Mostre

<p>Mostre è la categoria che racchiude articoli su mostre che avvengono nelle 15 città dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese.</p>

La mostra “In cammino con Dante” di Daniele Albatici

mostra

Sabato 3 agosto, alle ore 18,00, nella Sala Ricci di Premilcuore al Centro Visita del Parco, verrà inaugurata la mostra dell’artista ravennate Daniele Albatici dal titolo “In cammino con Dante“, patrocinata dall’Amministrazione Comunale e dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (immagine di repertorio). Daniele Albatici, già insegnante di scultura al Liceo Artistico di Ravenna, prosegue La mostra “In cammino con Dante” di Daniele Albatici

Mostra “La Filosofia dei viaggi nel tempo”

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

Venerdì 12 luglio, alle ore 18,30, sarà inaugurata una singolare mostra introspettiva dal titolo “La Filosofia dei viaggi nel tempo” di Andrea Mario Bert. La personale, a cura di Davide Boschini in collaborazione con Artistica Gallery di Forlì, è un progetto site-specific che sarà allestito all’interno del Palazzo Comunale Ordelaffi di Bertinoro in Piazza della Mostra “La Filosofia dei viaggi nel tempo”

Mostra Picta Idro Ecomuseo di Ridracoli

Giuseppe Bertolino

Domenica 7 luglio a Ridracoli inaugura Picta Idro Ecomuseo. Alle ore 17,00 il vernissage della collettiva promossa da Cava Forever Group. Fino al 7 settembre in esposizione le opere di 13 artisti. “Nell’era delle immagini e dell’inquinamento acustico imperante, ai rumori e alle immagini quasi non si fa più caso, tanta è l’abitudine a vivere Mostra Picta Idro Ecomuseo di Ridracoli

La mostra “Con i piedi nel fango” di Cristiano Frasca

Con i piedi nel fango Cristiano Frasca

Dopo l’interesse suscitato dalla mostra “Con i piedi nel fango. Racconto ai margini della cronaca”, esposta in occasione dell’anniversario dell’alluvione del 2023, in collaborazione con la Pro Loco Chiusa d’Ercole, ne viene fatta una nuova esposizione nella chiesa di San Bonifacio al Castello di Cusercoli da domenica 30 giugno al 21 luglio. Verranno esposte le La mostra “Con i piedi nel fango” di Cristiano Frasca

La mostra forlivese sui Preraffaelliti ha superato i 100.000 visitatori

preraffaelliti

La grande mostra forlivese Preraffaelliti. Rinascimento Moderno, ospite fino al 30 giugno del Museo San Domenico di Forlì, ha già raggiunto e superato il tetto delle 100.000 presenze. Numero che comprende un positivo flusso di visitatori stranieri, provenienti in particolare da Gran Bretagna, Germania e Francia. Data la grande richiesta domenica 2 giugno, Festa della La mostra forlivese sui Preraffaelliti ha superato i 100.000 visitatori

Al Maf arriva la mostra “Ritrovamenti” di Cristian Cimatti

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Si intitola “Ritrovamenti” la personale di Cristian Cimatti che aprirà i battenti sabato 1 giugno nei locali del Museo Archeologico di Forlimpopoli. L’inaugurazione è fissata alle ore 20,00 alla presenza dell’artista. Organizzata dalla galleria “A casa di Paola” con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, la mostra potrà essere visitata fino al 7 luglio negli Al Maf arriva la mostra “Ritrovamenti” di Cristian Cimatti

Incontro sull’Indonesia e la mostra “Con i piedi nel fango”

circolo Inzir via Bezzecca

Martedì 14 maggio, alle ore 21,00, al Circolo InZir, in via Bezzecca 10 a Forlì, si svolgerà un incontro durante il quale Elena Mambelli racconterà, con l’ausilio di immagini, un viaggio effettuato in Indonesia: spiagge paradisiache, giungle selvagge e terre vulcaniche sono solo alcuni ingredienti di un territorio nell’estremo est del continente, circondato da una Incontro sull’Indonesia e la mostra “Con i piedi nel fango”

Le mostre “Emozioni silenti” e “Matamorfosi. Disegni, incisioni, sculture”

Galleria Michelacci

Sabato 11 maggio, alle ore 17,00, in via Giorgio Regnoli 52 a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra di pittura “Emozioni silenti” di Laura Gamberini. L’esposizione sarà visitabile fino al 24 maggio secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì: 16,30-18,30; sabato e domenica: 10,00-12,00 e 16,30-18,30. Ingresso libero. Sabato 11 maggio, alle ore 17,00, Le mostre “Emozioni silenti” e “Matamorfosi. Disegni, incisioni, sculture”

Apre i battenti la mostra “Riflessioni al tramonto” di Pasquale Marzelli

mostra

Sabato 11 maggio, alle ore 16,30 alla galleria “A casa di Paola” si terrà l’inaugurazione della mostra di Pasquale Marzelli “Riflessioni al tramonto”. Al vernissage interverrà, accanto all’artista e alle autorità, il giornalista e critico d’arte Marco Botti. In questa mostra – come scrive Botti in un testo critico scritto per l’occasione – troviamo una Apre i battenti la mostra “Riflessioni al tramonto” di Pasquale Marzelli

La mostra “Trame”

Forlimpopoli

Sabato 11 maggio, alle ore 17,30, alla Sala Bertozzi, in piazza Fratti all’interno della Rocca, si terrà l’inaugurazione della mostra “Trame” di Graziella Giunchedi. Insieme all’artista interverranno: Milena Garavini sindaca di Forlimpopoli, Paolo Rambelli assessore alla cultura di Forlimpopoli, Giuseppe Bertolino artista. L’associazione Cava Forever Group di Forlì organizza con il patrocinio del Comune di La mostra “Trame”

La mostra “Questa è la guerra”

mostra fotografica

Al via la mostra fotografica “Questa è la guerra“, un evento che apre finestre sul dramma e la resistenza del popolo ucraino. La mostra, organizzata dal candidato La lista civica RinnoviAmo Forlì di origine Ucraina Ihor Savitskyy, dalla candidata Francesca Resta e dai volontari della lista, sarà aperta al pubblico sabato 11 e domenica 12 La mostra “Questa è la guerra”

Mostra fotografica “Era il 16 maggio 2023…” di Catani e Castellucci

Alluvione foto di Tiziana Catani e Dervis Castellucci

Sabato 11 maggio, alle ore 11,30, alla Galleria Zondini Caffè in Piazzetta II Maggio n° 1 (di fronte all’ingresso del Campus Universitario di viale Corridoni) a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Era il 16 maggio 2023…” di Tiziana Catani e Dervis Castellucci. Insieme agli autori interverranno Claudio Righi, in qualità di curatore della Mostra fotografica “Era il 16 maggio 2023…” di Catani e Castellucci

Apre i battenti la mostra “Fra confini perduti e identità ritrovate”

Casa Artusi

Domenica 5 maggio apre i battenti nella Chiesa dei Servi la mostra documentaria “Fra confini perduti e identità ritrovate – Le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro”, promossa dalla sezione forlivese di Italia Nostra in collaborazione con la Pro Loco di Forlimpopoli e Casa Artusi e il patrocinio del Comune artusiano. L’inaugurazione è fissata per Apre i battenti la mostra “Fra confini perduti e identità ritrovate”

Romagna sfigurata, Silvia Camporesi espone al Palazzo del Monte

Monte di Pietà

Sabato 4 maggio, alle ore 17,30, ad un anno di distanza dall’alluvione che ha colpito il nostro territorio, inaugurerà nelle sale espositive del Palazzo di residenza della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, in corso Garibaldi 37, la mostra “Romagna sfigurata” della fotografa forlivese Silvia Camporesi. L’esposizione, visitabile fino al 16 giugno, rappresenta un reportage Romagna sfigurata, Silvia Camporesi espone al Palazzo del Monte

La mostra “Empatie colorate” di Paola Edifizi Carrea

Oratorio di San Sebastiano

Mercoledì 24 aprile alle ore 17,00 all’Oratorio San Sebastiano di Forlì in via Bufalini 32/A, sarà inaugurata a cura del Centro Culturale L’Ortica la mostra personale di Paola Edifizi Carrea dal titolo “Empatie colorate“. Saranno presenti l’assessore Paola Casara, e il critico Enzo Dall’Ara. Interverrà con la sua musica Vince Vallicelli. ll professore Enzo Dall’Ara, La mostra “Empatie colorate” di Paola Edifizi Carrea

La mostra “Tracce” di Carlo Cola

Museo Archeologico Maf Tobia Aldini Forlimpopoli foto di Renzo Zilio

Sabato 20 aprile, alle ore 16,30, al MAF Museo Archeologico di Forlimpopoli verrà inaugurata la mostra “Tracce” del pittore Carlo Cola. Cesenate di nascita, ma da tempo forlimpopolese di adozione, l’artista torna a uno dei suoi temi ricorrenti, la casa – o forse sarebbe meglio dire le case – come luogo intimo e ricco di La mostra “Tracce” di Carlo Cola

Il mito di Ofelia protagonista di una mostra

preraffaelliti

Si apre sabato 20 aprile alle ore 17,30 a Forlimpopoli nella Galleria “A Casa di Paola” la mostra “Ofelia: un mito contemporaneo”, allestita come evento collaterale alla grande esposizione Preraffaelliti. Rinascimento Moderno, tuttora aperta al San Domenico di Forlì. All’inaugurazione della mostra sono previsti, oltre ai saluti istituzionali, gli interventi dei curatori Paola Gatti di Il mito di Ofelia protagonista di una mostra

Visitatori da tutta Italia a Pievequinta per la mostra sugli alberi genealogici

palazzo morattini monsignani

Domenica 14 aprile, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, sarà visitabile la mostra dedicata a una quarantina di alberi genealogici di famiglie di Forlimpopoli e Pievequinta. L’esposizione, che è allestita a Palazzo Morattini di Pievequinta, via Armelino33, ha registrato un notevole afflusso di pubblico e molti visitatori lo hanno fatto perché molto interessati alla ricerca Visitatori da tutta Italia a Pievequinta per la mostra sugli alberi genealogici

Esercizi sui Preraffaelliti e non solo…

ex monte di pietà

Sabato 13 aprile, alle ore 17,00, nei locali espositivi del Palazzo del Monte di Pietà, in corso Garibaldi 37 a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Esercizi sui Preraffaelliti e non solo…”. L’esposizione avverrà al termine dell’esercitazione svolta dagli allievi del corso di pittura promosso da Auser Forlì e condotto da Alvaro Lucchi, che hanno Esercizi sui Preraffaelliti e non solo…