Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia sul palco del Fabbri

Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia

Lunedì 6 dicembre, alle ore 21,00, si terrà il terzo concerto della rassegna autunnale 2021 “Insieme alla Musica”, organizzata da ForlìMusica con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia. Due giovanissimi musicisti, uniti dall’amore per la musica e dal talento straordinario. Due esempi luminosi di cultura giovanile italiana, già vincitori di numerosissimi premi nazionali ed internazionali. ForlìMusica Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia sul palco del Fabbri

Due appuntamenti di musica sacra alla Pieve di Santa Maria in Acquedotto

Pieve di Santa Maria in Acquedotto

L’Associazione MagicaMenteMozart conclude la propria attività del 2021 con due appuntamenti di musica sacra alla Pieve di Santa Maria in Acquedotto di Forlì. Il primo concerto domenica 5 dicembre, alle ore 17,30, vede la partecipazione di Marina Maroncelli (soprano), Yuri Ciccarese (flauto) e Filippo Pantieri (clavicembalo) alle prese con un programma prevalentemente dedicato al ricordo Due appuntamenti di musica sacra alla Pieve di Santa Maria in Acquedotto

“Die Winterreise” di Schubert con il baritono Gianandrea Navacchia

Gianandrea Navacchia

Domenica 14 novembre, alle ore 11,30 alla Sala Sangiorgi in corso Garibaldi 98 a Forlì l’Istituto Musicale Angelo Masini, e la Young Musicians European Orchestra, danno voce al “Die Winterreise” di Schubert. Concerto straordinario, dedicato al ciclo liederistico “Winterreise” di Franz Schubert. Si tratta di 24 lieder, o canzoni, su testo del poeta Wilhelm messi “Die Winterreise” di Schubert con il baritono Gianandrea Navacchia

“The Journeymen, omaggio a Eric Clapton” al Club Ottantadue

Ottantadue Music Club Corso Garibaldi 82

Domenica 14 novembre, alle ore 22,05 all’Ottantadue Music Club in corso Garibaldi 82 a Forlì “The Journeymen, omaggio a Eric Clapton“. The Journeymen sono nati dall’idea di Christian Campedelli (Chitarrista e voce solista della band) con varie esperienze musicali alle spalle e collaborazioni con musicisti noti nel panorama italiano. Tra i sogni nel cassetto c’era “The Journeymen, omaggio a Eric Clapton” al Club Ottantadue

Gli artisti di Forlì in concerto

concerto san mercuriale

Sabato 30 ottobre, alle ore 16,30, all’Abbazia di San Mercuriale, in piazza Saffi a Forlì, i musicisti e i cantanti forlivesi: Wilma Vernocchi (soprano), Elena Salvatori (soprano), Massimo Martino (tiorba), Giulia Maltoni (chitarra), l’Ensemble di Flauti “Simpatico Concertino” e il Quartetto di Saxofoni dell’Istituto Musicale “A. Masini” di Forlì saranno i protagonisti di un concerto Gli artisti di Forlì in concerto

Il sextetto di Beppe Zanca al Club Ottantadue

Beppe Zanca

Sabato 30 ottobre 2021 al Club Ottantadue di Forlì in corso Garibaldi 82, alle ore 22,00 grande jazz con il sextetto di Beppe Zanca (nella foto) con Giuseppe Zanca (tromba e flicorno), Luca Bonucci (pianoforte), Paolo Ghetti (contrabbasso), Stefano Paolini (batteria), Special guest: Vittorio Soglia (vibrafono), Andrea Ricci Maccarini (voce). Questo nuovo progetto si chiama Il sextetto di Beppe Zanca al Club Ottantadue

La Vince Vallicelli Blues Band al Club Ottantadue

Vince Vallicelli

Venerdì 29 ottobre grande blues al Club Ottantadue di Forlì in corso Garibaldi 82 con la Vince Vallicelli Blues Band (Vince Vallicelli alla batteria, Nicola Peruch all’organo, Roberto Villa al basso, Nauel Schiumarini alla chitarra), che presenterà il suo nuovo disco, in uscita in primavera, venerdì in anteprima nazionale nel club forlivese, dal titolo “ Vècc La Vince Vallicelli Blues Band al Club Ottantadue

Riparte la musica live al Club Ottantadue con due festival

Vince Vallicelli

L’Ottantadue Music Club di Forlì è il primo live club a ripartire coi concerti di Jazz e Blues. Una sfida consapevole, coraggiosa e ragionata contro le avversità del momento che stiamo vivendo per rispondere a fortissime esigenze del cuore e della mente ormai inderogabili, dopo circa due anni di fermo, grazie alla collaborazione dell’Ass. Marco Riparte la musica live al Club Ottantadue con due festival

Ritornano all’Arena San Domenico le Cantatesse

Arena chiostro San Domenico

Dopo il successo della serata di martedì scorso del Forlì Jazz Festival con il suggestivo concerto del trombettista Fabrizio Bosso, all’Arena San Domenico, con un intermezzo delle giovani Cantantesse che hanno proposto alcuni celebri brani che il mitico trombettista americano era solito cantare, queste cantanti si ripresenteranno lunedì 13 settembre, dalle ore 21,15, sullo stesso Ritornano all’Arena San Domenico le Cantatesse

Concerto all’alba nella Fortezza di Castrocaro dell’Orchestrona

concerto all'alba

Domenica 15 agosto alle ore 06,15 alla Fortezza di Castrocaro Terme concerto dell’Orchestrona “L’Europa balla” Entroterre dei Popoli con ingresso a pagamento 7 euro colazione inclusa. Concerto all’alba di ferragosto nella suggestiva cornice della Fortezza di Castrocaro con l’Orchestrona della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli per il percorso Entroterre dei Popoli. Una formazione che Concerto all’alba nella Fortezza di Castrocaro dell’Orchestrona

Il Trio Chagall in concerto alla basilica di San Mercuriale

concerto san mercuriale

Il pluri-premiato Trio Chagall sarà protagonista del concerto di martedì 3 agosto alle ore 21,30, alla Basilica di San Mercuriale di Forlì nell’ambito di Entroterre Festival, il festival itinerante dell’Emilia Romagna che da giugno a settembre porta in scena oltre 60 eventi di respiro internazionale tra suggestioni musicali, teatrali, artistiche ed enogastronomiche. Il giovanissimo e Il Trio Chagall in concerto alla basilica di San Mercuriale

Concerto di una notte di mezza estate per ricordare Raoul Casadei

Raoul Casadei

Venerdì 30 luglio, alle ore 20,45, all’anfiteatro del Centro sociale, in via Sillaro 42 alla Cava di Forlì, il Trio Iftode eseguirà un concerto. Durante la serata, che sarà presentata da Gabriele Zelli, verranno eseguiti brani della tradizione musicale popolare romagnola, in particolare del compositore e musicista Raoul Casadei, recentemente scomparso. Raoul Casadei è nato Concerto di una notte di mezza estate per ricordare Raoul Casadei

L’International Clarinet Campus for Young Players alla VIII edizione

Pier Flamigni al clarinetto

Castrocaro Terme e Terra del Sole ospita da mercoledì 21 a domenica 25 luglio l’International Clarinet Campus for Young Players giunto alla sua ottava edizione. L’evento è organizzato dall’Accademia Italiana del Clarinetto, realtà unica a livello nazionale ed europeo, impegnata da oltre vent’anni nella formazione dei giovani clarinettisti e promotrice di diverse attività legate a L’International Clarinet Campus for Young Players alla VIII edizione

Marco Frattini all’anteprima del Bertinoro Jazz Festival

Marco Frattini batterista

Domenica 18 luglio 2021 alle ore 21,30 alla Rocca di Bertinoro anteprima di Bertinoro Jazz Festival con Marco Frattini “Empty Music”. Ingresso gratuito su prenotazione. Marco Frattini “Empty Music2 è composta da Marco Frattini (batteria), Claudio Vignali (pianoforte), Gabriele Evangelista (contrabbasso). È tornato anche quest’anno, dal 24 giugno al 25 settembre, il festival itinerante dell’Emilia Marco Frattini all’anteprima del Bertinoro Jazz Festival

Eloisa Atti a “Donne in Blues”

Eloisa Atti

Ecco il programma di sabato 10 luglio 2021 al Parco delle Terme, alle ore 21,30 di Eloisa Atti. “Un bar all’aperto, aria frizzante di marzo, tavolini, clienti. In primo piano una donna: vestito bianco che scopre spalle e ginocchia, sciarpa di seta buttata sulla sedia, occhiali scuri sollevati sul capo. Riflessi dorati danzano sui suoi Eloisa Atti a “Donne in Blues”

Note per Dante. Per la prima volta la musica in mostra

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Nell’ambito delle manifestazioni dantesche, come Note per Dante, in occasione del 700° della morte del “Sommo Poeta”, ForlìMusica, in collaborazione con la Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì, propone un percorso musicale di tre concerti nell’ex Chiesa di San Giacomo Apostolo a Forlì, all’interno dell’area espositiva della mostra dedicata a Dante. La rassegna Note per Note per Dante. Per la prima volta la musica in mostra

Convegno “E vai col Liscio” a Palazzo Pretorio

e vai col liscio

“E vai col Liscio” convegno-dibattito giovedì 1 ottobre alle ore 18,00 a Terra del Sole al Palazzo Pretorio nel Salone dei Commissari. Un momento di riflessione tra passato e presente sulle note del ballo tradizionale: il Liscio. La Romagna Toscana è culla delle tradizioni e si fa portavoce dell’antica arte del ballo, il Liscio, che si rappresenta al Convegno “E vai col Liscio” a Palazzo Pretorio