Calcio

<p>Calcio è la categoria che comprende articoli di football.</p>

La coscienza di Zeman: Il risultato è casuale, la prestazione no

scommesse live calcio

“Zeman 4-3-3. Il risultato è casuale, la prestazione no.” (T-shirt dei Velvet durante l’esibizione a Sanremo 2001.) Esistono due modi di intendere il calcio, due prospettive perfettamente parallele, è un binario che decidi di percorrere fin da piccolo, quando cominci ad appassionarti a questo sport. C’è chi è affascinato dalle vittorie, dallo strapotere fisico e dalla La coscienza di Zeman: Il risultato è casuale, la prestazione no

Juan Román Riquelme, l’ultimo “tanguero” del calcio

scommesse live calcio

“Chiunque, dovendo andare da un punto A a un punto B, sceglierebbe un’autostrada a quattro corsie impiegando due ore. Chiunque tranne Juan Román Riquelme, che ce ne metterebbe sei utilizzando una tortuosa strada panoramica, ma riempiendovi gli occhi di paesaggi meravigliosi” (Jorge Valdano) Da Don Torcuato a La Boca Il diametro del lauto ventre di Buenos Juan Román Riquelme, l’ultimo “tanguero” del calcio

Presentati Richard Vanigli e Daniele Arrigoni

Forlì calcio

Ricapitolando la rivoluzione del Forlì Calcio: Richard Vanigli è stato promosso capo allenatore della prima squadra mentre Daniele Arrigoni (con alle spalle una lunga carriera di allenatore) assumerà la carica di direttore tecnico. Questa mattina c’è stata la conferenza stampa al Morgagni. Queste in sintesi le dichiarazioni del presidente, del direttore tecnico e dell’allenatore. “Abbiamo dovuto prendere – Presentati Richard Vanigli e Daniele Arrigoni

El Derby de la Ikurriña: il popolo Basco e l’identità ritrovata

scommesse live calcio

5 dicembre 1976, una data eretica, una data che rimarrà impressa nella memoria del Popolo Basco. Calcio Eretico ha il piacere di narrare ancora una volta, come il calcio abbia una potenza sociale mal calibrata e mal veicolata, la quale è in grado di avere gli strumenti necessari per mobilitare e rivendicare. Nello specifico caso i El Derby de la Ikurriña: il popolo Basco e l’identità ritrovata

Saint Pauli Fc: squadra punk nella periferia malfamata di Amburgo

tifosi calcio

“Sull’orlo di una strada una gara di follia/contro il sipario amaro della xenofobia/canti lastricati d’incoscienza e d’avvenir/nel baluardo lieto degli spalti a Saint Pauli” così cantano i Talco, gruppo ska/punk veneziano omaggiando una delle storie più eretiche del calcio moderno, quella del St. Pauli. Distretto di Hamburg-Mitte, sulle sponde del fiume Elba, quartiere di 27.000 Saint Pauli Fc: squadra punk nella periferia malfamata di Amburgo

Francesco Forte si mette in luce nella nazionale Under 20

Forli Calcio

Dopo le reti in coppa Italia (col San Marino), in amichevole (a Martorano), e soprattutto dopo essersi messo in luce – pur non segnando – nell’esordio vincente con la Reggiana, Francesco Forte ha realizzato una rete con la nazionale Under 20 di Lega Pro. L’ex interista infatti è andato a segno nell’amichevole con la Roma (Primavera) Francesco Forte si mette in luce nella nazionale Under 20

Il Forlì acquista Zaccaria Hamlili

Esultanza Forlì Calcio

Manca l’ufficialità ma è praticamente certo: il Forlì Calcio ha acquistato Zaccaria Hamlili. L’accordo tra il centrocampista classe ’91 (ex Entella e Cuneo) e la società romagnola è alla firma in questi minuti. Hamlili, nell’ultima stagione, ha militato nella società piemontese.  Ventitreenne, nato a Minerbio (Bs) nazionale italiano ma di origini marocchine, è un centrocampista Il Forlì acquista Zaccaria Hamlili

Lorenzo Pedroni: “L’obbiettivo del Forlì è mantenere la categoria”

Forlì calcio

Tanta carne sul fuoco per il Forlì Calcio: la composizione dei gironi della Lega Pro (Girone B), l’amichevole con il Cesena (domani sera), l’ormai imminente inizio della coppa Italia (sabato) e naturalmente il mercato. Lorenzo Pedroni (nella foto), ds dei Galletti, fa la panoramica sull’orizzonte biancorosso. «Dal punto di vista logistico e del contenimento dei costi Lorenzo Pedroni: “L’obbiettivo del Forlì è mantenere la categoria”

Il Forlì Calcio in ritiro precampionato al Grand Hotel di Castrocaro

castrocaro ingresso terme

Il Forlì Calcio celebra il ritorno in Lega Pro e preparano la nuova stagione all’ombra del Campanone. Dopo l’A.C. Cesena un altro prestigioso club calcistico ha scelto il Grand Hotel Terme di Castrocaro come sede del ritiro precampionato. Archiviati i festeggiamenti per la promozione in Lega Pro e il ritorno nell’elite pallonara, il Forlì Calcio Il Forlì Calcio in ritiro precampionato al Grand Hotel di Castrocaro

Forlì scatenato: dal Cesena arriva Nicola Capellini

forli calcio

Giornata ricca di colpi di mercato per il Forlì Calcio. Dopo l’acquisto del difensore Simone Fantoni in serata è arrivata anche l’ufficializzazione del tesseramento del giocatore Nicola Capellini (classe 1991), centrocampista molto bravo negli inserimenti offensivi tanto è vero che ha un recente passato (a San Marino) anche di attaccante. Il giocatore arriva con la Forlì scatenato: dal Cesena arriva Nicola Capellini

Francesco Scotti è il nuovo portiere del Forlì

Forli Calcio

Il Forlì Calcio ha ingaggiato, fino al 30 giugno 2016, il portiere Francesco Scotti (classe 1983). L’estremo difensore proviene dal Rimini, di cui ha vestito la maglia nelle ultime tre stagioni. Si è concluso così positivamente l’accordo col nuovo portiere che era la prima scelta della società biancorossa. La notizia ufficiale è stata confermata anche nel sito del sodalizio forlivese.

A Forlì una punta giovane e Forte?

Forli Calcio

Una punta con un nome che è tutto un programma: Francesco Forte è molto vicino al Forlì. Lo confermano fonti molto attendibili da Pisa. Il giocatore toscano, infatti, è in comproprietà tra Pisa e Inter. Con i nerazzurri, Forte debuttò anche in serie A (10′ a Palermo e poi in coppa Italia). Francesco Forte, atleta molto fisico, e A Forlì una punta giovane e Forte?

Argentina ’78: i mondiali della vergogna

scommesse live calcio

“La dittatura militare argentina […] godeva di buona salute e per provarlo organizzò l’undicesimo campionato del mondo di calcio. Parteciparono dieci paesi europei, quattro americani, Iran e Tunisia. Il Papa inviò la propria benedizione. Al suono della marcia militare, il generale Videla decorò Havelange nella cerimonia di inaugurazione, nello stadio Monumental di Buenos Aires. Ad Argentina ’78: i mondiali della vergogna