Coldiretti Emilia-Romagna

Coldiretti: “No al Fondo Unico UE, il nostro territorio ha bisogno di risposte concrete”

manifestazione coldiretti

Coldiretti Forlì-Cesena ha partecipato con una presenza attiva e significativa all’assemblea regionale di Coldiretti Emilia-Romagna, svoltasi oggi nel Salone della Guardia della Prefettura di Bologna. A rappresentare la Federazione, il presidente Massimiliano Bernabini, intervenuto nel dibattito per sottolineare le priorità del territorio forlivese-cesenate, e il direttore Alessandro Corsini. Durante il suo intervento, Bernabini ha evidenziato Coldiretti: “No al Fondo Unico UE, il nostro territorio ha bisogno di risposte concrete”

Coldiretti: “In tre anni persi 20 miliardi nei campi per le calamità atmosferiche”

manifestazione coldiretti

Negli ultimi tre anni l’agricoltura ha pagato un conto di 20 miliardi tra emergenze climatiche, epidemie e attacchi della fauna selvatica, aumento dei costi legato alle tensioni internazionali, con le imprese agricole sempre più in difficoltà a far fronte all’attività quotidiana di garantire l’approvvigionamento alimentare al Paese. A denunciarlo è la Coldiretti Emilia-Romagna in occasione Coldiretti: “In tre anni persi 20 miliardi nei campi per le calamità atmosferiche”

Appello di Coldiretti alla regione: “Salvaguardare le aziende agricole nelle aree svantaggiate”

coldiretti cer

Coldiretti Emilia-Romagna si rivolge alla Regione con una richiesta urgente: sostenere le aziende agricole, con particolare attenzione ai giovani, a quelle del comparto zootecnico e multifunzionali che operano nelle aree svantaggiate della regione. Questi territori, collinari e montani, stanno affrontando una crisi senza precedenti a causa del divario di reddito rispetto alle aziende di pianura, Appello di Coldiretti alla regione: “Salvaguardare le aziende agricole nelle aree svantaggiate”