Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Giovan Battista Morgagni in ospedale a Forlì la mostra a lui dedicata

mostra Giovan Battista Morgagni

Dopo la serata organizzata il 27 giugno all’Arena San Domenico, l’omaggio della città di Forlì al celebre concittadino Giovan Battista Morgagni prosegue con una mostra fotografica allestita nell’atrio dell’ospedale a lui dedicato. A partire da oggi pomeriggio, infatti, nell’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale forlivese, è stata allestita dal Comune di Forlì la mostra fotografica sul Giovan Battista Morgagni in ospedale a Forlì la mostra a lui dedicata

Inaugurata la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

mostra Pellegrino Artusi – Una vita da manuale

La mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”, promossa dal Comune di Forlimpopoli con Casa Artusi e il contributo della Regione Emilia – Romagna, apre al pubblico come esito di un percorso avviato già dal 2020 in occasione del Bicentenario artusiano, coinvolgendo i cittadini in vari modi, dalla raccolta di materiali alla registrazione di Inaugurata la mostra “Pellegrino Artusi – Una vita da manuale”

La mostra di Andrea Mario Bert alla Galleria Stoppioni

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Venerdì 10 giugno, alle ore 18,30 alla Galleria d’Arte Contemporanea Vero Stoppioni di Santa Sofia, si terrà l’inaugurazione della mostra di Andrea Mario Bert “Et in Arcadia Ego”, a cura di Beatrice Buscaroli e Cesare Pomarici. “Durante il mio periodo all’Accademia di Belle Arti, ho potuto più di ogni altra cosa apprezzare gli insegnamenti che La mostra di Andrea Mario Bert alla Galleria Stoppioni

Mostra di Idilio Galeotti all’Oratorio San Sebastiano

Oratorio di San Sebastiano

Inaugurazione della mostra dell’artista Idilio Galeotti “The Vojager e le imperfette architetture dell’anima” giovedì 9 giugno 2022 alle ore 18,00 all’Oratorio San Sebastiano, esposizione che sarà possibile visitarla dal 9 al 19 giugno piazza Guido da Montefeltro a Forlì. È un momento significativo della mia vita artistica, dice l’artista Idilio Galeotti, dopo la mostra alla Mostra di Idilio Galeotti all’Oratorio San Sebastiano

Alla galleria “A Casa di Paola” si apre la mostra “Un dono per Maria di Magdala”

mostra negozio ad affitto temporaneo

Si intitola “Un dono per Maria di Magdala” la mostra che sarà inaugurata sabato 28 maggio 2022, alle ore 17,00 nella galleria d’arte “A Casa di Paola” in via A. Costa 22 a Forlimpopoli. Curata da Paolo Degli Angeli, l’esposizione rientra fra gli eventi collaterali della grande mostra “Maddalena” allestita ai Musei San Domenico. Patrocinata Alla galleria “A Casa di Paola” si apre la mostra “Un dono per Maria di Magdala”

Inaugurazione della mostra “Marmo di Carrara e Travertino”

Galleria Farneti

Mostra personale di Sergio Ugolini alla Galleria d’arte Farneti di Forlì, via Degli Orgogliosi 7/9, da sabato 21 maggio all’11 giugno. Sergio Ugolini si è dedicato all’arte fin da giovanissimo; ha partecipato a molti concorsi di pittura ed allestito numerose mostre personali in varie parti d’Italia, d’Europa e nella Repubblica di S. Marino, paese in Inaugurazione della mostra “Marmo di Carrara e Travertino”

La mostra “Contemplazioni” e le videoproiezioni “Quiete, dinamismo e allegria”

mostra negozio ad affitto temporaneo

Giovedì 19 maggio, alle ore 17,30, alla Sala “Angolo Mazzini”, in corso Mazzini-angolo via Pedriali a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura “Contemplazioni“. Saranno esposte opere di Daniele Dolcini e Liliana Trevi. La mostra sarà visitabile fino 27 maggio 2022 secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato 10,00-12,00 e 16,00-18,30; domenica 10,00-12.00. La mostra “Contemplazioni” e le videoproiezioni “Quiete, dinamismo e allegria”

La mostra fotografica “Il Profumo delle Rose”

Oratorio di San Sebastiano

Oltre il Giardino Forlì presenta la mostra fotografica “Il Profumo delle Rose” fotografie di Giulio Sagradini all’Oratorio San Sebastiano in P.zza Guido da Montefeltro a Forlì dal 14 al 22 maggio, 10,00-12,00 e 16,00-19,00. Inaugurazione sabato 14 maggio alle ore 16,00 presenta Maria Eva Giorgioni DiSTAL Università di Bologna. Intermezzi musicali di Penelope Long. Allestimento La mostra fotografica “Il Profumo delle Rose”

Mostra personale di Anny Wernert alla Galleria Wundergrafik

Galleria Wundergrafik

La Galleria Wundergrafik ospiterà una mostra personale di Anny Wernert dal titolo “Viaggio di primavera, con dolce musica“, curata da Davide Boschini. Il vernissage è previsto per sabato 30 aprile, alle ore 17,00, nella sede di via Leone Cobelli 34. Saranno esposte numerose opere astratte degli ultimi cicli pittorici della Wernert, con una particolare attenzione Mostra personale di Anny Wernert alla Galleria Wundergrafik

La mostra “InsolitaMente” di Mastro Lupo

Galleria Farneti

Sabato 23 aprile, alle ore 17,00, alla Galleria Farneti, in via Degli Orgogliosi 7/9 a Forlì, verrà inaugurata la mostra “InsolitaMente”, dedicata a Benito Partisani, in arte Mastro Lupo. Con questa esposizione la Galleria d’Arte Farneti di Forlì proporrà un approfondimento sul cammino artistico di uno straordinario personaggio come Benito Partisani (Predappio 1906-1969): pittore, disegnatore, La mostra “InsolitaMente” di Mastro Lupo

“Bambini invisibili. Il lockdown dell’Infanzia”: la mostra fotografica all’Oratorio di San Sebastiano

Oratorio di San Sebastiano

Nel pomeriggio di venerdì 22 aprile all’Oratorio di San Sebastiano di Forlì in via Guido da Montefeltro è in programma l’apertura della mostra fotografica “Bambini invisibili. Il lockdown dell’Infanzia” che resterà aperta fino al 5 maggio, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, dal lunedì alla domenica, compreso i festivi. L’esposizione sarà visitabile anche in orario “Bambini invisibili. Il lockdown dell’Infanzia”: la mostra fotografica all’Oratorio di San Sebastiano

Il San Domenico in rete con i Musei Diocesani grazie alla mostra sulla Maddalena

Gian Luca Zattini e la mostra Maria Maddalena

Mentre la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine” si accinge a tagliare il traguardo dei primi 8.000 visitatori, i musei San Domenico si confermano parte di una rete sempre più fitta di relazioni nazionali ed internazionali tra musei. L’esposizione dedicata alla Maddalena collega infatti a sé oltre 60 musei diocesani di arte sacra, dal Friuli, Il San Domenico in rete con i Musei Diocesani grazie alla mostra sulla Maddalena

Un omaggio a Cesenatico allo scultore Mario Bertozzi

Mario Bertozzi

Verrà inaugurata sabato 2 aprile, alle ore 17,30, alla Galleria Comunale d’Arte Leonardo da Vinci, in viale Anita Garibaldi 3 a Cesenatico, la mostra dello scultore Mario Bertozzi (1927-2020). Con l’omaggio al noto scultore, disegnatore ed illustratore Mario Bertozzi continua la serie delle mostre dedicate ad artisti che a partire dalla metà del secolo passato Un omaggio a Cesenatico allo scultore Mario Bertozzi

Apre oggi al San Domenico “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

i primi capolavori per la mostra sulla Maddalena

Da oggi 27 marzo fino al 10 luglio 2022 ai Musei San Domenico è possibile visitare la mostra “Maddalena. Il mistero e l’immagine“. Con Maria Maddalena, e 210 opere, l’arte si è confrontata trovando occasioni interpretative per ridefinire volta a volta sé stessa e rappresentare il sentimento del proprio tempo. Tra i grandi maestri sedotti Apre oggi al San Domenico “Maddalena. Il mistero e l’immagine”

La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

Platano di Carpinello

Da domenica 6 marzo 2022, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armellino 33 a Pievequinta di Forlì, sarà visitabile una mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli, curata da Mauro Mariani. Saranno esposti gli alberi genealogici delle famiglie: Albertini, Alboni, Aldini, Amadei, Ancarani, Andrini/Andreini, Angelini, La mostra di alberi genealogici di famiglie del territorio da Carpinello a San Pietro in Vincoli

I colori della natura: mostra fotografica a scopo benefico per Ail

Lions mostra fotografica

Sarà visitabile fino al 31 marzo, al Barottica di corso Diaz 10 a Forlì, la mostra fotografica solidale promossa dal Lions Club Forlì Host dal titolo “I colori della natura”. I proventi della vendita delle immagini esposte saranno devoluti per il progetto di assistenza domiciliare dell’AIL – Associazione Nazionale Leucemia, sezione di Forlì-Cesena. La mostra I colori della natura: mostra fotografica a scopo benefico per Ail

La mostra “Tutta un’altra storia” all’ospedale Morgagni-Pierantoni

atrio ospedale morgagni pierantoni

Dal primo marzo al 30 maggio, nella sala d’aspetto di Pediatria dell’ospedale Morgagni-Pierantoni, in via Carlo Forlanini 34 a Forlì, sarà visitabile l’ultima di tre mostre artistiche dal titolo “Tutta un’altra storia”. L’esposizione, curata da Fantariciclando, propone le opere che autori e artisti hanno creato per illustrare i testi della scrittrice romagnola, di adozione, Renata La mostra “Tutta un’altra storia” all’ospedale Morgagni-Pierantoni

Comunisti e Repubblicani in Romagna: una storia del XX secolo

ex Cinema Mazzini

La mostra “Partecipare la democrazia. Storia del PCI in Emilia Romagna” è esposta a Forlì, fino al 27 febbraio, nella Sala Mazzini in Corso della Repubblica 88, ed è visitabile nei seguenti orari: da martedì a venerdì: 16,00-18,30; sabato: 10,00-13,00 e 16,00-19,00; domenica: 10,00-13,00. Venerdì 25 febbraio, alle ore 17,00, nella stessa sala, Roberto Balzani Comunisti e Repubblicani in Romagna: una storia del XX secolo

La mostra fotografica “Giovan Battista Morgagni: Sua Maestà Anatomica”

mostra fotografica Giovan Battista Morgagni Sua Maesta Anatomica

Presentata oggi la mostra fotografica itinerante “Giovan Battista Morgagni: Sua Maestà Anatomica“, organizzata dal Comune di Forlì con la collaborazione del Lions Forlì e Cesena Terre di Romagna. La mostra vuole essere, in occasione del 250° della morte, un omaggio di Forlì ad uno dei suoi più importanti figli, anticipando una serie di appuntamenti che, La mostra fotografica “Giovan Battista Morgagni: Sua Maestà Anatomica”

La mostra retrospettiva di Sergio Camporesi

Mostra Sergio Camporesi

La Galleria Wundergrafik, in collaborazione diretta con la famiglia Camporesi e il collezionista Stefano Albonetti, organizza una retrospettiva sul pittore forlivese Sergio Camporesi (1915–1995). La mostra, curata da Davide Boschini, assume un titolo insolito: “Di sguardi d’interni e risguardi d’esterni”. Filo comune delle opere esposte, talune mai presentate prima d’ora ed inedite rispetto ai cataloghi La mostra retrospettiva di Sergio Camporesi

La mostra “Punti di vista” del fotografo forlivese Luca Massari

Mostra fotografica Punti di vista di Luca Massari

Rimarranno esposte fino al 30 gennaio, ai Magazzini del Sale Torre, le foto sul centro storico di Cervia scattate nel 1974 dal grande fotografo Paolo Monti e il foto-confronto sulla situazione attuale a cura del fotografo d’architettura Luca Massari nel 2020. Il foto-confronto è realizzato ripetendo le stesse modalità di ripresa fotografica; stesse angolature, stesse La mostra “Punti di vista” del fotografo forlivese Luca Massari