Sport

<p>Sport è la categoria che comprende articoli di sport.</p>

Trofeo Superpistard 2024 al velodromo Servadei con il memorial “Michael Antonelli”

ciclismo velodromo Glauco Servadei

Giovedì 20 giugno si torna in pista al Velodromo “G. Servadei” di Forlì con il Memorial “Michael Antonelli”, valido come 3° prova del Trofeo Superpistard 2024. Durante la 2° prova di giovedì 30 maggio, interrotta forzatamente prima della fine a causa della pioggia battente, non sono stati assegnati punti, pertanto le classifiche sono rimaste invariate. Trofeo Superpistard 2024 al velodromo Servadei con il memorial “Michael Antonelli”

L’Italposa Forlì fa suo il derby con la Mia Office Pianoro

Softball Giacometti-Noemi

Italposa Forlì – Mia Office Pianoro Gara1: 5-4; Gara2: 7-5 (9° inning) Due lampi di Mambelli illuminano il Buscherini, doppia vittoria per l’Italposa Forlì sulla Mia Office Pianoro. Le due squadre appaiate in classifica al terzo posto si sono affrontate senza esclusione di colpi dando vita a due match incerti fino alle battute finali, per L’Italposa Forlì fa suo il derby con la Mia Office Pianoro

Ai Campionati di Società “Ragazzi under14” la Libertas Atletica è seconda a un punto dall’oro

Ragazzi Libertas Atletica Forli

Sabato 1 e domenica 2 giugno si è svolta a Parma la finale regionale dei Campionati di Società della categoria Ragazzi under14 dell’Emilia-Romagna. La Libertas Atletica Forlì si è presentata alla finale delle migliori 15 squadre della regione con entrambe le squadre maschili e femminili, diritto acquisito nelle fasi precedenti della manifestazione, ottenuto fra le Ai Campionati di Società “Ragazzi under14” la Libertas Atletica è seconda a un punto dall’oro

Unieuro Forlì: rinnovo quadriennale per il coach delle giovanili Lorenzo Gandolfi

Lorenzo Gandolfi coach giovanili Unieuro

Lorenzo Gandolfi resterà al settore giovanile Unieuro Forlì per altri 4 anni. Della progettualità a così lungo termine non potrà che beneficiarne anche la prima squadra. Riccardo Pinza, presidente del settore giovanile spiega. “Siamo decisamente soddisfatti per il rinnovo contrattuale che, a scadenza, porterà a 9 gli anni di continuità tecnica nella gestione del settore Unieuro Forlì: rinnovo quadriennale per il coach delle giovanili Lorenzo Gandolfi

Tre atlete forlivesi campionesse internazionali di catch’n serve ball

Tre atlete forlivesi campionesse internazionali di catch’n serve ball

Sabato scorso a Rovigno, in Croazia, tre giocatrici di catch’n Serve Ball di Forlì, insieme alla rappresentativa nazionale italiana proveniente da Latina e da Roma, hanno vinto il titolo di Campionesse Internazionali 2024. Ilenia Bombardi, Oana Dima e Gerlin Alvarez sono tre atlete e mamme appartenenti all’associazione sportiva ASD Frampula che da anni giocano al Tre atlete forlivesi campionesse internazionali di catch’n serve ball

L’Italposa torna dall’Emilia con la doppia vittoria su Collecchio

Giacometti Cerioni Italposa Softball

Bertazzoni Collecchio – Italposa Forlì Gara1: 2-8; Gara2: 0-5 Questa settimana il maltempo è stato solo atmosferico, in campo l’Italposa ha voglia di riscatto e così è stato, in ambo le gare le forlivesi hanno segnato per prima e non si sono fatte più raggiungere, in gara due l’americana Barnhill ha chiuso la sua esperienza L’Italposa torna dall’Emilia con la doppia vittoria su Collecchio

“Gran Premio Comaco” condizionata dalla pioggia nella seconda prova del trofeo Superpistard

ciclismo velodromo Glauco Servadei

Parte bene la giornata di giovedì 30 maggio, con 110 fra ragazzi e ragazze al via del Gran Premio Comaco, valido come 2° prova del Trofeo Superpistard 2024. Nelle fasi di qualifica dei 200 metri lanciati, Matteo Ghirelli, portacolori della Pol. Fiumicinese FAIT, raggiunge un risultato di rilievo, migliorando il record del Velodromo nella categoria “Gran Premio Comaco” condizionata dalla pioggia nella seconda prova del trofeo Superpistard

Scherma. Tris di bronzi al campionato italiano Cadetti e Giovani

scherma Circolo schermistico forlivese

Un finale di stagione scoppiettante per il Circolo Schermistico Forlivese che al campionato italiano Cadetti e Giovani ha ottenuto tre terzi posti oltre ad altri ottimi piazzamenti. La manifestazione, svolta tra il 24 e il 26 maggio a Genova, ha radunato solo i migliori spadisti Under 17 e Under 20 che hanno guadagnato la qualificazione Scherma. Tris di bronzi al campionato italiano Cadetti e Giovani

Antonio D’Amico è il nuovo allenatore della Oleodinamica Forlivese

Antonio D’Amico

Nato a Caserta, classe 1985, diploma da allenatore di calcio a cinque livello-A conseguito a Coverciano nel 2023, Antonio D’Amico, residente in provincia di Rimini arriva in Romagna da adolescente. Nel calcio a 5 dal lontano 2005 ha vestito da giocatore le maglie di Delfini Rimini, Futsal Bellaria e Ire Cagnona. Appesi gli scarpini al Antonio D’Amico è il nuovo allenatore della Oleodinamica Forlivese

A Trieste in gara3 titoli di coda della stagione di Forlì e giuliani in finale

Basket Trieste-Unieuro Zampini

Pallacanestro Trieste – Unieuro Forlì: 85-68 Pallacanestro Trieste: Brooks 18 (4/8, 2/7), Candussi 15 (6/6, 1/3), Filloy 14 (2/5, 3/7), Ruzzier 13 (2/5, 3/7), Menalo 10 (3/4 da tre), Vildera 4 (1/4), Deangeli 4 (2/4, 0/1), Bossi 4 (1/2, 0/1), Ferrero 3 (1/2 da tre), Campogrande, Camporeale, Rolli n.e. All.: Jamion. Tiri da due: 18/34 A Trieste in gara3 titoli di coda della stagione di Forlì e giuliani in finale

Trieste troppo forte, l’Unieuro lotta ma cede il passo anche in gara2

Basket Unieuro-Trieste Magro

Unieuro Forlì – Pallacanestro Trieste: 76-91 Unieuro Forlì: Zampini 25 (6/8, 1/4), Pascolo 13 (6/9), Pollone 9 (3/5 da tre), Valentini 9 (0/2, 2/7), Cinciarini 7 (3/7, 0/3), Johnson 6 (3/7, 0/1), Radonjic 5 (1/3, 1/3), Magro 2 (1/1), Tassone (0/2 da tre), Zilio n.e, Borciu n.e, Munari n.e. All.: Martino. Tiri da due: 20/37 Trieste troppo forte, l’Unieuro lotta ma cede il passo anche in gara2

Martino: «Non dobbiamo lasciarci condizionare dalla sconfitta perchè la serie è ancora lunga»

Basket Unieuro-Trieste Magro

Dopo aver ceduto il fattore campo a Trieste, l’Unieuro Forlì è chiamata domani al pronto riscatto nel tentativo di conquistare il primo punto nella serie, per salire poi in Friuli alla caccia di almeno una vittoria in terra giuliana che riporti la serie in Romagna per gara5. Di seguito le parole di coach Antimo in Martino: «Non dobbiamo lasciarci condizionare dalla sconfitta perchè la serie è ancora lunga»

Venere Aics Volley campione nel campionato provinciale catch’n serve ball

Il team Venere

È stata la squadra Venere Aics Volley ad imporsi nel 1° campionato provinciale di catch’n serve ball. Decisivo il successo di venerdì sera nell’ultima partita contro Marte sempre dell’AiCS Volley che ha comunque chiuso il torneo al 3° posto. Medaglia d’argento, invece, il team Artusi di Club Juventinità di Forlimpopoli che insieme alle due squadre Venere Aics Volley campione nel campionato provinciale catch’n serve ball

Semifinale playoff A2. Trieste espugna meritatamente l’Unieuro Arena e si porta avanti nella serie

Basket Unieuro-Trieste Magro

Unieuro Forlì – Pallacanestro Trieste: 49-72 Unieuro Forlì: Johnson 10 (2/7, 0/3), Valentini 10 (2/4, 1/6), Magro 9 (2/3), Pollone 7 (2/4 da tre), Cinciarini 7 (2/5, 1/9), Zampini 4 (0/2, 0/4), Pascolo 2 (1/4), Tassone (0/1 da tre), Radonjic (0/3 da tre), Munari (0/1 da tre), Zilio n.e, Borciu n.e. All.: Martino. Tiri da Semifinale playoff A2. Trieste espugna meritatamente l’Unieuro Arena e si porta avanti nella serie

Gara1 di semifinale playoff Unieuro Forlì e Pallacanestro Trieste

Basket Unieuro Forlì-Piacenza pascolo

Riflettori accesi sulle semifinali playoff. Dopo aver superato i quarti contro Vigevano, l’Unieuro Forlì di coach Antimo Martino attende la Pallacanestro Trieste, che nel turno precedente ha eliminato Torino con un secco 0-3 vincendo le prime due gare in Piemonte. Introducono la serie coach Martino e l’ala biancorossa Davide “Dada” Pascolo. Coach Antimo Martino: “Ci Gara1 di semifinale playoff Unieuro Forlì e Pallacanestro Trieste

Forlì torna uno schiacciasassi in gara4 a Vigevano e spiana la semifinale

Basket Unieuro Forli-Vigevano gara3 Zampini

Elachem Vigevano 1955 – Unieuro Forlì: 69-95 Elachem Vigevano 1955: Rossi 14 (3/3, 2/6), Battistini 13 (4/7, 1/6), Smith 12 (5/8, 0/2), Peroni 12 (0/1, 4/7), Wideman 8 (2/5, 0/4), Leardini 4 (2/4, 0/1), Bertetti 3 (1/3 da tre), Bertoni 3 (0/1, 1/2), Bettanti (0/1, 0/2), Ceron, D’Alessandro n.e, Strautmanis n.e. All.: Pansa. Tiri da Forlì torna uno schiacciasassi in gara4 a Vigevano e spiana la semifinale

L’Unieuro a Vigevano in gara3 di playoff forte del 2-0

Unieuro Basket Forli Zampini

Unieuro Forlì pronta a scendere in campo al PalaElachem in vista di gara3 dei quarti di finale playoff contro Vigevano. I biancorossi arrivano in Lombardia forti delle due vittorie nei primi due incontri della serie, ma certi e consapevoli che sul campo lomellino serviranno massima attenzione e determinazione. Introduce il match coach Antimo Martino. Palla L’Unieuro a Vigevano in gara3 di playoff forte del 2-0