Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

Danilo Rossi e i solisti della Maderna ai Musei San Domenico

Giardini Musei San Domenico

Danilo Rossi e i solisti dell’Orchestra Bruno Maderna, evento collegato alla Mostra “Maddalena – Il mistero e l’immagine” domenica 29 maggio 2022 alle ore 17,00 nella Sala del Refettorio dei Musei San Domenico. L’appuntamento conclusivo della rassegna “Per una Donna” presenta due capolavori del periodo romantico e tardo romantico per sestetto d’archi eseguiti dal Maestro Danilo Danilo Rossi e i solisti della Maderna ai Musei San Domenico

Tre appuntamenti in musica collegati alla Mostra “Maddalena, il mistero e l’immagine”

san giacomo orchestra

Dopo il successo della rassegna 2021 “Note per Dante”, per il secondo anno consecutivo ForlìMusica entra nella grande mostra realizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì nei Musei San Domenico. Tre domeniche di maggio durante le quali ForlìMusica porterà tre concerti all’interno degli spazi espositivi della Mostra “Maddalena – Il mistero e l’immagine”. Tre Tre appuntamenti in musica collegati alla Mostra “Maddalena, il mistero e l’immagine”

One Shot Band in concerto

teatro verdi forlimpopoli

Domenica 8 maggio, alle ore 21,00, al Teatro Verdi di Forlimpopoli in piazza Fratti all’interno della Rocca, sarà in programma “One Shot Band in concerto” il primo appuntamento relativo alle celebrazioni dei 20 anni di attività dell’Associazione Amici dell’Hospice. Si tratta di un concerto proposto da One Shot Band, gruppo musicale guidato da Flavio Pioppelli One Shot Band in concerto

Conclusa la XVIII edizione del Concorso “Adotta un Musicista”: i premiati

Adotta un musicista 2022

Si è conclusa la 18° edizione del concorso “Adotta un Musicista” che ha visto quest’anno la partecipazione di 24 giovani e giovanissimi talenti, dai 6 ai 16 anni, provenienti da tutta Italia. Come da tradizione la finale si è svolta in forma di concerto aperto al pubblico. Sul palco del Teatro Diego Fabbri si sono Conclusa la XVIII edizione del Concorso “Adotta un Musicista”: i premiati

Dopo due anni riprende il progetto tra le scuole musicali di Bertinoro e Kaufungen

progetto tra le scuole musicali di Bertinoro e Kaufungen

Si è appena conclusa la IX edizione del progetto Rock E-45 dopo l’esperienza on-line delle due precedenti edizioni. Un gruppo di sei musicisti provenienti dalla gemellata città tedesca di Kaufungen, si è unito ad un omologo gruppo di otto bertinoresi per lavorare insieme nel preparare un repertorio destinato ad un concerto, guidati dai Maestri Uli Dopo due anni riprende il progetto tra le scuole musicali di Bertinoro e Kaufungen

Concerto con Floraleda Sacchi e Yuri Ciccarese

Floraleda Sacchi arpa

Domenica 24 aprile, alle ore 17,30 alla Sala Sangiorgi in Corso Garibaldi 98 a Forlì, l’Associazione MagicaMenteMozart propone un concerto per flauto e arpa, quarto appuntamento culturale del cartellone 2022. Saliranno sul palco l’arpista Floraleda Sacchi, musicista di lunga esperienza internazionale con all’attivo numerose registrazioni di progetti inediti per prestigiose etichette discografiche (Decca, Deutsche Grammophon Concerto con Floraleda Sacchi e Yuri Ciccarese

I concerti “Genio e Gioventù” e “Donne in musica”

Foyer diego Fabbri

Domenica 24 aprile, alle ore 11,30, nella Sala Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, per il ciclo di concerti “Genio e Gioventù” il duo Enrico Mignani (violoncello) e Stefano Bezziccheri (pianoforte) eseguiranno musiche di Brahms e Rossini. Sempre domenica 24 aprile, alle ore 11,30, al Ridotto del Teatro Diego Fabbri, in via dell’Aste 10 I concerti “Genio e Gioventù” e “Donne in musica”

Gianna Fratta, Corrado Giuffredi e l’Orchestra Bruno Maderna al Teatro Fabbri

teatro diego fabbri

Sabato 23 aprile, alle ore 21,00 al Teatro Diego Fabbri di Forlì Gianna Fratta direttrice d’Orchestra, Corrado Giuffredi clarinetto solista e l’Orchestra Bruno Maderna. La Maestra Gianna Fratta alla direzione dell’Orchestra Maderna presenterà un programma che prevede capolavori romantici di Tchaikovsky, la prima delle sinfonie di Brahms e il funambolico arrangiamento di pagine verdiane di Mangani Gianna Fratta, Corrado Giuffredi e l’Orchestra Bruno Maderna al Teatro Fabbri

Concerto di Pasqua a San Mercuriale e “Romania. Un gioiello segreto nel cuore dell’Europa”

Concerto a San Mercuriale

Lunedì 11 aprile, alle ore 21,00, all’Abbazia di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, la Young Musicians European Orchestra, il Coro Novocanto di Innsbruck e i cantanti: Valentina Varriale (soprano), Cinzia Chiarini (mezzo soprano), Manuel Amati (tenore), Antonio di Matteo (basso), diretti da Paolo Olmi, eseguiranno il Requiem di Mozart. Prenotazioni: VivaTicket o alla Concerto di Pasqua a San Mercuriale e “Romania. Un gioiello segreto nel cuore dell’Europa”

Concerto “Con-creta” al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

Venerdì 18 marzo 2022 alle ore 21,00 il Teatro Verdi ospiterà l’emozionante e concerto “Con-creta”, un progetto musicale performativo con Elisa Ridolfi (voce), Riccardo Bertozzini (chitarra) e l’artista Antonella Sabatini: un viaggio che ridona voce alle grandi vocalità classiche del passato, femminili, del sud del mondo come Mercedes Sosa, Violeta Parra, Amalia Rodrigues, Rosa Balistreri Concerto “Con-creta” al Teatro Verdi

“Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

teatro di predappio

Sabato 12 marzo, alle ore 21,00, al Teatro Comunale di Predappio “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” spettacolo di musica e parole di un genio italiano, da Napoli al mito americano. Denio Derni, voce recitante, e Fabrizio Sirotti al pianoforte e voce. Pianista classico e jazzista, Renato Carosone é stato uno dei più “Renato Carosone… ‘ccà ‘o ppetrolio, nun ce sta…” a Predappio

Charles Mingus protagonista dell’abbejazzario al Teatro Verdi

teatro verdi forlimpopoli

L’Abbejazzario, organizzato da “Dai De Jazz” con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli, torna ad animare il teatro Verdi con i suoi concerti guidati dedicati ai maggiori musicisti e compositori della storia del jazz. Lunedì 21 febbraio, a partire dalle ore 21,00, Alberto Antolini racconterà infatti la storia di “Charles Mingus: Beneath the underdog” mentre Charles Mingus protagonista dell’abbejazzario al Teatro Verdi

Sold out per il concerto di Claudio Baglioni “Dodici Note Solo”

Claudio Baglioni

Dopo “Assolo”, “InCanto” e “DieciDita”, il grande ritorno dal vivo di Claudio Baglioni, con il suo concerto più appassionante, esclusivo, unico: “Dodici note solo”, un nuovo percorso d’arte nell’arte, che ha debuttato il 24 gennaio al Teatro dell’Opera di Roma e giunge al Teatro Diego Fabbri di Forlì sabato 29 gennaio 2022 alle ore 21,00 Sold out per il concerto di Claudio Baglioni “Dodici Note Solo”

Il 2022 di ForliMusica si apre all’insegna della forza della tradizione

Orchestra Maderna

In cartellone 2022 di ForliMusica verrà inaugurato il 20 gennaio da due capolavori di Mozart e Beethoven: il Concerto per pianoforte e orchestra kv 488 con Alessandro Taverna e la maestosa Quinta sinfonia di Beethoven diretta dal Maestro Alvise Casellati. Nel secondo appuntamento del 25 febbraio è ancora la tradizione ad essere protagonista e punto Il 2022 di ForliMusica si apre all’insegna della forza della tradizione

Al Teatro Diego Fabbri il tradizionale Concerto di Capodanno

Teatro Diego Fabbri

Al Teatro Diego Fabbri torna come da tradizione, alle ore 15,30 di sabato 1 gennaio, il Concerto di Capodanno della Banda Città di Forlì diretta dal M° Alessandro Spazzoli. La banda cittadina, diretta dal Maestro Alessandro Spazzoli, eseguirà musiche di Schrammel, Verdi, Fucik, Rossini, Webber, Stole – Del Roma – Plante, J. Strauss padre, J. Al Teatro Diego Fabbri il tradizionale Concerto di Capodanno

“Vocal Fly” in concerto per l’Avis di Forlì

Vocal Fly

Qual è “L’ABC del Natale”? Le classiche canzoni delle feste che fanno da colonna sonora a un messaggio di solidarietà. Questo è infatti il titolo e l’intento del concerto organizzato dal gruppo forlivese dei “Vocal Fly”, in collaborazione con l’Avis Comunale di Forlì, per un serata che viaggerà sulle note delle più celebri melodie natalizie “Vocal Fly” in concerto per l’Avis di Forlì

ForlìMusica e il “Grande concerto di Natale 2021”

Concerto a San Mercuriale

Il “Grande concerto di Natale 2021” si terrà martedì 21 dicembre, alle ore 21,00, all’Abbazia di San Mercuriale di Forlì e vedrà l’Orchestra Bruno Maderna collaborare con i gruppi corali San Paolo e Cappucinini di Forlì diretti dal Maestro Enrico Pollini. Sarà questa l’occasione per fare gli auguri in musica alla città. Il programma molto ForlìMusica e il “Grande concerto di Natale 2021”

A San Mercuriale concerto di Natale diretto dal Maestro Paolo Olmi

Concerto a San Mercuriale

Anche quest’anno, dopo la pausa forzata del 2020, torna a San Mercuriale di Forlì, mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 21,00, il Concerto di Natale diretto dal maestro Paolo Olmi con la Young Musicians European Orchestra. In occasione del concerto, giunto alla quinta edizione e ormai entrato nel cuore dei forlivesi, viene anche effettuata una A San Mercuriale concerto di Natale diretto dal Maestro Paolo Olmi

Concerti del Coro Cesenate “Musica Enchiriadis” e del Coro Città di Forlì

coro città di forlì

Mercoledì 8 dicembre, alle ore 17,30, alla Pieve di Santa Maria in Acquedotto, in via Ca’ Mingozzi 9 a Forlì il Coro Cesenate “Musica Enchiriadis”, diretto da Pia Zanca, terrà un concerto con un repertorio interamente dedicato alla musica mariana, un omaggio a Maria Vergine nel giorno dell’Immacolata Concezione. L’ingresso è libero con obbligo di Concerti del Coro Cesenate “Musica Enchiriadis” e del Coro Città di Forlì