Fumettoteca Alessandro Callegati

<p>Fumettoteca Alessandro Callegati</p>

Quartiere Ca’Ossi, Fumettoteca e Centro Sociale Primavera per la mostra “Mé a sò Caterina Sforza”

Fumettoteca Caterina Sforza Umiliacchi

Dopo la risposta più che positiva all’evento fumettistico ‘Mé a sò la cuntesa ad Furlé – Caterina Sforza In dal dijalet ad Rumagna’, mostra e incontri realizzati nel mese di gennaio presso la sede della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, il grande successo dell’iniziativa esclusiva ha dato i suoi frutti. Il Comitato Quartiere Ca’Ossi, Fumettoteca e Centro Sociale Primavera per la mostra “Mé a sò Caterina Sforza”

Simone Giottoli vince il Premio Avis e lo devolve alla Fumettoteca

Fumettoteca Giottoli e Umiliacchi

Il forlivese Simone Giottoli è tra i vincitori del premio per il Contest ‘PlasmiAmo il futuro: 50 sfumature di giallo’, promosso da Avis Comunale Forlì. Giottoli, da alcuni mesi, volontario della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì, impegnato tra famiglia e lavoro, riesce a trovare anche il tempo per Simone Giottoli vince il Premio Avis e lo devolve alla Fumettoteca

Alla Fumettoteca tanto interesse per Caterina Sforza “Mé a sò la cuntesa ad Furlé”

Fumettoteca Caterina Sforza

Un riscontro più che positivo e grande successo per l’esclusiva iniziativa fumettistica ‘Mé a sò la cuntesa ad Furlé – Caterina Sforza In dal dijalet ad Rumagna’. Promossa dalla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, esposta dal 17 fino al 31 gennaio, nei locali della sede fumettotecaria, ha riscosso notevole interesse da parte Alla Fumettoteca tanto interesse per Caterina Sforza “Mé a sò la cuntesa ad Furlé”

Dalla Fumettoteca Nazionale “Una, 100, 1000 Anne Frank”

Fumettoteca Umiliacchi Giornata Memoria

Alla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, come ogni anno, si aderisce alla ricorrenza per la ‘Giornata Internazionale della Memoria – International Holocaust Remembrance Day’, con una memoria lunga 80 anni, nel ricordo di Anne Frank, un simbolo internazionale contro il crimine disumano dell’Olocausto e, ancora di più, contro i genocidi in tutto Dalla Fumettoteca Nazionale “Una, 100, 1000 Anne Frank”

Bilancio 2024 positivo per la Fanzinoteca e Fumettoteca

fumettoteca Umiliacchi

Fanzinoteca, Fumettoteca Nazionale e FumettoDanteca sono un trittico di cultura esclusiva e innovativa in tutta la nazione che solo Forlì può farne vanto. Alla cultura ufficiale con la ‘C’ maiuscola, tanto blasonata ripetitiva e, non raramente, scontata si contrappone l’esclusiva cultura con la doppia ‘c’ ‘cultura collettiva’ che grazie a Fanzine Italiane, Associazione Culturale di Bilancio 2024 positivo per la Fanzinoteca e Fumettoteca

Arriva il ‘Natale Fumettoso’ dalla Fumettoteca con presepi da ritagliare e assemblare

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

Avviata il 20 dicembre, in contemporanea al ‘International Human Solidarity Day – Giornata Internazionale della Solidarietà Umana’, l’iniziativa del ‘Natale Fumettoso’ targato 2024 arriva fino alla fine dell’anno. Anche quest’anno, come ogni natale, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub presenta al pubblico il connubio Natale/Fumetto, iniziativa legata al Presepe, copertine e Presepi Arriva il ‘Natale Fumettoso’ dalla Fumettoteca con presepi da ritagliare e assemblare

Auguri con panettone, vin brûlé e fumetti in omaggio della Fumettoteca

Fumettoteca Fumetti Omaggio

Auguri dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi, come ogni anno, nel pomeriggio di lunedì 23 dicembre, dalle ore 15,00, nella Piazzetta del Centro Commerciale Curiel, con la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub per donare, oltre agli ‘Auguri di Buone Feste’ a tutti i cittadini, anche fumetti in omaggio per grandi e piccini. La Auguri con panettone, vin brûlé e fumetti in omaggio della Fumettoteca

La mostra ‘Acqua Matrigna’ alla Fumettoteca

Fumettoteca Sara Aceti Acqua Matrigna

‘Acqua Matrigna‘, la mostra che tanto successo ha già suscitato nelle due precedenti esposizioni, si ripresenta al grande pubblico ampliata, aggiornata e online allestita dal 1 al 31 dicembre per visite gratuite nei locali della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub. ‘Acqua Matrigna’ nasce da una sinergia di collaborazioni partecipative, a partire dagli La mostra ‘Acqua Matrigna’ alla Fumettoteca

“Siamo tutti Caterina” alla Fumettoteca nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Fumettoteca Caterina Sforza

In occasione della ‘Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne’ la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, grazie allo spazio specifico dedicato alla storica figura di Caterina Sforza, organizza l’evento ‘Siamo tutti Caterina’ dedicato a una delle donne più innovative e visionarie del Medioevo, una donna moderna di altri tempi. Caterina “Siamo tutti Caterina” alla Fumettoteca nella giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

Esclusiva sezione dedicata a Caterina Sforza alla Fumettoteca

Fumettoteca Caterina Sforza

Progettazione unica, a livello internazionale, la ricerca, il recupero, la documentazione e catalogazione dei lavori a fumetti realizzati e dedicati alla ‘Leonessa di Romagna’ Caterina Sforza. La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’, con sede a Forlì, consapevole della grande importanza di presentare la figura storica di Caterina Sforza oltre alle tipiche e scontate iniziative, da Esclusiva sezione dedicata a Caterina Sforza alla Fumettoteca

‘PerCorso di Fumetto’ da record

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Un corso da record, i dati relativi agli iscritti confermano il trend positivo già registrato nelle due precedenti edizioni dalla proposta ‘PerCorso di Fumetto‘, il corso gratuito per tutti, che con questa terza edizione la Fumettoteca Nazionale è in grado di mostrare il risultato della propria competenza, serietà e professionalità. Il numero degli iscritti, senza ‘PerCorso di Fumetto’ da record

La Fumettoteca presenta il sindaco di Forlì a fumetti in ‘Acqua Matrigna’

Fumettoteca Acqua Matrigna

Il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, all’interno delle vignette di un fumetto, con tanto di nuvolette, si impegna ad avvisare la popolazione dell’imminente alluvione. Tratto dal fumetto dell’autore forlivese, Damiano Diti, con l’emblematico titolo ‘Eroi senza maschere’, è dedicato ai soccorritori che nel maggio del 2023 aiutarono tutti gli alluvionati. Una interessante proposta che La Fumettoteca presenta il sindaco di Forlì a fumetti in ‘Acqua Matrigna’

Attenzione, partecipazione e successo per ‘Acqua Matrigna’

Fumettoteca Umiliacchi Acqua Matrigna

Notevole interesse ha suscitato la presentazione della mostra ‘Acqua matrigna’, proposta dal 14 al 22 settembre, giornate che hanno rivisto nuovamente le situazioni della tragica alluvione forlivese, e non solo. La proposta nasce dalla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ inserendosi in un contesto più ampio relativo alla manifestazione Ancescao regionale e provinciale, dedicata proprio all’alluvione Attenzione, partecipazione e successo per ‘Acqua Matrigna’

La Fumettoteca posticipa la mostra ‘Maximilian Capa’

Fumettoteca donazione

Tanti visitatori da tutta Italia, pochi a conoscenza di dove si trovasse Forlì. Nel contesto della mostra dedicata all’autore scomparso Maximilian Capa, pseudonimo di Nino Armando Ceretti, la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, visto il significativo riscontro e l’attenzione generati a livello nazionale dall’evento, posticipa la scadenza a fine novembre 2024. Pertanto, La Fumettoteca posticipa la mostra ‘Maximilian Capa’

Incontro con l’esperto della Fumettoteca

Bar Ca'Ossi fumettoteca

L’estate forlivese targata 2024 entra nel vivo sul mondo dei giornalini al Bar Ca’Ossi e, oltre alla mostra gratuita ‘I miei giornalini’, si prosegue venerdì 12 luglio dalle ore 18,00 con l’incontro pubblico gratuito con l’esperto fumettotecario della Fumettoteca Nazionale GianLuca Umiliacchi. Dopo il successo dell’inaugurazione, con un pubblico interessato e attento, l’esclusiva proposta culturale, Incontro con l’esperto della Fumettoteca

Alla Fumettoteca di Forlì donazioni anche da Roma

Fumettoteca donazione

Sempre più vigorosa e propositiva la dinamica attività della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, eccellenza culturale e sociale di Forlì esclusiva in Italia riconosciuta in tutta la nazione. “La Fumettoteca Nazionale – precisa il direttore fumettotecario GianLuca Umiliacchi – prosegue il proprio percorso con ferrea volontà e molta determinazione, importante il ruolo Alla Fumettoteca di Forlì donazioni anche da Roma

La Fumettoteca Nazionale omaggia l’autore scomparso Maximilian Capa

Maximilian Capa e GianLuca Umiliacchi

Un sentito omaggio da parte della Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub per l’autore recentemente scomparso, Maximilian Capa, pseudonimo di Nino Armando Ceretti, che con le sue realizzazioni fumettistiche nei primi anni ’70 fu definito il ‘Padre del fumetto underground italiano’. Maximilian Capa da molti anni si era trasferito in Francia, a Parigi, La Fumettoteca Nazionale omaggia l’autore scomparso Maximilian Capa

La Fumettoteca Callegati e l’immancabile ‘April Fool’s Day – Pesce d’Aprile’

Fumettoteca Callegati Dante

‘April Fool’s Day – Pesce d’Aprile’ per l’ennesimo anno alla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub sarà presente con l’arrivo del primo di aprile anche il ‘pesce d’aprile’ fumettato, il giorno degli scherzi; e non è uno scherzo! Con una esclusiva e divertente esposizione di fumetti, aggiornata e ampliata nella galleria online, con La Fumettoteca Callegati e l’immancabile ‘April Fool’s Day – Pesce d’Aprile’

Alla Fumettoteca appuntamento col cammino delle donne tra i fumetti

Fumettoteca giornata violenza contro le donne

Un cammino, quello delle donne tra i fumetti, che per la ‘International Women’s Day – Giornata Internazionale della Donna’ vede la Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, come ogni 8 marzo, presentare al pubblico l’interessate iniziativa per l’edizione targata 2024. Il ruolo delle donne nella società è cambiato con il trascorrere del tempo, Alla Fumettoteca appuntamento col cammino delle donne tra i fumetti

La Fumettoteca Nazionale al quinto anniversario

Fumettoteca-e-Fanzinoteca

La Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, al suo quinto ‘giro di boa’ annuale, raggiunge la quota di ben oltre 50.000 documenti fumettistici ricevuti in donazione da tutta Italia ed estero. Un impegno non da poco, considerando che i componenti dello staff Fumettoteca Nazionale, fin dalla sua inaugurazione, lavora gratuitamente in veste di La Fumettoteca Nazionale al quinto anniversario

La FumettoDanteca International e il ‘Dante fumettico’

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Per il ‘International Mother Language Day – Giornata Internazionale della Lingua Madre’, manifestazione mondiale, la FumettoDanteca International propone al pubblico un evento esclusivo per Forlì, con una specifica e mirata esposizione consultabile dedicata al ‘padre’ della ‘lingua madre’ italiana, ovvero Dante Alighieri. L’iniziativa dal titolo ‘Dante fumettico’, con l’interessante locandina realizzata dall’autore Maurizio Berdondini ‘Ber’, La FumettoDanteca International e il ‘Dante fumettico’

La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Fumettoteca M'illumino di Meno

Il noto programma ‘M’illumino di Meno’ di Caterpillar, Rai Radio2, chiede agli ascoltatori di spegnere simbolicamente, per un po’, le luci non indispensabili, di compiere un gesto di risparmio o di efficienza energetica riflettendo sull’uso dell’energia. Meglio se collettivamente. Dal 2005 la campagna di sensibilizzazione ha continuato a coinvolgere in una festa dell’ambiente chi aveva La FumettoDanteca International per ‘M’illumino di meno’ di Caterpillar

Alla Fumettoteca l’immancabile San Valentino con sei storie

San Valentino

La Fumettoteca Alessandro Callegati ‘Calle’ come ogni 14 febbraio, la Festa degli innamorati, aderisce alla ricorrenza proponendo l’incontro con le coppie fumettate e indissolubili. Tanti i personaggi a fumetti che da decenni e oltre fanno coppia fissa, sempre innamorate come dalla prima vignetta. Un’occasione per scoprire le coppie consolidate del fumetto con un’originale esposizione online Alla Fumettoteca l’immancabile San Valentino con sei storie

Due ore di Maus, lezione per il recupero e la creazione della memoria

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Gatti che non miagolano e topi che non squittiscono, in un contesto dove l’umanità diventa disumana e tutto appare irreale, come una natura innaturale, 35 giovani alunni attenti alle immagini e alle parole che la lezione in classe dedicata alla ‘Giornata della Memoria’, svolta lunedì 29 gennaio nel plesso dell’Istituto Comprensivo n. 7 ‘C. Silvestroni’ Due ore di Maus, lezione per il recupero e la creazione della memoria