diga di Ridracoli

<p>diga di Ridracoli</p>

Intervento dei Vigili del Fuoco e Romagna Acque nel pozzo piezometrico della diga

il pozzo piezometrico della Diga di Ridracoli

La squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) del Comando Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena ha affiancato oggi il personale di Romagna Acque durante le operazioni di verifica della parete interna del pozzo piezometrico a servizio della diga di Ridracoli in località Rondinaia a Santa Sofia. Per garantire la massima sicurezza delle manovre, la squadra SAF ha Intervento dei Vigili del Fuoco e Romagna Acque nel pozzo piezometrico della diga

Bloccata in una parete a sbalzo alla diga di Ridracoli salvata dai Vigili del Fuoco

si perde alla diga di Ridracoli

Alle ore 12,30 di oggi domenica 29 giugno le squadre dei Vigili del Fuoco di Civitella di Romagna, del nucleo SAF Speleo Alpino Fluviale ed il Soccorso Alpino stazione Monte Falco, sono intervenuti alla diga di Ridracoli per soccorrere una donna che, smarrendo il sentiero che costeggia l’invaso, è rimasta bloccata in una parete a Bloccata in una parete a sbalzo alla diga di Ridracoli salvata dai Vigili del Fuoco

Prova di simulazione: “La diga di Ridracoli collassa” e arriveranno gli avvisi sui cellulari

Tracimazione diga di Ridracoli

Nella giornata di domani mercoledì 11 dicembre nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena si svolgerà un test di Protezione Civile. Il test è organizzato dal Dipartimento nazionale della Protezione civile per verificare la ricezione del nuovo sistema di allarme pubblico IT-ALERT che sarà utilizzato in caso di emergenza. In particolare, questa simulazione interessa il territorio Prova di simulazione: “La diga di Ridracoli collassa” e arriveranno gli avvisi sui cellulari

Europa Verde: “La diga tracima ma nessun trionfalismo, va ripensato il modello dei consumi”

Tracimazione diga di Ridracoli

«Comprendiamo la soddisfazione del Presidente di Romagna acque per la tracimazione della diga: è piovuto e quindi l’invaso è pieno ed è giusto rallegrarsi. Il resto del suo ragionamento però non solo non ci convince ma segnala che Romagna Acque ha imboccato da tempo una strada sbagliata. Lo andiamo denunciando da anni. Ancora una volta Europa Verde: “La diga tracima ma nessun trionfalismo, va ripensato il modello dei consumi”

Il video della prima tracimazione dell’anno della diga di Ridracoli

Tracimazione diga di Ridracoli

Ogni volta sembra sempre la più spettacolare. Eccola, quasi in “diretta” la prima tracimazione del 2021 della diga di Ridracoli. L’invaso artificiale romagnolo, alle spalle della grande muraglia della diga, è completamente pieno, con circa 33 milioni di metri cubi d’acqua immagazzinati. L’acqua in eccesso non può essere trattenuta e quindi, superata la diga, precipita Il video della prima tracimazione dell’anno della diga di Ridracoli

Dall’acquedotto di Traiano alla diga di Ridracoli

diga di Ridracoli

L’acquedotto che all’epoca dei romani dissetava Ravenna era alimentato dalle acque captate sulle colline di Meldola e attraversava il territorio forlivese col compito di risolvere i grandi problemi idrici dell’antica e affollata città portuale da sempre afflitta dall’assenza di acqua sana. Sidonio Apollinare, alto funzionario di Roma, nel V secolo scrisse in merito una frase Dall’acquedotto di Traiano alla diga di Ridracoli

Diga di Ridracoli, un riconoscimento che premia un intero territorio

diga di Ridracoli

In queste settimane è arrivata la notizia che la Diga di Ridracoli ha ricevuto il riconoscimento come una delle migliore opere di ingegneria di questo tipo nel mondo. L’”International Milestone High Concrete Dam Project” verrà consegnato a Romagna Acque Società delle Fonti SpA, la società pubblica che ne è proprietaria, nelle prossime settimane in Cina. Diga di Ridracoli, un riconoscimento che premia un intero territorio