Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”

tribunale di Forlì

Lunedì 12 maggio, alle ore 11,00, è previsto il momento istituzionale di apertura della mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino” allestita nell’Androne della Corte d’Assise del Palazzo di Giustizia di Forlì, con ingresso in Piazza XX settembre. La mostra, promossa e organizzata dalla Sottosezione di Forlì-Cesena dell’ANM, dal Comune di Forlì e dall’Ordine Mostra “Sub tutela Dei. Il giudice Rosario Livatino”

La mostra “Pittori e Poeti”

Casa di Riposo Zangheri

Sabato 3 maggio alle ore 16,00 sarà inaugurata la mostra “Pittori e Poeti” nella Sala Mostre “Mario Galassi” della Residenza Pietro Zangheri in Via Andrelini 5 a Forlì. Saranno in mostra opere di: Claudia Bartolotti, Luigi Ciocchetti, Giusy Del Grosso, Barbara Gaudenzi, Mirna Milandri e Mariarita Zanca. Ogni opera è accompagnata da una poesia, ispirata La mostra “Pittori e Poeti”

“L’Anima e il Volto”, mostra alla Galleria del Monte

ex monte di pietà

“L’Anima e il Volto“, la mostra collettiva alla Galleria del Monte, nel prestigioso palazzo della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in corso Garibaldi, dopo il successo della prima edizione appena conclusa, si ripropone con un nuovo allestimento che esplora sempre più l’identità umana. La presentazione ufficiale e vernissage sarà sabato 3 maggio alle ore “L’Anima e il Volto”, mostra alla Galleria del Monte

“Ritratti svelati”, mostra di Alfonso e Nicola Vaccari

Alfonso e Nicola Vaccari

La mostra personale dei gemelli Alfonso e Nicola Vaccari, che sarà allestita alla Sala Mario Bertozzi di Forlimpopoli, piazza Fratti 9, dal titolo “Ritratti svelati“, si abbina all’importante evento espositivo “Il Ritratto dell’artista” al San Domenico di Forlì. Le opere presentate saranno ritratti femminili di modelle non professioniste o di amici, nello stile della Nuova “Ritratti svelati”, mostra di Alfonso e Nicola Vaccari

“Figure Numinose” di Patrizio Virzì

Galleria Manoni 2.0

Sabato 26 aprile alle ore 16,30, alla Galleria Manoni 2.0 in Corso Garibaldi 55/A a Forlì l’esposizione “Figure numinose” di Patrizio Virzì sarà visitabile gratuitamente, in orari di negozio, fino a sabato 10 maggio. Patrizio Virzì nasce a Cesena nel 1977, dove vive e lavora attualmente, la sua formazione è autodidatta condita da alcune frequentazioni “Figure Numinose” di Patrizio Virzì

Mostra “Predappio 100 gli anni della fondazione: 1925-1929”

casa natale benito mussolini

Nel 2025 la comunità predappiese celebra il centenario della fondazione della cittadina: per festeggiare questa ricorrenza e incentivare la conoscenza delle origini e della storia dell’abitato, l’Amministrazione Comunale ha strutturato un ricco programma di iniziative che si svilupperanno nei prossimi mesi. Primo appuntamento fra tutti è l’ormai consueto percorso espositivo che ogni anno viene allestito Mostra “Predappio 100 gli anni della fondazione: 1925-1929”

Le mostre “Il selfie in un gioiello” e “Io mi vedo così. Autoritratti immaginari d’artista”

rocca di forlimpopoli

Si inaugurano sabato 12 aprile a Forlimpopoli due interessanti mostre “collaterali” alla grande esposizione intitolata Il Ritratto dell’Artista attualmente aperta con successo al San Domenico di Forlì. Alle ore 17,00 alla Galleria d’arte “A Casa di Paola” sarà presentato “Il selfie in un gioiello”, risultato di un progetto artistico che ha coinvolto 14 alunni della Le mostre “Il selfie in un gioiello” e “Io mi vedo così. Autoritratti immaginari d’artista”

La mostra “Dipingere è un dare alla luce”

Platea Teatro Dragoni

Sabato 5 aprile, alle ore 17,00, al Teatro Dragoni di Meldola in piazza Felice Orsini, si terrà la conferenza di presentazione della mostra “Dipingere è un dare alla luce”, personale di Enrico Lombardi, con interventi del Sindaco Roberto Cavallucci, dell’Assessore alla Cultura Michele Drudi e dell’artista Enrico Lombardi. Alle ore 18,00 apertura della mostra alla La mostra “Dipingere è un dare alla luce”

Al Centro Sociale Primavera la mostra su Caterina Sforza a fumetti e in dialetto

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

Alla presenza dell’assessore Andrea Cintorino e dei giovani studenti della scuola secondaria di primo grado “Zangheri” accompagnati dalla professoressa Paola Mercatali è stata inaugurata la mostra “Mé a sò Caterina Sforza – la Cuntesa ad Furlé in dialet’ allestita al Centro sociale Primavera di via Angeloni 56, a Forlì. L’evento, organizzato dal Comitato di quartiere Al Centro Sociale Primavera la mostra su Caterina Sforza a fumetti e in dialetto

Apre i battenti “Lucio Battisti”, retrospettiva di Mauro Andrea

rocca di forlimpopoli

Sabato 15 marzo apre i battenti a Forlimpopoli la mostra “Lucio Battisti”, retrospettiva dedicata all’artista faentino Mauro Andrea, allestita in tre sedi espositive: la sala mostre. “Mario Bertozzi” piazza Antonio Fratti 9, la Galleria “A Casa di Paola” via Costa 22 e la Casa Museo Mario Bertozzi via Massi 58. L’inaugurazione è fissata per le Apre i battenti “Lucio Battisti”, retrospettiva di Mauro Andrea

La mostra “L’estro dentro: intrecci meldolesi”

mostra L’estro dentro: intrecci meldolesi

Ieri pomeriggio, sabato 8 marzo, nell’ambito della rassegna promossa dall’Amministrazione comunale di Meldola Assessorato alle Pari Opportunità, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si è inaugurata la mostra “L’estro dentro: intrecci meldolesi“. Un’esposizione collettiva di artiste meldolesi il cui filo conduttore è la valorizzazione dei talenti, della creatività, dell’estro e dei diversi punti di La mostra “L’estro dentro: intrecci meldolesi”

La mostra “Il Respiro della Vita” di Emanuela Presepi

Galleria Manoni 2.0

Sabato 8 marzo alle ore 16,30, alla Galleria Manoni 2.0 in C.so Garibaldi 55/A, a Forlì. L’esposizione di Emanuela Presepi sarà visitabile gratuitamente, in orari di negozio, fino a sabato 22 marzo. Emanuela Presepi nasce e lavora a Cesena. Scopre la passione per la pittura dopo un lungo percorso di sperimentazione personale. L’interesse per nuove La mostra “Il Respiro della Vita” di Emanuela Presepi

Mostra “Imperfect Islands” e concerto “L’Arpeggione”

Oratorio di San Sebastiano

Sabato 8 marzo, alle ore 17,00, nell’Oratorio San Sebastiano, in via Pace Bombace a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Imperfect Islands” di Liliana Santandrea a cura di Angelamaria Golfarelli. La mostra espone le opere pittoriche e le incisioni dell’artista Liliana Santandrea che sottolineano l’importanza del lavoro ai fini dell’emancipazione femminile e pongono l’attenzione anche Mostra “Imperfect Islands” e concerto “L’Arpeggione”

Il ritratto dell’artista… romagnolo

Il ritratto dell'artista romagnolo

Domenica 2 marzo, alle ore 17,00, nei locali del Circolo Aurora a Palazzo Albicini in corso Garibaldi 80 a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Il Ritratto dell’artista… romagnolo“. Interverranno Simona Palo, consigliera Circolo Aurora, Mauro Pompignoli, collezionista d’arte, Gabriele Zelli, cultore di storia locale. Ingresso libero. Ai presenti sarà consegnata in omaggio copia della Il ritratto dell’artista… romagnolo

Mostra “Mirabilia”

chiostro di Pianetto

Domenica 23 febbraio, alle ore 16,00, al Museo Civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto di Galeata, verrà presentata la mostra dal titolo “Mirabilia. Curiosità e patrimonio svelato dalle collezioni del Museo di Galeata”. Si tratta di una piccola esposizione, ideata dalla direzione del Museo, per dare visibilità e valore a pezzi particolari che suscitano curiosità e Mostra “Mirabilia”

Mostra fotografica “Correlativo oggettivo” di Carlo Mura

mostra fotografica

Si intitola “Correlativo oggettivo” la mostra fotografica di Carlo Mura che apre i battenti sabato 15 febbraio nella sala mostre “Mario Bertozzi” del Comune di Forlimpopoli. L’inaugurazione è fissata per le ore 17,30. Classe 1950, animato da una vocazione precocissima, Carlo Mura fotografa il mondo dall’età di 12 anni, guidato dalla consapevolezza che “le fotografie Mostra fotografica “Correlativo oggettivo” di Carlo Mura

Mostra “Cantico della Nuova Natura” di Impieri, Piccioni e Ricci

Galleria Luigi Michelacci

Sabato 15 febbraio alle ore 17,30, alla Galleria Michelacci, in Corso Cavour a Meldola, all’ex Chiesina dell’Ospedale la mostra “Cantico della Nuova Natura”, curata da Lucia Chierici e presentata attraverso le immagini di Sebastian Castoro, include le opere di Luigi Impieri, Delio Piccioni e Stefano Ricci. L’esposizione è l’occasione per presentare il “Manifesto per un Mostra “Cantico della Nuova Natura” di Impieri, Piccioni e Ricci

Il Foto Cine Club Forlì contro la violenza sulle donne

Oratorio di San Sebastiano

Sarà visitabile fino al 16 febbraio la mostra fotografica dal titolo “Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne”, allestita nell’Oratorio di San Sebastiano di via Bufalini a Forlì. L’esposizione, che sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 18,30, vede la presenza di opere realizzate da Il Foto Cine Club Forlì contro la violenza sulle donne

Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne

violenza sulle donne

Sabato 8 febbraio, alle ore 16,00, nell’Oratorio di San Sebastiano, in via Maurizio Bufalini a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra sociale delle socie e dei soci del Foto Cine Club Forlì dal titolo “Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne“. Nell’occasione interverranno Roberto Baldani, presidente dell’associazione organizzatrice dell’esposizione e Gabriele Zelli, cultore Vogliamo essere musica. Insieme contro la violenza sulle donne