Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

Paolo Chiavacci e l’Ensemble Metamorphosen alla Chiesa di Santa Lucia

chiesa-santa-lucia-foto-di-renzo-zilio

Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 21,00 alla chiesa di Santa Lucia, per la rassegna ForlìMusica, il concertatore Paolo Chiavacci con l’Ensemble Metamorphosen del Conservatorio Bruno Maderna e l’Orchestra Bruno Maderna eseguiranno il Quartetto n.8 in do minore op.110 nella versione per orchestra d’archi di Rudolf Barshai di D.Shostakovich e “Meramorphen” di R. Strauss, studio Paolo Chiavacci e l’Ensemble Metamorphosen alla Chiesa di Santa Lucia

“Musiche di Traverso” del Trio Insolito a Forlimpopoli

Trio Insolito

Domenica 22 gennaio 2023 alle ore 17,00 l’appuntamento è con le “Musiche di Traverso” del Trio Insolito, che accompagnano gli spettatori in un viaggio musicale dalla musica mediterranea al Sud America che tocca luoghi e musiche apparentemente diverse ma legate da un file rouge… il ballo. Il repertorio infatti comprende Blues, Rebetiko, Jazz, Polche, Balcani, “Musiche di Traverso” del Trio Insolito a Forlimpopoli

I Siman Tov Quintet al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Riparte il 17 gennaio 2023, al Teatro Verdi di Forlimpopoli, alle ore 21,00, la rassegna Forlimpopoli Folk Club gestita dalla Scuola di musica popolare di Forlimpopoli. In questa occasione, sul palco, i Siman Tov Quintet, gruppo specializzato in musica Klezmer e dei Balcani, per una volta in versione quintetto. La musica dei Siman Tov parte I Siman Tov Quintet al Teatro Verdi

Concerto di Piero Vincenti e del Quartetto d’archi Tzigane

Piero Vincenti

A Forlimpopoli va in scena la “Clarinettomania winter edition” con un concerto da non perdere. L’appuntamento è per mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 21,00, nella chiesa del Carmine in via Saffi 5/7. Protagonisti del concerto saranno Piero Vincenti (nella foto), uno dei più bravi clarinettisti italiani, docente del Conservatorio ‘Maderna’ di Cesena, e il Concerto di Piero Vincenti e del Quartetto d’archi Tzigane

Avis e Intercity Gospel Train Orchestra per un Natale di solidarietà

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Un Natale sulle note del Gospel: quale miglior modo per accogliere le festività se non al suono di una musica che rappresenta il linguaggio universale dell’anima? Si tratta, infatti, di un genere musicale capace di veicolare messaggi di amore, pace, speranza, che è anche storicamente collegato a tematiche sociali. Proprio in virtù di questa convergenza Avis e Intercity Gospel Train Orchestra per un Natale di solidarietà

Concerto di Natale con l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra per i 30 anni della Fondazione

Teatro Diego Fabbri

Martedì 20 dicembre 2022 il teatro Diego Fabbri di Forlì ospiterà, a partire dalle ore 21,00 la prima data del tour italiano per le festività natalizie dell’Ukrainian Radio Symphony Orchestra. Fondata nel 1929, con 60 musicisti stabili, è stata diretta dai più importanti direttori russi (da O.Klimov a G.Rozhdestvenskiy), e si è contraddistinta per il Concerto di Natale con l’Ukrainian Radio Symphony Orchestra per i 30 anni della Fondazione

Il concerto di Natale pro Caritas

Concerto De' Cavalieri

Giovedì 8 dicembre 2022, alle ore 21,00, nella Chiesa di Santa Lucia, in corso della Repubblica 77 a Forlì, la Caritas di Forlì-Bertinoro presenterà un Concerto di Natale a cura della Compagnia Quelli della Via e dei bambini del doposcuola “I fiori del deserto”. Il tema della serata saranno i testimoni di carità della città Il concerto di Natale pro Caritas

Concerto Tam Tangram Band al Teatro Verdi

concerto tam tangram band

Mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 21,00, al Teatro Verdi di Forlimpopoli, La Coop. Sociale Lambero Valli con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, presenta l’originale concerto della Tam Tangram Band. Durante la serata verrà eseguito un repertorio composto da canzoni italiane ed alcuni famosi brani internazionali, tutto sapientemente miscelato per uno spettacolo unico, adatto Concerto Tam Tangram Band al Teatro Verdi

Duo Opera d’Arpe a Forlì

Duo Opera d'Arpe

Lunedì 5 dicembre 2022, alle ore 21,00, alla Chiesa di Santa Lucia, in corso della Repubblica 77 a Forlì, ForlìMusica è orgogliosa di ospitare due grandi artiste “Duo Opera d’Arpe” Luisa Prandina e Susanna Bertuccioli sono le prime arpe dei principali Teatri Italiani: La Scala e il Maggio Musicale Fiorentino. Le due musiciste sono unite Duo Opera d’Arpe a Forlì

“Al caravel” presenta “La scuperta dl’America”

Al caravel Trio

Domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17,00 nella Sala Aramini di via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli “Al caravel” presenta “La scuperta dl’America“, poema musicale in dialetto forlivese con Alessandro Maltoni (voce solista e chitarra), Giovanni Grapeggia (chitarra solista e cori), Francesco Maltoni (cori e narrazione). Ingresso a offerta libera. “Al caravel” propongono un viaggio musicale “Al caravel” presenta “La scuperta dl’America”

Secondo concerto “Europa: passione per le differenze” ai Musei San Domenico

Concerto De' Cavalieri

Sabato 26 novembre, nella Sala del Refettorio dei Musei San Domenico, con inizio alle ore 16,30, si terrà il secondo evento della rassegna filosofico-musicale di Passioni in musica. “Europa: passione per le differenze“. L’argomento mutua il titolo da una famosa raccolta di testi etici e politici scritti da Thomas Mann tra il 1922 e il Secondo concerto “Europa: passione per le differenze” ai Musei San Domenico

La musica del Duo Sonantiqua al Forlimpopoli Folk Club

Sonantiqua

A causa di un sopravvenuto problema sanitario di uno degli artisti lo spettacolo del 25 novembre 2022 “Sonantiqua” è annullato Un nuovo appuntamento con il Forlimpopoli Folk Club, questa volta al Teatro Verdi, venerdì 25 novembre 2022 alle 21,00, ma sempre con ingresso al offerta libera. Sul palco il Duo Sonantiqua due musicisti considerati autorità La musica del Duo Sonantiqua al Forlimpopoli Folk Club

Il concerto “ForlìMusica Giovani”

chiesa-santa-lucia-foto-di-renzo-zilio

Mercoledì 23 novembre 2022, alle ore 21,00, alla Chiesa di Santa Lucia, in corso della Repubblica 77 a Forlì, si terrà il concerto “ForlìMusica Giovani”, secondo appuntamento della rassegna inverno-primavera organizzata da ForlìMusica. Una serata all’insegna della musica, della storia e dell’arte all’interno di uno dei tesori barocchi della città di Forlì, la Chiesa di Il concerto “ForlìMusica Giovani”

“Il Canto delle tre religioni” al Forlimpopoli Folk Club

buonvivere insieme

Un nuovo appuntamento a Forlimpopoli in Sala Aramini, in via Ghinozzi 3, nell’ambito del Forlimpopoli Folk Club. Domenica 20 novembre 2022, alle 17,00, in scena un progetto molto speciale: cinque musicisti di cinque nazionalità diverse e di tre religioni diverse: ebraica, cristiana e musulmana insieme per condividere un viaggio nella cultura, nelle passioni, negli amori, “Il Canto delle tre religioni” al Forlimpopoli Folk Club

Concerto “Zaide” ai Musei San Domenico

Concerto De' Cavalieri

Sabato 19 novembre 2022, alle ore 16,30, nella Sala del Refettorio dei Musei San Domenico, Marina Maroncelli, soprano, Giovanni Petrini, tenore, Andrea Jin-Chen, baritono, accompagnati al pianoforte da Lorenzo Lucchi, per la rassegna “Europa. Passione per le differenze” eseguiranno “Zaide” di Wolfgang Amadeus Mozart, un inno alla nostra patria più grande. Commento di Andrea Panzavolta. Concerto “Zaide” ai Musei San Domenico

Concerto nel centenario di don Giussani

Teatro Diego Fabbri

Domenica 13 novembre 2022, alle ore 17,00, al Teatro Diego Fabbri, in corso Diaz 47 a Forlì, in occasione del centesimo anniversario della nascita di don Luigi Giussani, sarà in programma un concerto della Schola Cantorum “Santa Maria Lauretana” diretta dal maestro Roberto Schirinzi. Si tratterà di un un concerto multimediale, un percorso tra parole Concerto nel centenario di don Giussani

L’arpa celtica di Adriano Sangineto al Forlimpopoli Folk Club

Adriano Sangineto arpa celtica

Un nuovo evento del Forlimpopoli Folk Club programmato dalla Scuola di Musica popolare di Forlimpopoli. Venerdì 11 novembre 2022, alle ore 21,00 (ingresso offerta libera) alla Sala Aramini in via Ghinozzi 3 a Forlimpopoli, presenterà il suo nuovo lavoro discografico Adriano Sangineto, considerate uno degli arpisti celtici italiani più quotati nel mondo della Folk e L’arpa celtica di Adriano Sangineto al Forlimpopoli Folk Club

Concerto per celebrare il ventennale dell’Amici dell’Hospice e dell’Hospice di Forlimpopoli

chiesa del carmine

Con un concerto d’eccezione, previsto giovedì 10 novembre 2022, alle ore 21,00, nella Chiesa del Carmine di Forlì, si completano gli eventi per celebrare il ventennale dell’associazione Amici dell’Hospice e dell’Hospice di Forlimpopoli, entrambi fondati nel 2002. Il concerto è diviso in due parti: nella prima è prevista l’esibizione del flautista forlivese Yuri Ciccarese, insieme Concerto per celebrare il ventennale dell’Amici dell’Hospice e dell’Hospice di Forlimpopoli

Il premio “Forlì Nuova Musica” ai maestri Roberto Abbado e Fabio Vacchi

Roberto Abbado

Mercoledì 9 novembre alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì, ForliMusica APS premierà il direttore d’orchestra Roberto Abbado e il compositore Fabio Vacchi con il Premio “Forlì Nuova Musica”. La serata sarà condotta dal giornalista e musicologo Oreste Bossini e vedrà la prima esecuzione assoluta di “Janus – Concerto per viola e piccola Il premio “Forlì Nuova Musica” ai maestri Roberto Abbado e Fabio Vacchi

Per Sadurano Serenade 2022 concerto del duo Abramochkina-Kiselyova

Anna Abramochkina (voce) e Anna Kiselyova

Giovedì 29 settembre è in programma l’ultimo concerto della XXXI edizione della rassegna musicale Sadurano Serenade, festival istituito nel 1990 per volere di don Dario Ciani e promosso dall’associazione Amici di don Dario, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Il concerto, il cui titolo è “La pace nelle nostre mani”, è Per Sadurano Serenade 2022 concerto del duo Abramochkina-Kiselyova