Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

L’evento musicale dal titolo “La vista dell’udito”

pianoforte musica

Domenica 18 maggio alle ore 11,00 alla Sala Sangiorgi in Corso Garibaldi 98 a Forlì, l’Istituto Musicale Angelo Masini, in collaborazione con la Sala San Luigi, propone l’evento musicale dal titolo “La vista dell’udito. Suoni d’arte che, sfidati a ritrarre e ad autoritrarre, non si ritraggono”, collegato alla Mostra “Il ritratto dell’Artista”. Tutti conosciamo il L’evento musicale dal titolo “La vista dell’udito”

“Volti di Artisti” al San Domenico

Musei San Domenico a Forlì

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza un evento musicale in relazione alla mostra “Nello specchio di Narciso, il ritratto dell’artista, il volto, la maschera, il selfie” che avrà luogo all’interno del secondo chiostro dei Musei San Domenico. Domenica 18 maggio alle ore 17,00 con “Volti di Artisti” con Corrado “Volti di Artisti” al San Domenico

“La Musica che Cura” all’Ospedale Morgagni-Pierantoni

Musica all'ospedale

“La Musica che Cura” As Musicam di Cesena venerdì 16 maggio, alle ore 16,30 nell’atrio dell’Ospedale Padiglione Morgagni-Pierantoni di Forlì. Continua il viaggio di bellezza e condivisione del Service “La Musica che Cura” del Rotary Club Forlì, che porta nell’atrio dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni la forza delicata della musica dal vivo. Questa volta saranno gli allievi della “La Musica che Cura” all’Ospedale Morgagni-Pierantoni

Ramin Bahrami chiude la rassegna dei “Concerti di Primavera”

Il pianista Ramin Bahrami

Ramin Bahrami ospite d’onore per la chiusura dei “Concerti di Primavera” della Fondazione Angelo Masini. Giunge al termine la rassegna “Concerti di Primavera” promossa dalla Fondazione Angelo Masini, e lo fa con un evento straordinario: giovedì 15 maggio alle ore 21,00 sarà ospite, alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì, il celebre pianista Ramin Bahrami chiude la rassegna dei “Concerti di Primavera”

“Specchi” duo pianistico con Biondi e Brunialti

musei san domenico forli

ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre eventi musicali in relazione alla mostra “Nello specchio di Narciso, il ritratto dell’artista, il volto, la maschera, il selfie”. La rassegna, che avrà luogo all’interno del secondo chiostro dei Musei San Domenico di Forlì, inizia domenica 11 maggio alle ore 17,00 con “Specchi” duo pianistico con Biondi e Brunialti

Concerti di Primavera allo Zangheri

Casa di Riposo Zangheri

Sabato 10 e sabato 17 maggio, alle ore 16,00, nel Teatro Pullini della Casa di Riposo Pietro Zangheri, in via Fausto Andrelini 5 a Forlì (tel. 0543/32594) saranno in programma due concerti con la partecipazione del soprano Wilma Vernocchi e degli allievi dell’Istituto Musicale Fondazione “Angelo Masini” di Forlì. Protagonisti dei due appuntamenti saranno: i soprani Concerti di Primavera allo Zangheri

Concerto “Corde e passioni”

musica spartito

Giovedì 8 maggio, alle ore 21,00, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 96 a Forlì, Paolo Benedetti (chitarra), Paolo Chiavacci (chitarra), Tatyana Mukhambet (violoncello), eseguiranno un concerto dal titolo “Corde e passioni“. Verranno eseguiti brani di Paganini, Bartok, Villa-Lobos. Preludio musicale a cura degli dell’istituto Musicale Masini di Forlì. Ingresso libero.

Michele Gamba con la ForliMusica Orchestra al Diego Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Ultimo appuntamento del cartellone sinfonico di ForliMusica lunedì 5 maggio alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì. Un concerto diretto da Michele Gamba, con la ForliMusica Orchestra offrirà un programma che vedrà la partecipazione di Guido Barbieri, musicologo e storica voce di Radio Rai. Il programma prevede di Luciano Chailly Ricercare dal X Michele Gamba con la ForliMusica Orchestra al Diego Fabbri

Concerto di Primavera “Voci intrecciate: la polifonia nei secoli”

musica spartito

Mercoledì 30 aprile, alle ore 21,00 alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì, prosegue la rassegna “Concerti di Primavera” con un evento speciale dedicato all’arte della polifonia. Il quinto appuntamento, dal titolo “Voci intrecciate: la polifonia nei secoli“, vedrà protagonista il Coro Musica Enchiriadis, che condurrà il pubblico in un viaggio musicale attraverso Concerto di Primavera “Voci intrecciate: la polifonia nei secoli”

Masterclass e concerto alla Sala Sangiorgi

pianoforte musica

La Fondazione Angelo Masini è lieta di annunciare per giovedì 24 aprile una giornata interamente dedicata al pianoforte, che vedrà protagonisti due figure di spicco del panorama internazionale: Boris Petrushansky, in una masterclass pomeridiana rivolta ai pianisti, e Konstantin Emelyanov, in concerto nella serata. L’evento si svolgerà alla Sala Sangiorgi di Forlì, in Corso Garibaldi Masterclass e concerto alla Sala Sangiorgi

La cantautrice Monnaelisa protagonista a “Voci di Donna”

Monnaelisa

La giovane cantautrice forlivese Monnaelisa sarà protagonista del secondo appuntamento del ciclo “Voci di Donna”, in programma mercoledì 16 aprile alle ore 18,00 alla chiesa dei Servi del complesso di Casa Artusi in via Costa 27 a Forlimpopoli. Classe 2003, Monnaelisa, alias Elisa Malpezzi, è salita alla ribalta nazionale con l’esperienza nell’ultima edizione di X-Factor La cantautrice Monnaelisa protagonista a “Voci di Donna”

Il duo pianistico Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella alla Sala Sangiorgi

pianoforte musica

Per i concerti di Primavera “Riti di Natura: dalla visione al sacrificio” col duo pianistico Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella mercoledì 16 aprile, alle ore 21,00 alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì, il terzo appuntamento. Un concerto coinvolgente che esplora la forza della natura e del rito attraverso tre capolavori della Il duo pianistico Monaldo Braconi e Pierluigi Di Tella alla Sala Sangiorgi

Valerio Mugnai dirige l’Intercity Gospel Train Orchestra

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Il Teatro Dragoni di Meldola si prepara ad accogliere una serata di grande emozione e solidarietà sabato 12 aprile, alle ore 21,00, con un evento di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno di Artoi (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), arricchito dalla straordinaria partecipazione dell’Intercity Gospel Train Orchestra. Un connubio di solidarietà e musica. La serata Valerio Mugnai dirige l’Intercity Gospel Train Orchestra

Concerti di Pasqua a San Mercuriale

concerto san mercuriale

Il Coro Città di Forlì e Cosascuola Music Academy organizzeranno due concerti per giovedì 10 aprile e venerdì 11 aprile, inizio alle ore 21,00, a Forlì nell’Abbazia di San Mercuriale in piazza Saffi, e a Meldola nella Chiesa di San Cosimo. Nelle due occasione il Coro Città di Forlì, il Coro Città di Meldola, l’Orchestra Concerti di Pasqua a San Mercuriale

Secondo concerto della rassegna “Organi Callido a Forlì”

chiesa del suffragio foto di Achille Arpinati

Prosegue il viaggio tra arte e musica promosso dall’associazione culturale Forlì Antiqua, in omaggio alla mostra “Il ritratto dell’artista” ai Musei San Domenico di Forlì. Dopo l’apprezzato concerto inaugurale in Duomo, la terza edizione della rassegna “Organi Callido a Forlì” continua giovedì 10 aprile alle ore 20,45, nella suggestiva cornice della Chiesa del Suffragio in Secondo concerto della rassegna “Organi Callido a Forlì”

Concerto di Primavera “Riverberi Galanti”

concerto

Riverberi Galanti in Trio flauto, oboe, violoncello mercoledì 9 aprile, alle ore 21,00 alla Sala Sangiorgi, secondo appuntamento della rassegna “Concerti di Primavera” con un evento dedicato alla musica da camera dei grandi del classicismo. I protagonisti della serata, Alessandro Spazzoli flauto, Roberto Fantini oboe e Matteo Mazzoni violoncello, regaleranno un raffinato viaggio musicale nel Concerto di Primavera “Riverberi Galanti”

Festival Crossroads, concerto Joscho Stephan

Teatro Dragoni

Il chitarrista Joscho Stephan, coi suoi virtuosismi in stile jazz manouche, sarà il protagonista dell’unica fermata del festival itinerante Crossroads a Meldola. Stephan si esibirà in concerto lunedì 7 aprile al Teatro Dragoni alle ore 21,00 in trio con Sven Jungbeck (chitarra ritmica) e Volker Kamp (contrabbasso). Sin dal titolo, “Django Forever”, e dall’organico tutto Festival Crossroads, concerto Joscho Stephan

La rassegna “Organi Callido a Forlì”

Piazza del Duomo foto Maurizio Zaccheroni

Domenica 30 marzo alle ore 20,45, il Duomo di Forlì ospiterà l’evento inaugurale della terza edizione della rassegna “Organi Callido a Forlì”, promossa dall’associazione culturale Forlì Antiqua. Protagonisti della serata saranno i due preziosi strumenti realizzati dal celebre organaro veneziano Gaetano Callido, in un programma che unisce musica e arte, dedicato a Caravaggio e alla La rassegna “Organi Callido a Forlì”

Concerto tributo a Lucio Battisti al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Sabato 29 marzo, alle ore 21,00, il Teatro Dragoni di Meldola ospiterà un concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host per raccogliere ulteriori fondi da destinare al progetto di umanizzazione del Reparto Chirurgia Generale e Terapie Oncologiche avanzate. Protagonisti della serata saranno i componenti de La Compagnia tributo a Lucio Battisti e Mogol, nata Concerto tributo a Lucio Battisti al Teatro Dragoni

Claudia Tellini & Patrizio Fariselli per L’Abbejazzario

Patrizio Fariselli

Lunedì 24 marzo al Teatro Verdi alle ore 21,00 la quinta edizione di L’Abbejazzario, organizzata da dai de jazz, vede come protagonisti la voce e il canto, artisti come Billie Holiday, Nina Simone, Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Amy Winehouse, che hanno contribuito a costruire la storia della musica moderna e contemporanea, dal Novecento ai primi Claudia Tellini & Patrizio Fariselli per L’Abbejazzario

“Il doppio e il perturbante da Euripide a Van Gogh” e concerto del pianista Andrei Makarov

Campostrino di Forlì

Sabato 22 marzo, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino, in piazzetta Campostrino 4 a Forlì, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Ritratti e autoritratti: luci e ombre dell’identità tra arte, psicologia, filosofia, lettura, teologia” promossa dall’Associazione Culturale San Mercuriale. Nell’occasione Pierluigi Moressa, Società Psicoanalitica Italiana, terrà una conferenza dal titolo “Il doppio e il “Il doppio e il perturbante da Euripide a Van Gogh” e concerto del pianista Andrei Makarov