fumettoteca callegati

<p>fumettoteca callegati</p>

Dal Sud al Nord prosegue l’unificazione nazionale tra Fumettomania e Fumettoteca

fumettoteca Umiliacchi

Nuovo messaggio per gli appassionati di fumetto della nostra città, della Regione e dell’intero territorio italiano. “Dopo l’inizio del primo progetto di lettura del 2025, all’auditorium dell’IC Bastiano Genovese – chiarisce il presidente dell’associazione Mario Benenati – al via il secondo progetto annuale nei locali dell’Università della Terza Età, a Barcellona Pozzo di Gotto in Dal Sud al Nord prosegue l’unificazione nazionale tra Fumettomania e Fumettoteca

Fumettoteca, in 10 anni raccolti oltre 52.000 documenti fumettistici

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

L’anno passato si è concluso con l’ultima donazione nel 31 dicembre, da parte di Massimiliano Simone, costituita dai volumi della collana cartonata di Asterix. Il nuovo anno, senza sosta né tregua, prosegue con una donazione da parte di Luca Proli con 161 fumetti a inizio gennaio. Superata la quota delle 52.000 donazioni. La Fumettoteca Nazionale Fumettoteca, in 10 anni raccolti oltre 52.000 documenti fumettistici

Alla ‘Festa di Quartiere’ l’esposizione di opere fumettistiche sull’alluvione forlivese

Fumettoteca Umiliacchi Acqua Matrigna

Sabato 5 ottobre, nella suggestiva cornice del Parco Incontro, via Ribolle – Ca’Ossi, nel pomeriggio si svolgerà la tradizionale ‘Festa del Quartiere’ che quest’anno propone anche il nuovo allestimento per la mostra ‘Acqua Matrigna’, che tanto successo ha già suscitato. Organizzata dal Comitato di Quartiere Ca’Ossi, l’Associazione Anziani ‘Primavera’ con la collaborazione della Fumettoteca Nazionale Alla ‘Festa di Quartiere’ l’esposizione di opere fumettistiche sull’alluvione forlivese

Nuovi invii direttamente dal Messico per la FumettoDanteca International di Forlì

FumettoDANTEca Dante701 Dante-Disneyano

Arrivate donazioni fumettistiche dantesche messicane con vecchi albi di oltre 50 anni fa! Perché donare fumetti danteschi? La donazione di fumetti danteschi è iniziata ancor prima della costituzione per l’esclusiva realtà della FumettoDanteca International, ed è da qui che ha preso avvio la vocazione dantesca fumettistica mondiale, costituendo un esclusivo parco materiale di documenti che Nuovi invii direttamente dal Messico per la FumettoDanteca International di Forlì

Alla Fumettoteca Callegati arriva la Giornata mondiale della toilette

Fumettoteca-Alessandro-Callegati-Calle-Donazioni-Fumetti-2019

Il cambiamento climatico sta peggiorando, inondazioni, siccità e innalzamento del livello del mare stanno minacciando i sistemi igienico-sanitari, dai bagni alle fosse settiche agli impianti di trattamento; c’è veramente poco da ridere. Per tali motivi la Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle” ritiene opportuno aderire alla “Giornata mondiale della toilette“, un’osservanza delle Nazioni Unite, indetta per il Alla Fumettoteca Callegati arriva la Giornata mondiale della toilette

La Fumettoteca Callegati raggiunge quota 40.000 con la donazione del “Fondo Alessio Legramante”

Fumettoteca Fondo Alessio Legramante 2020

La Regionale Fumettoteca Alessandro Callegati “Calle”, a solo un anno e mezzo di attività, è giunta a quota oltre 40.000, grazie alla donazione del “Fondo Alessio Legramante“. Seppure con alcuni intoppi, dovuti alle norme per il contrasto Covid-19, le donazioni in kind sono proseguite e continuamente giunte in sede senza sosta. Fra queste, alla fine La Fumettoteca Callegati raggiunge quota 40.000 con la donazione del “Fondo Alessio Legramante”