Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

I 60 anni di Alice

Alice cantante Carla Bissi

Oggi la cantante forlivese Carla Bissi, in arte Alice, compie 60 anni. Alice inizia la carriera giovanissima, con il suo vero nome, partecipando a diversi concorsi per nuovi talenti: il primo di cui si ha notizia è il V Festival Internazionale dei Ragazzi, che si tiene a Sanremo il 17 e 18 luglio del 1965. I 60 anni di Alice

Ferragosto 2014 full time alla Rocca di Castrocaro

castrocaro

Ferragosto 2014 inizia alla Fortezza all’alba con l’originale concerto dedicato al grande maestro argentino Astor Piazzolla e alle sue ‘Stagioni Sudamericane’ (Cuatro Estaciones Porteñe: Primavera Porteña, Verano Porteño, Otono Porteño, Inverno Porteño). Ad interpretarle saranno Giacomo Rotatori alla fisarmonica, Paolo Chiavacci al violino, Olga Arzilli alla viola, Sebastiano Severi al violoncello e Marco Forti al contrabbasso.  Ferragosto 2014 full time alla Rocca di Castrocaro

Il Flauto al Seminario con Michele Marasco

musica spartito

Giovedì 7 agosto 2014 a Bertinoro al teatro dell’ex Seminario alle ore 21,30 torna al JCE Network Michele Marasco con il gruppo di flautisti dei Corsi Estivi di Alto Perfezionamento accompagnati dal pianista Mirko Maltoni. Michele Marasco è uno dei migliori flautisti italiani, primo flauto dell’Orchestra Regionale Toscana ed è invitato regolarmente come primo flauto solista ospite Il Flauto al Seminario con Michele Marasco

Vhelade Soul Quartet, quando bellezza e talento vanno a braccetto

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

In occasione della serata conclusiva della edizione 2014 della rassegna Donne Jazz in Blues, domenica 20 luglio, in Piazza della Libertà a Bertinoro, si celebrano, assieme, la bellezza ed il talento di Vhelade. Questa giovane, e bellissima, cantante, si caratterizza per una visione artistica guidata dal Gospel e dal Blues che esprime al meglio, sostenuta Vhelade Soul Quartet, quando bellezza e talento vanno a braccetto

Lisa Hunt al Donne Jazz in Blues

Bertinoro dall'alto il balcone d'Italia

È il momento di Lisa Hunt. È cambiato il timoniere ma il Festival Donne Jazz in Blues naviga sempre a gonfie vele. Dopo il successo dei concerti del primo week end di programmazione che hanno visto il tutto esaurito tanto a Fratta Terme che a Bertinoro, il Festival, quest’anno gestito dalla Scuola Musicale di Bertinoro in Lisa Hunt al Donne Jazz in Blues

Concerto al Padiglione delle Feste, teatro della mostra sulla xilografia Liberty

castrocaro ingresso terme

Una grande serata di arte e musica è in programma alle ore 21,00 di sabato 31 maggio al Padiglione delle Feste delle Terme di Castrocaro. Lo splendido edificio dell’età razionalista, fino al prossimo 15 giugno teatro della mostra “Nel segno del Liberty. La xilografia in Italia agli inizi del Novecento”, ospiterà il concerto “Musica dal Concerto al Padiglione delle Feste, teatro della mostra sulla xilografia Liberty

Gabriele Lucherini al Sadurano Serenade

musica spartito

Venerdì 11 aprile, alle ore 21,00, al Palazzo Sangiorgi, in corso Garibaldi 98 a Forlì, nell’ambito del cartellone Sadurano Serenade: Gabriele Lucherini e il suo pianoforte. Gabriele Lucherini: nato a Cassino (Frosinone) nel 1990, ha iniziato lo studio del pianoforte a 7 anni. Ha poi concluso il triennio accademico sperimentale, laureandosi con il massimo dei voti Gabriele Lucherini al Sadurano Serenade

Amarcord…: “Senza tempo noi… 1964/1979, il rock a Forlì”

libri libro

Giovedì 27 febbraio, alle ore 21,00, al Circolo Democratico Forlivese in via Piero Maroncelli 7 a Forlì, amarcord… come eravamo: “Senza tempo noi… 1964 – 1979: il rock a Forlì”. Storie della Forlì musicale degli anni ’60 e ‘70. Racconti di Antonio Rosetti commentati dalla musica della Arancia Meccanica rock band. Alla serata interverranno inoltre tanti ospiti a sorpresa, protagonisti Amarcord…: “Senza tempo noi… 1964/1979, il rock a Forlì”

Alice torna a Forlì

Alice cantante Carla Bissi

Venerdì 30 novembre Alice si esibirà, alle ore 21,00 al teatro Diego Fabbri, in un concerto di beneficenza per sostenere l’Istituto Oncologico Romagnolo un evento organizzato anche in memoria di Alberto Bacchi. Alice, in occasione dell’uscita del suo nuovo album “Samsara”, tornerà sul palcoscenico della sua città natale rendendo omaggio all’amicizia ed alla solidarietà, per Alice torna a Forlì

Nel furor delle tempeste – puntata 2

musica spartito

Un grande vascello ondeggiava tumultuosamente su alte onde di cartapesta, vele strappate ed alberi spezzati si stagliavano nella semioscurità del palcoscenico, illuminati a tratti dal bagliore di fulmini, la pioggia cadeva violentemente. Il coro s’agitava angosciato sul proscenio, implorando il cielo di scongiurare il disastro, travolto anch’esso dagli elementi atmosferici nella tempesta di musica. Ascolta: V. Nel furor delle tempeste – puntata 2

Riccardo Muti: un concerto per Annalena Tonelli

Annalena Tonelli

Un concerto dedicato alla memoria della missionaria forlivese Annalena Tonelli. Il Ravenna Festival chiude questa sera a Ravenna e poi sabato a Nairobi col concerto ‘Le vie dell’amicizia’, un omaggio oltre che per Annalena anche per il 150° dell’Unità d’Italia con arie e sinfonie di Giuseppe Verdi e Vincenzo Billini. L’esibizione di Nairobi di sabato Riccardo Muti: un concerto per Annalena Tonelli