Daniele Valbonesi

<p>Daniele Valbonesi sindaco di Santa Sofia e segretario del Partito Democratico Forlivese</p>

“Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

Ancarani Valbonesi Partito democratico

Un nuovo appuntamento sui territori per confrontarsi con i cittadini. Giovedì 3 aprile, alle ore 20,30, incontro al Centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia in piazza Ermenegildo Corzani sul tema “Dove va l’Emilia-Romagna? Il bilancio della Regione e le sfide del futuro”. Interverranno i consiglieri regionali Daniele Valbonesi, vicepresidente commissione Politiche economiche, e Valentina “Dove va l’Emilia-Romagna?” Il bilancio della Regione e le sfide del futuro

Valbonesi: «Scuola di qualità anche in montagna, il diritto all’istruzione è universale»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

Sostenere il diritto allo studio anche nei territori più fragili e garantire che servizi fondamentali come la scuola non solo restino attivi, ma vengano potenziati: con l’approvazione delle candidature dell’ultima finestra prevista per partecipare, si è chiuso il bando regionale destinato a sostenere e finanziare le pluriclassi nelle scuole primarie di montagna. «La giunta regionale, Valbonesi: «Scuola di qualità anche in montagna, il diritto all’istruzione è universale»

Valbonesi: «Una legge regionale per il sistema aeroportuale»

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

“L’adozione di una legge regionale sul sistema aeroportuale è un impegno preso in campagna elettorale e che oggi si concretizza in un percorso fondamentale per il futuro del nostro territorio. Questo provvedimento non riguarda solo l’organizzazione del traffico aereo, ma incide direttamente sulla competitività industriale e turistica dell’Emilia-Romagna, con particolare attenzione al territorio forlivese e Valbonesi: «Una legge regionale per il sistema aeroportuale»

Valbonesi eletto vicepresidente della commissione politiche economiche della Regione

daniele valbonesi consigliere regionale Pd

Daniele Valbonesi, consigliere regionale forlivese del Partito Democratico, è stato eletto vicepresidente della Commissione II dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna. “Sono onorato di assumere questo incarico – ha dichiarato Valbonesi – e ringrazio i colleghi per la fiducia. La Commissione Politiche Economiche svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio, dal sostegno alle Valbonesi eletto vicepresidente della commissione politiche economiche della Regione

PD: “Accuse strumentali dalla Lega, governo e Comune forlivese cosa fanno?”

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

“Il deputato Morrone, insieme ad altri esponenti della Lega, ha cercato strumentalmente di distribuire responsabilità alla sinistra a 360 gradi relativamente alle vicende che interessano la Fiera di Forlì, la Questura, l’aeroporto e la Motorizzazione. Ci teniamo a fare chiarezza, di fronte anche ad una pretestuosa accusa di ‘scippo’ da parte di Cesena”, affermano i PD: “Accuse strumentali dalla Lega, governo e Comune forlivese cosa fanno?”

Intervento sul ponte Braldo. PD: “Intervento finanziato dai precedenti governi”

sopralluogo villanova ancarani e valbonesi

“Un intervento fondamentale per il territorio forlivese, in una zona estremamente colpita durante le ultime alluvioni. Ieri sera abbiamo partecipato all’incontro di presentazione del progetto di intervento sul ponte Braldo da parte della Provincia di Forlì-Cesena” affermano i consiglieri regionali Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi, che durante l’ultima campagna elettorale hanno effettuato un sopralluogo nell’area Intervento sul ponte Braldo. PD: “Intervento finanziato dai precedenti governi”

Valbonesi: «Non lasceremo soli i Comuni collinari e montani»

Daniele Valbonesi segretario Partito Democratico forlivese

“Non lasceremo soli i Comuni collinari e montani: ci metto la faccia e il tempo necessario“, è questa la promessa del consigliere regionale del Partito Democratico Daniele Valbonesi, in risposta all’appello di 12 sindaci del comprensorio. “Sto dialogando in queste ore con tutti i sindaci firmatari e con la presidenza della Regione Emilia-Romagna per raccogliere Valbonesi: «Non lasceremo soli i Comuni collinari e montani»

Valbonesi e Ancarani: «Attenzione alle aree interne e alla montagna»

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

Attenzione alle aree interne e alla montagna: è questo uno dei punti del programma di Michele de Pascale, candidato alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, sul quale l’impegno dei candidati al consiglio regionale Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi non mancherà. Lo hanno confermato nell’incontro tenutosi questa mattina a Galeata. Ha aperto la segretaria territoriale del PD Valbonesi e Ancarani: «Attenzione alle aree interne e alla montagna»

Ultimi ritocchi per la nuova rotatoria della Panighina

Rotatoria Panighina

Nella notte di lunedì 23 settembre è stata terminata la pavimentazione della rotatoria della Panighina: rimane da completare la segnaletica orizzontale prevista per la prossima settimana, tempo permettendo. Il cantiere era stato consegnato all’impresa Coromano di Bertinoro a metà gennaio, alla presenza del Presidente della Provincia Enzo Lattuca, della Sindaca di Bertinoro Gessica Allegni, del Ultimi ritocchi per la nuova rotatoria della Panighina

Terminato il potenziamento del by-pass del viadotto sul torrente Voltre

Cavallucci Valbonesi torrente Voltre

Nei giorni scorsi sono terminati i lavori sulla SP48 al km 4+750 per la messa in sicurezza del by-pass sul torrente Voltre nel Comune di Meldola. La Provincia dopo la chiusura del viadotto danneggiato e reso inagibile dagli eventi alluvionali del 16 e 17 maggio 2023, aveva realizzato, nella fase emergenziale, una deviazione con attraversamento Terminato il potenziamento del by-pass del viadotto sul torrente Voltre

Incontro a Galeata sui lavori nella SP4 del Bidente

SP4 Pondini Vabonesi ponte Galeata

Lunedì 2 settembre, alle ore 20,30, nella sala del Centro Culturale di Galeata in via Cenno Cenni 10, sarà organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Provincia di Forlì-Cesena, un’assemblea pubblica su “Viabilità provinciale: cantieri in corso e previsti nel Comune di Galeata e sulla SP4 del Bidente”. L’incontro si concentrerà in particolare sui lavori Incontro a Galeata sui lavori nella SP4 del Bidente

Allegni: «Sulla SP83 le solite falsità della destra»

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

«In merito a quanto dichiarato da due consiglieri provinciali e comunali di Fratelli d’Italia sulla SP83 occorre effettuare alcune precisazioni. La necessità di intervenire sulla provinciale, in particolare sul dissesto in località Collinello era già stata segnalata dalla Provincia di Forlì-Cesena alla struttura commissariale a dicembre 2023. La richiesta è stata nuovamente formalizzata a marzo Allegni: «Sulla SP83 le solite falsità della destra»

Elezioni regionali: Ancarani e Valbonesi sono i candidati del PD

Valbonesi Ancarani Allegni partito democratico

Il PD forlivese si mette al lavoro per la campagna elettorale in vista delle prossime elezioni regionali di novembre, sostenendo convintamente la candidatura di Michele de Pascale alla presidenza dell’Emilia-Romagna. La direzione territoriale ha dato il via libera alle candidature al consiglio regionale per il territorio forlivese, scegliendo Valentina Ancarani e Daniele Valbonesi. “Il percorso Elezioni regionali: Ancarani e Valbonesi sono i candidati del PD

Consegnati i lavori sulla SP4 del Bidente a Pianetto

consegna cantiere Pianetto

Questa mattina martedì 23 luglio è stato consegnato il cantiere sulla SP 4 del Bidente al km 55+500 in località Pianetto nel Comune di Galeata. Uno degli interventi più complessi messi in campo dalla Provincia di Forlì-Cesena e finanziato dall’ordinanza 13 della struttura commissariale per la ricostruzione.I lavori che verranno realizzati dalla ditta Coromano di Consegnati i lavori sulla SP4 del Bidente a Pianetto

Approvato il bilancio consuntivo 2023 a Santa Sofia

zanchini e valbonesi

Ieri 22 aprile il Consiglio comunale di Santa Sofia ha discusso e approvato all’unanimità il rendiconto di gestione 2023, “l’anno che si riteneva decisivo per lasciarsi definitivamente alle spalle le conseguenze generate dalla pandemia da Covid-19 e che, invece, sarà ricordato per l’alluvione di metà maggio, la più netta manifestazione dei cambiamenti climatici degli ultimi Approvato il bilancio consuntivo 2023 a Santa Sofia

Santa Sofia e Mortano, iniziative per il centenario dall’aggregazione

Comune di Mortano

Sabato 30 dicembre alle ore 11,00 si apriranno in via ufficiale le iniziative dedicate al centenario dell’aggregazione dei Comuni di Santa Sofia e Mortano, avvenuta appunto il 30 dicembre 1923. “Per l’occasione – commenta il sindaco Daniele Valbonesi – apporremo una targa commemorativa nel luogo in cui si trovava l’antico Palazzo Fontana, oggi non più Santa Sofia e Mortano, iniziative per il centenario dall’aggregazione

I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

Partito Democratico Mattia Sartori

«L’ordinanza 13 del commissario Figliuolo, che ha riconosciuto ai Comuni una prima e consistente parte delle risorse per la ricostruzione dei nostri territori, ha reso evidente la dimensione del disastro ambientale che nel maggio scorso si è abbattuto sull’intero territorio romagnolo. Un evento straordinario e gravissimo che ha visto dal primo momento tutti noi, come I sindaci di sinistra rispondono a Bartolini: «Strumentalizzazioni politiche»

Allegni, Valbonesi e Garavini rispondono a FdI: “Noi sindaci dalla parte delle nostre comunità”

Gessica Allegni sindaca Bertinoro

«A fronte delle insinuazioni propagandistiche di Fratelli D’Italia in merito alla partecipazione di sindaci, da tutto il territorio romagnolo, alla manifestazione delle terre alluvionate del 14 ottobre, sentiamo la necessità di alcuni chiarimenti. I due esponenti di FDI Buonguerrieri e Bartolini dimostrano non solo di non avere a cuore i destini di tanti cittadini e Allegni, Valbonesi e Garavini rispondono a FdI: “Noi sindaci dalla parte delle nostre comunità”

Ciclovia del Bidente: al via a Santa Sofia i sopralluoghi

ciclovia del bidente

Una ciclovia che colleghi tutti i Comuni della Vallata del Bidente con Forlì. La possibilità di percorrere oltre 50 km in bici dalla pianura fino al Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, fino alla diga di Ridracoli. È l’ambizioso progetto a cui stanno lavorando i Comuni di Forlì, Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola (Comune capofila), Ciclovia del Bidente: al via a Santa Sofia i sopralluoghi

A Santa Sofia approvata la salvaguardai degli equilibri di bilancio

zanchini e valbonesi

A Santa Sofia, durante la seduta di Consiglio comunale di ieri, è stata approvata all’unanimità la salvaguardia degli equilibri di bilancio e l’assestamento generale per le annualità 2023/2025. Ha chiarito i numeri del quadro finanziario dell’ente l’assessore al Bilancio Matteo Zanchini, spiegando le principali voci della variazione con cui si mettono subito in circolazione le A Santa Sofia approvata la salvaguardai degli equilibri di bilancio

Prosegue la manutenzione delle strade provinciali: 1.700.000 € di investimenti

strada asfaltata per il giro

A circa 60 giorni dall’alluvione, questa settimana partono gli interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali del comprensorio forlivese. Dopo la programmazione degli interventi per il 2023 e la realizzazione delle prime asfaltature, realizzate prima dell’alluvione, riprendono le manutenzioni programmate sulle strade non compromesse delle frane. Da questa settimana fino alla metà di agosto verranno Prosegue la manutenzione delle strade provinciali: 1.700.000 € di investimenti