Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

Inaugurata la mostra di Domenico Adriano Corbari

Mostra

Sabato 6 settembre 2014, alle ore 11,00, all’oratorio di Sant’Antonio a Dovadola, è stata inaugurata la mostra retrospettiva di Domenico Adriano Corbari, artista nato a Faenza e morto a Dovadola nel 2013, autore di ceramiche artistiche che raffigurano S. Giorgio. La mostra, patrocinata del Comune di Dovadola, rimarrà aperta al pubblico oltre che in questo week end, Inaugurata la mostra di Domenico Adriano Corbari

La prestigiosa Galleria Farini approda a Palazzo Fantuzzi

Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept presenta l’evento d’arte internazionale “Arte a Palazzo” rivolto a tutti gli artisti nazionali ed internazionali. La già prestigiosa Galleria Farini con sede in via Carlo Luigi Farini 26/d si espande ed approda, con una sua seconda location, denominata Galleria Farini Concept a Palazzo Fantuzzi ubicato nella centralissima via San Vitale, a 150 mt La prestigiosa Galleria Farini approda a Palazzo Fantuzzi

La mostra “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”

mostra

Sabato 17 maggio 2014, alle ore 11,00, all’Oratorio di Sant’Antonio in via Tartagni Marvelli a Dovadola, inaugurazione della mostra storica e fotografica “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale“, un appuntamento importante per la qualità e quantità di documenti sulla Grande Guerra che verranno esposti. L’iniziativa, curata da Foscolo Lombardi e dai soci dell’Archeoclub locale e patrocinata La mostra “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”

Contesina Spatariu alla galleria MAF

Galleria Farini Bologna

Sabato 3 maggio, alle ore 17,00, alla Galleria MAF in corso Mazzini 20/24 a Forlì, ci sarà l’inaugurazione della mostra personale di Contesina Spatariu: “Solo chi sogna impara a volare” e della collettiva “I colori della primavera”. Presentazione delle mostre a cura del critico Antonio Dal Muto. Entrata libera e buffet per l’inaugurazione. Contesina Spatariu nasce Contesina Spatariu alla galleria MAF

Mostra delle Opere di Sandro Pagliuchi

mostra

Venerdì 30 agosto 2013, alle ore 19,30 in esposizione oltre 80 opere di Sandro Pagliuchi, il grande scultore cittadino onorario della città. La mostra raccoglie oltre ottanta opere che abbracciano circa un cinquantennio dell’attività artistica del grande scultore, cittadino onorario di Bertinoro. Si tratta di opere donate dall’artista alla città di Bertinoro che in questa Mostra delle Opere di Sandro Pagliuchi

L’Accademia degli Imperfetti e la Mostra di Meldola

Galleria Luigi Michelacci

L’Accademia degli Imperfetti con il patrocinio del Comune di Meldola, con lo slogan “C’era una volta il C.A.C.”, presenta nella Galleria Michelacci di Meldola in via Cavour 60/M, dal 24 agosto al 8 settembre una rassegna dell’attività svolta nella rocca di Meldola, dal 1976 al 1992, dal centro artistico culturale Meldolese. La mostra, curata da Giancarlo Fabbrica, Lorella L’Accademia degli Imperfetti e la Mostra di Meldola

Nel 2014 ‘Il Liberty’ a Forlì

Musei San Domenico Art Deco

Ora è ufficiale. Ai musei di San Domenico di Forlì il prossimo anno ci sarà la mostra “Il Liberty“, evento che resterà nella nostra città dal 1 febbraio al 15 giugno. Più visione d’Europa che stile tra ultimo Ottocento e Prima Guerra Mondiale. Pittura, scultura, arti decorative: vetrate, ferri battuti, mobili, oggetti d’arredo, tessuti, gioielli.  Il Liberty Nel 2014 ‘Il Liberty’ a Forlì

L’architettura dei regimi totalitari fra società di massa e propaganda

Miglio bianco viale della Liberta

Sabato 1 giugno 2013, alle ore 10,00, nella sala Albertini di piazza Saffi 50, a Forlì, è in programma la manifestazione inaugurale della mostra “L’architettura dei regimi totalitari fra società di massa, propaganda e idea di modernità”. L’esposizione è il frutto di un lavoro di studio sui temi affrontati dal progetto Atrium, col quale si L’architettura dei regimi totalitari fra società di massa e propaganda

Mostra pittorica “Con gli occhi di Francesco”

mostra

Giovedì 4 ottobre, alle ore 19,00, inaugurazione della mostra pittorica “Con gli occhi di Francesco” (foto di repertorio) al Centro Culturale San Francesco, via Marcolini 4, a Forlì. Il rettorato della Chiesa di San Francesco presenta la quarta edizione della serie di mostre realizzate a cura di Vincenzo Nunzi e dedicate al Santo Francesco. In occasione Mostra pittorica “Con gli occhi di Francesco”

SvagArte presenta: Forme dal profondo dell’anima

mostra

Dal 12 al 26 maggio, al Palazzo Foschi Numai, a Forlì in via Pedriali 12, l’Associazione Svagarte organizza la mostra d’arte “Forme dal profondo dell’anima” Grandi Opere. La mostra conclude la rassegna “Forme dal profondo dell’anima” organizzata dall’Associazione SvagArte con Grandi Opere tra le antiche mura del misterioso giardino di Palazzo Foschi. Lo spazio raccolto espande le vibrazioni emotive esaltando il SvagArte presenta: Forme dal profondo dell’anima

Pietra su pietra… osserva…. ama…

mostra

Mercoledì 2 maggio, alle ore 20,30, al Centro Culturale San Francesco di via Marcolini a Forlì, ci sarà l’inaugurazione della mostra “Pietra su pietra… osserva…. ama….” con la presentazione dello storico dell’arte Marco Vallicelli e proseguirà all’interno dei locali del centro culturale san francesco dal giorno 2 al 26 maggio. Orari tutti i giorni dalle 8,00 alle 20,00 Pietra su pietra… osserva…. ama…

In Galleria Farneti il Novecento forlivese

Galleria Farneti

A partire dal 12 novembre nella Galleria Farneti, in via Degli Orgogliosi 7/9 a Forlì, sarà possibile visitare la mostra d’arte dedicata ai pittori romagnoli della fine dell’Ottocento e dei primi anni del Novecento. L’inaugurazione dell’evento è prevista per le ore 16,30 dove sarà possibile ammirare una parte del panorama del primo Novecento forlivese con i suoi principali protagonisti In Galleria Farneti il Novecento forlivese

Il Valore di Forlì, mostra a Palazzo Albertini

Palazzo Albertini

Giovedì 3 novembre, alle ore 11,30, si svolgerà la manifestazione inaugurale della mostra “Il Valore di Forlì – Cesena”, esposizione di documenti e cimeli dei decorati al Valor Militare. Organizzato dall’Istituto del Nastro Azzurro con il patrocinio del Comune di Forlì, il percorso storico è allestito a palazzo Albertini in piazza Saffi 50. L’esposizione sarà visitabile fino al Il Valore di Forlì, mostra a Palazzo Albertini

Una mostra sulla nascita delle Costituzioni

Chiesa di Sant'Antonio Vecchio a Forlì

Sabato 1 ottobre 2011, alle ore 11,00 al Sacrario dei Caduti a Forlì in corso Diaz, angolo Via Sant’Antonio Vecchio, ci sarà l’inaugurazione della mostra sulla nascita delle Costituzioni: “La conquista della libertà” a cura del comitato padovano per il 150° dell’Unità d’Italia. Testi e grafica di Benito Lorigiola. Interverranno il sindaco di Forlì Roberto Balzani, il curatore Una mostra sulla nascita delle Costituzioni

Una mostra fotografica per ricordare Carmen Silvestroni

Carmen Silvestroni

Carmen guarda Carmen – Immagini e autoritratti” è il titolo della mostra fotografica in ricordo di Carmen Silvestroni, che si terrà in piazza Saffi nella sala Albertini dal 15 al 27 settembre 2011. Oltre alle immagini verranno esposti anche venti autoritratti dell’artista forlivese scomparsa nel 1997. La mostra è organizzata da un gruppo di amici Una mostra fotografica per ricordare Carmen Silvestroni