galleria Michelacci

Mostra Valentina Canali

Ieri pomeriggio sabato 16 agosto alla Galleria “Luigi Michelacci” in via Cavour 60/D a Meldola, è stata inaugurata la mostra personale della pittrice Valentina Canali. Attraverso la pittura, Valentina Canali invita a entrare nel suo universo fatto di emozioni e pensieri. Le sue opere colpiscono per la bellezza, la vivacità dei colori e le composizioni La mostra della pittrice Valentina Canali alla Galleria Michelacci

Le fotografie di Righi e Tioli in mostra nella sala del Chiostro di San Mercuriale

Chiostro San Mercuriale

Ultimo appuntamento, prima della pausa per l’intero mese di agosto, per le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì in occasione dei Mercoledì del Cuore. Mercoledì 30 luglio, a partire dalle ore 20,30, nella sala del Chiostro di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, saranno visitabili due distinte esposizioni: “Ethereal Dreams” di Claudio Le fotografie di Righi e Tioli in mostra nella sala del Chiostro di San Mercuriale

Al Chiostro di San Mercuriale espongono Catani, Lega, Castellucci e Magnani

Chiostro San Mercuriale

Proseguono con successo crescente le mostre fotografiche allestite dal Foto Cine Club Forlì nella sala del Chiostro di San Mercuriale in piazza Saffi a Forlì in occasione dei Mercoledì del Corso. Il prossimo mercoledì 9 luglio, a partire dalle ore 20,30, potrà essere ammirata una rassegna di foto di Loredana Lega e Ivano Magnani dal Al Chiostro di San Mercuriale espongono Catani, Lega, Castellucci e Magnani

A Bertinoro la mostra di Alvaro Notari

mostra

Sarà aperta fino al 27 luglio, al Palazzo Ordelaffi in piazza della Libertà a Bertinoro, la mostra ‘Vitalitas in corpore vili’ del maestro Alvaro Notari (immagine di repertorio). L’artista 82enne, tra le sue opere vanta una vastissima selezione di dipinti, incisioni e sculture che ripercorrono una produzione artistica di oltre cinquant’anni all’insegna della bellezza. L’inaugurazione A Bertinoro la mostra di Alvaro Notari

Quando il movimento diventa arte: mostra di Milena Celli e Franco Luciano

Chiostro San Mercuriale

Mercoledì 2 luglio, dalle ore 20,30, nella Sala del Chiostro di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, saranno Milena Celli e Franco Luciano, soci del Foto Cine Club Forlì, a presentare una mostra fotografica dedicata alla bellezza, alla grazia e alla precisione della ginnastica ritmica. Attraverso le immagini il visitatore sarà accompagnato in un Quando il movimento diventa arte: mostra di Milena Celli e Franco Luciano

Mostra Lipu “Meraviglie da salvare”

Premilcuore dall'alto

Inaugurazione sabato 28 giugno alle ore 15,30 al Centro Visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna di Premilcuore in Via Roma, 34. Un viaggio emozionante tra immagini, scienza e speranza per il futuro della biodiversità. La Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli) in occasione del suo sessantesimo anno di attività, attraverso la Mostra Lipu “Meraviglie da salvare”

A scat lèbar: mostra fotografica dedicata a Olindo Guerrini

Chiostro San Mercuriale

Mercoledì 25 giugno, dalle ore 20,30, nella sala del chiostro di San Mercuriale sarà visitabile la mostra fotografica “A scat lèbar“. Nell’occasione verrà riproposta l’esposizione promossa nel 2016 dal Foto Cine Club Forlì in occasione del centenario della morte di Olindo Guerrini (Lorenzo Stecchetti – Forlì 4 ottobre 1845, Bologna 21 ottobre 1916). Allora i A scat lèbar: mostra fotografica dedicata a Olindo Guerrini

Mostre fotografiche del Foto Cine Club Forlì ai “Mercoledì in Corso”

Chiostro San Mercuriale

Il Foto Cine Club Forlì allestirà due mostre fotografiche nella Sala del Chiostro di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, in occasione dei “Mercoledì in Corso“. Nel corso del mese di giugno saranno esposte due mostre collettive. Mercoledì 18 giugno, dalle ore 20,30, verrà riproposta “Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne”; Mostre fotografiche del Foto Cine Club Forlì ai “Mercoledì in Corso”

Alla Fondazione Dino Zoli “Limes: frammenti di realtà” mostra di Alice Padovani

Fondazione Dino Zoli foto di Vincenzo Bruno

Venerdì 13 giugno alle ore 19,00, la Fondazione Dino Zoli inaugura “Limes: frammenti di realtà“, mostra personale di Alice Padovani, artista modenese vincitrice del “Premio Dino Zoli Textile”, in occasione dell’edizione 2023 di Arteam Cup, il concorso artistico nazionale promosso dall’Associazione Culturale Arteam, con consolidato supporto di Dino Zoli Group. Nel corso delle prime visite Alla Fondazione Dino Zoli “Limes: frammenti di realtà” mostra di Alice Padovani

Conclusa la mostra “Dipingere è un dare alla luce” di Enrico Lombardi

Galleria Luigi Michelacci

Sì è conclusa nei giorni scorsi la mostra di Enrico Lombardi “Dipingere è un dare alla luce”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola alla Galleria Michelacci, collocata nell’ex Cappella dell’Ospedale del Santissimo Crocifisso. Oltre le aspettative il numero di visitatori per tutto l’arco di apertura dell’esposizione, a partire dalla straordinaria partecipazione di pubblico Conclusa la mostra “Dipingere è un dare alla luce” di Enrico Lombardi

Oltre il selfie: la mostra degli studenti di San Martino in Strada

Adolescenza allo Specchio

L’Istituto Comprensivo 8 ha aperto al pubblico la mostra “Adolescenza allo Specchio“. Auto-ritratti fotografici, che svela i risultati del sorprendente lavoro di ricerca sull’immagine intrapreso con gli studenti delle classi terze della scuola media di San Martino in Strada. Il progetto nasce con l’obiettivo di stimolare nelle nuove generazioni una profonda riflessione sull’identità e sul Oltre il selfie: la mostra degli studenti di San Martino in Strada