Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

Music is The Best, III edizione

Diagonal Loft Club Forlì

Music is The Best, la piattaforma di scouting lanciata da Panico, dedicata ai talenti emergenti nel panorama musicale italiano, annuncia la seconda fase del suo concorso. Dopo le numerosissime proposte giunte da tutta Italia, la giuria tecnica ha selezionato i 6 artisti che si esibiranno dal vivo mercoledì 9 ottobre al Diagonal Loft Club di Music is The Best, III edizione

Aldo Gurnari in concerto a Forlì e Bertinoro

Fabbrica delle Candele sera

Aldo Gurnari e l’associazione musicale Musicofilia approdano in Romagna per il festival “Il mosaico delle minoranze in Italia”, a cura di No.Vi.Art (Arti per la nonviolenza) di Forlì-Cesena con il concerto “Akoue” (“Ascolta”) e un duplice appuntamento. Il gruppo, formato da Aldo Gurnari (voce, chitarra, bouzouki e lira calabrese), Eder Pereira Criseo (clarinetto e chitarra), Aldo Gurnari in concerto a Forlì e Bertinoro

Il coro polifonico “Emil Komel” in concerto

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Si esibiscono domenica 29 settembre all’ex chiesa di San Giacomo, alle ore 11,00, nell’ambito del “Festival del Buon vivere”, i cori giovanili del Centro sloveno di educazione musicale “Emil Komel” di Gorizia. Il Centro Sloveno di educazione musicale Emil Komel di Gorizia è una vivace realtà nella vita culturale del territorio regionale e transfrontaliero. È Il coro polifonico “Emil Komel” in concerto

“Il mosaico delle minoranze a Forlì”

Forlì dall'alto

Venerdì 27 settembre al Circolo Arci Asyoli di Forlì in corso Garibaldi 280, ci sarà l’evento iniziale del festival “Il mosaico delle minoranze a Forlì” dove si esibirà il gruppo della Croazia molisana Kroatarantata a cura di No.Vi.Art Forlì-Cesena, che conduce a Forlì gruppi musicali e teatrali delle minoranze linguistiche storiche italiane. Il gruppo Kroatarantata, “Il mosaico delle minoranze a Forlì”

Sadurano Serenade: “musica e migranti” con Ciccarese e Di Tella

Ex Chiesa san Giacomo Forlì

Giovedì 26 settembre alle ore 21,00 nell’ex chiesa di San Giacomo a Forlì si aprirà la stagione autunnale della XXXIII edizione di Sadurano Serenade, promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese. Da qualche anno la rassegna musicale si connota per un Sadurano Serenade: “musica e migranti” con Ciccarese e Di Tella

“Allontana da me… canzoni contro le dittature e per la libertà”

Fabbrica delle Candele

“Allontana da me… canzoni contro le dittature e per la libertà” mercoledì 25 settembre alle ore 21,00 alla Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi 9 a Forlì a ingresso gratuito. Evento a conclusione delle giornate dedicate alla commemorazione delle stragi dell’aeroporto di Forlì del settembre 1944, concerto con Paola Sabbatani (voce), Roberto Bartoli (contrabbasso), “Allontana da me… canzoni contro le dittature e per la libertà”

Presentazione della compilation di brani sull’alluvione a La Rimbomba

bertinoro

Al Circolo Culturale La Rimbomba di Bertinoro venerdì 20 settembre, alle ore 21,00, presentazione live della compilation di brani sul tema dell’alluvione in Romagna a cura del Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) di Faenza. Suoneranno dal vivo Marchino Chieffo, Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi, Aga, Luti Chroma, Claudio Toschi e tanti altri. Il Circolo Presentazione della compilation di brani sull’alluvione a La Rimbomba

L’Accademia InArte porta la musica italiana a Praga per unire due popoli

the outimes

Continua la collaborazione artistica tra l’Accademia InArte di Forlì e la città di Praga, inaugurata un anno fa nella sala del Grande Municipio Nuovo della capitale ceca con l’esibizione dell’Orchestra giovanile guidata dalla direttrice di InArte Ilaria Mazzotti. Il secondo grande “Concerto d’amicizia” tra Italia e Repubblica Ceca nell’anno della musica ceca si è svolto L’Accademia InArte porta la musica italiana a Praga per unire due popoli

Quarto concerto “Organi Callido”

chiesa san pellegrino Forlì

Dopo la pausa estiva, l’associazione culturale Forlì Antiqua continua nell’impegno di far ascoltare al pubblico forlivese tutti gli strumenti di Gaetano Callido presenti in città. Domenica 15 settembre, alle ore 21,00 sarà protagonista della rassegna Organi Callido a Forlì il prezioso strumento della Basilica di San Pellegrino, costruito da Gaetano Callido nel 1783 ed originariamente Quarto concerto “Organi Callido”

Cara Forlì: la prima disco-liscio d’Italia per giovanissimi

Fabbrica delle Candele

A “Cara Forlì”: arriva venerdì 6 settembre a Forlì la prima disco-liscio d’Italia per giovanissimi. Infatti si terrà l’anteprima-giovani di venerdì 6 settembre alla Fabbrica delle Candele, in viale Salinatore angolo piazzetta Corbizzi, dove approderà il format per giovanissimi “Big Fun No Trip” ideato da Matilde Montanari in uno speciale Romagna Mia Remix su idea Cara Forlì: la prima disco-liscio d’Italia per giovanissimi

Daniele Silvestri conclude la IX edizione di Entroterre Festival

bertinoro

Sabato 31 agosto alle ore 21,30, è la voce di Daniele Silvestri a concludere, nella cornice dei Giardini della Rocca di Bertinoro in via Aldruda Frangipane 6, la nona edizione di Entroterre Festival, manifestazione diffusa organizzata da Fondazione Entroterre, che anche quest’anno ha registrato un grande afflusso di pubblico – più di 12.000 presenze negli Daniele Silvestri conclude la IX edizione di Entroterre Festival

“Nino Buonocore in Jazz” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Venerdì 30 agosto alla Rocca di Ravaldino di Forlì sarà ospite Nino Buonocore con il suo spettacolo “Nino Buonocore in Jazz“. In questa serata il talentuoso artista partenopeo, che ha scritto pagine importanti della musica leggera italiana dagli anni ’80 in poi, rivisiterà il repertorio dei suoi brani più famosi in chiave jazz, un genere “Nino Buonocore in Jazz” all’Arena Rocca di Caterina

CastrocaRock 2024

rock metal

Nelle due serate di CastrocaRock del 30 e 31 agosto Castrocaro Terme si trasforma nella capitale del rock. Venerdì 30 agosto, alle ore 21,30 in Piazza Machiavelli, Reminds Simple Minds Tribute Band. La prima serata di CastrocaRock è dedicata ai leggendari Reminds che porteranno indietro nel tempo con le loro hit degli anni ’80 e ’90. CastrocaRock 2024

Omaggio a Ennio Morricone alla Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Nuovo appuntamento giovedì 29 agosto, alle ore 21,00, a Forlì nella location della Rocca di Caterina con una serata dedicata al Maestro Ennio Morricone, a cura della Fondazione Angelo Masini. Ospite della serata Alessandro De Rosa, compositore e scrittore, coautore insieme ad Ennio Morricone di “Inseguendo quel suono”, autobiografia ufficiale del Maestro romano in forma Omaggio a Ennio Morricone alla Rocca di Caterina

Concerto “Estro, stravaganza e invenzione” dei Virtuosi Italiani

bertinoro

Si intitola “Estro, stravaganza e invenzione” il concerto che i Virtuosi Italiani proporranno mercoledì 28 agosto, alle ore 21,30, nella Concattedrale di Bertinoro. Sarà un omaggio alla musica di Antonio Vivaldi, con un programma tratto da “L’Estro Armonico”, “La Stravaganza” e “Il Cimento dell’Armonia e dell’Invenzione”. A chiudere la serata sarà l’esecuzione de “Le Quattro Concerto “Estro, stravaganza e invenzione” dei Virtuosi Italiani

A Meldola doppio concerto della nuova orchestra Santa Balera e degli Alluvionati del liscio

Meldola foto di Renzo Zilio

Prosegue a Meldola nella piazza centrale lunedì 26 agosto, alle ore 21,00, il tour di successo dei Santa Balera, la nuova orchestra della Gen Z del Liscio, età media 18 anni, tutta musica solo dal vivo, applaudita a scena aperta in ognuna delle tappe realizzate in tutta l’Emilia-Romagna, e degli Alluvionati del Liscio, che con A Meldola doppio concerto della nuova orchestra Santa Balera e degli Alluvionati del liscio

“Battistiamo” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Domenica 25 agosto alle ore 21,00 all’Arena della Rocca di Caterina a Forlì è in programma la serata “Battistiamo“. Un emozionante e coinvolgente spettacolo durante il quale il pubblico sarà chiamato a cantare i successi intramontabili firmati dal duo Battisti & Mogol. Una serata per conoscere meglio Lucio Battisti anche attraverso racconti, aneddoti e spiegazione “Battistiamo” all’Arena Rocca di Caterina

“Nel segno di Faber”, la 3Monti Band interpreta De André

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Dopo il successo ottenuto nelle sue numerose rappresentazioni, giovedì 22 agosto alle ore 21,00 approda alla Rocca di Caterina di Forlì “Nel segno di Faber”, il progetto che la 3Monti Band dedica a Fabrizio De André: un ampio viaggio attraverso la sua produzione musicale, reinterpretata grazie ad arrangiamenti originali e attraverso le voci di Alessia “Nel segno di Faber”, la 3Monti Band interpreta De André

“Ci vediamo all’alba” si conclude con la Contrada Lamierone

concerto all'alba

Domenica 18 agosto, alle ore 6,15, nella corte interna della Rocca di Bertinoro è in programma l’ultimo concerto della rassegna “Ci vediamo all’alba”. Ad esibirsi i musicisti di Contrada Lamierone, progetto dalle sonorità acustiche, che si ispira alla migliore musica popolare del mondo e alle sue contaminazioni, in particolare dell’Europa centrale e del Mediterraneo. Strizza “Ci vediamo all’alba” si conclude con la Contrada Lamierone

Concerto dei Moka Club alla Rocca di Caterina per la chiusura dell’arena

moka club

Chiusura della 5° edizione di “Arena Forlì Estate” che quest’anno si tiene nella cornice della Rocca di Ravaldino: l’Amministrazione comunale con il proprio assessorato alla Cultura ed il Servizio Cultura Unità Eventi e Turismo, ha infatti organizzato per la serata conclusiva del 31 agosto, alle ore 21,00, il concerto del gruppo dei Moka Club. Un Concerto dei Moka Club alla Rocca di Caterina per la chiusura dell’arena