Archivio di Stato di Forlì-Cesena

<p>Archivio di Stato di Forlì-Cesena</p>

Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica Sociale Italiana

archivio di stato di Forlì

Nell’ambito delle celebrazioni legate all’80° anniversario della Liberazione, sabato 25 ottobre alle ore 10,00 l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone nella sede di Forlì l’incontro “Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica sociale italiana (1943-1944)”, al quale seguirà un ultimo appuntamento l’8 novembre, in concomitanza con il 9 novembre, la Governo, Guerra e Resistenza. Forlì e Cesena attraverso le carte della Repubblica Sociale Italiana

L’incontro “La rocca di Montefiore Conca sentinella di pietra della famiglia Malatesta”

archivio di stato di Forlì

In occasione della “Domenica di Carta 2025” l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena offre ai suoi visitatori una interessante iniziativa nella sede di Forlì nella giornata di domenica 12 ottobre. Nella sede di Forlì in via dei Gerolimini 6, infatti, alle ore 17,00 si terrà l’incontro “La rocca di Montefiore Conca sentinella di pietra della famiglia L’incontro “La rocca di Montefiore Conca sentinella di pietra della famiglia Malatesta”

L’incontro “Patrimonio sott’acqua” all’Archivio di Stato

archivio di stato di Forlì

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena offre ai suoi visitatori due interessanti iniziative nella sede di Forlì nella mattina di sabato 28 settembre alle ore 10,30 con ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili in via dei Gerolimini 6. Si terrà quindi l’incontro “Patrimonio sott’acqua. Alluvioni in Romagna L’incontro “Patrimonio sott’acqua” all’Archivio di Stato

Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato

archivio sede Forli deposito piano terra

Nell’ambito del piano di valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena propone un’apertura straordinaria della sede di Forlì sabato 25 novembre 2023 con orario 9,00-13,00. Nel corso della mattinata sarà possibile la consultazione in sala di studio su prenotazione per consentire a coloro che non possono accedere durante le consuete aperture Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato