Fumettoteca Alessandro Callegati

<p>Fumettoteca Alessandro Callegati</p>

La Fumettoteca riceve la donazione di 500 fumetti da Roma

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Il quarto anno di frenetica attività, con proposte esclusive ed innovative per la città di Forlì, della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ prosegue nel suo percorso sempre più dinamico ed extraterritoriale. Dall’inizio dell’inaugurazione non sono mai cessate le donazioni di fumetti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, è la prima del 2022 proviene niente La Fumettoteca riceve la donazione di 500 fumetti da Roma

Dalla Fumettoteca l’esclusivo progetto Dante701 e ‘Dante Disneyano’

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Forlì vanta di una esclusività internazionale, la ‘FumettoDANTEca’ un’eccellenza unica in tutto il mondo, realtà che si dimostra, a ben diritto, peculiare oltre che innovativa, inserendo il contesto forlivese in un trend positivo di crescita progettuale e culturale, a conferma dell’eccezionale vivacità e dell’interesse locale per la Nona Arte. Per mezzo della progettazione ‘FumettoDANTEca’ nell’anno Dalla Fumettoteca l’esclusivo progetto Dante701 e ‘Dante Disneyano’

Alla Fumettoteca Callegati la ‘Giornata della Memoria’

fanzinoteca d'Italia giornata memoria

Annuale partecipazione nella celebrazione per la ‘Giornata della Memoria‘, la manifestazione dedicata al ricordo della Shoah e del genocidio di milioni di ebrei ad opera delle truppe naziste, da parte della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ che, come ogni anno promuove e propone un esclusivo evento. Per l’edizione targata 2022 lo Staff Fumettoteca ha predisposto Alla Fumettoteca Callegati la ‘Giornata della Memoria’

Con la Fanzinoteca e Fumettoteca Forlì vanta un’eccellenza nazionale e una regionale

Fanzinoteca Fumettoteca Umiliacchi

Il 2022, dodicesimo anno di attività per il Centro Nazionale Studi Fanzine – Fanzinoteca d’Italia 0.2 e quarto per la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, prende avvio alla grande dimostrano pienamente come la città di Forlì ha come vanto un’eccellenza nazionale e una regionale, purtroppo non implementate per le reali potenzialità sociali e culturali. Un Con la Fanzinoteca e Fumettoteca Forlì vanta un’eccellenza nazionale e una regionale

Postazione della Fumettoteca con fumetti in attesa di essere donati

Fumettoteca Fumetti Omaggio

Mercoledì 22 dicembre 2021, il Comitato di Quartiere Ca’Ossi, dalle ore 15,00 in poi sarà presente nella Piazzetta del Centro Commerciale Curiel con ‘Auguri in Piazzetta’ e la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ parteciperà con una propria postazione dalla quale fare dono per il pubblico interessato di albi a fumetti. Grazie al Comitato di Quartiere Postazione della Fumettoteca con fumetti in attesa di essere donati

A Forlì affluenza intergenerazionale nonni-nipoti con i giornalini della Fumettoteca

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

Proposta nata vincente, con un successo oltre alle più rosee aspettative, questa è stata la mostra ‘L’Anziano nel fumetto: personaggi, comprimari, spalla comica‘ l’evento che ha attirato nipoti e nonni dal 18 al 24 ottobre riempendo le pareti della biblioteca del Centro Sociale “Primavera“, in via Angeloni, 56. Un successo molto più ampio di quanto A Forlì affluenza intergenerazionale nonni-nipoti con i giornalini della Fumettoteca

La presentazione del libro a fumetti ‘L’Inferno di Jacopo’ di Jacomal

FumettoDanteca 2021 Vernice

Una serata di lodi e gran successo, quella di ieri che ha visto al Parco Incontro con la collaborazione del Comitato di Quartiere Ca’Ossi l’interessante presentazione del libro a fumetti ‘L’Inferno di Jacopo’ del giovane autore Jacomal, Jacopo Maltoni, edito da Diogene Books nel 2020. Forse, solo coincidenza che il fumettista Jacomal porti lo stesso La presentazione del libro a fumetti ‘L’Inferno di Jacopo’ di Jacomal

L’esclusiva ‘FumettoDanteca’ presente a ‘Vernice Art Fair’

FumettoDanteca 2021 Vernice

‘Vernice Art Fair‘ targata 2021 è l’evento organizzato da Romagna Fiere per preciso momento di arricchimento culturale, di immersione simbiotica nell’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni, di feconda contaminazione creativa. Tutto questo grazie ai numerosi eventi collaterali che anche in questa 19ª edizione impreziosiranno la manifestazione del fine settimana. Fra questi la proposta della L’esclusiva ‘FumettoDanteca’ presente a ‘Vernice Art Fair’

Dal ministero della cultura alla Fumettoteca la richiesta dati per la catalogazione degli eventi danteschi

Fumettoteca Dante

La Fumettoteca regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ ha ricevuto l’invito da parte del Ministero della Cultura per l’invio della documentazione relativa agli eventi danteschi promossi dall’ente, allo scopo di inserirli nel catalogo nazionale. Il Segretariato Generale del Servizio I Organizzazione e Servizio VI Eventi, Mostre, Manifestazioni del Ministero della Cultura, Arch. Alessia Cerqua, ha inoltrato l’invito Dal ministero della cultura alla Fumettoteca la richiesta dati per la catalogazione degli eventi danteschi

“Fumetti Rosa nella Notte Rosa” alla Fumettoteca di Forlì

Fumettoteca Notte Rosa Umiliacchi

La Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”, per l’ennesimo anno, si tinge di rosa per il Capodanno dell’estate italiana! Forlì vedrà, venerdì 30 e sabato 31 luglio, la sede fumettotecaria ospitare, in contemporanea con tutti gli altri eventi, due aperture pubbliche straordinarie in notturna, ovvero dalle 20,00 alle 24,00, con una proposta espositiva consultabile realizzata appositamente “Fumetti Rosa nella Notte Rosa” alla Fumettoteca di Forlì

Alla Fumettoteca la “Giornata mondiale contro la droga”

Fumettoteca-Centro-Fanzinoteca-Settimana-Antirazzismo-2019-

Per sabato 26 giugno 2021, ennesima presenza della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” con la proposta dell’iniziativa di sensibilizzazione sociale nata dall’adesione per la “Giornata Internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga”. Immancabile partecipazione fumettistica alla Manifestazione Internazionale per il “International Day Against Drug Abuse and Illicit Trafficking”, grazie all’esclusiva iniziativa intitolata Alla Fumettoteca la “Giornata mondiale contro la droga”

Alla Fumettoteca seconda edizione dell’Open Doors

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Nel contesto dell’attività fumettistica, il 23, 24 e 25 ottobre, la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” propone l’immancabile evento annuale del “Open Doors Every Door”, tre giornate informative per presentare le novità future e le proposte passate. Per la seconda edizione a Forlì, l’Open Day della “biblioteca dei fumetti” regionale si rivolge a tutti i cittadini, Alla Fumettoteca seconda edizione dell’Open Doors

Alla Fumettoteca scultura di Diabolik dell’artista ungherese Tamas Podhraczky

Fumettoteca scultura Diabolik

Nella seconda edizione della manifestazione “DDD – DamnDaringDiabolik”, per mezzo dell’invito generale all’iniziativa “Presenta il tuo Diabolik”, stanno giungendo alla Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” opere artistiche dedicate al nero re del terrore, provenienti da tutto il mondo. È in questo contesto che l’ampiezza e globalizzazione d’azione, magistralmente messa in campo dallo staff Fumettoteca, viene espressa Alla Fumettoteca scultura di Diabolik dell’artista ungherese Tamas Podhraczky

Diabolik nuovamente a Forlì con la Fumettoteca

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Si entra nel vivo dell’estate targata 2020 con l’innovativa e rinfrescante proposta della Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle”, un ritorno gradito quello di Diabolik, che si presenta nel contesto della Manifestazione Annuale “DDD – DamnDaringDiabolik” 2020, al suo secondo anno, con la proposta Online per i mesi di luglio e agosto della mostra virtuale intitolata “Diabolika Diabolik nuovamente a Forlì con la Fumettoteca