Festa della Liberazione

<p>Festa della Liberazione</p>

L’80° anniversario della Liberazione a Santa Sofia

Liberazione a Santa Sofia

Tanti eventi in programma a Santa Sofia per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative commemorative e ricreative. Il 25 aprile ci si ritroverà alle ore 10,30 in piazza E. Corzani, dove gli amministratori e i rappresentanti dell’Anpi saluteranno i presenti e premieranno i vincitori del concorso organizzato da Anpi con l’Istituto L’80° anniversario della Liberazione a Santa Sofia

L’80° anniversario della Liberazione a Meldola

Comune di Meldola

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, sono state programmate dal Comune di Meldola una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza. La mattina del 25 aprile, l’Amministrazione comunale renderà omaggio ai Caduti della Resistenza portando un mazzo di fiori tricolore alle lapidi e ai cippi del territorio meldolese che ne ricordano il sacrificio. Alle ore L’80° anniversario della Liberazione a Meldola

L’80° anniversario della Liberazione a Forlimpopoli

Forlimpopoli dall'alto

Forlimpopoli si prepara a commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione, con una serie di iniziative per ricordare la riconquista della libertà da parte degli italiani al termine di una guerra sanguinosa e dopo vent’anni di dittatura fascista. Il programma originariamente predisposto è stato riveduto, tenuto conto delle giornate di lutto nazionale proclamate per la morte di L’80° anniversario della Liberazione a Forlimpopoli

L’80° anniversario della Liberazione a Predappio

Predappio e il corso

Venerdì 25 aprile si celebra l’80° anniversario della Liberazione d’Italia. Per l’importante ricorrenza nazionale, il Comune di Predappio ha in programma una serie di iniziative che si svolgeranno nel corso della mattinata. Il raduno è previsto venerdì 25 aprile, alle ore 8,30, in Piazza Sant’Antonio, con la visita e la deposizione di coccarde tricolori ai cippi L’80° anniversario della Liberazione a Predappio

L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

Premilcuore panoramica

Venerdì 25 aprile, alle ore 10,30, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune di Premilcuore ha organizzato una iniziativa che si svolgerà in Piazza dei Caduti. Il programma prevede interventi del vicesindaco Diletta Maria Marlazzi, del consigliere comunale Roberto Freddi e di Lodovico Vico Zanetti dell’Anpi provinciale di Forlì-Cesena. Seguirà la deposizione di corone presso L’80° anniversario della Liberazione a Premilcuore

L’80° anniversario della Liberazione Nazionale a Forlì

25 aprile

Per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione Nazionale, 25 aprile 1945-2025, l’Amministrazione Comunale di Forlì in collaborazione con istituzioni, mondo scolastico e associazioni, ha coordinato un calendario di eventi. Mercoledì 23 aprile, alle ore 15.30, presso l’Archivio di Stato di Forlì-Cesena in via dei Gerolimini n. 6, incontro su “80° Anniversario della Liberazione 1945-2025. La Resistenza L’80° anniversario della Liberazione Nazionale a Forlì

La Festa della Liberazione a Galeata

Galeata panomarica

Giovedì 25 aprile si svolgeranno a Galeata le celebrazione legate all’Anniversario della Liberazione d’Italia. Il programma prevede alle ore 10,30 la deposizione di una corona d’alloro nella lapide di Giuseppe Castellucci a Villa Raggi nel Comune di Predappio e sosta a San Zeno per la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti. Alle ore 14,30, La Festa della Liberazione a Galeata

La festa della Liberazione a Premilcuore

Premilcuore foto di Renzo Zilio

Giovedì 25 aprile, alle ore 10.00, in occasione dell’Anniversario della Liberazione, il Comune di Premilcuore ha organizzato una iniziativa che si svolgerà nell’area feste “Sandro Pertini” di Premilcuore. Il programma prevede un saluto del sindaco Ursula Valmori e l’inaugurazione di una panchina realizzata all’interno del progetto promosso dal Comitato di Forlì dalla Croce Rossa Italiana La festa della Liberazione a Premilcuore

Il 78° anniversario della liberazione nazionale

Liberazione di Forlì

Il programma delle iniziative per il 78° anniversario della liberazione nazionale (1945 – 2023) anche quest’anno è ricco di eventi. Si parte lunedì 17 aprile con “Pietre d’Inciampo” alla memoria di Arturo e Tonino Spazzoli.  Ore 10,30 al Parco della Resistenza di Forlì, ingresso da viale Spazzoli. Gli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “G. Marconi” Il 78° anniversario della liberazione nazionale

L’anniversario della Liberazione d’Italia a Galeata

Galeata panomarica

Lunedì 25 aprile, dalle ore 10,45, si svolgeranno a Galeata le celebrazione legate all’Anniversario della Liberazione d’Italia. Il programma prevede alle ore 10,45 il raduno nel giardino del Municipio di Galeata, il saluto del sindaco Elisa Deo, di un rappresentante dell’Anpi e la deposizione di una corona presso il Monumento ai Caduti. Seguirà il corteo L’anniversario della Liberazione d’Italia a Galeata

25 aprile: Forlì celebra il 75° anniversario della Liberazione

Liberazione di Forlì

“Il 25 aprile è la Festa della Liberazione, 75° anniversario istituzionale nel quale riconosciamo i valori fondanti della Costituzione della Repubblica Italiana: giustizia, uguaglianza, responsabilità”. Con queste parole il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini presenta il programma di iniziative promosse dal Comune insieme all’Ufficio Scolastico Provinciale, alle scuole primarie e secondarie della città, all’Istituto 25 aprile: Forlì celebra il 75° anniversario della Liberazione