Antonio Spazzoli

<p>Antonio Spazzoli partigiano</p>

L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli

L'eredità storica di Arturo e Tonino Spazzoli

Giovedì 6 novembre, alle ore 20,30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, in corso Garibaldi 80 a Forlì, sarà presentato il libro “Taccuino per una vita. Pensiero e azione di Tonino Spazzoli” a cura di Maurizio Gioiello, Mario Proli, Antonio Spazzoli, Gabriele Zelli. Nel corso dell’incontro lo storico Mario Proli evidenzierà come con la stampa L’eredità storica della famiglia di Arturo e Tonino Spazzoli

Un eroe della nostra terra: Antonio “Tonino” Spazzoli, martire per la libertà

cippo Tonino Spazzoli

Mercoledì 19 agosto, alle ore 10,00, una rappresentanza del Comune di Forlì parteciperà ad una cerimonia commemorativa presso il cippo di Tonino Spazzoli di Coccolia. A seguire si svolgerà un momento di raccoglimento presso la tomba dei martiri partigiani, al Cimitero Monumentale di via Ravegnana. Ai due momenti saranno presenti i familiari di Tonino Spazzoli, Un eroe della nostra terra: Antonio “Tonino” Spazzoli, martire per la libertà

Tonino Spazzoli: il piombo tedesco gli fermò il cuore ma non ne piegò l’anima

Cippo Antonio Spazzoli Tonino Spazzoli

Sulla via Ravegnana, qualche chilometro dopo il centro abitato di Coccolia, sulla destra per chi va verso Ravenna, in una piccola rientranza della sponda del fiume è collocato il cippo che ricorda Antonio Spazzoli (Coccolia di Ravenna 1899-1944), da tutti chiamato Tonino. Non è facile trovare il modo per parcheggiare e vedere da vicino il Tonino Spazzoli: il piombo tedesco gli fermò il cuore ma non ne piegò l’anima