Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati

<p>Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati</p>

Parte con il botto la terza edizione di ‘PerCorso di Fumetto’

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Il corso gratuito a Forlì promosso da Avis Comunale e Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, a partire dal + 15% di iscritti dell’anno passato. Ma non è solo questa registrazione a definire il valido contributo, e vivacizza la proposta, per gli spunti di riflessione verso la ‘letteratura disegnata’, con le presenze femminili Parte con il botto la terza edizione di ‘PerCorso di Fumetto’

Aperte le iscrizioni alla III edizione del corso di fumetto gratuito

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Le iscrizione al corso di fumetto gratuito giunto alla sua terza edizione ‘PerCorso di Fumetto‘, tempo fino a mercoledì 25 settembre, stanno arrivando in sede, ininterrottamente. L’esclusiva iniziativa, per Forlì e anche per l’intera Regione Emilia-Romagna, si prepara per i nastri di partenza, promossa dall’Avis Comunale e dalla Fumettoteca Nazionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Aperte le iscrizioni alla III edizione del corso di fumetto gratuito

Mostra e premiazione del II concorso di fumetto “Fatti di… sangue”

Fumettoteca PerCorso di Fumetto

Per la sua seconda edizione, il concorso gratuito a premi promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle” Social Community Hub torna a valorizzare la creatività giovanile intorno al tema della donazione di sangue. Il filo rosso che ha guidato i partecipanti nel dar prova della loro arte e fantasia è Mostra e premiazione del II concorso di fumetto “Fatti di… sangue”

Alla FumettoDanteca International gli ‘Open Doors, Every Door’ di fine settimana

Fumettoteca Dante

Sempre più vigorosa la dinamica attività della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ Social Community Hub, con sede a Forlì, e di conseguenza non è da meno l’interessante FumettoDanteca International, unica realtà mondiale. I prossimi due fine settimana, 11 e 12 e 18 e 19 novembre, tutti alla scoperta di un esclusivo patrimonio culturale, unico nel Alla FumettoDanteca International gli ‘Open Doors, Every Door’ di fine settimana

L’esclusivo ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ della Fumettoteca Regionale e Naima Fondation

Fumettoteca Nuvole a tempo di Jazz

Grande interesse e coinvolgimento per l’esclusiva proposta a premi con partecipazione gratuita dedicata agli aspiranti fumettisti emiliano romagnoli, l’evento tra i più particolareggiati e singolari d’Italia ha riscosso molta attenzione. Infatti, la proposta della prima edizione per il concorso regionale, in Emilia-Romagna, il contest gratuito a premi ‘Nuvole a tempo di Jazz!’, promosso dalla Fumettoteca L’esclusivo ‘Nuvole a tempo di Jazz!’ della Fumettoteca Regionale e Naima Fondation

La Fumettoteca Social Community Hub con ‘Musso inside the comic’ per la Liberazione

Vittorio Giardino alla Fumettoteca Callegati

Nei locali della Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ – Social Community Hub, sulla scia del notevole successo per la proposta dell’edizione precedente, martedì 25 aprile per la Festa della Liberazione non mancherà l’appuntamento per questa importante giornata della nostra storia. Per l’occasione, con apertura pubblica straordinaria di martedì 25 aprile dalle ore 14,00 alle 18,00, La Fumettoteca Social Community Hub con ‘Musso inside the comic’ per la Liberazione

Il ‘Natale Fumettoso’ della Fumettoteca Regionale

Fumettoteca Alessandro Callegati Calle Umiliacchi Seconda Donazione

Fra le tante ‘icone’ natalizie nazionali che di generazione in generazione vengono tramandate, il panettone spicca in un posto d’onore. Sebbene il mondo della nona arte rivolgesse al panettone maggiore attenzione negli anni passati, senza dubbio è un tassello importante dello stesso natale, per questo motivo ci sono fumetti che lo dimostrano chiaramente con personaggi Il ‘Natale Fumettoso’ della Fumettoteca Regionale

La Fumettoteca passa quota 45.000 documenti, un’eccellenza culturale e sociale

Fumettoteca a quota 45000

A Forlì la cultura come strumento di crescita nella partecipazione attiva dei giovani e dei cittadini, per lo sviluppo della loro creatività e della comunità in generale. Questo il filo conduttore delle attività di volontariato che da 12 anni vengono poste in campo esclusivamente nella città forlivese ad opera della Associazione Culturale che gestisce la La Fumettoteca passa quota 45.000 documenti, un’eccellenza culturale e sociale

Dall’Avis e Fumettoteca il corso di fumetto gratuito per tutti

Fumettoteca Fumetto Scuola Umiliacchi

Promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’, patrocinato dal Comune di Forlì e della Azienda Unità Sanitaria della Romagna, è aperto al pubblico forlivese il corso gratuito di fumetto ‘Per Corso di Fumetto’, a supporto del Contest a premi ‘Rosso come…’. Un evento fumettistico tra i più particolareggiati proposto, non Dall’Avis e Fumettoteca il corso di fumetto gratuito per tutti

La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Fanzinoteca Ghiacciolata

Ancora una volta a Forlì è di turno la Dodicesima Edizione dell’immancabile ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ che da alcuni anni è sdoppiata con la presenza della Fumettoteca Regionale. Quindi, alla Fanzinoteca e Fumettoteca, sotto il sole e il caldo cocente dell’estate forlivese, è pronta, con aperture dal 15 al 31 agosto 2022, l’esclusiva e rinfrescante iniziativa con La ‘Ghiacciolata Fanzinara/Fumettara’ alla XII edizione di “Niente vacanze per la cultura”

Il Ministero della Cultura omaggia la Fumettoteca Regionale

Fumettoteca Alessandro Callegati mostra donazioni Diabolik 2019

Direttamente dal Ministero della Cultura, uno scatolone è stato portato dal corriere per la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ con la donazione dell’intera collana ‘Fumetti nei Musei’ realizzata proprio dal Ministero della Cultura. La Fumettoteca è una eccellenza culturale sempre più esclusiva riconosciuta a livello nazionale, anche dallo stesso Ministero che avrà considerata e valutata Il Ministero della Cultura omaggia la Fumettoteca Regionale

A Forlì ritorna ‘Open Doors, Every Door’ alla Fumettoteca

Fumettoteca Fondo Alessio Legramante 2020

Nel contesto della frenetica attività fumettotecaria, anche il 2021, come i precedenti anni, vede la Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati ‘Calle’ aprire le porte per l’immancabile evento annuale del ‘Open Doors, Every Door‘, dal 29 al 31 ottobre con tre giornate informative per presentare le novità future e le proposte passate. Negli imperdibili pomeriggi di questo A Forlì ritorna ‘Open Doors, Every Door’ alla Fumettoteca