carlo brighi

<p>carlo brighi</p>

Taca Zaclèn: musica e parole per ricordare il musicista Carlo Brighi

Carlo Brighi Zaclen

Domenica 9 novembre, alle ore 16,00, a Palazzo Morattini, in via Armellino 33 a Pievequinta di Forlì, sarà in programma un incontro culturale e musicale dal titolo “Taca Zaclèn“. L’appuntamento è dedicato a Carlo Brighi (Zaclèn), padre del liscio romagnolo nel 110° anniversario della morte. Interverranno: Serena Savoia, presidente dell’Associazione Amici della Pieve, e Mauro Taca Zaclèn: musica e parole per ricordare il musicista Carlo Brighi

Progetto Zaclén: residenza artistica e concerto alla Fabbrica delle Candele

Fabbrica delle candele

Si avvicina la fase finale del Progetto Zaclén, nato per valorizzare le composizioni di Carlo Brighi (1853-1915), conosciuto come Zaclén, conservate nella Collezione Piancastelli di Forlì, patrimonio culturale di eccezionale valore legato al violinista e compositore considerato il capostipite del liscio romagnolo. Sviluppato da ForlìMusica, il progetto ha visto la creazione ex novo di un Progetto Zaclén: residenza artistica e concerto alla Fabbrica delle Candele

Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Carlo Brighi Zaclen

Domenica 2 novembre il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi (Zaclén), capostipite della musica romagnola, in occasione del 110° anniversario della morte. È stato Gabriele Zelli, presidente dell’associazione, a recarsi sulla tomba del musicista, che si trova nel Cimitero Monumentale di Forlì, a deporre un mazzo di fiori. Il rapporto Il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica ha reso omaggio al musicista Carlo Brighi

Carlo Brighi “Zaclén” capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere

Carlo Brighi Zaclen

Giovedì 29 maggio, alle ore 20,45, nella sede dell’Auser di Forlimpopoli, in via Ho Chi Min 28 (adiacente al supermercato Conad) si svolgerà una serata dedicata a Carlo Brighi (1853-1915 detto Zaclén): capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere. Sarà un appuntamento all’insegna dell’allegria grazie al Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Carlo Brighi “Zaclén” capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere