giuseppe petetta

<p>giuseppe petetta assessore del Comune di Forlì</p>

Sala polifunzionale di via Locchi, approvato il progetto esecutivo

Centro Polifunzionale via Locchi

Con delibera di Giunta è stato approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo di ripristino e manutenzione straordinaria dei locali alluvionati in via Locchi 9 a Forlì. I lavori, condivisi con il Comitato di Quartiere dei Romiti uscente, partiranno dopo la conclusione delle procedure di appalto e interesseranno la rimozione e demolizione delle parti ammalorate Sala polifunzionale di via Locchi, approvato il progetto esecutivo

Lavaggi stradali in centro a Forlì, 918 interventi programmati nel 2025

Lavaggio strade

Per migliorare la vivibilità del centro storico e combattere il degrado, il Comune di Forlì è impegnato in una capillare e ricorsiva serie di interventi di lavaggio delle aree pubbliche più critiche e frequentate. Oltre a Piazza Saffi, Corso della Repubblica, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Corso Diaz e via delle Torri, ci sono Piazza Duomo, Lavaggi stradali in centro a Forlì, 918 interventi programmati nel 2025

Ispra incorona Forlì per il suo piano comunale del verde

Volontari al lavoro nei parchi e nei giardini in occasione della Giornata invernale di cura del verde pubblico

“Per questa Amministrazione il verde pubblico è cura del territorio, manutenzione e investimenti quotidiani, ma anche pianificazione strategica rivolta al futuro per rendere la città di Forlì sempre più sostenibile e resiliente”. L’assessore Giuseppe Petetta esprime grande soddisfazione per il nuovo “Quaderno ISPRA” sui piani comunali del verde, approvati a partire dal 2020, tra i Ispra incorona Forlì per il suo piano comunale del verde

Petetta: «Le dichiarazioni di Massa e Morgagni sono parziali e pretestuose»

fototrappola

“Le dichiarazioni dei consiglieri comunali del PD, Elisa Massa e Federico Morgagni, sono assolutamente parziali e pretestuose e non tengono conto né del bacino di riferimento di Alea, né degli ulteriori strumenti messi in campo da questa Amministrazione per combattere il fenomeno degli abbandoni di rifiuti”. L’assessore Giuseppe Petetta replica alla nota diffusa dai consiglieri Petetta: «Le dichiarazioni di Massa e Morgagni sono parziali e pretestuose»

Petetta: «Tre i cantieri forlivesi in mano a Consap per mettere in sicurezza la città»

Giuseppe Petetta assessore

Nella sede della Regione Emilia Romagna si è svolto oggi pomeriggio alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza, Manuela Rontini, e degli Amministrazioni dei Comuni capoluogo delle province interessate dagli eventi alluvionali del maggio 2023, un incontro promosso dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Fabrizio Curcio, per fare il punto sullo stato di attuazione degli accordi sottoscritti Petetta: «Tre i cantieri forlivesi in mano a Consap per mettere in sicurezza la città»

Infrastrutture stradali, finanziati più di 3 milioni di euro di interventi nel 2024

Giuseppe Petetta assessore

Il 2024 è stato un anno intenso per Dedalo, il raggruppamento temporaneo di imprese a cui il Comune di Forlì ha affidato la gestione e il monitoraggio del proprio patrimonio infrastrutturale. In termini di risorse, ogni anno l’Amministrazione finanzia più di 3 milioni di euro interventi. “Solo per citare alcune delle lavorazioni più consistenti – Infrastrutture stradali, finanziati più di 3 milioni di euro di interventi nel 2024

Protezione Civile a Forlì, in arrivo il nuovo piano

protezione Civile Forlì

“Il piano comunale di Protezione Civile è un atto di competenza della giunta – ha dichiarato l’assessore Petetta martedì pomeriggio in commissione – che quest’Amministrazione ha voluto condividere con le forze di maggioranza e opposizione e approfondire in commissione. Quello di oggi, è il passaggio finale propedeutico all’approvazione dell’aggiornamento dell’atto in giunta, con cui recepiamo Protezione Civile a Forlì, in arrivo il nuovo piano

Segnaletica stradale. Un catasto per monitorare e sostituire i cartelli obsoleti

Giuseppe Petetta assessore

I segnali stradali hanno tutti una scadenza. Per aggiornare, mantenere in efficienza e sostituire la segnaletica stradale, il codice della strada prevede che ogni ente locale sia dotato di un archivio. “Anche in questo settore, il Comune di Forlì è un esempio da seguire, perché è dotato di uno dei catasti più puntuali e aggiornati Segnaletica stradale. Un catasto per monitorare e sostituire i cartelli obsoleti

Più di 3 milioni per mettere in sicurezza Forlì

Giuseppe Petetta assessore

Una convenzione quadro dal valore di oltre 3.300.000 euro, per affidare a Consap le attività tecnico-specialistiche funzionali alla progettazione, affidamento ed esecuzione dei lavori di messa in sicurezza del canale di Ravaldino (904.550 €), ripristino e riqualificazione del Parco Urbano “Franco Agosto” (1.950.000 €), installazione di paratie o altri sistemi antiallagamento in corso Garibaldi e Più di 3 milioni per mettere in sicurezza Forlì

Qualità dell’aria. Petetta: «Forlì promossa a pieni voti»

Forlì dall'alto

«Un forte impulso alla rete ciclopedonale, una vasta campagna di promozione della mobilità sostenibile, 14 stazioni di bike sharing, più di 150 km di percorsi ciclabili, la recente inaugurazione della Ciclostazione e incentivi per promuovere l’utilizzo della bicicletta nel percorso casa/lavoro. È anche grazie a questi diffusi interventi, promossi dall’Amministrazione comunale, che Forlì è tra Qualità dell’aria. Petetta: «Forlì promossa a pieni voti»

Il Comune di Forlì cede ad Hera la pulizia e manutenzione della rete fognaria

Cantiere di Hera

Dal 1° gennaio Hera è subentrata al Comune di Forlì nella gestione e nel coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento delle acque meteoriche. Il passaggio di consegne è avvenuto con delibera di Atersir (l’Agenzia Territoriale dell’Emilia-Romagna per i servizi idrici e i rifiuti) del 24 dicembre scorso, con riferimento al subambito ATO Il Comune di Forlì cede ad Hera la pulizia e manutenzione della rete fognaria

Animali d’affezione, prevista la tumulazione delle ceneri insieme al padrone

Cimitero monumentale

Dopo un’intera vita trascorsa da amici e fedeli compagni di viaggio, gli animali domestici possono riposare insieme ai loro padroni. Nel cimitero monumentale e nei sei cimiteri comunali di Forlì, infatti, è consentita la tumulazione in urna delle ceneri degli animali d’affezione all’interno del loculo o della sepoltura in cui è già presente il proprietario Animali d’affezione, prevista la tumulazione delle ceneri insieme al padrone

Tunnel ciclopedonale in via Bertini, approvato il progetto in linea tecnica

tunnel ciclopedonale in via bertini

La realizzazione di un nuovo sottopasso ciclopedonale della linea ferroviaria Bologna-Rimini, in adiacenza a viale Gramsci-via Bertini, si configura come un intervento molto complesso, che ne prevede la condivisione con Ferrovie dello Stato e gli altri enti gestori dei sottoservizi. Dal Comune di Forlì arriva però un segnale importante nell’ottica dell’avvio e dell’esecuzione dei lavori. Tunnel ciclopedonale in via Bertini, approvato il progetto in linea tecnica

Petetta il pifferaio magico

pifferaio

Nel quartiere forlivese dei Romiti bussano alla vostra porta i sorci, magari esuberanti zoccole o infide pantegane? Suvvia, non fatene un problema, non ci monti sopra chissà mai quale speculazione politica il solito capopopolo rionale: questo paiono dire gli addetti comunali, autorevoli per competenze rattesche, ancora di più pare dirlo Giuseppe Petetta, assessore pluridelegato alle Petetta il pifferaio magico

Petetta: «Boom di investimenti per la cura degli spazi pubblici»

Giuseppe Petetta assessore

“Non so quanto sia conveniente e furbo, per i gruppi di opposizione e soprattutto per il PD, criticare l’attuale Amministrazione sulle opere di manutenzione e gestione del verde pubblico”. L’assessore Giuseppe Petetta, con delega all’ambiente e verde pubblico, non fa giri di parole nel rispondere alla nota diffusa dai gruppi consiliari di minoranza (clicca qui): Petetta: «Boom di investimenti per la cura degli spazi pubblici»

Inquinamento elettromagnetico. Petetta: «I monitoraggi di Arpae promuovono il territorio forlivese»

Antenne inquinamento elettromagnetico

Il Comune di Forlì ha affidato ad Arpae per gli anni 2021/2023 l’attuazione di un Programma triennale di monitoraggio dell’inquinamento elettromagnetico da impianti di telefonia mobile e linee elettriche che, nell’anno 2023, ha riguardato l’esecuzione delle seguenti attività: il monitoraggio del campo elettrico generato dagli impianti di telefonia cellulare, in alcune scuole campione del forlivese Inquinamento elettromagnetico. Petetta: «I monitoraggi di Arpae promuovono il territorio forlivese»

Petetta: «1.260.000 euro per rafforzare le opere di manutenzione al verde urbano»

Assessore Giuseppe Petetta COP28

L’ultima variazione di bilancio dell’anno, discussa martedì pomeriggio in commissione, prevede anche un importante investimento per interventi di manutenzione al patrimonio arboreo cittadino e aree verdi. “Sfalci, potature, ma anche messa in sicurezza delle alberature stradali. Già dalle ultime settimane, partendo da scuole e impianti sportivi, abbiamo intensificato nel numero e nella frequenza le opere Petetta: «1.260.000 euro per rafforzare le opere di manutenzione al verde urbano»

Al via il progetto “Cava sicura”

criminalità degrado baby gang

Con l’obiettivo di riqualificare i parchi Leopoldo Bertozzi e Bruno Lugaresi, attraverso il miglioramento delle loro condizioni di accesso, decoro, sicurezza, vivibilità e fruibilità da parte dei cittadini, nasce il progetto “Cava SiCura – azioni integrate e partecipative per vivere in sicurezza i parchi del quartiere Cava di Forlì”. L’intervento, deliberato dalla giunta Zattini, si Al via il progetto “Cava sicura”

Nuovo incontro in municipio con i quartieri

Salone Comunale di Forlì

Giovedì pomeriggio, in salone comunale, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e l’assessore Giuseppe Petetta hanno incontrato nuovamente i coordinatori e i vicecoordinatori dei Comitati di Quartiere e dei Comitati territoriali per fare il punto sugli interventi di ripristino e messa in sicurezza del territorio, eseguiti dopo la violenta ondata di maltempo della scorsa settimana. “In una Nuovo incontro in municipio con i quartieri

Chiusa fontana 2. Petetta: «Situazione da sistemare subito»

Fontana 2

“Abbiamo già chiesto e sollecitato un incontro urgente al Consorzio di Bonifico e alla Regione Emilia Romagna per mettere a terra interventi concreti e definitivi di ripristino e rafforzamento della chiusa di Fontana 2. Con la sicurezza dei cittadini non si scherza. Vogliamo che questa situazione venga risolta al più presto perché durante l’alluvione del Chiusa fontana 2. Petetta: «Situazione da sistemare subito»

Maltempo: incontro in municipio con coordinatori dei Comitati di quartiere

Salone Comunale di Forlì

Nel pomeriggio di ieri giovedì 19 settembre, il vicesindaco Vincenzo Bongiorno e l’assessore Giuseppe Petetta, accompagnati da tecnici, hanno incontrato i coordinatori e i vicecoordinatori dei Comitati di Quartiere e dei Comitati territoriali. La convocazione straordinaria è stata indetta per fare il punto sulle criticità determinate dalla violenta ondata di maltempo che ha colpito il Maltempo: incontro in municipio con coordinatori dei Comitati di quartiere