Colpi di scena

<p>Colpi di scena</p>

“Colpi di Scena” si conclude con quattro spettacoli

Teatro Testori Forli

Ultimo giorno, giovedì 25 settembre, per l’edizione 2025 di Colpi di Scena – Sguardo nel Contemporaneo, vetrina dedicata ai nuovi progetti e alle nuove drammaturgie del teatro contemporaneo organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Ater Fondazione, con la Direzione Artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni. In scena quattro spettacoli, di cui tre anteprime dei “Colpi di Scena” si conclude con quattro spettacoli

A Colpi di Scena “Bovary”, “Bianco” e “Dramma Assoluto”

Teatro Il Piccolo sala dal palco

Prosegue, a Forlì, mercoledì 24 settembre, la nuova edizione di Colpi di Scena – Sguardo nel Contemporaneo, vetrina dedicata ai nuovi progetti e alle nuove drammaturgie sceniche del teatro contemporaneo organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri e ATER Fondazione. I lavori partono alle ore 10,30, al Ridotto del Teatro Diego Fabbri, con “Dialoghi sul lavoro teatrale, A Colpi di Scena “Bovary”, “Bianco” e “Dramma Assoluto”

Colpi di Scena Sguardo nel Contemporaneo

Ex ATR foto Anna Maria D'Ambrosio

“Colpi di Scena Sguardo nel Contemporaneo“, entra nel vivo nella sua seconda giornata martedì 23 settembre, presentando in a Forlì gli spettacoli di 369gradi, Gruppo della Creta, Les Moustaches e Agnese Fallongo e Tiziano Caputo. Il sipario si alzerà alle ore 14,00 all’ExAtr con l’anteprima di Several Love’s Requests della compagnia 369gradi, uno spettacolo di Colpi di Scena Sguardo nel Contemporaneo

Al via “Colpi di Scena, sguardo nel contemporaneo”, III edizione

sala Teatro Fabbri dal palco

Parte lunedì 22 settembre “Colpi di Scena – Sguardo nel Contemporaneo“, terza edizione del festival organizzato da Accademia Perduta/Romagna Teatri e Ater Fondazione con la Direzione Artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni e la collaborazione di Comune di Forlì e Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì. La prima giornata del festival (che proseguirà fino Al via “Colpi di Scena, sguardo nel contemporaneo”, III edizione

Colpi di Scena 2024, la biennale internazionale di teatro per ragazzi e giovani

sipario teatro

Parte, lunedì 17 giugno a Forlì, “Colpi di scena“, Biennale internazionale di nuove produzioni teatrali per Ragazzi e Giovani organizzata da Accademia Perduta Romagna Teatri, con la direzione artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, e Ater Fondazione, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Quattro gli spettacoli in programma, dalle ore 15,30 in poi, in scena Colpi di Scena 2024, la biennale internazionale di teatro per ragazzi e giovani

“Colpi di scena” seconda edizione

sipario teatro

Dopo l’edizione zero dell’autunno 2021, il Centro di Produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri e Ater Fondazione confermano la volontà di sostenere la nuova drammaturgia, organizzando la seconda edizione di Colpi di scena, Sguardo nel Contemporaneo: una proposta culturale che si alterna, anno dopo anno, all’edizione dello storico Festival dedicato al Teatro Ragazzi, organizzata con la preziosa “Colpi di scena” seconda edizione

“Colpi di scena” arriva a Forlì

teatro diego fabbri

Parte martedì 22 settembre a Forlì, “Colpi di scena“, Biennale di Teatro Contemporaneo per Ragazzi e Giovani organizzata da Accademia Perduta/Romagna Teatri, con la direzione artistica di Claudio Casadio e Ruggero Sintoni, e in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. La programmazione della giornata partirà alle ore 17,45 al Teatro Diego Fabbri con “Edipo. Una fiaba di magia”, “Colpi di scena” arriva a Forlì