francesca lucchi

Scuola. Lucchi e Ancarani: «Mentre la Regione investe il governo taglia il personale»

Francesca Lucchi consigliera regionale Pd

“Vogliamo costruire una scuola davvero di tutti, aperta e viva anche oltre la campanella. Ogni taglio risulta ingiustificato e comprometterebbe la qualità dell’offerta educativa”. Scuola e diritto allo studio al centro del dibattito dell’aula di oggi in Regione Emilia-Romagna con l’approvazione degli “Indirizzi regionali per il Diritto allo Studio Scolastico 2025-2027” e di un ordine Scuola. Lucchi e Ancarani: «Mentre la Regione investe il governo taglia il personale»

Affitti brevi. Lucchi: «La Regione apre il confronto per una legge che tuteli il diritto all’abitare»

Francesca Lucchi Partito democratico

Con un primo incontro svoltosi ieri, la Regione Emilia-Romagna ha avviato il percorso partecipato per la definizione di una legge regionale sugli affitti brevi a uso turistico. Un passaggio atteso e necessario, promosso dagli assessori Giovanni Paglia e Roberta Frisoni, rispettivamente con deleghe a Casa e Turismo, che ha visto coinvolti amministratori locali, associazioni di Affitti brevi. Lucchi: «La Regione apre il confronto per una legge che tuteli il diritto all’abitare»

Annunciato in Regione il rifinanziamento delle misure per i disturbi dello spettro autistico

Francesca Lucchi Partito democratico

Oggi, durante il question time in assemblea legislativa, la consigliera regionale Francesca Lucchi del Partito Democratico ha interrogato l’assessore alla Sanità Massimo Fabi in merito allo stato di attuazione delle azioni previste dal Piano Regionale Integrato Autismo (PRIA). Una richiesta di aggiornamento che arriva in un momento delicato, nel quale è fondamentale fornire certezze e Annunciato in Regione il rifinanziamento delle misure per i disturbi dello spettro autistico

Strade provinciali. Lucchi: «Il governo fa marcia indietro e restituisce i fondi tagliati»

Francesca Lucchi Partito democratico

«Dopo settimane di mobilitazione da parte di Province e Amministratori locali, il governo ha annunciato il ripristino dei 350 milioni di euro precedentemente tagliati dal Decreto Milleproroghe per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali nel biennio 2025-2026. Una decisione arrivata al termine del confronto tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, l’Unione Strade provinciali. Lucchi: «Il governo fa marcia indietro e restituisce i fondi tagliati»

Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

Segavecchia Forlimpopoli

La Regione Emilia-Romagna continua a puntare sulla valorizzazione delle tradizioni culturali locali attraverso il finanziamento dei carnevali storici. Con l’approvazione della graduatoria del bando 2025, sono stati assegnati complessivamente 200.000 euro a 8 progetti distribuiti sul territorio regionale. Due di questi riguardano la Provincia di Forlì-Cesena, con un sostegno diretto a due realtà di grande Lucchi: «La Regione finanzia i carnevali storici come quello di Forlimpopoli»

Lucchi: “A due anni dall’alluvione continuiamo a investire nella prevenzione e nella cura del territorio”

Francesca Lucchi PD ufficio

La Regione Emilia-Romagna ha approvato il secondo stralcio del Piano straordinario per la difesa del suolo e il ripristino delle aree colpite dalle intense piogge di giugno 2024, con un investimento complessivo di 28 milioni di euro. Alla Provincia di Forlì-Cesena sono destinati oltre 524.000 euro per la realizzazione di otto interventi. “Queste risorse, a Lucchi: “A due anni dall’alluvione continuiamo a investire nella prevenzione e nella cura del territorio”

Lucchi: con il Social Housing 2023″: in arrivo 1,5 milioni per la provincia

Francesca Lucchi Partito democratico

In aula la consigliera regionale del Partito Democratico Francesca Lucchi, è intervenuta in occasione dell’approvazione da parte dell’assemblea legislativa dello schema di convenzione per l’attuazione del programma “Social Housing 2023”. Un atto, se pur tecnico, cruciale per consentire ai Comuni e ai soggetti attuatori di dare corso agli interventi previsti sul territorio. Il programma, finanziato Lucchi: con il Social Housing 2023″: in arrivo 1,5 milioni per la provincia

Bando paratie: la Regione incrementa le risorse fino a quasi 14 milioni di euro

Francesca Lucchi Partito democratico

La Regione Emilia-Romagna aumenta le risorse del “Bando Paratie”, destinato a sostenere l’acquisto di dispositivi per la protezione delle abitazioni nelle aree colpite dalle alluvioni del maggio 2023. Con uno stanziamento aggiuntivo di quasi 4 milioni di euro, il fondo complessivo raggiunge ora un ammontare di circa 14 milioni, consentendo di soddisfare la stragrande maggioranza Bando paratie: la Regione incrementa le risorse fino a quasi 14 milioni di euro

Lucchi: «Al terzo settore più risorse e meno burocrazia»

Francesca Lucchi Partito democratico

Rafforzare il sostegno alle organizzazioni del terzo settore e al volontariato, riconoscendone il ruolo cruciale nel garantire servizi e risposte ai bisogni della cittadinanza. Questi gli obiettivi della risoluzione depositata in Regione da parte del Partito Democratico, a prima firma Fornili, di cui Francesca Lucchi è promotrice, per impegnare la Giunta regionale a potenziare le Lucchi: «Al terzo settore più risorse e meno burocrazia»

Lucchi: «Per le energie rinnovabili serve una pianificazione chiara e condivisa»

Francesca Lucchi Partito democratico

Accelerare la transizione facendo chiarezza i territori e garantire maggiore indipendenza energetica. È con questi obiettivi che la Regione Emilia-Romagna ha avviato il percorso per la definizione delle aree idonee all’installazione degli impianti da fonti rinnovabili (FER), presentando in III Commissione il quadro conoscitivo. Un passaggio che parte dalla necessità di produrre 6.300 MW di Lucchi: «Per le energie rinnovabili serve una pianificazione chiara e condivisa»

Lucchi: “La Regione investe nella parità di genere e nella qualità della vita delle lavoratrici”

Francesca Lucchi Partito democratico

«La Regione Emilia-Romagna prosegue il proprio impegno a favore della parità di genere, dell’empowerment femminile e del miglioramento della qualità della vita delle persone, attraverso il sostegno a progetti di welfare aziendale, formazione e promozione del lavoro femminile. Infatti, con la delibera di questo lunedì, la Giunta ha assegnato oltre 1,5 milioni di euro per Lucchi: “La Regione investe nella parità di genere e nella qualità della vita delle lavoratrici”

Fondi europei. Lucchi: «Il governo vuole togliere alle Regioni il diritto di decidere sul proprio futuro»

Francesca Lucchi Partito democratico

«L’Emilia-Romagna chiude la programmazione dei Fondi europei 2014-2020 con il pieno utilizzo delle risorse e risultati concreti per cittadini, imprese e territori. Un successo che conferma l’efficacia di un metodo basato sul coinvolgimento delle parti sociali, del mondo economico e della ricerca. Come poi evidenzia l’Annuario statistico della Ragioneria Generale dello Stato, la Regione Emilia-Romagna Fondi europei. Lucchi: «Il governo vuole togliere alle Regioni il diritto di decidere sul proprio futuro»

Banda ultra-larga in regione. Lucchi: «Superare i ritardi per colmare il divario digitale»

Francesca Lucchi Partito democratico

Negli ultimi anni, la digitalizzazione è diventata un elemento imprescindibile per lo sviluppo economico e sociale. Tuttavia, molte aree dell’Emilia-Romagna restano escluse da una connessione veloce ed efficiente, con ripercussioni dirette su imprese, scuole e cittadini. Colmare il divario digitale è una necessità urgente per garantire competitività e inclusione. “Una connessione veloce per tutti significa Banda ultra-larga in regione. Lucchi: «Superare i ritardi per colmare il divario digitale»

Fondi per l’alluvione. PD: “Ogni euro raccolto venga utilizzato per rafforzare la sicurezza dei nostri territori”

Partito Democratico Bonaccini e Schlein

Alluvione e ricostruzione. In Commissione si è fatto il punto sull’utilizzo delle donazioni a sostegno di cittadini, imprese, privati ed Enti locali colpiti dagli eventi alluvionali: 52 milioni di euro raccolti e spesi in maniera tempestiva e trasparente. Paolo Calvano e Francesca Lucchi del Partito Democratico spiegano: “L’obiettivo è che ogni euro raccolto e stanziato Fondi per l’alluvione. PD: “Ogni euro raccolto venga utilizzato per rafforzare la sicurezza dei nostri territori”