Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La mostra Epilogo/prologo

La mostra epilogo/prologo

La mostra Epilogo/prologo a Bologna al Museo e Biblioteca Internazionale della Musica fino al 15 maggio. La mostra Epilogo/prologo, dove ha visto protagonisti gli artisti italiani del CollettivoC13 Venezia insieme agli artisti giapponesi seguiti dal maestro Shogoro Nomura è stata prorogata fino al 15 maggio rimanendo aperta anche nel giorno nel quale è attesa la visita La mostra Epilogo/prologo

Sgarbi presenta Bruno Benfenati alla Galleria Farini Concept

Vittorio Sgarbi

Sabato 14 maggio alle ore 17,30 alla Galleria Farini Concept Vittorio Sgarbi presenzierà e presenterà l’artista bolognese Bruno Benfenati in occasione del Vernissage. La notorietà del professore Sgarbi è ampiamente riconosciuta ma anche l’artista che presenterà si avvia a conquistare sempre maggiori consensi e apprezzamenti da parte di critici ed esperti d’arte, nonché da parte del sempre crescente Sgarbi presenta Bruno Benfenati alla Galleria Farini Concept

Catia Massa al Jiwar di Barcellona

Catia Massa

L’artista e pittrice Catia Massa, originaria di Pescara è riuscita a portare la propria arte in giro per il mondo, seducendo con le sue originali e personali linee e sfumature cromatiche. Tracce pittoriche dal carattere molto delicato e seducente che ben esprimono l’Italianità nel profondo dell’anima, capaci di narrare e di mostrare concetti di bellezza estetica Catia Massa al Jiwar di Barcellona

La mostra “Guerriero Cortini. Incisioni”

Galleria Luigi Michelacci

Sabato 5 dicembre, alle ore 16,30, alla Galleria Luigi Michelacci, in via Cavour 60 a Meldola, verrà inaugurata la mostra “Guerriero Cortini. Incisioni“, curata da Rosanna Ricci (immagine di repertorio). La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio, secondo i seguenti orari: giorni feriali 16,00-19,00; giorni festivi 10,00-12,00 e 16,00-19,00. Ingresso libero.  Di seguito il testo La mostra “Guerriero Cortini. Incisioni”

Oltre 11.000 visitatori in un mese per la mostra di McCurry

Musei san domenico

Rimane alto e costante il flusso dei visitatori alla mostra di Steve McCurry “Icons and women”, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Settimana del BuonVivere ed organizzata da Civita insieme a SudEst57 nei Musei San Domenico di Forlì. Ad un mese dall’apertura sono stati infatti più Oltre 11.000 visitatori in un mese per la mostra di McCurry

La mostra “Giordano Viroli”

Monte di Pietà

Sabato 3 ottobre al Palazzo Monte di Pietà in corso Garibaldi 37 a Forlì inaugurazione, alle ore 11,00, della mostra “Giordano Viroli“. Pittore e studioso d’arte, Giordano Viroli è una persona assai nota a Forlì. Umile e riservato, l’artista, nonostante abbia allestito varie personali, ha sempre preferito lavorare in silenzio pur frequentando un artista assai La mostra “Giordano Viroli”

La mostra “Iolanda e le altre”

mostra fotografica

Venerdì 2 ottobre, alle ore 18,00, nella sala XC Pacifici, piazza Saffi 8 a Forlì, verrà effettuata l’inaugurazione della mostra “Iolanda e le altre“. Le protagoniste dell’esposizione saranno figure in cartapesta realizzate da Giorgio Bedei che Franco Fabbri ha ambientato e fotografato a Forlì e dintorni, il tutto accompagnato da frasi di Francesco Orrù e dai La mostra “Iolanda e le altre”

7° Collettiva a Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept

Dopo il grande successo conseguito in occasione del 6° Vernissage del 16 maggio alla Galleria Farini Concept, alla presenza di un foltissimo pubblico amante dell’arte e sedotto dalla lectio magistralis del maestro Omar Galliani, presente in qualità di ospite d’onore, la titolare della Galleria Grazia Galdenzi ed il direttore artistico Roberto Dudine propongono ora la 7° Collettiva a Galleria Farini Concept

“Il Novecento Ritrovato. Maestri in Romagna tra Sacro e Realtà”

immagine in bronzo della Madonna del Fuoco

Con l’approssimarsi della Festività della Madonna del Fuoco, si rinnova il duplice appuntamento con le due mostre promosse dall’Associazione Culturale Forlì-Faenza “Fo-Fa”, grazie al sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, inaugurate lo scorso sabato 24 gennaio: “Il Novecento Ritrovato. Maestri in Romagna tra Sacro e Realtà” nelle sale espositive del Palazzo del Monte “Il Novecento Ritrovato. Maestri in Romagna tra Sacro e Realtà”

La mostra ‘Donna e donne’ di Roberto Casadio conclusa con successo

Mostra

Dal 12 dicembre al 6 gennaio il Chiostro di San Mercuriale, a Forlì, ha ospitato il primo appuntamento della rassegna S.M.ART – San Mercuriale ART con la mostra ‘Donna e Donne’ dell’artista forlivese Roberto Casadio. L’esposizione è stata preparata insieme all’intellettuale forlivese recentemente scomparso Andrea Brigliadori, grande amico e profondo conoscitore del pittore forlivese.  Nella mostra ‘Donna La mostra ‘Donna e donne’ di Roberto Casadio conclusa con successo

L’Arte nuova di Stefano Favaretto

mostra

Stefano Favaretto, originario di Merano è un artista originale e innovativo che ha saputo trasferire la sua passione professionale di psicologo in quella di fotografo e artista, proponendo una nuova forma di espressione d’arte che cerca di creare una singolare simbiosi fra la leggerezza della fotografia e la pesantezza del marmo. Dopo avere svolto per quasi L’Arte nuova di Stefano Favaretto

Gabriella Teresi alla Contemporary Exhibition Art “Italian Soul”

mostra

Gabriella Teresi, di origine napoletana, viene considerata come una pittrice che si contraddistingue per le sue creazioni che abbracciano e rivelano una visione cosmica e spaziale ed anche nucleare, in quanto le sue opere sono prevalentemente astratte, con forme che evocano esplosioni ed implosioni. In linea con la filosofia e la tecnica dei Pittori Nucleari anche Gabriella Teresi alla Contemporary Exhibition Art “Italian Soul”

La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

Galleria Stoppioni Santa Sofia

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00 alla Galleria d’arte contemporanea “Stoppioni” di Santa Sofia sarà possibile visitare la mostra fotografica Biophotocontest 2014: “Le foreste temperate”. La mostra fotografica, promossa dall’associazione BioArt Visual, è composta da 80 immagini selezionate da una giuria internazionale, nell’ambito del concorso La mostra fotografica “BioPhotoContest 2014”

L’artista forlivese Beatrice Sansavini in mostra a Bruxelles

arteterapia

L’artista forlivese Beatrice Sansavini alla mostra collettiva di Bruxelles. L’autrice, responsabile dell’area attività formative del GVM Care & Research, sarà in Belgio sabato 13 settembre per l’inaugurazione della mostra. Beatrice Sansavini è nata a Forlì l’1 dicembre 1972. Vive e lavora tra Bologna e Forlì. Laureata in Lettere e Filosofia, dopo aver trascorso un periodo L’artista forlivese Beatrice Sansavini in mostra a Bruxelles

Inaugurata la mostra di Domenico Adriano Corbari

Mostra

Sabato 6 settembre 2014, alle ore 11,00, all’oratorio di Sant’Antonio a Dovadola, è stata inaugurata la mostra retrospettiva di Domenico Adriano Corbari, artista nato a Faenza e morto a Dovadola nel 2013, autore di ceramiche artistiche che raffigurano S. Giorgio. La mostra, patrocinata del Comune di Dovadola, rimarrà aperta al pubblico oltre che in questo week end, Inaugurata la mostra di Domenico Adriano Corbari

La prestigiosa Galleria Farini approda a Palazzo Fantuzzi

Galleria Farini Concept

Galleria Farini Concept presenta l’evento d’arte internazionale “Arte a Palazzo” rivolto a tutti gli artisti nazionali ed internazionali. La già prestigiosa Galleria Farini con sede in via Carlo Luigi Farini 26/d si espande ed approda, con una sua seconda location, denominata Galleria Farini Concept a Palazzo Fantuzzi ubicato nella centralissima via San Vitale, a 150 mt La prestigiosa Galleria Farini approda a Palazzo Fantuzzi

La mostra “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”

mostra

Sabato 17 maggio 2014, alle ore 11,00, all’Oratorio di Sant’Antonio in via Tartagni Marvelli a Dovadola, inaugurazione della mostra storica e fotografica “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale“, un appuntamento importante per la qualità e quantità di documenti sulla Grande Guerra che verranno esposti. L’iniziativa, curata da Foscolo Lombardi e dai soci dell’Archeoclub locale e patrocinata La mostra “A cent’anni dalla Prima Guerra Mondiale”

Contesina Spatariu alla galleria MAF

Galleria Farini Bologna

Sabato 3 maggio, alle ore 17,00, alla Galleria MAF in corso Mazzini 20/24 a Forlì, ci sarà l’inaugurazione della mostra personale di Contesina Spatariu: “Solo chi sogna impara a volare” e della collettiva “I colori della primavera”. Presentazione delle mostre a cura del critico Antonio Dal Muto. Entrata libera e buffet per l’inaugurazione. Contesina Spatariu nasce Contesina Spatariu alla galleria MAF

Mostra delle Opere di Sandro Pagliuchi

mostra

Venerdì 30 agosto 2013, alle ore 19,30 in esposizione oltre 80 opere di Sandro Pagliuchi, il grande scultore cittadino onorario della città. La mostra raccoglie oltre ottanta opere che abbracciano circa un cinquantennio dell’attività artistica del grande scultore, cittadino onorario di Bertinoro. Si tratta di opere donate dall’artista alla città di Bertinoro che in questa Mostra delle Opere di Sandro Pagliuchi

L’Accademia degli Imperfetti e la Mostra di Meldola

Galleria Luigi Michelacci

L’Accademia degli Imperfetti con il patrocinio del Comune di Meldola, con lo slogan “C’era una volta il C.A.C.”, presenta nella Galleria Michelacci di Meldola in via Cavour 60/M, dal 24 agosto al 8 settembre una rassegna dell’attività svolta nella rocca di Meldola, dal 1976 al 1992, dal centro artistico culturale Meldolese. La mostra, curata da Giancarlo Fabbrica, Lorella L’Accademia degli Imperfetti e la Mostra di Meldola