Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

La rassegna “Organi Callido a Forlì”

Piazza del Duomo foto Maurizio Zaccheroni

Domenica 30 marzo alle ore 20,45, il Duomo di Forlì ospiterà l’evento inaugurale della terza edizione della rassegna “Organi Callido a Forlì”, promossa dall’associazione culturale Forlì Antiqua. Protagonisti della serata saranno i due preziosi strumenti realizzati dal celebre organaro veneziano Gaetano Callido, in un programma che unisce musica e arte, dedicato a Caravaggio e alla La rassegna “Organi Callido a Forlì”

Concerto tributo a Lucio Battisti al Teatro Dragoni

Teatro Dragoni Meldola

Sabato 29 marzo, alle ore 21,00, il Teatro Dragoni di Meldola ospiterà un concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host per raccogliere ulteriori fondi da destinare al progetto di umanizzazione del Reparto Chirurgia Generale e Terapie Oncologiche avanzate. Protagonisti della serata saranno i componenti de La Compagnia tributo a Lucio Battisti e Mogol, nata Concerto tributo a Lucio Battisti al Teatro Dragoni

Claudia Tellini & Patrizio Fariselli per L’Abbejazzario

Patrizio Fariselli

Lunedì 24 marzo al Teatro Verdi alle ore 21,00 la quinta edizione di L’Abbejazzario, organizzata da dai de jazz, vede come protagonisti la voce e il canto, artisti come Billie Holiday, Nina Simone, Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Amy Winehouse, che hanno contribuito a costruire la storia della musica moderna e contemporanea, dal Novecento ai primi Claudia Tellini & Patrizio Fariselli per L’Abbejazzario

“Il doppio e il perturbante da Euripide a Van Gogh” e concerto del pianista Andrei Makarov

Campostrino di Forlì

Sabato 22 marzo, alle ore 16,30, nella Sala Campostrino, in piazzetta Campostrino 4 a Forlì, si terrà il secondo appuntamento della rassegna “Ritratti e autoritratti: luci e ombre dell’identità tra arte, psicologia, filosofia, lettura, teologia” promossa dall’Associazione Culturale San Mercuriale. Nell’occasione Pierluigi Moressa, Società Psicoanalitica Italiana, terrà una conferenza dal titolo “Il doppio e il “Il doppio e il perturbante da Euripide a Van Gogh” e concerto del pianista Andrei Makarov

Il Duo Choropo alla Sala Aramini

Duo Choropo

Domenica 16 marzo alle ore 17,00 alla Sala Aramini in Via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli il Duo Choropo composto da Alessandro Scotto D’Aniello e Filippo Gambetta presenta il nuovo album “Choropo”. Ingresso a offerta libera. Un viaggio musicale tra Europa e Sudamerica alla scoperta dei repertori popolari strumentali di Brasile, Italia, Venezuela, Francia. Filippo Gambetta Il Duo Choropo alla Sala Aramini

“Pat Bianchi Trio” all’Enoteca Bistrot Colonna

Pat Bianchi Trio

Domenica 16 marzo all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro alle ore 12,30 ci sarà il Sunday Jazz Brunch, a seguire alle ore 14,30 si esibirà il “Pat Bianchi Trio” (Pat Bianchi, organo Hammond; Troy Roberts, sassofono; Colin Stranahan, batteria). Il “Pat Bianchi Trio”, ovvero Pat Bianchi, Troy Roberts, Colin Stranahan, è un organ trio interessante fin dalla “Pat Bianchi Trio” all’Enoteca Bistrot Colonna

Mostra “Imperfect Islands” e concerto “L’Arpeggione”

Oratorio di San Sebastiano

Sabato 8 marzo, alle ore 17,00, nell’Oratorio San Sebastiano, in via Pace Bombace a Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra “Imperfect Islands” di Liliana Santandrea a cura di Angelamaria Golfarelli. La mostra espone le opere pittoriche e le incisioni dell’artista Liliana Santandrea che sottolineano l’importanza del lavoro ai fini dell’emancipazione femminile e pongono l’attenzione anche Mostra “Imperfect Islands” e concerto “L’Arpeggione”

A “Dai de jazz” Jeremy Pelt Quintet all’Enoteca Bistrot Colonna

Jeremy Pelt Quintet

Domenica 2 marzo all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro alle ore 12,30 Sunday Jazz Brunch e alle ore 14,30 concerto del Jeremy Pelt Quintet con Jeremy Pelt, tromba, Jalen Baker, vibrafono, Misha Mendelenko, chitarra, Leighton Harrell, contrabbasso, Jared Spears, batteria. L’Associazione dai de jazz si interessa ad artisti che oggi rappresentano la contemporaneità della musica jazz A “Dai de jazz” Jeremy Pelt Quintet all’Enoteca Bistrot Colonna

Al Forlimpopoli Folk Club le musiche dei Morrigan’s Wake

Morrigan's Wake

Domenica 23 febbraio alla Sala Aramini di Forlimpopoli in via Ghinozzi 3, alle ore 17,00, torna la musica live al Forlimpopoli Folk Club. Sul palco, le musiche di area celtica dei Morrigan’s Wake, storico gruppo ravennate, vecchie conoscenze della SMP, che torna sulle scene dopo un lungo stop forzato. Ingresso a offerta libera. I Morrigan’s Al Forlimpopoli Folk Club le musiche dei Morrigan’s Wake

Terza lezione-concerto con Lara Ferrari Trio per L’Abbejazzario

Lara Ferrari Trio

Lunedì 17 febbraio terza lezione-concerto con Lara Ferrari Trio “Jazz&Soul: Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Amy Winehouse”. La quinta edizione di L’Abbejazzario, organizzata da “Dai de jazz”, vede come protagonisti la voce e il canto, artiste e artisti, come Billie Holiday, Nina Simone, Ella Fitzgerald, Aretha Franklin, Amy Winehouse, Demetrio Stratos, che hanno contribuito a costruire Terza lezione-concerto con Lara Ferrari Trio per L’Abbejazzario

San Valentino in musica a San Mercuriale

Concerto a San Mercuriale

Concerto di musica classica per San Valentino all’Abbazia di San Mercuriale di Forlì. Prosegue il cartellone dei concerti di ForliMusica venerdì 14 febbraio, alle ore 21,00, all’Abbazia di San Mercuriale. Un concerto diretto dal maestro Filippo Maria Bressan, con la ForliMusica Orchestra offrirà un programma ricco e affascinante, che vedrà la straordinaria violinista Yulia Berinskaya San Valentino in musica a San Mercuriale

Il Duo Baguette al Circolo Polare Artico a San Pietro ai Prati

Il Duo Baguette

Domenica 9 febbraio, alle ore 17,00, un nuovo live del Forlimpopoli Folk Club. Questa volta, alla ribalta, il Duo Baguette, ben noto alla Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli per averla frequentata per anni in qualità di allievi ed ancora oggi, Andrea Branchetti, in particolare, in qualità di insegnanti. Un programma tutto nuovo per il Il Duo Baguette al Circolo Polare Artico a San Pietro ai Prati

Concerto del “Polga, Fonnesbæk, Pieranunzi, Beggio New Quartet”

polga fonnesbaek pieranunzi beggio

Domenica 2 febbraio all’Enoteca Bistrot Colonna di Bertinoro alle ore 12,30 Sunday Jazz Brunch e alle ore 14,30 concerto del “Polga, Fonnesbæk, Pieranunzi, Beggio New Quartet” Michele Polga, sax, Thomas Fonnesbaek, contrabbasso, Enrico Pieranuzzi, piano, Mauro Beggio, batteria. Il New Quartet, formato da Michele Polga, Thomas Fonnesbaek, Enrico Pieranunzi e Mauro Beggio, foriero di un Concerto del “Polga, Fonnesbæk, Pieranunzi, Beggio New Quartet”

Riccardo Tesi & Giua al Teatro Verdi

Riccardo Tesi

In chiusura del minitour promozionale di presentazione del loro album “Retablos”, tour che dopo il Folk Club di Torino ha toccato Milano, Roma, Bologna, Firenze sbarcano al Teatro Verdi di Forlimpopoli, venerdì 31 gennaio, alle ore 21,00, per il Forlimpopoli Folk Club, Riccardo Tesi (nella foto) & Giua. Ingresso offerta libera. Riccardo Tesi & Giua Riccardo Tesi & Giua al Teatro Verdi

Roberto Vecchioni al Mentore con il suo tour “Tra il silenzio e il tuono”

Roberto Vecchioni Official Tour

È sold out la data di giovedì 30 gennaio al Teatro Mentore di Santa Sofia, dove alle ore 21,00 il cantautore Roberto Vecchioni si esibirà con il suo tour “Tra il silenzio e il tuono”. Dopo il successo della partecipazione alla 74° edizione del Festival di Sanremo nella serata delle cover in duetto con Alfa Roberto Vecchioni al Mentore con il suo tour “Tra il silenzio e il tuono”

Quinta edizione di “L’abbejazzario la voce, il canto”

teatro verdi forlimpopoli

Al Teatro Verdi di Forlimpopoli, alle ore 21,00, lunedì 27 gennaio seconda lezione-concerto “Antonio Brasileiro” Vita e musica di Antonio Carlos Jobim. La quinta edizione di L’Abbejazzario, organizzata da “dai de jazz”, è dedicata alla voce e al canto, ad artiste e artisti che hanno contribuito dal ‘900 ad oggi al farsi della storia della Quinta edizione di “L’abbejazzario la voce, il canto”

Concerto “Musica per la Memoria”

pianoforte musica

Domenica 26 gennaio, alle ore 17,00 il Quartetto Gragnani si esibirà nella Sala Sangiorgi, all’Istituto Musicale Angelo Masini in Corso Garibaldi 98 a Forlì in un concerto straordinario che renderà omaggio alle vittime del nazifascismo e alla forza della musica concentrazionaria come testimonianza di resistenza. L’evento, che rientra nelle iniziative organizzate in occasione della Giornata Concerto “Musica per la Memoria”

“Quella volta che Ennio mi raccontò” al Teatro di Predappio

Ennio Morricone

Domenica 19 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Comunale di Predappio andrà in scena lo spettacolo “Quella volta che Ennio mi raccontò“, vita e musica di Ennio Morricone, con Stefano Masciarelli e Diego Trivellini. Un omaggio ad Ennio Morricone, alla sua musica e alla sua vita. Due filoni che si intrecciano continuamente: quello teatrale–narrativo e “Quella volta che Ennio mi raccontò” al Teatro di Predappio

Diego Fasolis e Forlimusica Orchestra al Teatro Fabbri

sala Teatro Fabbri dal palco

Sabato 18 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì il direttore d’orchestra maestro Diego Fasolis e Forlimusica Orchestra, con prove aperte venerdì 17 gennaio (orario 10,00/12,30) alla Fabbrica delle Candele. Diego Fasolis direttore d’orchestra Riconosciuto nel mondo come uno degli interpreti di riferimento per la musica storicamente informata, unisce rigore stilistico, versatilità Diego Fasolis e Forlimusica Orchestra al Teatro Fabbri

Gli Al Caravel portano i sonetti in musica di Paolo Maltoni

Al caravel Trio

Venerdì 17 gennaio alle ore 21,00 al Teatro Verdi in piazza Fratti a Forlimpopoli “Al Caravel” nuovo spettacolo di P’ri mont dla Dugarì” con Alessandro Maltoni, voce e chitarra lead, Francesco Maltoni, voce, cori e narrazione, Giovanni Grapeggia voce, chitarra e armonica, Simona Bonavita voce, percussioni e cori, Michela Carloni cori e percussioni, Antonio Boattini Gli Al Caravel portano i sonetti in musica di Paolo Maltoni