Musica

<p>Musica è la categoria che comprende articoli di eventi musicali.</p>

A Bertinoro proseguono i concerti barocchi de La Risonanza

La Risonanza

Proseguono a Bertinoro gli appuntamenti con la musica barocca nell’ambito del ciclo promosso da La Risonanza in concomitanza con l’Early Music Summer Academy (Emsa). Da non perdere, mercoledì 7 agosto, nella Chiesa del Suffragio alle ore 21,30, il concerto del maestro Fabio Bonizzoni, direttore artistico e musicale de La Risonanza. Considerato tra i principali clavicembalisti A Bertinoro proseguono i concerti barocchi de La Risonanza

Concerto all’alba “C’era una volta il blues”

Hooverville Entertainers

Domenica 4 agosto, alle ore 6,04, nuovo appuntamento con la rassegna “Ci vediamo all’alba”. Nella corte interna della Rocca di Bertinoro arrivano gli Hooverville Entertainers, con il concerto “C’era una volta il blues”. Il repertorio che presentano in concerto si rifà proprio alle sonorità del Country blues & Roots music, che interpretano con armoniche a Concerto all’alba “C’era una volta il blues”

A Bertinoro tornano i concerti di musica barocca de La Risonanza

La Risonanza

Musica barocca protagonista a Bertinoro con i concerti de “La Risonanza” e Classicantico 2024, che proporranno dal 2 al 9 agosto, 7 esibizioni di grande fascino nella cornice della Concattedrale di Bertinoro (tranne il concerto del 7 agosto, ospitato nella Chiesa del Suffragio). A chiudere il programma, poi, saranno I Virtuosi Italiani il 28 agosto. A Bertinoro tornano i concerti di musica barocca de La Risonanza

Bandabardò & Cisco Bellotti a Entroterre Festival

bertinoro

Venerdì 2 agosto alle ore 21,30 Entroterre Festival 2024 riunisce ancora una volta personalità eccezionali dai percorsi distinti nella cornice dei Giardini della Rocca di Bertinoro, sul palco, infatti, Bandabardò & Cisco Bellotti in un travolgente concerto dal titolo “Ultimo tango“. Le strade di Bandabardò e Cisco si sono incrociate più volte, in studio di Bandabardò & Cisco Bellotti a Entroterre Festival

La “Big Band Orchestra” all’Arena Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Appuntamento lunedì 29 luglio alle ore 21,00 nella location dell’Arena Forlì Rocca di Caterina con il concerto della “Big Band Orchestra” Carpinello-Forlì una “grande orchestra di fiati”. Pur conservando in certe occasioni e manifestazioni le origini di Corpo Bandistico, ormai da diversi anni per i suoi concerti importanti questa formazione si presenta come “Big Band La “Big Band Orchestra” all’Arena Rocca di Caterina

Concerto dell’Asmi Chamber Orchestra all’Arena di Caterina Sforza

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

A Forlì per l’Arena Rocca di Caterina estate 2024 alle ore 21,00 di domenica 28 luglio, concerto dell’Asmi Chamber orchestra diretta da David Lockington, solisti Roman Kim, violino, Piero Bonaguri, chitarra e World Premiere della composizione di Gilberto Cappelli concerto di primavera per Egidio Giorgioni. L’Asmi Chamber Orchestra è composta da 35 elementi, principalmente tutti Concerto dell’Asmi Chamber Orchestra all’Arena di Caterina Sforza

“Tenor Tribute feat Max Ionata” all’Arena Ravaldino

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Venerdì 26 luglio alle ore 21,00, nell’ambito della rassegna “Arena Rocca di Caterina Estate 2024”, all’interno della splendida cornice della Rocca di Ravaldino a Forlì tornata alla luce dopo i lavori di restauro, sarà possibile ascoltare il concerto “Tenor Tribute feat Max Ionata“, un progetto che nasce dall’idea di Alessandro Fariselli e Fabio Petretti, sassofonisti “Tenor Tribute feat Max Ionata” all’Arena Ravaldino

Alla Rocca Ravaldino Santa Balera vs Ranaway ovvero liscio vs rock

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Sabato 20 luglio dalle ore 21,00 all’interno della Rocca di Ravaldino, Cosascuola di Forlì propone una “battle” ovvero il liscio contro il rock, proponendo due gruppi che si sono formati all’interno dei percorsi di musica d’insieme di Cosascuola, in collaborazione con il MEI di Faenza, ovvero i Santa Balera, reduci dai successi sanremesi di quest’anno Alla Rocca Ravaldino Santa Balera vs Ranaway ovvero liscio vs rock

“The Beatles’ History”: la musica dei Fab Four per un concerto di beneficenza

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

La musica dei Beatles in concerto per beneficenza: “The Beatles’ History” è lo spettacolo realizzato dal gruppo The Blackbirds che andrà in scena mercoledì 3 luglio alle ore 21,00 all’Arena Rocca di Caterina a Forlì. Ottima musica, divertimento e solidarietà saranno gli ingredienti di una serata che animerà l’estate forlivese e il cui ricavato sarà “The Beatles’ History”: la musica dei Fab Four per un concerto di beneficenza

Andrea Missiroli in piano solo alla Pieve di S. Reparata

Andrea Missiroli

Martedì 2 luglio alle ore 21,30 “Andrea Missiroli in piano solo“. Il secondo appuntamento della rassegna “Tesori Aperti summer edition” è dedicato alla scoperta della Pieve di Santa Reparata. La Pieve di Santa Reparata è situata a metà strada tra Castrocaro e Terra del Sole in un’area di abbondanti ritrovamenti archeologici di epoca romana che Andrea Missiroli in piano solo alla Pieve di S. Reparata

Concerto di Intercity Gospel Train Orchestra in memoria di Massimiliano Cardinale “Maci”

Coro Intercity Gospel Train Orchestra

Domenica 30 giugno, alle ore 20,30, nell’area verde di Pieve Acquedotto, in via Ca’ Mengozzi 9, si terrà il concerto, dedicato a Massimiliano Cardinale “Maci”, l’annuale appuntamento per ricordare la sua prematura scomparsa all’inizio del 2020. “In the Name of Love”, è uno spettacolo emozionante dedicato alla memoria di Massimiliano Cardinale, voce indimenticabile e figura Concerto di Intercity Gospel Train Orchestra in memoria di Massimiliano Cardinale “Maci”

Banda Osiris in “Le dolenti note” alla Rocca di Caterina

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Prende il via, giovedì 27 giugno alle ore 21,15, l’edizione 2024 di Teatro Diego Fabbri Estate 2024 programmata all’Arena Rocca di Caterina di Forlì. Il primo appuntamento avrà per protagonista la Banda Osiris con lo spettacolo comico-musicale Le dolenti note. In scena: Sandro Berti (mandolino, chitarra, violino e trombone), Gianluigi Carlone (voce, sax, flauto), Roberto Banda Osiris in “Le dolenti note” alla Rocca di Caterina

“Arteria SP4 Festival di musica e arte della Valle del Bidente” aspettando il Tour

Museo Mambrini di Pianetto Galeata

L’Associazione Culturale dai de jazz, grazie alla proficua collaborazione coi Comuni di Galeata e di Santa Sofia ed al loro patrocinio e contributo, organizza la prima edizione di “Arteria SP4 – Festival di musica e arte della Valle del Bidente”, un progetto in progress che propone una serie di eventi e che negli anni a “Arteria SP4 Festival di musica e arte della Valle del Bidente” aspettando il Tour

Torna “Forlì Grande Musica” per il XXIV Emilia Romagna Festival

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Anche per questa estate Forlì Grande Musica torna a lasciare il proprio segno nella vita musicale di Forlì con 8 appuntamenti che vedono protagonisti i migliori interpreti del momento, con un occhio costante alle infinite connessioni tra suoni e parole. Proprio a Forlì, ERF (Emilia Romagna Festival) riceverà da Unicef una pergamena di ringraziamento e Torna “Forlì Grande Musica” per il XXIV Emilia Romagna Festival

Concerto dell’amicizia di Forlì e Praga alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Un evento musicale per celebrare l’amicizia tra giovani musicisti di Forlì e Praga: il Concerto dell’amicizia. Questo spettacolo unico avrà luogo lunedì 24 giugno alle ore 21,15 alla Fabbrica delle Candele in via Salinatore angolo piazzetta Corbizzi a Forlì. Il concerto vedrà esibirsi i giovanissimi musicisti del Gruppo Folcloristico Giovanile di Praga e del Quartetto Concerto dell’amicizia di Forlì e Praga alla Fabbrica delle Candele

“Musiche dei popoli: musiche della comunità” alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle Candele

Domenica 23 giugno alla Fabbrica delle Candele di Forlì, in viale Salinatore 30, alle ore 21,00, saranno i docenti Gioele Sindona (violino) e Giuseppe Zanca (tromba), insieme a Tiziano Paganelli (fisarmonica), Fabrizio Flisi al pianoforte e Gianluca Nanni (batteria) ad esibirsi in un concerto, dal titolo “Musiche dei popoli: musiche della comunità”, riprende e completa “Musiche dei popoli: musiche della comunità” alla Fabbrica delle Candele

Concerto per la città

Arena estiva 2024 Rocca Ravaldino

Concerto di fine anno scolastico della Giovane Orchestra Angelo Masini diretta dal maestro Fausto Fiorentini, che si terrà martedì 18 giugno alle ore 21,00 alla Rocca di Ravaldino. Questo concerto, culmine di un anno di impegno e di crescita artistica, vuole evidenziare i progressi degli studenti e la dedizione dei loro insegnanti e rappresenta un’occasione Concerto per la città

Per Musica in Foresta concerto a Sant’Agostino

Francesco-Lemma-AquaMigrans-Foresta-della-Lama-bosco

Sant’Agostino, località Corniolo di Santa Sofia, si prepara ad accogliere un evento musicale straordinario che promette di essere un’esperienza indimenticabile. Sabato 15 giugno, alle ore 18,00, l’area verde sarà teatro del concerto “Musica in foresta“, con protagonisti due musicisti di fama internazionale: Gianluigi Trovesi al clarinetto e Marco Remondini al violoncello. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Per Musica in Foresta concerto a Sant’Agostino

Musica della comunità: “musica sociale” alla Sala Sangiorgi

Musica Sociale

Il progetto che l’associazione No.Vi.Art (Arti per la nonviolenza) di Forlì-Cesena conduce dal mese di marzo con il contributo del progetto “Fabbrica 2.0”, si arricchisce di un nuovo appuntamento. L’ensemble formato da giovani e giovanissimi di diverse scuole di musica di Forlì (la parte del leone la fa CosaScuola Music Academy), dopo oltre tre mesi Musica della comunità: “musica sociale” alla Sala Sangiorgi

“Buonanotte suonatori”, torna la grande festa della Scuola di Musica Popolare

Orchestrona Musica Popolare Forlimpopoli

Sabato 1 giugno torna “Buonanotte Suonatori”, la grande festa di fine anno della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli. A partire dalle ore 21,00 nella Rocca della città artusiana si riempirà di musica. Ad aprire la serata saranno le cornamuse della Scuola, che si esibiranno sul palco allestito in piazza Fratti. Poi toccherà agli oltre “Buonanotte suonatori”, torna la grande festa della Scuola di Musica Popolare

Ultimo appuntamento della rassegna di musica antica “ReSonat”

Casa Artusi

Ultimo appuntamento con la rassegna di musica antica “ReSonat”. Domenica 26 maggio alle ore 17,00 la Chiesa dei Servi di Forlimpopoli si terrà il concerto “Con un Liuto in tuon dell’Arpicordo”. Giovanni Cantarini (tenore), Domenico Cerasani (liuto e tiorba) e Giulia Ricci (clavicembalo) esploreranno “Le radici polifoniche della monodia italiana”. L’ingresso del concerto è ad Ultimo appuntamento della rassegna di musica antica “ReSonat”

I 100 anni di ForlìMusica

Orchestra Maderna

Dal 24 al 26 maggio in programma le celebrazioni per i 100 anni di ForlìMusica. Un anno particolare il 2024 che vede un compleanno prestigioso, quello dell’associazione Amici dell’Arte. Una tradizione ed una passione per la musica che nasce proprio nel 1924. Amici dell’Arte 100 sarà articolato su 3 giornate e prevederà un’invasione di artisti I 100 anni di ForlìMusica