Giornate Europee del Patrimonio

<p>Giornate Europee del Patrimonio</p>

Giornate Europee del Patrimonio 2023

persone davanti a Palazzo Romagnoli

Sabato 23 e domenica 24 settembre si celebrano in Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: “Patrimonio InVita”. I Musei Civici di Forlì partecipano Giornate Europee del Patrimonio 2023

“Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Torre Numai

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 24 e 25 settembre, Italia Nostra organizza a livello nazionale una campagna sul tema delle mura urbiche, una scelta nata dalla constatazione dei numerosi siti coinvolti da criticità più o meno gravi in tutta Italia. Per poter consegnare questo patrimonio alle generazioni future, questi potenti simboli del “Fra confini perduti e identità ritrovate” le mura di Forlì, Forlimpopoli e Bertinoro

Tornano a Forlì le Giornate Europee del Patrimonio

Palazzo Romagnoli

Sabato 24 settembre 2022 a Forlì tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Apertura serale fino alle 23,30 per il Museo San Domenico, per la mostra fotografica “Civilization”; e per Palazzo Romagnoli con un evento dedicato alla collezione di dipinti donata da Giuseppe Tornano a Forlì le Giornate Europee del Patrimonio