Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

Serena Fantini e Fabio Fornaciari ai Musei San Domenico

Musei San Domenico ed ex Chiesa San Giacomo

Domenica 28 maggio, alle ore 17,00 Serena Fantini e Fabio Fornaciari al Primo chiostro dei Musei S. Domenico. ForlìMusica, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, realizza tre concerti al Primo chiostro dei Musei S. Domenico, eventi correlati alla mostra “L’arte della moda – l’età dei sogni e delle rivoluzioni – 1789/1968”. Serena Fantini e Fabio Fornaciari ai Musei San Domenico

Il violinista Boris Belkin con l’orchestra Maderna al Teatro Fabbri

Teatro Diego Fabbri

Venerdì 12 maggio 2023 alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri in conclusione della rassegna organizzata da ForlìMusica, il direttore d’orchestra Marco Boni dirigerà l’Orchestra Bruno Maderna. Assieme a loro il violino solista Boris Belkin. Considerato il direttore italiano in carriera più rappresentativo per quanto riguarda la direzione del repertorio per orchestra da camera, Marco Il violinista Boris Belkin con l’orchestra Maderna al Teatro Fabbri

Il Trio Onirica al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 21,00, si chiude la stagione musicale curata dall’Associazione Musicale C. Roveroni al Teatro Mentore di Santa Sofia. L’ultimo appuntamento della stagione è con il Trio Onirica, ovvero Vanni Crociani al pianoforte, Roberto Villa al contrabbasso e Daniele Tizzano alla batteria. Un itinerario musicale che ci conduce in uno spazio Il Trio Onirica al Teatro Mentore

Concerto di Denis Shapovalov e Alexandra Ducariu all’ex Cinema Mazzini

ex Cinema Mazzini

Martedì 11 aprile 2023 alle ore 21,00 all’ex cinema Mazzini il violoncellista Denis Shapovalov e la pianista Alexandra Ducariu si esibiranno con un programma dedicato a Rachmaninov. Alcuni dei brani sono stati adattati per violoncello e pianoforte dallo stesso Shapovalov. Denis Shapovalov, per 12 anni ha insegnato violoncello come professore del Conservatorio di Mosca e Concerto di Denis Shapovalov e Alexandra Ducariu all’ex Cinema Mazzini

Sostegno ai giovani libanesi: il concerto di Pasqua firmato Forlibano

Orchestra

Lunedì 3 aprile 2023, alle ore 20,30 nella cornice di San Mercuriale a Forlì, si terrà il concerto di Pasqua organizzato da Forlibano; sul palco, l’orchestra giovanile diretta dal Maestro Jacopo Rivani e composta dagli studenti della Scuola Sarti di Faenza e della Scuola Accademia InArte di Forlì; con loro, si esibiranno il Coro Jubilate Sostegno ai giovani libanesi: il concerto di Pasqua firmato Forlibano

Concerto del soprano Elena Salvatori

san giacomo orchestra

Domenica 26 marzo 2023, alle ore 11,00, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, si terrà il primo dei concerti pasquali della rassegna “Genio e Gioventù”. Accompagnata dal pianista Marco Santià, il soprano Elena Salvatori eseguirà brani di Tosti, Frontini, Donizetti, Mascagni, Puccini e Lehàr. Un concerto organizzato da Emilia-Romagna Festival e dalla Concerto del soprano Elena Salvatori

Silvia Chiesa con i suoi allievi violoncellisti

Silvia Chiesa

Venerdì 24 marzo 2023 alle ore 21,00 nella chiesa di Santa Lucia, Silvia Chiesa porterà il suo progetto C3 (ChiesaCellosCremona). Antesignana nella riscoperta del Novecento dimenticato, a partire dalle importanti incisioni Sony tra cui Castelnuovo-Tedesco, oggi Silvia Chiesa è fermamente impegnata in un continuo lavoro di ampliamento del repertorio per violoncello soprattutto sul fronte delle Silvia Chiesa con i suoi allievi violoncellisti

I Bevano Est al Teatro Verdi

Bevano Est

Forlimpopoli Folk Club presenta venerdì 10 marzo 2023, alle ore 21,00 al Teatro Verdi in Piazza Fratti a Forlimpopoli Bevano Est col live dell’ultimo album: “Graniglia”. Stefano Delvecchio organetto diatonico, voce, percussioni; Davide Castiglia violino, Giampiero Cignani clarinetti, ingresso a offerta libera. L’ultima data della stagione del Forlimpopoli Folk Club si chiude con un ritorno I Bevano Est al Teatro Verdi

Concerto “Un cielo si tinge di rosa” per la festa della Donna

Centro Sociale Anziani Primavera Forlì

La giornata internazionale dell’8 marzo 2023 “Festa della Donna“, è stata valorizzata con gli eventi organizzati dalla collaborazione intergenerazionale del Centro sociale anziani Primavera, il Comitato di quartiere Ca’Ossi, le scuole primarie di primo grado G.Matteotti e G.Rodari, la scuola secondaria di primo grado P.Zangheri, la coop. sociale L’Accoglienza, la Fumettoteca Regionale. Un concorso letterario Concerto “Un cielo si tinge di rosa” per la festa della Donna

Claudia Bombardella Trio al Forlimpopoli Folk Club

Claudia Bombardella

Domenica 5 marzo 2023 alle ore 17,00 alla Sala Aramini in via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli Claudia Bombardella Trio presenta “Memoria degli alberi” con Claudia Bombardella (voce, sax baritono, clarinetti, fisarmonica, steel drum), Silvio Trotta (chitarra, bouzouki, chitarra battente, mandolino, voce), Alessandro Bruni (chitarra classica). Ingresso a offerta libera. Gli alberi, da sempre testimoni delle Claudia Bombardella Trio al Forlimpopoli Folk Club

Power Band 20 anni di storia

Power Band

Venti anni e non sentirli. Power Band, la storica band Forlì di disco e funky music, compie vent’anni. Ben 20 anni di serate, divertimento, musica e tanto altro. Correva, infatti, l’anno 2003 quando nasceva la Power Band, da un’idea di Giuseppe Zanca e alcuni membri storici della Band: Alberto Olivetti, Carlo Leoncini, Igor Riccardi e Power Band 20 anni di storia

Concerto e masterclass del pianista Filippo Gamba per la Fondazione Masini

cosa bolle in orchestra

Un concerto si terrà nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, venerdì 3 marzo 2023, alle ore 21,00. Il concerto, che vede sul palco Filippo Gamba, uno dei più prestigiosi pianisti italiani, è organizzato dall’Associazione “Magicamente Mozart” in collaborazione con la Fondazione ”Angelo Masini”. Il programma, che comprende l’op.106 una delle più importanti Concerto e masterclass del pianista Filippo Gamba per la Fondazione Masini

Il rock è storia: il rock ha cambiato la storia del mondo

Naima

Le associazioni Cure RTD Italia e Soul Brothers Company organizzano un concerto della band storica forlivese Arancia Meccanica, che “racconterà” la storia del Rock, attraverso canzoni e musica dagli anni 70, fino alla fine del 900: quella impressa nell’anima di una generazione per una vita intera. Lo farà in questa occasione speciale, che corrisponde al Il rock è storia: il rock ha cambiato la storia del mondo

Ettore Castagna feat Carmine Torchia al Forlimpopoli Folk Club

Il Duo Eremia

Domenica 26 febbraio 2023 alle ore 17,00 nella Sala Aramini in via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli Ettore Castagna Feat. Carmine Torchia presenta Eremia Endless Tour. “Lo spettacolo prende vita da un album: “Ἐρημία/Eremìa” (solitudine in Greco), Il primo da solista di Ettore Castagna di altissimo livello, che si è già guadagnato il voto di diversi Ettore Castagna feat Carmine Torchia al Forlimpopoli Folk Club

Vivaldi con l’orchestra Senzaspine al Teatro Mentore

teatro mentore santa sofia

Sabato 18 febbraio 2023, alle ore 21,00, si apre la stagione musicale curata dall’Associazione Musicale “C. Roveroni” al Teatro Mentore di Santa Sofia. Primo appuntamento è con l’Orchestra Senzaspine che proporrà le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, con solista Daniele Negrini. L’Orchestra Senzaspine è un’orchestra sinfonica nata a Bologna nel 2013 sotto la direzione artistica Vivaldi con l’orchestra Senzaspine al Teatro Mentore

Paola Sabbatani Quintet al Forlimpopoli Folk Club

Paola Sabbatani Quintet

Venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 21,00 al Teatro Verdi in piazza Fratti a Forlimpopoli Paola Sabbatani Quintet presenta “Allontana da me…” canzoni contro le dittature e per la libertà con Paola Sabbatani, voce, Roberto Bartoli, contrabbasso, Tiziano Negrello, batteria, Maurizio Piancastelli, tromba, Daniele Santimone, chitarra. Ingresso: offerta libera. Paola Sabbatani Quintet partirà da Calice di Paola Sabbatani Quintet al Forlimpopoli Folk Club

Il forlivese Edoardo Di Tondo, in arte Libero, in uscita con il singolo “Quegli occhi”

Edoardo Di Tondo in arte Libero

“Sono contentissimo – dichiara Edoardo Di Tondo in arte Libero – perché è da tanto tempo che aspetto questo momento. Voglio far conoscere la mia musica, questa è la cosa che mi sta più a cuore”. Nel suo nuovo brano Libero vuole raccontare tante emozioni vissute: un amore andato male, la sensazione di non sentirsi Il forlivese Edoardo Di Tondo, in arte Libero, in uscita con il singolo “Quegli occhi”

Lympha Trio al Forlimpopoli Folk Club

Lympha Trio

Il Forlimpopoli Folk Club torna in Sala Aramini, domenica 5 febbraio 2023, all’ora del the quindi alle ore 17,00, con una proposta musicale, quella del Lympha Trio, ensemble tutto al femminile, che con grazia e musicalità, accompagnerà il pubblico in un viaggio nelle tradizioni musicali di tanti “mondi” diversi con Anna Di Iorio (arpa celtica), Lympha Trio al Forlimpopoli Folk Club

Anna Maria Chiuri & Milo Martani alla sala ex Mazzini

Annamaria Chiuri

La voce di Annamaria Chiuri (nella foto) accompagnata la pianoforte dal maestro Milo Martani. Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 21,00 all’ex cinema Mazzini, in corso della Repubblica 88 a Forlì, la voce del mezzosoprano Annamaria Chiuri accompagnata al pianoforte dal maestro Milo Martani. Il mezzosoprano Annamaria Chiuri, diplomata al Conservatorio Boito di Parma e Anna Maria Chiuri & Milo Martani alla sala ex Mazzini

L’Ensemble Terra Mater al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Proseguono le iniziative di Forlimpopoli per celebrare il Giorno della Memoria. Venerdì 27 gennaio 2023 l’appuntamento è con il concerto “Il mare che canta suoni dal Mediterraneo” organizzato dalla Scuola di Musica Popolare- Forlimpopoli Folk Club. Sul palco del Teatro Verdi l’Ensemble Terra Mater, che da cinque anni si dedica all’esecuzione del patrimonio musicale orale L’Ensemble Terra Mater al Teatro Verdi