Avis

<p>L’Associazione Volontari Italiani del Sangue, nota anche con l’acronimo AVIS</p>

Congresso scientifico “La tutela della salute del donatore e i rapporti con la medicina del territorio”

Campostrino di Forlì

“La tutela della salute del donatore e i rapporti con la medicina del territorio”: questo è il titolo del congresso scientifico organizzato dall’Avis Comunale di Forlì che si terrà venerdì 4 ottobre nella Sala Congressi di Piazzetta Campostrino 4 a Forlì. Il convegno si pone lo scopo di dare evidenza alle attività svolte per la tutela Congresso scientifico “La tutela della salute del donatore e i rapporti con la medicina del territorio”

Giornata mondiale del donatore 2024: per le Avis FC e RN il pane fa buon sangue

Inaugurazione casa del donatore avis

Pane e sangue: quale legame li unisce? Entrambi sono fonte di vita. Il primo è da millenni il pilastro del sostentamento umano, il secondo è un farmaco salvavita non sintetizzabile, la cui disponibilità dipende dalle donazioni. In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2024, che ricorre ogni anno il 14 giugno, tutte le Giornata mondiale del donatore 2024: per le Avis FC e RN il pane fa buon sangue

Avis, premi e cittadinanze benemerite

Inaugurazione casa del donatore avis

Il Consiglio comunale di Predappio ha premiato nei giorni scorsi i donatori Avis, conferendo loro un riconoscimento speciale per il costante impegno a favore degli altri. Tra i premiati anche Maurizio Versari di Fiumana, giovane campione italiano di danza folk romagnola, al quale è andato anche un attestato per i meriti sportivi conseguiti a livello nazionale. Avis, premi e cittadinanze benemerite